Visualizzazione post con etichetta Zapatero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zapatero. Mostra tutti i post

venerdì 20 maggio 2011

La Spagna ed il mistero del Debito Nascosto...(newsletter)


Stamattina al premier spagnolo Zapatero è scappata una mezza-verità: "se non fossero passate le misure di austerity, in tutta probabilità avremmo dovuto chiedere aiuto"

Tempestivamente ho pubblicato un flash in merito sul mio canale di Twitter: Caro Zapa, avete solo un po' più di tempo...Spain PM says very probably country would have needed AID if austerity measures hadn't passed 2 hours ago (quando vi capita buttate l'occhio sulla lavagnetta nera nella colonna di destra del blog).

Naturalmente aiuto va tradotto in salvataggio di UE/FMI.
La mezza-ammissione di Zapatero è interessante visto che, fino ad oggi, TUTTI ufficialmente hanno sempre giurato e spergiurato che la Spagna non è come la Grecia o come l'Irlanda o come il Portogallo...etc etc....e che dunque non avrà mai bisogno di aiuti...booom!
Peccato che l'austerity possa tamponare nel breve...ma, se la crescita economica della Spagna non ripartirà alla grande, l'austerity avrà solo fatto guadagnare un po' di tempo.
Secondo le attuali previsioni, nel 2011 il PIL spagnolo dovrebbe crescere di uno striminzito ed insufficiente +0,8% e la disoccupazione rimanere a livelli africani.
vedi cosa scrivevo l'11 aprile scorso in Spagna: portiamoci avanti con il lavoro...

In questo "quadretto" già ben poco rassicuramente...ecco che una nuova "preoccupazione"va a sommarsi a tutte le altre: la SPAGNA avrebbe (pure...) un bel "tesoretto" di Debito Nascosto....un po' come tutti gli Stati Nazionali....
In occasione dei bilanci pubblici truccati della Grecia ebbi a dire:
"Non conosco il bilancio di una società che non sia falso"...
La leggenda metropolitana narra che questa frase sia da attribuirsi nientepopodimeno che ad
Enrico Cuccia, il mitico Presidente di Mediobanca, il fulcro per 40 anni della finanza e dell'economia italiane, l'eminenza grigia più potente della Penisola, la "vecchia volpe"...
Tale massima è senz'altro applicabile per "estensione"
dai bilanci privati ai bilanci pubblici, secondo il tipico processo della sinèddoche a minore ad maius che implica un ampliamento semantico.
Diciamo che banfare sui conti pubblici è una pratica molto diffusa....
però la Grecia ha toppato superando eccessivamente la "media di falsificazione"...;-)
Dunque la Spagna avrebbe un bel gruzzoletto di Debito Sommerso....come ci narrano il FT ed il WSJ.
Il bello (si fa per dire) è che questa sorpresina del Debito Nascosto made in Spain starebbe per venire svelata proprio con le elezioni spagnole di questo week-end ed i probabili "cambi della guardia".
Esattamente come successe per la Grecia quando vinse Papandreou e, come lascito del governo precedente (o se preferite dell'ufficio di statistica economica precedente), si ritrovò un bel tesoretto inaspettato....di DEBITO però....
Spain’s peripheral problems – €26.4bn of hidden debt? (FT)

Another Big Spain Problem: Mountains Of Hidden Debt Are About To Be Revealed WSJ has another interesting angle. As is frequently the case, when one government gets swept out of power, the new government comes in to discover that the old government was hiding tons of "secret" debt that was somehow left off of public records.


Beh....i titoli di stato spagnoli non l'hanno presa bene....
non solo per questa "nuova incertezza" del Debito Nascosto
ma anche perchè, come tutti i lettori della blogosfera sanno, la Spagna è in rivolta:
Spagna in rivolta e i rendimenti tornano a correre
....Tutti parlano della Grecia, ma nessuno sta dedicando troppo peso alla Spagna.
La nuova Piazza Tahrir e' a Madrid e si chiama Puerta del Sol, dove migliaia di giovani sono accampati per protestare.
Le manifestazioni vanno avanti ormai da 5 giorni e oggi e' stata un'altra notte di occupazione della piazza, malgrado la pioggia e i divieti imposti dall'amministrazione della capitale di occupare Puerta del Sol.....

Spanish 2-Year Yields On A Tear, And Officially Hit Their Worst Level Of The Year It's been getting worse all morning, and Spanish 2-year yields just broke above 3.6%
chart

E nemmeno i titoli di stato dell'agonizzante Grecia l'hanno presa bene:
Grecia: spread con Bund tocca nuovo record storico, rendimento al 16,4%

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


mercoledì 5 maggio 2010

Ma siamo proprio sicuri che tutti e 15 vogliano cacciare la grana??


Come ormai saprete a memoria, Domenica scorsa SAREBBE stato approvato un piano congiunto di aiuti alla Grecia da 110 miliardi di euro in tre anni.
Il conto SAREBBE così suddiviso:

- 80 miliardi li DOVREBBE sborsare l'Area Euro: ciascuno dei 16 membri (meno uno ovvero la Grecia...) DOVREBBE sborsare il suo "obolo" proporzionalmente alla sua quota di spettanza nella BCE.
vedi i calcoli che avevo fatto in Indovinello matematico sul Βαιλουτ...basandomi però sulla prima ipotesi di 30 miliardi di euro, che in effetti corrisponderebbe alla prima tranche.

- 30 miliardi li DOVREBBE sborsare il Fondo Monetario Internazionale.
Dentro al FMI ci sono Stati che dovranno sborsare "pro Grecia" un rilevante "pacchetto" senza che la maggioranza dei loro cittadini nemmeno venga a saperlo...
Per esempio pagheranno anche gli UK (che hanno già seri problemi di debito pubblico, raddoppiato in una manciata di mesi) e gli USA (idem come UK) che dovrebbero sborsare circa 3 miliardi di dollari....(non vi dico nei Blogs americani come stanno ruminando amaro contro questo "contributo forzato").
In questo bello slide-show potrete contemplarvi il costo per unità familiare del grosso e grasso (ed ipotetico) salvataggio greco, tutto a carico dei contribuenti e zero a carico dei creditori/investitori.... Find Out How Much The Greek Bailout Is Costing YOU

Snasando qua e là ho raccolto un po' di malumori trai 16 componenti (meno 1) dell'Area Euro: infatti alcuni di essi hanno iniziato a dichiarare apertamente che non vorrebbero/potrebbero cacciare la grana perchè PRIMA devono fare fronte ai loro commitments ovvero ai loro "impegni".