Visualizzazione post con etichetta AAA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AAA. Mostra tutti i post

martedì 18 ottobre 2011

AAA cercasi salvagente per la Francia...


Ci avviciniamo sempre più al core dell'Eurozona.
Sono già girati un paio di volte rumors (infondati) sull'imminente perdita della tripla AAA da parte della Francia, l'ultimo oggi pomeriggio.

Ed alfine stanno arrivando i primi SEGNALI fondati (from zerohedge)
Ucci Ucci sento odore di futuro downgrade watch e di modifica dell'outlook a negativo...
Moody's Announces That France's Debt Metrics Have Deteriorated And Are Now The Weakest Of All Aaa-Rated Peers
"Moody's notes that the government's financial strength has weakened, as it has for other euro area sovereigns, because the global financial and economic crisis has led to a deterioration in French government debt metrics -- which are now among the weakest of France's Aaa peers."
As for the timing... "Over the next three months, Moody's will monitor and assess the stable outlook
...
...France may face a number of challenges in the coming months -- for example, the possible need to provide additional support to other European sovereigns or to its own banking system, which could give rise to significant new (contingent) liabilities for the government's balance sheet.....
e from Deutsche Bank.....

sabato 6 agosto 2011

Standard&Poor's ha DOWNGRADATO gli USAAA ad USAA+



















Ore 3.30 di notte circa...


Standard&Poor's (la principale Agenzia di Rating del Mondo)
poco fa ha DOWNGRADATO IL RATING DEGLI USA
da TRIPLA AAA ad AA+
(addirittura...) con OUTLOOK NEGATIVO ovvero possibilità di ulteriore Downgrade entro 12-18 mesi.
Nella Storia degli USA non era mai successo che perdessero la TRIPLA AAA
ovvero il massimo credit rating assegnabile.
U.S. triple-A debt rating cut by Standard & Poor’sThe United States late Friday lost its triple-A debt rating from Standard & Poor’s for the first time in its history, with the rating agency saying the political system of the world’s top economy has become less stable and that budget cutting announced earlier this week didn’t go far enough.
Naturalmente negli USA tutti hanno iniziato a dare adosso alle Sorelle Zoccole del Rating...:-)
allo stesso modo di come abbiamo fatto qui in Europa quando tagliavano ratings a destra e manca (e continueranno a farlo...).
Ne parleremo con calma.
Torno a dormire.
.

lunedì 1 agosto 2011

USA: la Farsa del Debt Ceiling volge al termine


USA: la Farsa del Debt Ceiling volge al termine ed è durata fin troppo.
A parte scherzetti dell'ultima ora....DEM e GOP avrebbero trovato il Deal onde evitare default, downgrade, downsize, downturn, downtown etc etc
E naturalmente avrebbero vinto tutti: Repubblicani, Democratici, Casa Bianca e l'America intera (tutto il mondo è paese...).
The Bipartisan Debt Deal Fact Sheet: A "Victory" For The Republicans, The Democrats And, Of Course, The White House
08/01/2011 - 00:43

Hot off the presses, here is the White House's very own "debt deal" fact sheet, which is apparently a "win for the economy and budget discipline."
Which is great since we already know it is a win for the GOP and the Democrats. In other words, the only thing better than a Win-Win, is a Win-Win-Win... in which the only loser, of course, is America.....

Off course...i futures delle Borse puntano alla prevedibile orgetta rialzista da "sollievo"...

Finalmente ci stiamo levando dalle scatole un "falso problema" che ci stava distraendo da cose più importanti: era scontato che trovassero l'accordo ma l'hanno tirata talmente in lungo che sono riusciti ad innervosire addirittura le tribù della Nuova Guinea....
un po' come fa REGOLARMENTE l'Eurozona su qualunque decisione importante...

"Paradossalmente", visto che gli USA hanno trovato il deal per INDEBITARSI DI PIU' nell'immediato e per poi (forse) tagliare il deficit in futuro & con molta calma,
....la riduzione del deficit sarà di circa $2,4 trilioni nei prossimi 10 anni .....
anche il rating tripla AAA sul DEBITO americano dovrebbe essere salvo. ;-)
Moody's Chief Economist Says Proposed Deal Will Avoid US Downgrade


Sì sì...lo sappiamo: le sorelle zoccole sono la mano longa degli USA che allunga la sua ombra rapace sul mondo...:-)
O forse c'è una spiegazione più razionale e trasversale alla sospetta inossidabilità della tripla AAA degli USA: siamo TUTTI coinvolti fino al midollo...dunque a NESSUNO conviene (per ora) il downgrade degli USA.
Indovinate un po' qual'è l'asset tripla AAA più diffuso al Mondo a livello di semi-monopolio....? ;-)

chart

The truth is, there just isn't that much other AAA-rated material out there for people to jump into.

Non vi sembra una buona ragione "razionale" per la "strana" resilienza della Tripla AAA made in USA?
Complottisimi a parte naturalmente....

E la Cina come sempre pubblicamente recita la Commedia...
A researcher at China's ministry of commerce says the US debt deal will not restore confidence in treasury's or the US
mentre poi in Realtà continua a comprare t-bond a stecca....
....Il governo cinese, principale detentore del debito pubblico americano....
Come risulta dai documenti ufficiali del Tesoro americano, Pechino, al mese di febbraio 2011, aveva in portafoglio 1154 miliardi di dollari di Tbonds.
Nonostante abbia sempre criticato la politica monetaria espansiva della Federal Reserve, Pechino ha continuato a incrementare le riserve di valuta americana.
Basti pensare che nel 2010 queste sono aumentate di 260 milioni di dollari.....


1 Agosto, semaforo motivazionale ROSSO

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


giovedì 14 luglio 2011

Moody's è stata licenziata?...


Immagino che Moody's sia stata licenziata dal suo Datore di lavoro....;-)
e che abbia voluto subito vendicarsi mettendolo sotto osservazione per un possibile downgrade del suo rating AAA....
Altrimenti non mi spiego la mossa...:-)

Usa: Moody's mette rating tripla A sotto osservazione per possibile downgrade

Moody's Puts US AAA Credit Rating on Review, Places 7,000 Municipal Ratings on Review as a Result....

At long last the bond vigilantes have a spotlight on US debt.....
Moody’s Investors Service put the U.S., rated Aaa since 1917, under review for a credit-rating downgrade for the first time since 1995 on concern the government’s $14.3 trillion debt limit will not be raised in time to prevent a missed payment of interest or principal on outstanding bonds and notes even though the risk remains low.
The rating would likely be reduced to the Aa range and there is no assurance that Moody’s would return its top rating even if a default is quickly cured.


Federal Reserve Chairman Ben S. Bernanke told Congress the central bank is prepared to take additional action, including buying more government bonds, if the economy appears to be in danger of stalling. The Fed last month completed a program to buy $600 billion of Treasury bonds that aimed to stimulate the economy by reducing borrowing costs, boosting stock prices and spurring consumer spending.
Moody’s Places 7,000 Municipal Ratings on Downgrade Review Bloomberg reports Moody’s Places 7,000 Municipal Ratings Tied to U.S. on Downgrade Review
Moody’s Investors Service placed 7,000 municipal ratings on review for possible downgrade after it warned the U.S. may lose its Aaa investment grade.

Nel frattempo ho fatto una scoperta folgorante: ho scoperto l'Ispiratore Primario delle Teorie nazional-populiste-complottiste che tanto vanno di moda nella blogosfera in questi tempi di paura...nei quali cercare un facile capro espiatorio esterno è un istinto tanto naturale quanto deleterio...
Tra l'altro l'Ispiratore Primario è anche un ottimo esempio di come un Economista diventi un barzellettiere quando si vende alla politica e perde la sua imparzialità...
Buona lettura e buon divertimento....
Sottolineo solo due chicche:
1- La maggiore responsabilità dell'Attacco all'Italia sarebbe da imputare alla (dis)Informazione ed al disfattismo (giornali, blog...) che avrebbero impedito di trasmettere all'estero cosa ci sia di buono nella Finanziaria e nei conti dell'Italia...
Naturalmente non c'entrano nulla e non è nemmeno il caso di citare che so io...un'intervista del Premier a Repubblica nella quale sbugiarda il suo Ministro delle Finanza oppure i Ministri che si danno dei Cretini durante la presentazione di una criticissima Finanziaria oppure una Finanziaria "ritardata" a fronte del 4° debito pubblico del Mondo ed a fronte di un Mercato incattivito....ed altre cosette trascurabili del genere...
2- La cosa eccezionale è che i nostri conti pubblici sarebbero già in avanzo primario nel biennio 2011-2012 (forse....e se tutto va bene)
L'avanzo primario sono le uscite dello stato meno le entrate, AL NETTO DEGLI INTERESSI SUL DEBITO (che non vengono conteggiati in questo indicatore).
Non dico altro...non credo che ce ne sia bisogno....;-)
Fortis: c'è un'arma segreta per proteggere l’Italia dagli speculatori
Forse sarebbe meglio concentrarsi su visioni più scomode ma anche più imparziali
come quella che ci suggerisce Oscar Giannino via Der Spiegel....
Dice Der Spiegel: punire l’Italia è del tutto ragionevole
Poi scegliete liberamente a quale versione PREFERITE CREDERE.....
- a quella tranquillizzante nazional-populista-complottista che prevale da 25 anni e che ci ha portato in queste acque tempestose, rimandando all'infinito la risoluzione dei problemi strutturali in nome del magico galleggiamento...a vantaggio delle solite corporazioni?
- oppure a quella scomoda, che possa portarci (od almeno provarci) ad un vero Rinascimento Italiano e che ci renda inattaccabili anche dai complotti più o meni immaginari?...

lunedì 13 dicembre 2010

A rischio la tripla AAA degli USA? Meglio tardi che mai...

Aggiornamento di Martedì 14 Dicembre ore 10.24
....Negli States, intanto, è sempre più d’attualità il tema del debito sovrano. Ieri Moody’s ha lanciato l’avvertimento: l’estensione dei benefici fiscali potrebbe far diventare l’outlook negativo sulla tripla A del debito di Washington.
L’analisi dell’agenzia di valutazione parla chiaro: se il provvedimento deciso dall’amministrazione Obama ha un costo tra i 700 e i 900 miliardi di dollari, il rapporto debito/Pil dovrebbe schizzare al 72-73%.
Anche i dati degli uffici federali, che non tengono conto dell’estensione degli sgravi fiscali, continuano a mettere paura: il deficit pubblico a stelle strisce dovrebbe arrivare nel 2011 a 1.100 miliardi di dollari....

--------------------------
Secondo Moody's
dopo il primo Obama-Stimolo da 800 miliardi di dollari
il secondo STIMULUS di Obama mascherato da taglio delle tasse (800 miliardi in due anni) potrebbe aver pisciato un po' troppo lungo....
E l'incontinenza da debito prima o poi (anche se sempre in ritardo...) viene cazziata anche dalle tre sorelle zoccole del rating marchiate U.S. (ed U.K.)

Signore e Signori
e dopo il sacrosanto taglio di rating messo a segno dai cinesi sul Debito Americano....
vedi in questo Blog Allarme Rosso: Downgrade degli USA!....(mercoledì 10 novembre 2010)

adesso addirittura Moody's inizia a mettere le mani avanti
Moody's: U.S. at Risk of Losing AAA Rating
The U.S. tax and unemployment-benefit package agreed to by President Barack Obama and Republican leaders last week will increase the likelihood of a negative outlook on the U.S. Aaa rating in the next two years, Moody's Investors Service said.
If the bill becomes law, it will "adversely affect the federal government budget deficit and debt level," Moody's said. ...........

Quanto prima approfondirò questo processo di italianizzazione del rapporto Debito/PIL Americano....