Visualizzazione post con etichetta paradisi fiscali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paradisi fiscali. Mostra tutti i post

martedì 2 maggio 2017

Trova le Differenze...

Così en passant guardavo la bozza di riforma fiscale di Trump...
Più avanti nel post ne trovare alcuni "estratti"
e vediamo se trovate le differenze con FallitaGlia
considerando anche che nessuna forza politica oggi votabile
mette il problema TASSE al 70% reale
come problema numero 1... anzi...magari pensa persino di aggiungerne di nuove.
Poi Trump per me rimane un banfone e saranno da trovare le coperture
ma voglio solo evidenziarvi come si ragiona fuori dall'Inferno fiscale&burocratico (e feudale) di FallitaGlia...
ed è ormai il Trend in tutto il Mondo (normale)
Corsa mondiale al taglio delle tasse
meno che da noi
dove lo Stato si inventa persino trucchi capestro da veri e propri estorsori professionisti come questo qui...
per la serie prima ti rubo i soldi e poi sta a te richiedermeli indietro...
e tutti gli anni ricordarsi di chiedere (via raccomandata che paghi TU) l'esonero ehhhh mi raccomando... ;-)
mettetevi un post-it sul frigorifero insieme agli altri 100 post-it che FallitaGlia vi impone... (ci vuole un frigorifero maxi altrimenti non hai spazio...).
Canone Rai in bolletta anche a chi chiede esonero. Come fare per il rimborso
Con le prime bollette del 2017 è tornato a far capolino anche il Canone Rai. Anche per chi ha chiesto l’esonero: molte delle famiglie che avevano infatti presentato regolare richiesta perché sprovviste di apparecchio tv si sono ritrovate un bollettino della luce maggiorato di 30 o 40 euro, le prime rate dell’odiata tassa sulla tv. Niente allarmi: è rimborsabile.
La richiesta di esonero andava presentata con raccomandata entro il 31 gennaio 2017.
Ma nei mesi precedenti l’Agenzia delle Entrate aveva sollecitato le famiglie a far presente la propria domanda entro il 20 dicembre, proprio per non incorrere in spiacevoli addebiti.
L’esonero tra l’altro va richiesto ogni anno, non si è automaticamente sollevati dal pagamento se l’anno precedente avevate certificato l’assenza di televisori in casa.
Ma al di là dell'Inferno Fiscale fallitaGliano che tanto piace agli Italopitechi che si scandalizzano per i terribili Paradisi Fiscali...
torniamo a TRUMP ed alla sua riforma fiscale
che incatenati a remare nella galea di FallitaGlia sognare non costa nulla ma soprattutto non è tassabile.................................

martedì 3 maggio 2016

Indice della Libertà Fiscale: indovinate quale Paese (in Europa) è l'ultimo in classifica


Indice della Libertà  Fiscale: indovinate quale Paese è l'ultimo in classifica... ;-)
Nel grafico sopra riportato eccovi la (scontata) risposta....
La Classifica contempla l'Europa
ma se allargassimo la prospettiva al Mondo
non avrei molti dubbi su quale Paese sarebbe comunque al fondo della classifica....

Massa Italopitechi però si scandalizza sui Panama Papers, sui Paradisi Fiscali etc
ma nulla eccepisce sugli Inferni e sui Lager Fiscali/Burocratici
tipo quello in cui VIVONO....
Si vede che ......................

lunedì 4 aprile 2016

Ogni Paradiso presuppone un Inferno (#PanamaPapers)

Dalla mia Bacheca Facebook:
Il giorno in cui le masse dei servi condizionati-spremuti&sfruttati negli Inferni Fiscali (trai quali esempio sommo è FallitaGlia)
condanneranno il loro Inferno Fiscale
almeno quanto condannano a gran voce i Paradisi Fiscali
(in modo pseudo-moralistico ma in realtà quasi sempre rosicando in stile da volpe e l'uva acerba...)
...beh...quel giorno sarà un gran giorno
perché finalmente qualcosa potrà veramente cambiare...
ed i Paradisi Fiscali diverranno sempre più marginali per forza naturale di (sempre minore) convenienza...
invece che per forza di coercizione "geopolitica"...
anche via hackers telecomandati strumentalmente dall'alto...spesso ad orologeria...

Francesco Maria Pellegrini
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione il fatto che il sito icij.org che coordina, promuove e realizza tutte queste inchieste sul mondo offshore, presenta tra i suoi finanziatori Soros.
Casualmente, nessun americano di grido è -al momento- comparso tra i nomi imputati di evasione.


L’America ora è il più grande paradiso fiscale al mondo. Lo sapevi?
 
Panama, da “Paradiso” a “Trappola Mortale”, non Era Difficile Prevederlo
da Rischio Calcolato
........Il tema delle norme antiriciclaggio....è affascinante se visto da un punto di vista strettamente geopolitico.
Sapete quale è il nuovo paradiso fiscale del blocco occidentale? ......................

mercoledì 23 dicembre 2015

Di nuovo su Malta (e poi basta..."caxxi vostri"...)


Guardate...
diventa sempre più difficile
fare informazione veramente indipendente ed a schiena dritta...
Infatti c'è sempre qualcuno che s'inalbera se anche solo vai a sfiorare il suo "orticello".
E su Malta c'è un "gruppuscolo" molto agguerrito made in Italy
che vede nell'arcipelago, ormai legato a triplo filo all'Eurozona,
un safe haven senza rischi...
un Paradiso dentro all'Inferno della UE
(il che è un vero e proprio controsenso anche solo semantico...).

Ieri nel mio post:
I tempi ormai sono quasi maturi: tra un po' la UE chiuderà la sua rete su Malta (in stile Cipro...) e pescherà tanti bei pesciolini...
mi sono solo permesso di far notare come "Paradisi a regole speciali"
ma comunque dentro all'Eurozona 
LOGICAMENTE ed in modo AUTO-EVIDENTE
siano più facilmente soggetti ad un improvviso "assedio" da parte della "Troika"
e dunque ad un possibile restringimento delle regole oggi favorevoli.
Soprattutto nel caso in cui una marea di italiani (e di stranieri)
si siano "rifugiati" a Malta
rendendo sempre più "succosa" la tentazione di "tirare su le reti" ....
("la festa" a Malta sta finendo...e persino l'immanicatissimo Lussemburgo è sotto assedio...tanto per capirci...).
Immediatamente su Facebook
da parte di "sedicenti esperti" su Malta
mi sono arrivati fior di insulti
"dici solo caxxate...sciocchezze...non sai nemmeno di cosa stai parlando...sei un cialtrone etc etc"

E poi la più bella   
"se ci fossero pressioni da parte della UE .... i maltesi, che sono un popolo nazionalista e compatto, passerebbero subito alla sterlina scaricando l'euro"....
Ah ah ah!
E' dal 2004 che Malta firma trattati con la UE, ha adottato l'euro fin dal 2008, il sistema bancario locale ormai è sotto l'egida della UE e della BCE...
ma domani mattina, se solo i maltesi si scazzassero, ti passerebbero alla sterlina?
Ma per favore!.....Cerchiamo di essere seri....

Poi il gruppo dei "pirati talebani maltesi"
è passato direttamente agli insulti personali...
ma non ha senso perdere ulteriore tempo su questi fenomeni da "bullismo"...
(tra parentesi...la polemica paradossalmente non ha fatto altro che far decollare gli accessi al mio post che ha fatto il giro della rete ...mentre era in realtà solo un veloce flash/spunto di riflessione)

Vabbè la taglio qui...
a me non interessa tanto Malta ma il principio di base 
che si ricollega sempre al principio di una visione non "da tifosi" ma di una visione equilibrata/razionale:
non ha senso pensare di mettersi "in protezione ed in salvo" puntando One Shot su una sola soluzione e per di più intra-UE ed Intra-Euro.
Ha senso INVECE ............................

martedì 22 dicembre 2015

I tempi ormai sono quasi maturi: tra un po' la UE chiuderà la sua rete su Malta (in stile Cipro...) e pescherà tanti bei pesciolini...

Io ve lo ripeto da secoli...
Malta e/o le Canarie possono andare bene per alcuni obbiettivi specifici...
Ma okkio che sono sempre Eurozona
e dunque la "rete" della Troika si può chiudere in qualunque momento...
pescando tanti bei pesciolini (voi inclusi...) come fece su Cipro.

Ehhh
ma Malta e le Canarie sono vicine,
sono comode, sono sempre "Europa"....mi rispondono...
Ecco...appunto... ;-)
Malta è diventata Eurozona...
dopo percorso di anni ed anni
firmando fior di trattati...
e la BCE di Draghi ha fatto mega conference poco fa proprio a Malta...non vuol dire nulla vero?... ;-)

Secondo me i tempi su Malta sono ormai quasi maturi:
tra un po' la UE chiuderà la sua rete su Malta (in stile Cipro).........................

venerdì 22 marzo 2013

Che bello sarebbe se anche l'Italia diventasse un Paradiso Fiscale invece di essere un INFERNO Fiscale...


Che bello sarebbe se anche l'Italia diventasse un Paradiso Fiscale
invece di essere un INFERNO Fiscale (per NOI TUTTI)...
e la situazione qui da noi sembra addirittura destinata a peggiorare ulteriormente (dubbio mistico: ma cosa c'è peggio dell'Inferno?)
Il titolo è chiaramente una provocazione...ma forse nemmeno troppo...;-)

Tutti a smarronare
che Cipro sarebbe un Paradiso Fiscale che recicla i soldi zozzi della Russia etc (tra parentesi mi chiedo quanto invece siano "puliti" i soldi di Wall Street & affini)
che Cipro avrebbe un settore Bancario IPERTROFICO da 7 volte il PIL etc etc
Tanto che la Merkel fa la moralizzatrice e se ne viene fuori con questa sparata:
Cipro: Merkel, inaccettabile il piano B. Modello di business dell'isola è morto
Mi chiedo però: Why Frau Merkel NON vuole MORALIZZARE anche il modello di Business che so io...del Lussemburgo??...Che ha il settore bancario 21 volte il PIL...molto peggio di Cipro?
..............

venerdì 15 marzo 2013

Ciao Ciao Ita(g)lia...

PRIMA DI TUTTO
rileggetevi ASSOLUTAMENTE e con MOLTA ATTENZIONE
(o leggetevi per la prima volta e sempre con molta attenzione)
il mio post: Mettiamo nel mirino la VERA EVASIONE (delle MULTINAZIONALI...), invece di dare in pasto al popolo dei dipendenti gli Autonomi/PMI con la BMW (?)... 

e POI 
interpreterete assai meglio 
sia il mio tweet
Bulgari evade 3mld di euro. Li recuperiamo spremendo al 70% idraulici&PMI per 200 anni? Ma popolo dipendenti deve sfogare frustrazioni...
sia la News.... 
Bulgari: Gdf sequestra beni per 46 mln
I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato beni immobili e disponibilita' finanziarie del valore complessivo di oltre 46 milioni di euro ai vertici del gruppo Bulgari.
Per tutti l'accusa e' di dichiarazione fraudolenta per aver sottratto al fisco italiano, dal 2006 in avanti, circa tre miliardi di euro di ricavi, attraverso l'interposizione di societa' con sede in Olanda e Irlanda, create al solo scopo di sfuggire all'imposizione fiscale in Italia. Le indagini - informa un comunicato - sono scaturite da una serie di verifiche fiscali del Nucleo Polizia Tributaria di Roma ed hanno portato alla luce una vera e propria ''escape strategy'

"In questo modo Bulgari ha omesso di dichiarare ai fini Ires in Italia ricavi per quasi tre miliardi di euro nel periodo 2006-2011, nonché una base imponibile Irap di oltre un miliardo e novecento milioni di euro", scrive la Gdf. ....
Altro che demagogiche Crociate contro i "suggestivi" Paradisi Fiscali!
I Paradisi Fiscali SONO ANCHE E SOPRATTUTTO QUI TRA DI NOI...all'interno dell'Europa, degli USA etc etc (chi di dovere lo sa benissimo ma fanno tutti finta di niente per inciuci condivisi...)
Ma...al di là di cuzzare ogni tanto "la Bulgari sfigata di turno" (che magari recentemente ha perso qualche appoggio di rilievo e dunque...)
io credo che IL PUNTO CRITICO SIA:
AVALLARE UN SISTEMA DIFFUSO
che permetta ad una Multinazionale di pagare un microscopico 1,8% di tasse sugli utili fatti all'estero (come molto spesso accade)
foooorse
PROVOCA una cattiva e poco efficiente redistribuzione della ricchezza
(se non vi piacciono gli eufemismi...parliamo pure di RAPINA LEGALIZZATA)..........................