Visualizzazione post con etichetta sangue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sangue. Mostra tutti i post

martedì 7 dicembre 2010

Il Parlamento Irlandese è lì lì per votare

post in aggiornamento in tempo reale

Irlanda: approvato tra le proteste piano di austerita'
Wall Street Italia - martedì, 7 dicembre 2010 - 20:17
Gli irlandesi si devono preparare a anni di tasse alte e welfare ridotto all'osso. Il parlamento ha dato il via libera a una delle misure piu' austere dei tempi moderni: 6 miliardi di euro di tagli per il 2011, indispensabili perche' venga dato il via al piano di salvataggio da 85 miliardi di euro dell'Unione Europea.
Il governo di Dublino ha ottenuto l'appoggio di 82 parlamentari - una maggioranza sufficiente a sconfiggere l'opposizione. Decisivo il voto di due esponenti indipendenti.
............I critici sostengono che i 6 miliardi di euro di tagli nel 2011 - che diventeranno 15 miliardi nell'arco di quattro anni - finiranno per comprettere le spese al consumo...
....che la decisione di andare avanti con le misure di austerita' da 6 miliardi e' pericolosa per l'Irlanda e presenta un rischio inacettabile all'occupazione e alla crescita.
-----------------------------
Le mozioni "più pesanti" sono passate.
Aspettiamo la fine delle votazioni.
---------------
Passata la 2° mozione su 4...e naturalmente i pensionati irlandesi hanno "gentilmente deciso" di supportare le banche inglesi, francesi, tedesche, belghe etc etc
8:48 thejournal_ie: The government has won vote on the second batch of measures by 82 to 78 - one would have to guess that the remainder will follow #budget11 [via Twitter]
---------------------
Voto sulla seconda mozione, inkiappettata sulle pensioni compresa....
8:43 thejournal_ie: A manual vote has begun on the second package of #budget11 resolutions, including votes on pension reform #dail [via Twitter]
------------

Ostruzionismo in corso....
Il Primo Ministro ed altri ministri si sono assentati per "ragioni di stato" (immagino che i rappresentanti delle banche estere li stiano bombardando di chiamate...)
Dunque l'opposizione può astenersi e guadagnare tempo (se ho capito le dinamiche parlamentari made in Ireland)

2010 8:19 thejournal_ie:
Depending on the level of EU business, there could be three or four ministers absent at once. Opposition abstains as a result. [via Twitter]


8:18 thejournal_ie:
It's
'pairing' - if a minister is required to be absent due to state business, opposition abstains so as not to 'force' victory. [via Twitter]

8.07 thejournal_ie:
Lenihan is absent, so Michael Noonan would abstain to offset that - because it was manual vote, we can't tell who else missed [via Twitter]

-----------------------------
Approvata la 1° risoluzione su 4
thejournal_ie: The government has won the vote on the first four of the Financial Resolutions by 82 votes to 77 #budget11 [via Twitter]
----------------------
Sta per iniziare la sessione di voto al parlamento irlandese
per approvare (oppure no)
la legge taglia-tutto più sforbiciosa della storia d'Irlanda
soprannominata anche "legge salva-senior-bondholder-europei"
ovvero "legge salva-banche-estere piene di trifogli marci"

vedi la DIRETTA

mercoledì 9 giugno 2010

Piccole Banche Spagnole congelate....


Aggiornamento delle 17.15

Molte banche internazionali non solo non starebbero più prestando soldini alle piccole banche spagnole MA allo stesso tempo NON STAREBBERO PIU' ACCETTANDO COME COLLATERALE DI GARANZIA I TITOLI DI STATO IBERICI....
La Notizia non ha ancora trovato riscontri ufficiali: è pertanto da considerarsi SOLO UN RUMOR.

Spain Now Showing Very Serious Signs Of Systemic Stress
The situation in Spain is getting worse by the minute as international banks are now unwilling to lend to many Spanish regional banks, or cajas, in the interbank markets.

What is of more serious concern is why banks have halted lending. It is not just because they are worried about issues of banking solvency, now lenders are concerned about the viability of Spanish sovereign debt, according to Cinco Dias via FT Alphaville.

If banks are no longer willing to take Spanish sovereign debt as collateral for lending on the interbank market,
Spain's banks and the sovereign bank, the Bank of Spain, may face future problems as they try to roll over their debt or seek short term support. Spain has €225 billion in debt to roll over in the year 2010, with July being the biggest month.

There is, however, a contrary opinion on Spanish sovereign debt's position as collateral. According to the Bank of Spain's own data on interbank lending, the constraints suggested by the earlier report are not yet being seen. This may put pause to the alarm over sovereign debt for now.
--------------------------------------------------------

Le Piccole Banche Spagnole sarebbero state congelate fuori dal Mercato dei Prestiti Interbancari.

Traduzione: le altre banche non si fidano di prestargli nemmeno un euro....non si sa mai che poi non gli torni più indietro...

Vedi gli spiacevoli episodi sulle Cajas Groviera:
- Cajas o non Cajas....questo è il PROBLEMA (o meglio...uno dei tanti)
- Spagna: effetto macchia d'olio sul sistema bancario?
- Questa me l'ero persa: in Spagna è "saltata" una Cassa di Risparmio

Reuters:
The European interbank market is not lending to smaller Spanish banks partly due to concerns the country could be heading for a debt crisis along the lines of EU partner Greece,
an international bank source said on Wednesday.

The restrictions did not appear to be aimed at specific institutions so much as the country, the source said, and market access could ease if Spain's Socialist government announces further austerity measures.

Another source cited by Cinco Dias paper said the bigger Spanish banks appeared to be fine.


Nello stesso tempo sempre in Spagna scioperone del settore pubblico contro il piano lacrime&sangue (approvato in via di massima al parlamento spagnolo per 1 singolo voto e 15 astenuti...in seguito dovranno essere approvati i singoli provvedimenti...)
WSJ:

Spain's public-sector workers went on strike Tuesday in what could be a run-up to a full general strike in response to recent spending cuts the government has announced to reduce Spain's budget deficit.

According to Comisiones Obreras, Spain's largest union, 75% of Spain's 2.6 million state employees stayed away from work, while the government gave a much lower figure of 11%.

Ma tanto ormai le Borse sono passate al mood RIMBALZO
e dunque chissenefrega di queste notiziole a possibile ripercussione SISTEMICA....