Visualizzazione post con etichetta sopravvalutazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sopravvalutazione. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2014

L'Euro è una Valuta da Super Potenza per un'Europa in Declino


L'EURO E' UNA VALUTA DA SUPER POTENZA PER UN'EUROPA IN DECLINO

LA PEGGIORE DELLE DISGRAZIE POSSIBILI(PRITCHARD)

La valuta da super-potenza, l'euro, è una vera disgrazia.
Fate attenzione a ciò che desiderate.
I padri fondatori dell'euro sognavano una moneta da superpotenza che avrebbe potuto tener testa al dollaro, liberando l'Europa dall'egemonia monetaria degli Stati Uniti.
Charles de Gaulle si lamentava del "privilegio esorbitante" dell'America in quanto titolare della valuta di riserva mondiale, in grado di cavarsela sempre nelle crisi dell'economia.
Ora ce l'hanno anche loro, solo per scoprire che si tratta di una maledizione.

La banca centrale cinese sta comprando euro a piene mani in quanto accumula un record mondiale di 3.700 miliardi di dollari di riserve estere, e le sue motivazioni non sono del tutto amichevoli.
 Così le banche centrali di Russia, Brasile e degli emirati del petrolio del Medio Oriente, che puntano tutte a ridurre la dipendenza dal dollaro statunitense, detengono parte dei 9.000 miliardi di dollari di riserve accumulate che si sono riversate sull'euro con la forza di una marea.

Nel caso della Cina, il governo sta deliberatamente spingendo per una svalutazione dello yuan al fine di conquistare quote di esportazione.
Si potrebbe dire che la Cina sta esportando il suo eccesso di capacità produttiva in Europa, o per parlare chiaro sta esportando disoccupazione.

Questo è uno dei motivi per cui l'euro è stato per tanto tempo troppo forte contro i suoi stessi interessi.
E' salito di un ulteriore 9% nei confronti del dollaro, prima di toccare i massimi di questa settimana.
In un anno è aumentato del 30% verso lo yen giapponese.
Si tratta di una situazione assurda per un'unione monetaria che lotta per uscire dalla recessione, gravemente in ritardo sul resto del mondo.
Prospettive deboli di solito significano una debolezza della valuta, ma nei meccanismi dell'unione monetaria europea non c'è niente di normale.

Il tasso di cambio dell'euro è troppo alto per i due terzi degli Stati membri che lo utilizzano, e rovinosamente alto per un terzo di loro. 
Sta spingendo le economie in crisi dell'Europa in una deflazione ........................

lunedì 18 ottobre 2010

Il BIG MAC INDEX ci racconta che l'Euro è sopravvalutato del 29%


Trai più svariati indicatori economici, ne esiste uno tanto "mangereccio" quanto indicativo del potere d'acquisto delle diverse valute mondiali: IL BIG MAC INDEX.
Viene utilizzato uno dei prodotti più "rappresentativi" del made in USA....ovvero il "genuino" BIG MAC, l'hamburger per eccellenza della McDonald's...
Visto che questa "succulenta leccornia" viene venduta anche in cima al Monte Everest ed al fondo della Fossa delle Marianne, basta fare 4 conti per dedurre/correlare il potere d'acquisto delle svariate valute degli svariati paesi in cui viene commercializzato il B.MAC.

Ecco cosa è venuto fuori dall'ultimo rilevamento delle sopra-valutazioni/sotto-valutazioni in percentuale RISPETTO AL DOLLARO USA

Visto che dall'1 settembre molte "cosette" sono andate in rally anche grazie al notevole indebolimento del dollaro, il nostro Big Mac Index questa volta potrebbe essere più genuino del "panozzo" che gli da il nome...:-)
Guardate anche stamattina come gli Indici di Borsa UE/USA ricalchino con diligenza il rapporto EUR/USD: non appena l'euro, dopo una breve pausa mattuttina, ha ricominciato a recuperare sul dollaro....

THE BIG MAC INDEX: THE EURO IS OVERVALUED BY 29%


Read more about the Big Mac Index here.