Visualizzazione post con etichetta corte costituzionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corte costituzionale. Mostra tutti i post

martedì 18 agosto 2015

PENSIONI: STORIE DI PRIVILEGI A SPESE DELLE NUOVE GENERAZIONI

A parte il fatto che, se continua così,
in FallitaGlia a breve le Pensioni
non saranno matematicamente più sostenibili
come ho spiegato qui:
Se penso che in Italia la maggioranza (inconsapevole) conta ancora sul fatto che avrà una pensione (decente)...
e qui:
Semplice (e spietata) Matematica del DECLINO
leggiamo questo interessante post che mette sul tavolo vari spunti di riflessione.

PENSIONI: STORIE DI PRIVILEGI A SPESE DELLE NUOVE GENERAZIONI
di Fabio Cintolesi

In Italia chi è andato in pensione col sistema “retributivo” (cioè chi adesso ha 60 anni o più) ha ottenuto o sta ottenendo un trattamento pensionistico migliore di qualsiasi altro investimento alternativo privato.
Chi invece in pensione ci andrà col sistema “contributivo” (cioè chi adesso ha 50 anni o meno) otterrà un trattamento pensionistico peggiore di qualsiasi altro investimento alternativo privato.

Le due cose sono collegate.
Anzi, qualcuno parla di vera e propria rapina generazionale..............

mercoledì 12 settembre 2012

La Corte Costituzionale Tedesca BOCCIA l'ESM... (sopra i 190mld)

Stamattina era in programma un altro appuntamento molto atteso: la Corte Costituzionale Tedesca ha comunicato il suo verdetto sull'istanza d'incostituzionalità dell'ESM (il nuovo fondo salva-stati dell'Eurozona che deve ancora vedere la luce).
Il giudizio era piuttosto scontato: tutti si aspettavano un SI',
anche perchè sia Schauble che la Merkel si erano già sbilanciati in anticipo dicendo che l'ESM sarebbe stato giudicato costituzionale.
Vi ho dato una cronaca in tempo reale dell'avvenimento attraverso il mio canale twitter.

Ebbene....
TUTTI hanno titolato: "La Corte Costituzionale Tedesca approva l'ESM" "Lo giudica costituzionale"....
Io invece titolo: "La Corte Costituzionale Tedesca BOCCIA l'ESM...(sopra i 190mld)" ....