Mentre tutti si scandalizzano per l'immigrato che piscia sull'aiuola dei giardinetti...
nessuno però si è scandalizzato per l'ulteriore passo compiuto da FallitaGlia verso la dittatura fiscale.
Che poi sostanzialmente sono tutti metodi per fare CASSA da parte di uno Stato Fallito/inefficiente che mira a sopravvivere ai propri cittadini, usando il Mantra dell'Evasione Fiscale per mettere i cittadini stessi gli uni contro gli altri e per far passare qualunque provvedimento, anche quelli palesemente incostituzionali e da regime dittatoriale.
Non perdere il mio post: Il problema dell'Evasione Fiscale ormai è Irrilevante: lo dice persino il Ministero del TesoroMa andiamo un po' a vedere dall'1 Luglio scorso cosa può fare l'Agenzia delle Entrate (quella che ha sostituito la terribile Equitalia facendo contento l'italopiteco...) in puro stile Grande Fratello 1984 di Orwell.
Blocco del conto corrente: l’Agenzia Entrate provvede senza preavvisoN.d.R. notare la discriminazione talebana ed incostituzionale = chi ha un lavoro indipendente e/o un paio di casette...è più criminale a priori e dunque maggiormente aggredibile...mettendo i cittadini in serie difficoltà anche su esigenze basilari e/o causando il fallimento dell'attività autonoma+gravi danni.
.... la procedura del «pignoramento presso terzi» in caso di riscossione esattoriale segue regole diverse rispetto a quelle previste dal codice di procedura civile per i soggetti privati.
Tutto si svolge senza un giudice e senza passare da un’udienza in tribunale....il fisco può bloccare il conto corrente senza preavviso....
Insomma, mai come in questo caso il blocco del conto corrente cade come un fulmine a ciel sereno, magari proprio quando il padre di famiglia è andato a prelevare i soldi per pagare la retta scolastica dei figli, per fare la spesa della settimana.
Non è ammessa alcuna eccezione neanche nei casi di particolare urgenza come, ad esempio, quelli in cui si debbano acquistare delle medicine o dei farmaci salvavita.
E se poi, prima della notifica del pignoramento, è stato emesso (nella perfetta incoscienza dell’imminente “catastrofe”) un assegno, questo non potrà essere pagato e andrà protestato: il debitore risponderà quindi anche delle sanzioni irrorategli dalla Prefettura. Insomma, debiti su debiti, come spesso succede in queste situazioni....
.....A questa disciplina la legge ha posto parziale rimedio solo in favore di pensionati e lavoratori dipendenti.....
Invece per tutti gli altri conti correnti, come ad esempio quelli di lavoro autonomo, di professionisti o anche di dipendenti su cui però confluiscono altri guadagni (ad esempio canoni di affitto) il pignoramento può essere integrale.....
Il “titolo” in forza del quale l’Agenzia delle Entrate procede a PIGNORARTI il c/c non è un titolo esecutivo “tradizionale” (sentenza, ordinanza, decreto ingiuntivo, assegno, cambiale, ecc.)
ma una banale cartella esattoriale che è un documento formato dal creditore stesso e per giunta “inaudita altera parte” (cioè a dire, per semplificare, senza che il debitore abbia preventivamente avuto modo di contestarla).
Dare ad una cartella esattoriale dignità di “titolo esecutivo” è pura follia...
(N.d.R. Purtroppo non è Follia ma un LUCIDO DISEGNO per fare Cassa ad ogni costo, tenere in piedi Stato Fallito + mantenere consensi da parte della maggioranza che ancora dipende da Stato Fallito)
P.S. Inoltre vorrei far sommessamente notare che metà delle volte Fisco/varie entità dello Stato hanno torto ed invece ha ragione il contribuente (ecco perchè esiste la presunzione di innocenza).
Contenziosi, contro lo Stato la metà delle volte vinci tu
ma intanto vai di pignoramento diretto sul c/c
e poi cazzi tuoi .........................