Quando si parla di DEFAULT dell'Italia
31 Ottobre 2019 = DEFAULT DELL'ITALIA (M-A-T-E-M-A-T-I-C-O...o quasi....)e/o di possibili rischi sistemici sulle Banche
FALLI-FINECO: LA BANCA CHE IN REALTÀ E' UN GRANDE HEDGE FUND NON DIVERSIFICATOecco che un sacco di gente si innervosisce...
e dunque entra in fase "negazionista" e di screditamento del dito che indica la Luna...
Ecco alcuni classici...
"ma se guardi su google ogni anno sedicenti esperti l'hanno previsto 2011 2012 etc ma non è mai successo" ....
"ma quale default? al massimo la patrimoniale" ....
"ma state dietro a 'sti blogger catastrofisti?"
etc
IO INVECE IN TUTTA LA MIA MAGNIFICENZA DI SEDICENTE ESPERTO ;-)
LO CONFERMO E RIBADISCO:
IL DEFAULT DELL'ITALIA E' INEVITABILE,
SOLO QUESTIONE DI TEMPO
E DOVENDO DARE UNA DATA = DAL 31 OTTOBRE 2019 IN POI (scadenza mandato di Draghi)
Naturalmente la mia è solo una Ipotesi che si basa su una serie di variabili e di previsioni,
Si basa insomma su un certo contesto
=
se tale contesto non cambierà,
allora il Default sarà probabilissimo (in forma parziale e controllata).
Se invece qualche variabile dovesse cambiare in modo radicale
allora aggiornerò la mia previsione di conseguenza.
Mica sono Nostradamus...e nemmeno un Guru...
faccio solo analisi razionali, competenti e soprattutto indipendenti... tutto qui...niente di più e niente di meno...
Allo stesso tempo un sacco di gente STA GIÀ PERDENDO TUTTI I PROPRI RISPARMI (o QUASI) su varie banche italiane...e la lista man mano si allunga...ma ssstttt...continuare a fare gli struzzi....
Aggiungo alcune osservazioni.
1. Il default parziale/concordato NON viene escluso dall'Ipotesi di una patrimoniale straordinaria...anzi..........................