Videmus nunc per speculum in enigmate. Un diario di navigazione nei mari (perigliosi) dell'informazione economico-finanziaria. Oltre i luoghi comuni e gli errori, oltre la dissimulazione e la censura, oltre i BLUFF(s) e le tifoserie. E' un Blog ("passionalmente") razionale&pragmatico di "filosofia macro-socio-economica" (il trading c'entra solo "incidentalmente"...o forse no...)
Visualizzazione post con etichetta Grande Fratello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grande Fratello. Mostra tutti i post
giovedì 3 gennaio 2013
L'Informazione Indipendente fa sentire la sua voce: nasce "CONTANTE LIBERO"
Eliminare o limitare il Contante è un regalo alle banche, è un mezzo per il controllo della nostra vita, è un esproprio della nostra ricchezza.
Per impedire tutto ciò dobbiamo far sentire il nostro grido di disapprovazione e diffondere la verità sull'argomento, andando oltre alle "balle strumentali" diffuse dall'ABI, dalle Banche, dagli ultimi Governi, dai mass-media mainstream.
Per questo motivo è nata l’iniziativa Contante Libero
(http://www.contantelibero.it)
un'associazione informale di cittadini che difende la circolazione e l’uso del contante.
La prima iniziativa per la difesa del denaro contante
è una raccolta di firme a favore del Contante Libero:
l’obbiettivo è far si che questo tema entri nel dibattito politico ed in campagna elettorale.
Oggi 3 Gennaio 2013
33 fra blog e siti di informazione indipendente
aderiscono voce (Blog e Amici di Contante Libero).
Altri si aggiungeranno in seguito,
ma qui e oggi abbiamo bisogno di voi per Fare il Contante Libero:
a) Firma la Petizione (http://www.contantelibero.it/firma-per-il-contante-libero/)
b) Condividi Contante Libero su Facebook e su Twitter o su altri social network.
c) Manda una Mail a tutti i tuoi amici per diffondere l'iniziativa Contante Libero
d) Se gestisci un sito o un blog : Vai alla pagina dei banner e mettine uno nella tua home-page, poi scrivici per farcelo sapere e sarai inserito con un link attivo nella pagina Blog e Amici di Contante Libero.
Per capire il perchè dell'iniziativa CONTANTE LIBERO............................
.
mercoledì 11 maggio 2011
Finanza Globalizzata: il nuovo Grande Fratello

Mondo sempre più globalizzato ed interconnesso
con lo stretto controllo e l'arcigna supervisione
della FINANZA GLOBALIZZATA
che ormai è diventata
una sorta di Orwelliano GRANDE FRATELLO....
Negli ultimi anni con la globalizzazione dei mercati finanziari, l'apertura completa delle frontiere ai capitali e la coordinazione stretta di quasi tutti i governi tramite Unione Europea, G20, G8, Fondo Monetario, Banca Mondiale STA DIVENTANDO IMPOSSIBILE NON RIPAGARE I DEBITI ESTERI PER GLI STATI. Ancora dieci anni fa l'Argentina lo ha fatto, ma ogni anno che passa la morsa dei mercati finanziari globali e delle istituzioni economiche globali sta diventando sempre più strettaDa "Gli Stati Sovrani possono non pagare i debiti Esteri?" di COBRAF
......In teoria...UNO STATO SOVRANO PUO' RIPUDIARE I DEBITI ESTERI O RIDURLI UNILATERALMENTE.
Ma ormai non è più vero, da un punto di vista finanziario ormai gli stati sono tutti incastrati tra loro tramite i mercati globali e le istituzioni economiche mondiali.
Se guardi a quello che è successo ai paesi Baltici, all'Irlanda, al Portogallo, alla Grecia ormai gli stati non hanno più sovranità.
Non controllano la moneta come una volta e anche se l'hanno sono ricattati dall'Unione Europea e dal "cartello delle banche centrali".
Nell'ultima crisi la FED e la BCE hanno salvato con prestiti ponte di emergenza per migliaia di miliardi le istituzioni finanziarie di quasi tutti i paesi occidentali.
Se questi avessero tergiversato per più di due giorni durante la crisi di Lehman potevano essere tagliati fuori dalla liquidità delle tre grandi banche centrali e sarebbe stato il caos totale finanziario.
Ogni giorno OCSE, BCE, UE, Fondo Monetario fanno a turno a spingere gli stati perchè paghino, oggi dicevano all'Italia di privatizzare l'acqua
I paesi senza testate atomiche o grandi economie autosufficienti in occidente e in sudamerica e nelle parti dell'Asia deboli tipo Filippine oggi NON SONO PIU' STATI SOVRANI in termini finanziari.
Non solo li costringono a pagare i debiti verso l'estero, ma addirittura è appena successo nel caso dell'Irlanda che la potenza della finanza internazionale è tale che il governo irlandese si è assunto tutti di debiti verso l'estero delle maggiori banche private irlandesi.
Cioè i debiti di queste banche verso l'estero, debiti di privati verso privati, sono diventati di colpo debito pubblico senza che la gente se ne accorgesse (adesso cominciano a svegliarsi un poco).
La Grecia, l'Irlanda, il Portogallo se non pagano vengono stritolate dai "Mercati Finanziari" e dalle istituzioni finanziarie internazionali.
Non siamo più nel 1700 quando il re non pagava e arrestava i banchieri, ora il mondo della finanza controlla di fatto i governi per cui questi spremono i cittadini e pagano....
.
mercoledì 15 dicembre 2010
Les liaisons PIIGS-dangereuses

Scusate se ogni tanto mi permetto di aggiornarvi
distraendovi dal Grande Fratello versione Classica
o dal Grande Fratello versione Porno-Parlamentare
....
Beccatevi questa Tabella delle Esposizioni ai PIIGS, nell'ultima versione redatta dalla BIS (Bank for International Settlements)
E ringraziamo che manchi l'Italia (intendo nella prima colonna a sinistra)...così non c'innervosiamo più del dovuto...
Buona lettura...e scusate ancora l'interruzione :-)
To explain the ECB's panic over Spain, all one needs to do is look at this "exposure table" from the recently published BIS Quarterly Review

CLICCA SULLA TABELLA PER INGRANDIRLA
Exposure to Spain
Germany - $216.6 billion
France - $201.3 billion
Great Britain - $136.5 billion
US - $172.8 billion
Exposure to Ireland
Germany - $186.4 billion
France - $77.3 billion
Great Britain - $187.5 billion
US - $108.3 billion
Spain - $17.7 billion
Exposure to Portugal
Germany - $44.3 billion
France - $48.5 billion
US - $35.6 billion
Spain - $98.3 billion
Exposure to Greece
Germany - $65.4
billion France - $83.1 billion
US - $36.2 billion
Iscriviti a:
Post (Atom)