Videmus nunc per speculum in enigmate. Un diario di navigazione nei mari (perigliosi) dell'informazione economico-finanziaria. Oltre i luoghi comuni e gli errori, oltre la dissimulazione e la censura, oltre i BLUFF(s) e le tifoserie. E' un Blog ("passionalmente") razionale&pragmatico di "filosofia macro-socio-economica" (il trading c'entra solo "incidentalmente"...o forse no...)
Visualizzazione post con etichetta Abe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Abe. Mostra tutti i post
lunedì 3 novembre 2014
Le Bateau Ivre... sulle Onde sempre più "alte" di politiche monetarie sempre più "espansive"
In giro c'è tanta gente che afferma tranquillamente
come stampare moneta a stecca sia LA Soluzione...
come stampare all'infinito NON sia un problema
come sia una mossa intelligente mentre chi non lo fa è un fesso,
come sia una mossa risolutoria e praticamente senza effetti collaterali...clicchi su un tasto...è tutta una partita di giro...
e dell'economia reale chissenefrega...la politica monetaria ormai va per conto suo
ed è LEI che crea la realtà economica e non viceversa...
(vedi il mio post Il nuovo Paradigma della "Crescita" = Bolle&QE)
Che poi stampare a stecca
come hanno fatto gli USA ed ancora di più come sta facendo il Giappone-Banzai
crei Bolle Speculative mai viste prime nella Storia ...........................................
Etichette:
Abe
,
BOJ
,
debito pubblico
,
FED
,
Giappone
,
Kuroda
,
QE
,
quantitative easing
,
stampare
martedì 18 febbraio 2014
Non perdiamo mai d'occhio il Giappone QE-Banzaiiii! (nemmeno per un secondo...)
In questo blog ne ho già parlato più volte e da secoli...
Il Giappone è la "macchina del tempo"
che (facendo le debite distinzioni) ci può far vedere in anticipo come potrebbe andare a finire la politica del QE-to-Infinity e dello ZIRP-to-under-zero che sta predominando in tutte le Economie Avanzate...
Tutto iniziò con l'arrivo del Premier ABE e della sua Abenomics-stampa-che-ti-passa....
Furono fatte pressioni sulla Bank of Japan per cambiare il Governatore e metterne uno più accomodante e più obbediente ad Abe&soci
Mmmmm...fino a qui tutto questo mi ricorda maledettamente l'Argentina...;-)
ma il Giappone NON è l'Argentina...
altrimenti, con quello che sta combinando, sarebbe già finito come Venezuela ed Argentina messe insieme....
Ecco perchè quando.......................
Il Giappone è la "macchina del tempo"
che (facendo le debite distinzioni) ci può far vedere in anticipo come potrebbe andare a finire la politica del QE-to-Infinity e dello ZIRP-to-under-zero che sta predominando in tutte le Economie Avanzate...
Tutto iniziò con l'arrivo del Premier ABE e della sua Abenomics-stampa-che-ti-passa....
Furono fatte pressioni sulla Bank of Japan per cambiare il Governatore e metterne uno più accomodante e più obbediente ad Abe&soci
Mmmmm...fino a qui tutto questo mi ricorda maledettamente l'Argentina...;-)
ma il Giappone NON è l'Argentina...
altrimenti, con quello che sta combinando, sarebbe già finito come Venezuela ed Argentina messe insieme....
Ecco perchè quando.......................
martedì 4 giugno 2013
Vedrete che Stanlio-Abe ed Ollio-Kuroda alzeranno ancor più la posta...
Tutti abbiamo assistito agli "spasmi del Nikkei" e dei JGB (titoli di Stato Giapponesi)
vedi il mio post Giappone: il Nikkei tira uno sciacquone da -7,3%.....
Pertanto...
vedrete che Stanlio-Abe ed Ollio-Kuroda alzeranno ancor più la posta...
Vi sembra impossibile dopo che hanno già messo in piedi un QE-Banzai mai visto prima?
ovvero....Ed invece no: si può inettare ancora più droga...anche perchè quando inizi non ne esci più.....
- raddoppiare la base monetaria in un paio d'anni,
- raddoppiare il portafoglio di titoli di stato nazionali in mano alla BoJ,
- stampare 1400 mld di dollari (in yen) ovvero vuole spararsi un Quantitative Easing 3 volte maggiore (facendo le debite proporzioni con il PIL) rispetto a quello già massiccio della FED,
- targettizzare l'inflazione al 2%
etc
giovedì 16 maggio 2013
Gli illusionismi della Houdini-Abenomics (e la dis-informazione finanziaria mainstream...)
Il prestigiatore : Le magie di Abenomics
Questa mattina per radio sentivo commenti pieni di entusiasmo riguardo la crescita giapponese del PIL del 3,5% su base annualizzata del tipo “Vola il PIL giapponese”
Prendiamo la notizia cosi’ come in effetti è : “Il fattore ‘Abenomics’, le misure monetarie e fiscali volute dal premier Shinzo Abe, spinge il Pil del Giappone nel trimestre gennaio-marzo: l’economia giapponese cresce dello 0,9% sui tre mesi precedenti”
Mi è venuto voglia di chiamare la brava giornalista e dirle : scusa, vola il PIL giapponese dell 0,9% con una svalutazione nello stesso periodo (il primo trimestre) del 10% ?
Ossia il PIL cresce dello 0.3% al mese distruggendo ogni mese del 3.3% il valore della moneta e dei risparmi?
Vuoi che giochiamo con il fattore di “annualizzazione” sul cambio con il dollaro ?
Bene. La crescita giapponese del PIL del 3,5% su base annualizzata corrisponde ad un dimezzamento del valore dello Yen, sempre annualizzato.
Dovremmo smettere una volta per tutte, tutti quanti, di scrivere e raccontare cazzate. ...........................
Questa mattina per radio sentivo commenti pieni di entusiasmo riguardo la crescita giapponese del PIL del 3,5% su base annualizzata del tipo “Vola il PIL giapponese”
Prendiamo la notizia cosi’ come in effetti è : “Il fattore ‘Abenomics’, le misure monetarie e fiscali volute dal premier Shinzo Abe, spinge il Pil del Giappone nel trimestre gennaio-marzo: l’economia giapponese cresce dello 0,9% sui tre mesi precedenti”
Mi è venuto voglia di chiamare la brava giornalista e dirle : scusa, vola il PIL giapponese dell 0,9% con una svalutazione nello stesso periodo (il primo trimestre) del 10% ?
Ossia il PIL cresce dello 0.3% al mese distruggendo ogni mese del 3.3% il valore della moneta e dei risparmi?
Vuoi che giochiamo con il fattore di “annualizzazione” sul cambio con il dollaro ?
Bene. La crescita giapponese del PIL del 3,5% su base annualizzata corrisponde ad un dimezzamento del valore dello Yen, sempre annualizzato.
Dovremmo smettere una volta per tutte, tutti quanti, di scrivere e raccontare cazzate. ...........................
martedì 7 maggio 2013
Abenomics Insider
Più volte in questo blog abbiamo messo a fuoco il Giappone ed il suo esperimento QE-Banzai.
Come scrivevo ieri:
nel quale un "Insider"
ovvero
un uomo normale che vive e lavora in Giappone
(e non il solito gestore di Hedge Fund intervistato alla CNBC...)
ci racconta l'Abenomics e l'esperimento Banzai della BoJ
from the Street e non from Wall Street .....................
Tra parentesi....
nel nuovo PARADIGMA DELLA BOLLA-QE-ZIRP che vi descrivo da tempo
(e che è IRREVERSIBILE...ricordatevelo! Ovvero puoi solo "gonfiare" sempre di più, "a turno"...fino allo Sboom...)
aggiungeteci anche questo tassello (via twitter...)
Come scrivevo ieri:
....Tutti stanno guardando all'esperimento giapponese operato dalla BoJ:Vi consiglio pertanto la lettura di un'interessante post di Borsadocchiaperti
se l'esperimento Banzai avrà successo, il Paradigma della Bolla troverà nuova forza e si prolungherà ulteriormente;
se l'esperimento Banzai non avrà successo, allora potrebbero arrivare le prime titubanze...
Ed in questa Bubble-Diga che è stata eretta fino ad altezze mai viste e che deve sorreggere la pressione di un mare di liquidità mai visto prima... basta anche una piccola crepa.... vedi il mio post: Se una BoJ-farfalla-gigante sbatte le ali a Tokyo...crea uno Tsunami che ti fa salire anche BTP, OAT&Canistracci Oil...
nel quale un "Insider"
ovvero
un uomo normale che vive e lavora in Giappone
(e non il solito gestore di Hedge Fund intervistato alla CNBC...)
ci racconta l'Abenomics e l'esperimento Banzai della BoJ
from the Street e non from Wall Street .....................
Tra parentesi....
nel nuovo PARADIGMA DELLA BOLLA-QE-ZIRP che vi descrivo da tempo
(e che è IRREVERSIBILE...ricordatevelo! Ovvero puoi solo "gonfiare" sempre di più, "a turno"...fino allo Sboom...)
aggiungeteci anche questo tassello (via twitter...)
stefano bassi Dollaro australiano verso la parità con dollaro Usa@grandebluff
anche Australia che va +forte atri (con la sua bolla immob...) va verso zero.. ReserveBank of Australia tagliatassi al 2,75%, minimo storico
.
Le banche centrali continuano a seguire una politica monetaria ultra-espansiva, allo scopo di rilanciare la propria economia attraverso l’indebolimento della valuta nazionale.
Una strada del genere è stata tracciata con successo dal Giappone, che negli ultimi mesi ha messo in campo una manovra monetaria senza precedenti che ha provocato una svalutazione dello yen del 20% sul dollaro americano.
Giovedì scorso la Bce taglia tassi di interesse allo 0,5%, portando il riferimento al minimo storico,
ma stanotte a sorpresa anche la Banca Centrale australiana ha tagliato il costo del denaro..................
.
lunedì 8 aprile 2013
Giappone, Cina, Corea etc etc: la Guerra combattuta con altri mezzi....
Un articolo da leggere con molta molta attenzione...
per certi veri discutibile
ma che fa capire molto bene due cose
1- Come vi ripeto da secoli, la Grande Crisi è anche una Guerra combattuta con altri mezzi (monetari etc)...Siamo in territorio inesplorato e nessuno sa veramente come andrà a finire: la mia ipotesi è che andrà a finire molto male.
2- La Svizzera rimane uno dei migliori Safe Haven a disposizione (relativamente parlando) ed in questo articolo verrà evidenziato uno dei tanti perchè...
Ma un sacco dei miei lettori, amanti della "Roulette Russa", continuano a tentennare ed a tenere tutti i risparmi in euro e nella banchetta italiota sotto casa.
Dopo la lettura di questo articolo, per i miei lettori sarà più chiaro un mio prossimo post sulla "farfallona che sbatte le ali a Tokyo e solleva uno Tsunami altrove..."...;-)
Svalutazione dello yen, riequilibrio valutario e non ricatto monetario
La decisione di Tokyo di raddoppiare la base monetaria si allinea sostanzialmente a quanto stanno facendo americani, europei e anche la Svizzera.
Un tasso di cambio sottovalutato ha consentito due decenni di "miracolo" cinese.
Ma oggi i Paesi di antica industrializzazione non possono consentire la propria totale abdicazione industriale.
Milano (AsiaNews) - La svalutazione dello yen conseguente alle decisioni Banca del Giappone (BdG), la banca centrale nipponica, è una guerra monetaria. .....................
per certi veri discutibile
ma che fa capire molto bene due cose
1- Come vi ripeto da secoli, la Grande Crisi è anche una Guerra combattuta con altri mezzi (monetari etc)...Siamo in territorio inesplorato e nessuno sa veramente come andrà a finire: la mia ipotesi è che andrà a finire molto male.
2- La Svizzera rimane uno dei migliori Safe Haven a disposizione (relativamente parlando) ed in questo articolo verrà evidenziato uno dei tanti perchè...
Ma un sacco dei miei lettori, amanti della "Roulette Russa", continuano a tentennare ed a tenere tutti i risparmi in euro e nella banchetta italiota sotto casa.
Dopo la lettura di questo articolo, per i miei lettori sarà più chiaro un mio prossimo post sulla "farfallona che sbatte le ali a Tokyo e solleva uno Tsunami altrove..."...;-)
Svalutazione dello yen, riequilibrio valutario e non ricatto monetario
La decisione di Tokyo di raddoppiare la base monetaria si allinea sostanzialmente a quanto stanno facendo americani, europei e anche la Svizzera.
Un tasso di cambio sottovalutato ha consentito due decenni di "miracolo" cinese.
Ma oggi i Paesi di antica industrializzazione non possono consentire la propria totale abdicazione industriale.
Milano (AsiaNews) - La svalutazione dello yen conseguente alle decisioni Banca del Giappone (BdG), la banca centrale nipponica, è una guerra monetaria. .....................
martedì 12 febbraio 2013
Il Giappone-Banzai continua ad essere l'anticipatore di come si evolverà la più grande BOLLA Globale della Storia
In questo Blog è da un po' che diciamo come il nuovo Banzai-Giappone di Shinzo Abe
sia un'interessante "macchina del tempo" di come evolverà
la più grande BOLLA Globale della Storia
(che stanno rigonfiando un po' ovunque nel post-Sboom Lehman).
Infatti il Giappone è alla frutta
inchiodato da 20 anni di deflazione, crescita moscia,
una demografia da "brivido"
Debito/PIL che man mano va alle stelle (omai verso il 250%!)
e maneggi mistici/autarchici della Bank of Japan che continuano a tener su la baracca (in qualche modo...)
E negli ultimi tempi ecco il colpo di grazia:
Corea, Cina etc stanno facendo un culo così al Giappone e gli stanno sottraendo sempre più quote di export
mandando la mitica bilancia commerciale del Giappone a zoccole....
il Giappone alla frutta ha reagito alla Banzai......................
sia un'interessante "macchina del tempo" di come evolverà
la più grande BOLLA Globale della Storia
(che stanno rigonfiando un po' ovunque nel post-Sboom Lehman).
Infatti il Giappone è alla frutta
inchiodato da 20 anni di deflazione, crescita moscia,
una demografia da "brivido"
Debito/PIL che man mano va alle stelle (omai verso il 250%!)
e maneggi mistici/autarchici della Bank of Japan che continuano a tener su la baracca (in qualche modo...)
E negli ultimi tempi ecco il colpo di grazia:
Corea, Cina etc stanno facendo un culo così al Giappone e gli stanno sottraendo sempre più quote di export
mandando la mitica bilancia commerciale del Giappone a zoccole....
21 NOV 2012Bene...
Giappone: deficit balza a 5,3 mld di euro, peggior ottobre dal 1979
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 nov - La bilancia commerciale giapponese ha registrato a ottobre uno dei peggiori risultati degli ultimi 30 anni, a causa del calo delle esportazioni legato alla crisi economica. Il deficit degli scambi commerciali si e' attestato a 5,3 miliardi di euro (549 miliardi d yen),in rialzo del 94% rispetto allo stesso periodo del 2011.....
il Giappone alla frutta ha reagito alla Banzai......................
mercoledì 19 dicembre 2012
Debito/PIL: fino ad arrivare là dove nessuno è mai giunto prima...
Beh...che posso dire?
Questo grafico del rapporto Debito/PIL del Giappone
è impressionante nella sua progressione continua:
in circa venti anni dal 65% al 250%......
Ed anche le previsioni fino al 2016 sono per un'ulteriore salita che, se Abe farà veramente quello che ha sparato in campagna elettorale, sono ancora fin troppo moderate...
Il Giappone è entrato in una nuova ed inesplorata dimensione del Deficit/Debito-to-infinity e del Quantitative-Easing-to-infinity.
Dunque sarà un interessante "Anticipatore"................
Questo grafico del rapporto Debito/PIL del Giappone
è impressionante nella sua progressione continua:
in circa venti anni dal 65% al 250%......
Ed anche le previsioni fino al 2016 sono per un'ulteriore salita che, se Abe farà veramente quello che ha sparato in campagna elettorale, sono ancora fin troppo moderate...
Il Giappone è entrato in una nuova ed inesplorata dimensione del Deficit/Debito-to-infinity e del Quantitative-Easing-to-infinity.
Dunque sarà un interessante "Anticipatore"................
mercoledì 21 novembre 2012
BoJ sotto assedio. Giappone alla frutta (?)
Del magic-Giappone, con il suo stellare debito/PIL al 230%, ormai se ne parla sempre più spesso.
C'è chi lo cita ad esempio virtuoso di come, se hai la tua moneta sovrana e se hai il debito pubblico quasi tutto in mano nazionale, allora sei in una botte di ferro e puoi fare tutto il debito/deficit che vuoi.
C'è chi invece lo cita come un leading indicator di come finiranno gli USA e tutti gli altri Paesi neo-post-keynesiani (con tendenze estremistico-MMT): infatti il Giappone è un paese che, ormai da 20 anni, cerca di galleggiare (o meglio...di non affondare) e di "rimandare il conto", un paese nel quale il quantitative easing ha sempre meno effetto...e siamo ormai al capitolo QE8 o QE9 (ho perso il conto).
Dunque prima o poi...o funzionano i miracoli ed il QE infinito in un Mondo a risorse finite....oppure SBOOOM!
C'è anche chi lo paragona alla Grecia (ma il paragone può essere al massimo simbolico, viste le enormi differenze)...vedi Zingales: Se Tokyo sembra Atene...
A me ricorda piuttosto l'Argentina ma SOLO per alcune sfumature, perchè lo yen non è il pesos e perchè l'apparato industriale giapponese non è di certo quello argentino...
(tra parentesi il "famigerato" Stato sudamericano sarebbe tornato nuovamente sull'orlo del Default...alla faccia di chi pensa che la panacea di tutti i mali sarebbe poter disporre della sovranità monetaria e stampare a go-go in una valuta che non abbia nemmeno lontanamente la forza del dollaro, dell'euro&affini).
La somiglianza con l'Argentina la vedo soprattutto nell'enorme livello di pressione che la Politica sta applicando alla Banca Centrale (BoJ), nel tentativo di metterla "al guinzaglio" dopo le prossime elezioni.
E dunque mi viene spontaneo il parallelismo.....................
C'è chi lo cita ad esempio virtuoso di come, se hai la tua moneta sovrana e se hai il debito pubblico quasi tutto in mano nazionale, allora sei in una botte di ferro e puoi fare tutto il debito/deficit che vuoi.
C'è chi invece lo cita come un leading indicator di come finiranno gli USA e tutti gli altri Paesi neo-post-keynesiani (con tendenze estremistico-MMT): infatti il Giappone è un paese che, ormai da 20 anni, cerca di galleggiare (o meglio...di non affondare) e di "rimandare il conto", un paese nel quale il quantitative easing ha sempre meno effetto...e siamo ormai al capitolo QE8 o QE9 (ho perso il conto).
Dunque prima o poi...o funzionano i miracoli ed il QE infinito in un Mondo a risorse finite....oppure SBOOOM!
C'è anche chi lo paragona alla Grecia (ma il paragone può essere al massimo simbolico, viste le enormi differenze)...vedi Zingales: Se Tokyo sembra Atene...
A me ricorda piuttosto l'Argentina ma SOLO per alcune sfumature, perchè lo yen non è il pesos e perchè l'apparato industriale giapponese non è di certo quello argentino...
(tra parentesi il "famigerato" Stato sudamericano sarebbe tornato nuovamente sull'orlo del Default...alla faccia di chi pensa che la panacea di tutti i mali sarebbe poter disporre della sovranità monetaria e stampare a go-go in una valuta che non abbia nemmeno lontanamente la forza del dollaro, dell'euro&affini).
La somiglianza con l'Argentina la vedo soprattutto nell'enorme livello di pressione che la Politica sta applicando alla Banca Centrale (BoJ), nel tentativo di metterla "al guinzaglio" dopo le prossime elezioni.
E dunque mi viene spontaneo il parallelismo.....................
Iscriviti a:
Post (Atom)