Visualizzazione post con etichetta Matrix. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Matrix. Mostra tutti i post

mercoledì 1 novembre 2017

Viaggio nella giornata di ordinaria follia di una famiglia italiana della "ex-classe media"


Continuiamo grazie ad Enrico il viaggio FUORI da MATRIX
Trading Esistenziale
Evolvere ed adattarsi pragmaticamente/pro-attivamente
Uscire dai vecchi Schemi perdenti in cui siamo bloccati e condizionati
Usare il Timing Giusto
Anticipare e cavalcare i nuovi trend
Valorizzare il TEMPO = il più importante asset che abbiamo
Che poi tutto questo si sposi alla perfezione
con la Rivoluzione del Mondo Bitcoin/Blockchain
rende ancora più pragmatico e fattibile il discorso di approccio generale/cambio di mentalità che fa Enrico.

Prima di tutto leggete o rileggetevi il post di Enrico
#TRADINGESISTENZIALE = Via da Matrix! (Guest Post)
sentite e ri-sentitevi il suo podcast nel Truffone con Francesco Carbone
Il concetto del "comprare tempo" alla base della trasformazione e del cambiamento (podcast)
Da non perdere anche il "diario di viaggio" Via da Matrix scaricabile da Amazon in versione Kindle

Ed adesso buona lettura
COME SEMPRE LE INFOGRAFICHE SONO FONDAMENTALI
---------------------------------------------------

Viaggio nella giornata di ordinaria follia di una famiglia italiana della ex-classe media

Nelle due infografiche ho provato a ricostruire due giornate a confronto, specchio di due opposti modelli di economia familiare: quello basato sul "vendere tempo" (che Stefano definirebbe modello "italopiteco") e quello basato sul "comprare tempo" (chiamiamolo modello "italosapiens).

Ricostruzione volutamente ironica ed edulcorata ma che fa riflettere e nella quale non pochi potrebbero riconoscersi.

CLICCA SULL'INFOGRAFICA PER INGRANDIRLA

La giornata di chi il tempo lo vende (famiglia tipo che vive in grande città)

Ore 7.00 ti svegli e fai colazione.
Non è sabato quindi il morale non è ai massimi.
Colazione piuttosto silenziosa perché stai scorrendo l'agenda che ti aspetta al lavoro.
E sei già in ritardo.
Non c'è tempo per troppe chiacchiere.
Tutti in macchina che si va a Scuola!

Ore 08,15..........................................

martedì 10 ottobre 2017

Il concetto del "comprare tempo" alla base della trasformazione e del cambiamento (podcast)

Nei giorni scorsi ho pubblicato un bel post scritto dal mio amico Enrico
con annessi 3 bellissimi grafici di TRADING ESISTENZIALE.
Il post ha avuto molto successo
perchè tocca ed evidenzia benissimo
tutta una serie di limiti e frustrazioni
che sperimentiamo ormai quotidianamente nella nostra vita
e perchè prova anche ad indicare una VIA DI USCITA
per la classe media
che man mano si sta estinguendo/impoverendo.

Per chi non l'avesse ancora letto...
ecco qua:
#TRADINGESISTENZIALE = Via da Matrix! (Guest Post)

Da non perdere anche il "diario di viaggio" Via da Matrix scaricabile da Amazon in versione Kindle.

Enrico poi è stato ospitato sul Truffone di Francesco Carbone
ed insieme hanno fatto una podcast-chiacchierata MEMORABILE
DA NON PERDERE
Eccola qui:
IT067: Il concetto del comprare tempo alla base della trasformazione e del cambiamento
Puntata con Enrico Giraudi, consulente professionale, aziendale e organizzativo dedicata alla trasformazione e al cambiamento.
Il modello monoreddito non funziona più e sta portando.................

domenica 16 maggio 2010

Foto di una bella serata: tramonto sulla spiaggia di Riccione


Venerdì sera la Festa di Mercato Libero a Riccione è stata molto bella e stimolante.
Ringrazio Paolo Barrai e tutti coloro che hanno partecipato all'organizzazione dell'Evento.

La cena a base di pesce è stata ottima ed il ristorante "Moi" (collocato sulla spiaggia) era molto bello ed efficiente.
Molti incontri e discorsi interessanti, utili scambi di idee e di punti di vista, progetti, soluzioni, ipotesi, brainstorming.
E' bello passare dal mondo del Blogging al mondo Reale, è bello incontrare e conoscere altre persone "del campo" ed allo stesso tempo i propri lettori: scambiare con loro anche solo quattro chiacchere, ascoltare le loro idee, i loro suggerimenti.

Da un lato si godeva il tramonto che vedete in foto: naturalmente mi è subito scattata la battuta: il Tramonto dell'Euro...
Dall'altro lato stavano già arrivando nuvoloni neri e minacciosi....

Dopo la Festa di ML sono tornato immediatamente "alla base" per una serie di piacevoli impegni familiari: è bello qualche volta stare fuori dal Blog-Bunker, lontano dagli estenuanti turni di guardia, lontano dal fronte di guerra, in mezzo alle persone normali & incosapevoli che (almeno apparentemente) continuano a vivere come se nulla fosse, impegnate nei soliti riti quotidiani.

Solo stasera sono tornato nel mio Blog-Bunker ed ho re-indossato il mio fido elmetto.
Sto scrutando l'orizzonte, analizzando le indiscrezioni dal fronte ed i rapporti di guerra, mi sto re-sincronizzando con lo schema tattico della Grande Crisi, sto riflettendo sui nuovi scenari e sviluppi strategici.
Questo è il mio modo di concepire il BLOG: immersione nel flusso informativo, ricerca, studio, riflessione, analisi, ...senza soluzione di continuità (o quasi).
Il mio "congedo" dunque è terminato: da domani tornerò a darvi regolarmente conto di quanto sta succedendo là fuori...lontano dall'anestetizzante e confortevole Matrix.
Ed ho già qualcosa in preparazione...

martedì 22 dicembre 2009

La cara vecchia Moody's ci mette una pezza...


Spettacolare!
Moody's ha declassato il debito della Grecia "solo" ad A2 e non a B.
Dunque les jeux son fait: i titoli di stato greci potranno essere parcheggiati presso la BCE in cambio di liquidità anche nel 2011, quando dovrebbero nuovamente restringersi i parametri di "accettazione" da B ad A.
Evidentemente perchè Moody's ti declassi a B devi essere minimo lo Zimbabwe...
Per meritarsi una più severa bocciatura
non è bastato che la Grecia abbia mentito spudoratamente negli ultimi anni sui conti pubblici e sui piani di previsione/rientro del deficit,
non è bastato avere un debito/PIL al 121% ed un deficit/PIL al 12,7%,
non è bastato avere un'economia ancora anacronistica che non permette certo recuperi stellari (Il problema debitorio della Grecia, si legge ancora nella nota di Moody's, non può essere risolto solo affidandosi alla crescita economica)....
...il tutto condito con "la salsa" di un piano Papandreou di risanamento assolutamente insufficiente e da una situazione socio-politica esplosiva (Nella nota dell'agenzia si legge che "i rischi di lungo termine del Paese sono stati solo in parte controbilanciati dalle politiche di risposta annunciate dal governo").

NATURALMENTE SONO TUTTI D'ACCORDO: è tutta una "MAFIA" globale....
Si potrà sempre declassare in futuro, ma per adesso si getta acqua sul fuoco e si tranquillizzano i mercati per agevolare il rally di fine anno.
Non sono ammesse nè tensioni nè preoccupazioni....
Come sempre la polvere finisce sotto al tappeto e le vere soluzioni ai problemi vengono RIMANDATE.

Con grande faccia tosta hanno adottato la scappatoia come avevo preannunciato 4 giorni fa in La Grecia (e non solo) nelle mani di Moody's (?)
...Ma la cosa che ho scoperto è questa: alla BCE basta che anche una sola delle tre sorelle-zoccole del rating (S&P, Moody's, Fitch) mantenga la lettera A, anche una sola. Visto che Moody's non si è ancora espressa...il futuro prossimo del debito della Grecia ed una spinosissima questione dell'area euro (e dunque dei mercati mondiali) è nelle mani di un'agenzia di rating privata.
Nota a margine: visto che il caso Grecia è un importantissimo ed intricatissimo "banco di prova" della tenuta dell'area euro...non è che il giudizio di Moody's opportunamente "telecomandato" potrebbe diventare una comoda scappatoia per guadagnare tempo oltre al gennaio 2011?
Certo che mantenere la A alla Grecia sarebbe veramente ECLATANTE....non meno però del mantenimento della tripla AAA di USA ed UK....per cui tutto è possibile anche se improbabile....

E non si fanno nemmeno scrupoli a dirlo apertamente...
...Il capo dell'Agenzia del debito greca commenta spiegando che "il rating A2 riflette meglio le prospettive dell'economia del Paese e aiuterà la Grecia con le emissioni nel 2010". ....Un merito di creditizio a livello A2 non minaccia la possibilità per la Grecia di accedere ai fondi della Bce alla fine del prossimo anno.
Ma qualora Moody's, entro la fine del 2010, dovesse ridurre di due ulteriori gradini il rating di Atene, in territorio "B", così come già fatto da Fitch e S&P, diventerebbe impossibile per le banche ottenere liquidità in cambio di titoli di stato greci nelle operazioni di rifinanziamento della Bce.

Eh sì...la Grecia-Lucignolo un aiuto per le emissioni del 2010 se lo meritava proprio.
Considerando che ha dimostrato di essere uno stato veramente virtuoso...si è meritato "la manica larga".
Naturalmente, in questa scelta di Moody's, l'aiuto indiretto alla UE ed all'Euro non c'entrano nulla...;)

Devo dire che spesso mi chiedo a cosa cavolo serva il mio BLOG: mi sento veramente Don Chisciotte contro i Mulini a vento.
Ed anche per voi lettori...a cosa serve un po' di CONSAPEVOLEZZA IN PIU'?
A nulla! Vi rovinate solo la bella ed inconsapevole vita nel MATRIX per vivere sottoterra in quel cesso di ZION ma senza nemmeno la speranza di liberare la razza umana dal dominio delle macchine....

Nel frattempo le Borse come da copione salgono sul NULLA di news e di volumi, per chiudere il bellezza la SCORCIATOIA DELLA BOLLA anno 2009....
Mentre anche altri problemi finiscono sotto al tappeto...
Dubai World fails to seal deal
Dubai World on Monday failed to reach agreement on a suspension of its $22bn debt repayments after a day of talks with more than 90 banks, reports The Times....

O mentre girano notizie incoraggianti e surreali come questa
:
Costa caro il rafforzamento di capitale a Lloyds Banking Group
Per aumentare il capitale di 2 miliardi di dollari a livello di Tier1 Lloyds Banking Group Plc, controllata al 43% dal Tesoro britannico, dovrà pagare non meno di 3,6 miliardi di dollari sugli strumenti ibridi collocati lo scorso 15 dicembre e che rendono il 12% (ossia 240 milioni di dollari circa) l’anno fino al 2024.
Lo sottolinea oggi l’agenzia Bloomberg notando come si tratti di un interesse superiore a quello pagato dal produttore di biciclette TriMas Corp. sulle proprie obbligazioni senior, il cui rating per Moody’s non va oltre il livello di “Caa1”, ossia sette notch sotto la soglia dell’investment grade...

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità