Visualizzazione post con etichetta cocaina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cocaina. Mostra tutti i post

giovedì 11 luglio 2013

Non ci fosse Bernanke ("protettore degli iper-Bullish") bisognerebbe inventarlo...


Che dire...?
dopo un coccolone nelle scorse settimane che ha portato le Borse a correggere di brutto sulla fifa che la FED potesse sospendere troppo presto e troppo in fretta le dosi di steroidi che hanno gonfiato le più grandi Bolle della Storia della Finanza...
ecco che the Bubble's Master Ben Bernanke se ne sbuca fuori in un'intervista dopo una conferenza al NBER (National Bureau of Economic Research) con una delle sue viagra-uscite...
Subito i mercati "si sono arrizzati"
(ma già anticipavano da giorni probabili rassicurazioni sul proseguimento della grande-Onda QE+ZIRP per poter continuare a tradare in bolla e leva sulla cocaina delle Banche Centrali...).
NB: del resto, come vi ripeto da secoli, NON ESISTE una exit strategy INDOLORE dalla Bolla del QE-to-infinity+ZIRP-under-zero...O si continua a pompare all'infinito oppure, prima o poi, si arriva ad un redde rationem...

L'ASSIST di Ben è geniale: in soldoni.....................

martedì 14 febbraio 2012

Borse USA: il testosterone funziona!















Vi raccomando di non perdere il mio prezioso canale Twitter
con continui e tempestivi flash che danno il polso della situazione
(se non sei iscritto al canale, consulta la lavagnetta nera nella colonna di destra del Blog)

Aggiornamento delle 9.22
Per capire la sostanza delle banfate cinesi, che puntualmente vengono usate come "ciliegina" di qualche consesso istituzionale (stavolta era il turno del vertice in pompa magna Cina-UE), le promesse cinesi di stanotte contraddicono le dichiarazioni di solo 2gg fa del Presidente del Cic (fondo sovrano cinese)...
STANOTTE
....Il sostegno della Cina potrebbe arrivare attraverso acquisti diretti da parte della Banca Centrale, da parte del fondo governativo China Investment Corp o delle banche private....
2 GIORNI FA...
I governativi della zona euro non rappresentano l'ideale per investitori di lungo termine come China Investment Corporation (Cic).
Lo dice Lou Jiwei, presidente del fondo sovrano cinese ....
"In titoli di Stato della zona euro come quelli italiani e spagnoli, per esempio, possono investire soltanto le banche centrali che hanno determinate responsabilità.
Da un punto di vista commerciale si tratta invece di prodotti molto difficili per investitori di lungo termine come noi" ....
Aggiornamento di mercoledì ore 8.42
Oltre al testosterone....è possibile che abbia contribuito anche qualche anticipazione della banfata che stamattina sta eccitando tutti: l'ennesima promessa della Cina di sostenere l'eurozona.
Ormai il mood è che qualunque scusa, anche generica, è buona per far salire le borse.
...il governatore della banca centrale Zhou Xiaochuan continua a sostenere il supporto verso l'Europa.
Ma stavolta ha promesso che la banca centrale del paese aumenterà le sue dotazioni di attività denominate in euro e nel fondo di salvataggio dei debiti.

....Le borse regionali asiatiche corrono. Il Nikkei giapponese sale del 2,3%....l'HSI di Hong Kong avanza del 2,0%, il Kospi coreano dell'1,1%, il Sensex indiano sale dell'1,7% e lo Shanghai Composite dello 0,94%.....

...This story from Reuters, about China promising to buy more Eurozone debt -- something we've heard a billion times -- seems to be fueling the risk rally....
Aggiornamento delle ore 23
Forse ho trovato qualcosa, oltre al testosterone...
Greece Has Resolved Outstanding Issues With Eurogroup, Govt Official Tells Dow Jones...
Naturalmente tutto da confermare quando si tratta di Telenovelas Ellenica,
ma ai coca-cow-boys basta poco...lo sappiamo...
------------------------------------------------
In questi giorni è girata la voce
che i coca-cow-boys di Wall Street, oltre a farsi di coca...,
si fanno anche di testosterone...
E bisogna ammettere che funziona alla grande!
Guardate gli ultimi strabilianti 20 minuti del Dow Jones
senza nemmeno il supporto di una news degna di nota
(o perlomeno....io non l'ho ancora trovata...).
Lo voglio anche io questo testosterone! :-)
.

mercoledì 29 settembre 2010

Breve manuale di "psicologia" dei coca-cow-boys

Articolo del 29 Settembre 2010

Eccovi un paio di esempi che potrebbero far parte di un breve manuale di "Psicologia" dei gestori coca-cow-boys.....
Allo scopo di farvi capire come ragiona questa categoria di persone specializzate da una vita a fare soldi con i soldi, a far fruttare i soldi in qualunque modo, a vincere più soldi possibile con scommesse d'investimento, a trasformare un quotidiano gioco d'azzardo fatto con i soldi in una pseudo-scienza statistica che cerca di prevedere ciò che raramente è prevedibile, a causa dell'enorme mole di variabili in gioco.
E' dunque normale che la loro mentalità si sia altamente specializzata verso la variabile SOLDI ma allo stesso tempo si sia un po' deformata a forma di $....tralasciando altri fondamentali parametri esistenziali e ingenerando una certa "alienazione" dalla realtà delle cose.
Del resto succede in tutti i lavori altamente specializzati che provocano deformazioni mentali differenti.

Perchè faccio questo POST?
Per farvi capire l'enorme DIFFERENZA DI APPROCCIO
tra chi pensa al trading, agli investimenti, alla speculazione, a muovere il denaro
e tra chi pensa alla macro-economia, alla sociologia, al mondo del lavoro e dell'occupazione, agli equilibri politico-economici mondiali, al livello di benessere della maggioranza dei cittadini etc
I due approcci possono anzi devono integrarsi (forse avrei dovuto usare il condizionale...)
MA VANNO TENUTI BEN DISTINTI quando si va a Tradare nell'arena o meglio nel casinò (questa seconda metafora attualmente è molto più adatta).
Ci sono stati periodi in cui i due approcci sono stati relativamente in sintonia tra di loro.
La Grande Crisi invece ha allontanato di anni luce questi due approcci, portandoli assai spesso addirittura agli ANTIPODI: quello che è positivo per uno è negativo per l'altro e viceversa....
Questo "paradosso" ha sempre caratterizzato per alcuni versi la dicotomia mercati/macro-socio-economia ma adesso è diventato totalizzante e quasi patologico.

La seconda ragione di questo post è di far meglio comprendere a chi non è pratico della materia il senso dell'AVVERTIMENTO stampato a chiare lettere sotto al titolo del mio BLOG
....E' un Blog di "filosofia macro-socio-economica", un luogo di riflessione, un Peripato aristotelico: nulla a che fare col trading, con la speculazione e con gli investimenti.

Ecco dunque un esempio tradizionale di indicatore contrarian descritto nel Blog di un vecchio e navigato coca-cow-boy in pensione: non a caso è un benestante che nella Grande Crisi è "caduto dalla parte giusta"...considerando l'enorme "trasferimento di ricchezza" in atto ormai da tempo dall'economia reale alla lobby finanziaria.
Il suddetto BLOG incarna alla perfezione la mentalità della "categoria", che per inciso è stata una delle principali corresponsabili della Grande Crisi.

Ecco la sua "view" in riferimento alla ramazzata di ieri sull'Indice di Fiducia dei Consumatori americani redatto dal Conference Board, uscito a 48,5 contro le attese per 53...insomma ad un livello INFIMO e non coerente con una Ripresa "normale".
Già il titolo è significativo: La Fiducia rimane bassa, e questa è cosa buona PER GLI INVESTITORI
Sottolineo: cosa buona non per TUTTI ma solo per GLI INVESTITORI
e nemmeno per tutte le categorie di investitori ma in modo specifico solo per una sotto-categoria minoritaria di investitori ovvero quelli sugli asset maggiormente a rischio....

Confidence remains low, and that's good for investors
Traduco il commento del vecchio&navigato coca-cow-boy "Scotty"
La fiducia consumatori a settembre è andata giù e questo fattore ha momentaneamente spaventato i mercati.
Secondo me questa è una vecchia notizia ed è semplicemente una conferma di quanto sostengo da lungo tempo: il mercato è "prezzato" su assunzioni molto pessimistiche.
L'ottimismo fa difficoltà a venir fuori, ed in particolare i consumatori sono ancora parecchio preoccupati
su quello che farà o non farà il Governo USA e dalla mancanza di una "piena" Ripresa.

Ma quando la maggioranza delle persone è assai preoccupata, questo offre agli ottimisti qualche attraente vantaggio nello scommettere contro la mentalità prevalente.

Se il futuro ci riservasse anche solo qualche piccolo miglioramento, questo fattore potrebbe essere ottimo per i prezzi degli assets più rischiosi.

Gli investitori dovrebbero preoccuparsi
quando il livello di fiducia è alto, come lo è stato prima di qualunque recessione del passato.

Ho evidenziato in rosso "le tracce" più rilevanti dal punto di vista della Psicologia dei coca-cow-boys.

Un Mondo in 2D
Come potrete notare "l'ineccepibile" analisi sopracitata ha assolutamente un senso dal punto di vista del trading e della scelta su come scommettere prossimamente nei mercati...e potrebbe rivelarsi anche un atteggiamento vincente.
Infatti è un'analisi semplice, diretta e distaccata,
basata su statistiche precedenti (sperando che si ripetano), sull'astuzia (e non sull'intelligenza), sulla capacità di "giocare al meglio", sul cinismo e sulla semplificazione delle variabili rispetto ad un obiettivo di breve periodo.
I see It, I got it e stop...
Insomma l'approccio è molto simile a quello descritto in un manuale che descrive i "sistemi" nel gioco d'azzardo.

Un Mondo in 3D (od anche in 4D...)
Invece è evidente come l'analisi sopracitata sia assolutamente cinica, disumanizzata, incompleta e superficiale dal punto di vista macro-economico, "umano", sociale, occupazionale, etc
Si parla di "scommettere contro" la mentalità prevalente....di fronte a 30 milioni di disoccupati/sotto-occupati americani
si parla di "ottimismo" che non riesce a venire fuori e di consumatori ancora ritrosi,
si parla di "assunzioni pessimistiche" di fronte alla più Grande Crisi dal 1929,
si parla di investitori come se fossero una categoria a parte che deve astrarsi dal mondo reale e seguire regole tutte sue...in barba a tutto e tutti (purtroppo questo assioma è SEMPRE PIU' "inevitabile"...),
si parla di essere più furbi, più smart degli altri o meglio sulle spalle degli altri,
non si valutano tendenze macro-economiche come la sudamericanizzazione, la globalizzazione selvaggia etc
non si valuta l'eccezionalità di questa Grande Crisi che ha invalidato molti parametri che questi vecchi coca-cow-boys hanno ancora stampati in testa come fossero la Bibbia,
non si considera rilevante la possibilità di eventi eccezionalmente negativi da un punto di vista sistemico mentre ogni giorno se ne vedono i segni ovunque
etc etc etc

Non a caso la Grande Crisi ha provocato un'evoluzione nella "specie" dei coca-cow-boys rispetto al vecchio "Scotty".....
Ieri il WSJ è uscito con un titolo apparentemente surreale per giustificare lo "strano" recupero della borsa USA dopo l'iniziale delusione sul pessimo dato della fiducia consumatori:
"Le Borse recuperano sui dati macro-deboli. Aumentano le speranze per un QE2 della FED..."


Copia-incolla esplicativo dai miei post passati
.....Voci di un possibile QE2*, modello "arma fine del mondo", da parte della FED: 3.000 miliardi di dollari...sostanzialmente il triplo dei miseri 1.000 miliardi che avevamo messo in conto. Vi ricordo che se ne sono già "sparati" 1.200 (stando ai dati ufficiali).
E dei pericolosissimi effetti collaterali?? CHISSENEFREGA.... vedi nel mio BLOG Alla fin fine potrebbe essere soprattutto una questione di DOPING (come da 17 mesi a questa parte...) * QE2= Quantitative Easing fase 2 ovvero stampa di denaro dal nulla


Visto che siamo di fronte ad un Toro Drogato,
visto che siamo di fronte ad interventi colossali/continui delle Banche Centrali, dei Governi e dei Visitors come mai era accaduto nella storia del pianeta Terra....
una NUOVA DOTE è diventata INDISPENSABILE per i coca-cow-boys: quella di "sniffare" in anticipo da quale parte arriverà e quanto sarà consistente la prossima pista di cocaina di Banche Centrali/Governi...per prendere il prima possibile Toro Drogato per le corna e farlo sniffare e sgaloppare quanto più possibile.

Ecco il bell'esempio di un Hedge Funds Speculativo über-bullish (=super-rialzista) che ha inventato la teoria WIN-WIN, riferita naturalmente solo agli investitori speculativi....mentre per tutti gli altri è solo una teoria LOSE-LOSE....a 90°....;-)

......hedge fund manager David Tepper appeared on CNBC and presented his uber-bull case for stocks.
Basically, as he sees it,
the Fed has issued a gigantic free put, by virtue of its promise to intervene in the event of any economic weakness.
So if the economy rallies, that's great for stocks.

And if the economy muddles along, the Fed will intervene, and that's great for stocks, too!
Win-win!

Traduzione: la FED con la sua promessa di intervenire in qualunqe momento se necessario ha messo in piedi una gigantesca PUT Option aggratis....
...He described this week’s Federal Reserve Open Market Committee statement as a clear “put.” This is a type of option that gives investors the right to sell a security at a set price and time in the future.
In this instance, the government will do whatever it needs to keep the capital markets from sinking below a designated level, he explained.
....
Insomma:
se l'economia USA migliorerà i Mercati azionari saliranno,
se l'economia USA peggiorerà la FED interverrà pesantemente col QE ed i Mercati azionari saliranno lo stesso
WIN-WIN! Non si può che vincere....
Naturalmente ci sarebbe da obiettare parecchio su questa teoria (l'ottimo Rosenberg l'ha già fatto) ma per ora tralasciamo.
vedi nel mio BLOG La FED apre ufficialmente la porta al QE2

Nota a margine:

Nientepopodimeno che gli Hedge Funds Speculativi ovvero "i Cattivi della Grande Crisi"...sono tornati alla ribalta per strombazzare le loro "opinioni", con tutti che ci sbavano dietro (me compreso...).
Questo significa almeno due cose
1- E' un ulteriore segnale di chi ha vinto e di chi ha perso con la Grande Crisi....
2- E' il segnale che i capri espiatori additati dalle Istituzioni mediamente sono solo bersagli secondari, utilizzati per deviare l'attenzione dal cuore dei problemi.

In un post da BLOG non ho potuto certo esaurire la complessa materia della differenza di APPROCCI ma credo di avervi dato alcune utili linee guida ed alcuni argomenti di riflessione.

Ultima ratio posita in rebus:
la mia analisi è assolutamente DISCUTIBILE....e potrebbe anche far inquietare più di una persona...;-)

martedì 21 settembre 2010

La FED apre ufficialmente la porta al QE2

Oggi alle 20 si è svolta l'attesissima riunione della FED.
I mercati erano in orgasmica attesa ed anche un po' tesi....
Infatti i coca-cow-boys in 20 giorni quasi consecutivi di BUY BUY BUY hanno fatto fare ai grafici delle Borse USA una linea quasi-retta verso l'alto....
















Dunque oggi erano un po' tesi: non è che avremo esagerato?
Non è che il nostro pincipale pusher poi ci taglia le forniture?

Beh la FED, come largamente atteso, non ha deciso nessun QE2 straordinario per settembre: PER ORA niente stampa di moneta per comprarsi i propri titoli di stato od ulteriori mutui spazzatura...

Fondamentalmente la FED rimane in “Wait and See” Mode
aprendo però ufficialmente la porta al possibile QE2 novembrino (1 trilione di $?), al quale aveva fatto cenno Goldman Sachs.
vedi il mio articolo Alla fin fine potrebbe essere soprattutto una questione di DOPING (come da 17 mesi a questa parte...)

FOMC OFFICIALLY OPENS THE DOOR FOR MORE QUANTITATIVE EASING

The announcement
is here.
There's been no change, but the Fed has clearly opened the door for more QE.
This is the key paragraph:

The Committee will continue to monitor the economic outlook and financial developments and is prepared to provide additional accommodation if needed to support the economic recovery and to return inflation, over time, to levels consistent with its mandate.



E come ulteriore conferma della futura dose di QE2:
...Zero Hedge adds that precious metals are getting an even more favorable response than equities, which is also consistent with an expectations for QE2....

La cosa di primo acchito è piaciuta assai ai coca-cow-boys che hanno reagito scalpitando alla grande,
per poi smosciarsi man mano....














Vediamo come chiude la Borsa USA ed eventualmente ci aggiorniamo.

mercoledì 29 aprile 2009

PIL-lole avvelenate & Borse drogate


Germania: la stima del PIL per il 2009 è crollata a -6% dalla precedente previsione a -2,25%, quasi il triplo...in negativo...
USA: il dato preliminare sul PIL del 1° trimestre 2009 è crollato a -6,1% contro le aspettative di -4,7%.
Nell'ultimo trimestre 2008 la contrazione è stata del -6,3%. La contrazione combinata degli ultimi due trimestri è la peggiore in 60 anni.
Ancora nessun segnale di miglioramento dall'economia reale.

Le borse per adesso non hanno fatto una piega ed invece di scendere continuano a salire imperterrite...In Italia l'SPMib sta ancora a +1,2%.

E' vero che i dati sul PIL USA rappresentano il passato. Mentre quelli sul PIL tedesco rappresentano il futuro, ma un futuro già scontato.
E' vero che le borse anticipano sempre di 6 mesi circa, o meglio scommettono.
Ma una cosa è scommettere su una ripresa a V che parte da -4,5%, un'altra è scommettere su una ripresa a V che parte da molto più in basso, da -6,1%.
Forse allora le borse hanno scommesso troppo, od hanno anticipato troppo.
Forse le borse hanno sniffato troppa cocaina...
Stiamo a vedere come evolve la situazione: poi ci ragioneremo più a fondo.

aggiornamento delle 18.15
Anche le agenzie di stampa che leggo su yahoo.com non sapevano che giustificazione inventarsi per un PIL USA disastro ed un Dow Jones a +2%.
Leggo ora un lancio di agenzia stampa Reuters che prova a trovare una spiegazione
Wall Street rises as inventory drop spurs optimism
...Government data showed gross domestic product dropped more than expected, but a decline in inventories was good news as it suggested manufacturers and retailers had reduced the stock of unsold merchandise, which could be key in pulling the economy out of recession...
Sostanzialmente sarebbe piaciuta la netta diminuzione delle scorte d'invenduto che suggerirebbe una prossima ripresa della produttività per compensare lo svuotamento dei magazzini.
Di questo fattore ne ho già parlato e l'avevo previsto 15 giorni fa.
L'ho chiamato "rimbalzo tecnico" del ciclo produttivo: non è per nulla scontato che porti ad una Ripresa...tutto dipende dalla ripresa dei consumi.
Probabilmente gli scommettori delle borse hanno sommato lo svuotamento magazzini con il balzo della fiducia consumatori di ieri, ed hanno fatto 2+2....
Ha avuto il suo ruolo anche il dato delle spese al consumo che sono salite del 2,2% annualizzato, sostanzialmente per l'effetto non ripetibile dei 787 miliardi di stimoli ai consumi del piano Obama che hanno impattato proprio sul primo trimestre 2009: anche questo dato è stato ricollegato allo svuotamento magazzini.

Obbligatorio leggere
Un po' d'aritmetica ed il premio nobel per l'economia Paul Krugman in http://krugman.blogs.nytimes.com/2009/04/11/green-shoots-and-tea-leaves/...

Considerando che negli USA stanno salendo addirittura le banche che risultano bocciate nello stress-test, o si sono tutti ubriacati oppure sotto ci deve essere qualcos'altro che mi sfugge...per ora...
.