Visualizzazione post con etichetta downgrade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta downgrade. Mostra tutti i post

martedì 23 ottobre 2018

FallitaGlia, Moody's ed il mistero dell'outlook "stabile"

In immagine: il barone di Münchhausen si libera dal fango della palude tirandosi fuori per i capelli.

Come tutti saprete l'altro giorno Moody's - una delle principali agenzie di rating - come da attese ha tagliato di un gradino il Rating dell'Italia da Baa3 da Baa2, appena un gradino sopra al livello spazzatura.
Ma la cosa "positiva" è stato l'outlook STABILE invece che negativo, il che vuol dire che per ora Moody's, sulle basi del contesto attuale, non ha ancora intenzione dowgradarci a spazzatura.
Insomma ci concedono tempo.
La banda italopiteca di dissociati dalla realtà di casa nostra si è messa a squaqquerare immediatamente di Gomblodddiii contro l'Italia, di attacco della finanza internazziunale, di citare in Giudizio Moody's, di creare un'agenzia di rating italiana ed altre perle del genere....cose - come dico da tempo - adatte più allo psicologo o meglio all'esorcista piuttosto che ad analisi razionali.

Del resto le tre agenzie di rating TOP (Standard & Poor’s, Moody’s, Fitch)
non sono delle santerelline + fanno spesso errori anche "pelosi" - lo sappiamo -
ma che ci piaccia o no sono delle entità molto influenti, con una lunga storia (Moody's c'è dal 1900), radicate in modo globale e spalleggiate anche dalla politica.
Dunque vengono tenute in considerazione da Governi, Banche Centrali, Istituzioni Finanziarie, Banche, Investitori istituzionali ed intendo anche da un punto di vista legale ovvero le decisioni di queste entità vengono prese spesso obbligatoriamente in base ai rating delle agenzie.
E vi dirò un segreto...sssttttt...l'opinione sparata su facebook di vs. cuggginooo esperto tuttologo non se la caga nessuno dei soggetti finanziari di cui sopra...ma sssttttt ;-)
Questa è la realtà delle cose e queste sono le regole del gioco = dunque - che ci piaccia o no - bisogna SAPER STARE SUI MERCATI in modo pragmatico ed efficiente invece di fare sempre vittimismo e/o vivere in mondi idealistici che (purtroppo) non esistono.

Poi uno, oltre a lamentarsi sui social ed a fare sparate populiste sovraniste,
se vuole provare a cambiare le regole del gioco dei mercati finanziari globali (che in molti casi non piacciono nemmeno a me, come in questo caso)... beh si accomodi pure.
Negli equilibri del potere globale gli USA continuano a essere il centro del Mondo, soprattutto di quello economico/finaziario con pochi alleati strategici e pochi veri Big Competitors.
Invece FallitaGlia conta ben poco (se non per il suo mega-debito pubblico)...che non sono piu' i tempi in cui eravamo l'ago strategico della bilancia nella Guerra Fredda in Europa e dunque tutto (o quasi) ci era concesso.
La Cina ci sta provando con la sua agenzia di rating Dagong
e dico la Cina ehhh mica l'Honduras.... con il risultato che non se la caga quasi nessuno.
Pensate dunque al valore fantasy di proposte "sovraniste" quali creare un'agenzia di rating italiana per liberarsi dell'influenza delle agenzie di rating straniere e dunque dell'influenza dei mercati (contro i quali Dibba vuole fare una rivoluzione democratica) = ecco quale sarebbe la risposta dei mercati finanziari = ah ah ah ah ah ah ah ah! Prrrrrr!
Al limite si potrebbe pensare ad un'agenzia di rating europea, il che avrebbe ben altro impatto sui mercati, cosa su cui si discute da tempo - fatevi una cultura se ne avete voglia = Serve un’agenzia di rating europea? -
ma visto che FallitaGlia continua a mandare al diavolo la UE un giorno sì e l'altro pure, non vedo come possa chiedere poi "scudi europei" di qualsivoglia tipo.
Insomma come dico da tempo FallitaGlia vive sempre più in un Mondo Fantasy tutto suo
dove se una realtà non ci piace allora è un Gombloddo e/o va eliminata con qualche bacchetta magica...ed alla fin fine naturalmente è sempre colpa dei MERCATI che non dovrebbero esistere.
Risultato?
Spirito pragmatico e di adattamento zero = 35 anni di Declino e là fuori nel Mondo reale globalizzato iper-competitivo ci triturano sempre di più.

Ma la cosa più interessante - come si faceva cenno all'inizio - è che la cattivissima Moody's che farebbe parte della Gombloddo della Finanza Cattiva che ci vuole distruggere
paradossalmente è stata fin troppo di manica larga con l'outlook STABILE
e ci ha concesso tempo prezioso (che come al solito butteremo nel cesso).
E qui nasce il mistero.... uhhhh....
Gombloddiii su Gomblodiiiiii...uhhh
Infatti un esperto del settore ..................

venerdì 20 gennaio 2017

La farsa di un Paese Fallito/dissociato dalla realtà = il processo a Trani contro Standard&Poor's

Sì lo so....questo è un post di archeologia zombie...
ma un breve cenno devo farlo, perchè tra un po' con la sentenza tornerà alla ribalta questa surreale vicenda
e forse qualcuno potrò salvare dalle totali cazzate irrealistiche che leggerà in giro...

Come ripeto da tempo
una delle cause primarie del Declino Socio-economico dell'Italia
è il Declino Cognitivo....sommato ad un'accentuata dissociazione di massa dalla realtà.
Per questo come spiego da tempo
(a parte che per una minoranza consapevole e non-italopiteca)
fare analisi economico/finanziarie che spesso sono auto-evidenti
ormai è quasi inutile per la maggioranza italopiteca che rigetta la realtà ed un approccio pragmatico/adattivo.
Molto più utile sarebbe piuttosto un approccio psico-terapeutico di massa... ;-)

Il Processo a Standard&Poor's presso la Procura di Trani
si basa sulla supposta manipolazione dei mercati in occasione del doppio DOWNGRADE da A a BBB+ deciso da Standard &Poor’s il 13 gennaio 2012.
...L'inchiesta, che in un primo momento ha visto coinvolte anche Moody's (per cui poi i pm hanno chiesto l'archiviazione) e Fitch (finita in due processi paralleli), cerca di far luce sulle oscillazioni di borsa ritenute anomale tra il 2010 e il 2012, prendendo il via da un esposto di Adusbef e Federconsumatori.
Secondo la Procura di Trani, nel periodo tra maggio 2011 e gennaio 2012, i cinque imputati (l'ex presidente Deven Sharma e gli analisti Yann Le Pallec, Eileen Zhang, Franklin Crawford Gill e Moritz Kraemer) avrebbero posto in essere "una serie di artifici" tanto nell'elaborazione, quanto nella "diffusione" dei rating sul debito sovrano italiano "concretamente idonei a provocare" la destabilizzazione dell'immagine, prestigio e affidamento creditizi dell'Italia sui mercati finanziari; una sensibile alterazione del valore dei titoli di Stato italiani e un indebolimento dell'euro..
....Gli imputati - ha ricordato il pm all'inizio della sua discussione - sono accusati di aver fornito «intenzionalmente» ai mercati finanziari - tra maggio 2011 e gennaio 2012 - quattro report contenenti informazioni tendenziose e distorte sull'affidabilità creditizia italiana e sulle iniziative di risanamento adottate dal governo per «disincentivare l'acquisto di titoli del debito pubblico italiano e deprezzarne così il valore».
L'ultimo report sotto accusa è quello con cui S&P, il 13 gennaio 2012, decretò il declassamento del rating dell'Italia di due gradini (da A a BBB+).
Gli altri tre report sono: il taglio dell'outlook del debito sovrano italiano da stabile e negativo (20 maggio 2011); la diffusione della nota (primo luglio 2011) contenente valutazioni negative sulla manovra finanziaria correttiva del Mef; e il credit watch negativo sull'Italia (5 luglio 2011).
N.d.R. il MEF da anni spara solo cavolate poi sempre smentite dai fatti.... che Trani piuttosto metta sotto processo il MEF (provocazione retorica...)


Nel 2011 l'Italia «stava messa meglio di tutti gli altri» Stati europei,
ma da parte di S&P c'è stata «la menzogna, la falsificazione dell'informazione fornita ai risparmiatori» mettendo così «in discussione il prestigio, la capacità creditizia di uno Stato sovrano come l'Italia», ha detto il pm Ruggiero.
N.d.R. AH AH AH AH AH AH AH AH!...Non aggiungo altro....
Siamo di fronte
AD UN CASO MAXIMO
DI DISSOCIAZIONE ITALOPITECA DALLA REALTÀ:
questo caso è quanto mai SIMBOLICO, surreale, deprimente...
veramente ma veramente..............................................................

lunedì 16 gennaio 2017

Rating FallitaGlia = Downgrade DBRS (persa l'ultima A...) = altro passo verso il Default

Prima di tutto una breve parentesi ma molto significativa
Nei giorni scorsi il P.d.C. Gentiloni ha rischiato di lasciarci le piume per problemi di cuore,
poi (pare) tempestivamente ed egregiamente risolti per tempo (oggi è tornato al lavoro)
La cosa però NON ha fatto MINIMAMENTE Notizia,
né mainstream né virale (né sui mercati)...
Fosse invece accaduto a Renzi invece sarebbe stata la News numero UNO...
Rifletteteci su
Io ho in mente almeno 3-4 interpretazioni.... ;-)

Bene andiamo avanti
IL DEFAULT dell'Italia si avvicina sempre di più, passo dopo passo....
mentre la maggioranza nemmeno se ne rende conto, anzi...
se glielo dici ti prendono ancora per matto.
E' il risultato della somma di DEFICIT COGNITIVO
(in Italia c'è il record del 47% di analfabeti cognitivi che potrebbe essere recentemente re-interpretato ad un 70% che non capisce nemmeno quello che legge - sempre che sappia leggere - ...analfabeti finanziari poi...minimo 99%)
e della DISSOCIAZIONE DI MASSA dalla REALTÀ, fenomeno complesso di psicologia di massa = finanza, economia, razionalità non servono più...basta sparare qualunque cazzata e la si prende per buona perchè si cerca solo uno schermo per negare la scomoda realtà e NON per affrontarla al meglio ed in modo più efficiente


L'ultima delle 4 agenzie di rating (la più sconosciuta e sfigatella...) che la BCE prende come benchmark
ha tolto la A a FallitaGlia
ed è passata anch'essa al livello di tripla BBB...
insomma sempre più vicino a spazzatura (JUNK).
Dopo vederemo cosa significhi in concreto tutto questo, anche se la massa già sbaverà.................

martedì 9 dicembre 2014

Ma secondo voi pesa di più il downgrade a BBB- dell'Italia da parte di S&P oppure l'upgrade a "quadrupla" AAAA da parte della BCE di Draghi?

Come ben sapete venerdì sera l'agenzia di rating Standard & Poor ha downgradato il rating dell'Italia a BBB- ovvero ad un passo da Junk (=spazzatura).
Allo stesso tempo però l'outlook da negativo è passato a stabile.
Alla S&P sono dei gran furbetti... ;-)
Da un lato fotografano semplicemente l'ovvio...
ovvero che senza crescita (eufemismo ufficiale per "depressione economica infinita") e con il debito pubblico che continua a salire,
la situazione tende sempre più al NON-sostenibile e dunque vai di BBB- ...
(Nota inter nos: senza l'intervento di Draghi, almeno da fine 2011 saremmo già a D = Default ...ma questo sssst che non si può dire...)
Dall'altro lato però l'outlook diventa "stabile" come a dire: cari miei vi diamo ancora un po' di tempo per fare "le mitiche riforme", eufemismo ufficiale che va tradotto in "per continuare a tassare&spremere la ricchezza privata degli italiani che è garanzia di solvibilità" + eventuali patrimoniali straordinarie in caso di bisogno (perché in realtà siamo già pieni di patrimonialine ordinarie&mascherate&pure ripetitive che man mano ci stanno svuotando i porcellini...)
La stessa S&P ce lo fa capire nemmeno troppo "velatamente"
quando dice: (abbiamo fiducia che) “i bilanci delle famiglie resteranno abbastanza forti da assorbire ulteriori aumenti del debito pubblico”.....
Traduzione: sempre più tasse per tutti ................................

mercoledì 8 gennaio 2014

Al di là delle MARKETTE della disinformazione italiana "sull'affarone" FIAT-Chrysler...

Al di là delle MARKETTE trionfalistiche da parte della disinformazione italiana "sull'affarone" FIAT-Chrysler...
che già ho messo a nudo nel mio post Anno NUOVO, STESSA Disinformazione: FIAT è morta...Evviva Chrysler! (finchè durerà la BOLLA U.S. 2.0 del credito)
non tanto smontando a priori la bella "giocata a poker" del Marpionne
quanto piuttosto semplicemente mettendo in luce in modo imparziale ed indipendente i pro ed i contro della "mossetta", senza esserne costretto a cantare le ODI ed a suonare le fanfare
...ECCO cosa ne pensa Moody's dell'affarone,
della "vittoria del sistema Italia"
e del fatto che FIAT sarebbe diventata un gruppo globale grazie ai sindacati italiani (SIC! non me lo sono inventato...ve lo giuro!)
Fiat, Moody's minaccia downgrade dopo acquisizione Chrysler
Moody's ha avvertito che potrebbe declassare Fiat .
L'agenzia statunitense ha messo sotto osservazione il rating "Ba3" del gruppo torinese per un possibile downgrade.........................

martedì 20 novembre 2012

(In un'altra dimensione...) Moody's: Downgrade dell'UK che perde la tripla AAA, mentre l'Economist....

(In un'altra dimensione...)
Notizia Bomba!
Nemmeno il tempo di archiviare il downgrade della Francia...
e Moody's tira fuori di nuovo il Bazooka:
downgrade dell'UK da Aaa a Aa1 e con outlook negativo.
Moody's just downgraded UK's credit rating from Aaa to Aa1, OUTLOOK NEGATIVE
Era ora!! Verrebbe da dire....

E, con la stessa incredibile coincidenza verificatasi per la Francia,
l'Economist...........

lunedì 19 novembre 2012

Moody's: DOWNGRADE DELLA FRANCIA

Eccoci qui....
MOODY'S DOWNGRADES FRANCE
Moody's just downgraded France's credit rating from Aaa to Aa1, OUTLOOK NEGATIVE
The ratings agency lists three reasons, which we summarize:
The long-term economic growth out look looks worse.
The fiscal outlook is uncertain because of weak economic growth prospects.
It's resilience in the face of future euro area shocks is looking more unfavorable.
Read more: http://www.businessinsider.com/moodys-downgrades-france-2012-11#ixzz2Ci6dJaRR
e come sempre le 3 sorelle zoccole del rating sono in NETTO RITARDO...........

giovedì 23 agosto 2012

Capre&Cavoli...Moody's: Italia in ripresa nel 2013 (dopo 3 anni), come la Svezia degli anni '90...

Essendo al mare non riesco ad essere sempre "sul pezzo"
come invece è tipico di questo Blog fin dalla sua nascita...
però, quando trovo un po' di tempo, qualcosa butto giù...

Continuo ad udire un sacco di ragliate quotidiane da parte degli "asini" nazional-complottisti-populisti (che evidentemente non vanno mai in vacanza...)
ma ci sarà il tempo di smontarle con calma...al mio ritorno
e di riportare un po' di "equilibrio nella forza"...:-)

Un paio di giorni fa ci è capitato addirittura di vedere la cattiva cattiva Moody's parlar "bene" dell'Italia....
dopo averci declassato, vittimizzato e mazzulato per secoli...
(non tornerò sull'infinita querelle dei nazional-populisti-complottisti contro le tre sorelle zoccole del rating ed il fantomatico complotto anglo-marziano-americano...con codazzi di indagini della procura di Trani&Cannicattì...
vi rimando al mio post di luglio E finalmente anche Moody's declassa l'Italia a due passi da Junk...)

Ebbene, secondo Moody's l'Italia potrebbe uscire dalla recessione già nel 2013...
NATURALMENTE tutti i pink-Tiggì ed i toilet-paper-Giornali hanno rilanciato la notizia con squilli di trombe e gran soddisfazione di Mr. Monti e soci...
Ovviamente io mi auguro con tutto il cuore che l'Italia possa uscire dalla sua profonda recessione (ma soprattutto dal suo inarrestabile declino) già nel 2013...
soprattutto perchè non ne posso più di vedere eserciti di giovani disoccupati, sfiduciati e senza speranze, ai quali rimane solo l'emigrazione come scelta per avere la possibilità di costruirsi un futuro decente...
vedi il mio accorato post IL MIGLIORE CONSIGLIO CHE VI ABBIA MAI DATO IN QUESTO BLOG LO DEDICO AI VOSTRI FIGLI: LASCIATE L'ITA(G)LIA!
oppure eserciti di imprenditori in gamba ai quali non rimane altro che chiudere e delocalizzare.
Ma non posso esimermi dal guardare in faccia la realtà,.....

venerdì 13 luglio 2012

E finalmente anche Moody's declassa l'Italia a due passi da Junk (spazzatura)

Aggiornamento delle 0.00
Azz....una volta tanto mi trovo perfino (parzialmente) d'accordo con Paolo Barnard...
Perfino uno come lui, che vive di MMT&complotti tutti i giorni..., ha capito il vero succo del downgrade di Moody's...
Non so se esserne contento o preoccuparmi....:-) 
I FALSARI, LA BANDA DI CRETINI E MOODY’S
Moody’s ci ha declassati a Baa2, che sta solo due scalini sopra al giudizio ‘Spazzatura’ (Junk).
Monti e il suo rigore sono quasi spazzatura, lo dice Moody’s.
....
Ma la cosa interessante sono le reazioni qui in Italia.
Un Paese che fa piangere.
I falsari sono .....pubblicano la notizia citando in evidenza come ragione per la bocciatura “l’incertezza politica del dopo Monti”.
Cioè: non ci bocciano perché Monti è un fallito in malafede e l’euro un disastro. Noooooo… ci bocciano, scrivono gli epigoni di Scalfari, perché abbiamo troppo poco Monti! Ok.
Se si va a leggere la sentenza di Moody’s, il fattore politica italiana è appena accennato alla fine. Ora leggete cosa invece pesa veramente nel giudizio di Moody’s:...................
 Aggiornamento delle 18
ecco....appunto...
E IL GOVERNO FA INSIDER TRADING POLITICO: MOODY’S PRIMO FIRMATARIO DELLA LISTA MONTI
Aggiornamento delle 13.50
La paura di Moody’s è un’Italia senza l’euro (e senza Monti) - da linkiesta
Nelle pieghe dell’ultima bocciatura arrivata da Moody’s, c’è il declassamento del «Country ceiling», indicatore del rischio che un Paese imponga limiti alla libera circolazione dei capitali.
Dopo la Grecia, anche l’Italia ha visto tagliarsi questo parametro.
Intanto, Merrill Lynch avverte: «È più probabile che dall’eurozona esca l’Italia che la Grecia».
Il timore di agenzie di rating e investitori è che alle elezioni nel 2013 emergano spinte volte all’uscita dall’area euro, rilanciate di recente dall’ex premier Silvio Berlusconi......
Questa è un'ulteriore&giusta ramazzata alla solita cagnara fuorviante contro le agenzie di rating come se fossero uno dei principali COLPEVOLI ESTERNI....
Cagnara che stavolta si è addirittura innestata sulle affermazioni di Monti il quale ieri ha detto che siamo in Guerra....
Monti IN REALTA' è SODALE con Moody's&soci....
e la verità si colloca ESATTAMENTE ALL'OPPOSTO di quello che vogliono farvi credere...
Ma il nazional-populismo-complottismo da Bar Sport non riesce a cogliere oltre al bianco&nero e questi ragionamenti sono già fin troppo sofisticati....;-)
E' soprattutto a causa di questo becerismo che l'Italia non riesce ad essere un grande Paese: perchè il suo livello di coscienza civile è al livello di Bar Sport da almeno 500 anni...ed in molti continuano ad approfittarne....
--------------------------------------------
Come sempre le Agenzie di Rating sono behind the curve anzi under the curve...:-)
ovvero sono in netto ritardo....
Il Mercato sta già prezzando da secoli il serio rischio che l'Italia abbia passato un punto di non ritorno (la pensa così anche Oscar Giannino) e le agenzie di rating fanno solo da notai.
Moody's sull'Italia è stata solo più graduale rispetto ad S&P che aveva downgradato a metà gennaio il nostro Paese a BBB+: infatti "ci ha concesso" due downgrade....uno a febbraio ed uno oggi....
Insomma Moody's si è data più tempo prima di portarci a due soli gradini dal livello junk=spazzatura...
L'agenzia di rating declassa i titoli di Stato di due gradini da A3 a Baa2 (appena due punti sopra il livello "junk", ossia il livello spazzatura). Pesano «l'economia e l'incerto clima politico».
.....Moody's ha deciso di tagliare di due scalini il rating sui titoli di Stato italiani, portandoli a Baa2 da A3 e mantenendo quindi un outlook negativo.
..... È quindi probabile che il nostro Paese sperimenti un ulteriore netto incremento dei costi di finanziamento del debito.
L'affermazione è arrivata proprio da Moody's, per la quale le cause sono un aumento della fragilità della fiducia nel mercato: a pesare sono anche il rischio contagio da Grecia e Spagna, che per l'agenzia di rating è reale, e i segni di un'erosione degli investimenti stranieri.
.....Moody's ha scritto: «anche il clima politico, specialmente con l'avvicinarsi del voto della prossima primavera, è fonte di un aumento dei rischi», spiegando che il declassamento dei bond italiani è dovuto anche a un deterioramento della situazione dell'economia. ....
Naturalmente è venuta fuori la solita cagnara nazional-complottista-populista contro le Agenzie di Rating, i complotti anglo-americani etc etc
rinforzata dal fatto che ieri Monti ha detto che siamo in Guerra...
La mia opinione già la sapete: non voglio certo difendere le "tre sorelle zoccole del rating" (questa etichetta l'ho coniata io tanto tempo fa) ma voglio solo dire che ......

martedì 15 maggio 2012

L'ABI di "uno come Mussari" raglia contro Moody's

Aggiornamento di mercoledì alle 9.45
Ecco altre "inconfutabili" prove che la caccia all'untore è sempre più sospetta...visto che viene sempre più usata in modo diretto dalla nostra Casta peggiore...e pure con toni forti...
Hanno paura di perdere i loro privilegi
e dunque cercano di stornare il giusto disdegno degli Italiani verso qualche capro espiatorio
mentre al 90% è COLPA LORO....

E come sempre la Casta auto-referenziale pensa solo a salvarsi il culetto USANDO QUALUNQUE STRATAGEMMA e non pensa ad incidere sui VERI PROBLEMI DEL NOSTRO PAESE...
Guardate da che pulpiti vengono le prediche contro Moody's...da far drizzare i capelli....
....il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini che evoca un «disegno criminale» delle agenzie di rating......Si dice «completamente d’accordo» con Mussari la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia: «Questi giudizi dovrebbero essere dati con più attenzione, la situazione è delicata e c’è un attacco continuo che preoccupa». Oltre a Casini, che parla di una decisione «di una gravità inaudita», c’è il segretario del Pd Pierluigi Bersani («bisogna regolare queste benedette agenzie che si permettono di intervenire in un modo che farebbe sorridere, se non facesse piangere») ma anche il presidente dei deputati Pdl, Fabrizio Cicchitto («goccia che fa traboccare il vaso»), mentre il presidente di Bnl Luigi Abete invita a «prendere queste valutazioni con grande beneficio d’inventario».
-----------------------------------------
Premessa: abbiamo già spiegato più volte come l'atteggiamento nazional-populista-complottista di cercare facili capri espiatori e di dare la colpa di tutto alle Agenzie di Rating sia quantomeno discutibile e semplistico...
I processi complessi hanno sempre cause complese...
ma il Web da 5 minuti e via tende spesso a semplificare
se non a creare leggende metropolitane tipo quelle che girano nei Bar Sport di provincia....

Un corollario di questa caccia all'untore è il famigerato complotto anglo-americano contro l'euro e contro l'Italia: una bufala gonfiata ad arte...che già più volte è stata sbugiardata in modo eclatante da fatti concreti.
L'ultimo esempio è quello del nemico n.1 (secondo i complottisti...) ovvero JP Morgan che si é fumata una maxi perdita da 2 miliardi perché avrebbe scommesso su un miglioramento della situazione della zona euro....ed ha perso....(così mi ha sussurrato una fonte insider di fiducia e così afferma su Radiocor il presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, Andrea Beltratti: ...rispondendo a chi gli chiedeva se, per le banche italiane, ci possa essere il rischio che si verifichi una maxi perdita da 2 miliardi di euro come quella annunciata da JP Morgan sui titoli derivati. La banca americana aveva scommesso su un miglioramento della situazione della zona euro attraverso operazioni su Cds....)
Alla faccia del complotto anglo-americano contro l'euro!
Qui JP Morgan ha complottato masochisticamente verso se stessa....scommettendo a favore dell'Eurozona...:-)
Ma anche il caso dell'americana MF Global che saltò in aria per aver scommesso al rialzo sui nostri BTP (segui LINK)...era un filino in contraddizione con un certo complottismo...;-)

Insomma la corrente nazional-populista-complottista semplifica e cerca di creare tifoserie da bar sport...spesso per nascondere le ben più gravi responsabilità dell'Eurozona, dell'Italia o di qualche Casta abbarbicata ai suoi privilegi...
Invece la realtà è sempre più complessa: la Finanza è ormai Globalizzata&trasversale
dunque oggi può speculare in giù sui BTP e domani in su..
oggi può speculare contro l'euro e domani a favore
e se un giorno lo troverà lucrativo e percorribile...ti mazzulerà anche il Bund od il Dollaro senza farsi alcuno scrupolo.
Come vi ho ripetuto più volte, il mercato va dove c'è da guadagnare di più, ed andrebbe long o short anche su sua madre se ci fosse da guadagnarci....
Al momento, mi spiace dirlo, la strategia short sull'Italia è molto più vincente, almeno fino a quando non faremo qualcosa per renderla perdente: in quel momento il mercato switcherà su altre speculazioni più vincenti...
Punto a capo.

Poi....qualche sfumatura nazional-complottista ci può anche stare
e le Agenzie di Rating non sono certo delle monachelle innocenti e non sono nemmeno particolarmente imparziali...
ma tutto ciò vale al massimo il 25% della torta e non certo il 99% come ci raccontano nei Bar Sport di Provincia...
Inoltre ormai tutti sanno benissimo come le Agenzie di rating non solo siano behind the curve ma addirittura under the curve....:-)

A dimostrazione di come 'sto nazional-populismo-complottismo sia quantomeno sospetto...
oggi nientepopodimeno che l'ABI (Associazione Bancaria Italiana)
presiediuta da "uno come Mussari"
si è messa a ragliare contro Moody's....allo stesso livello di un qualunque Bar Sport nazional-populista-complottista....
La Casta è disposta a qualunque cosa per mantenersi il suo orticello....e per continuare a schivare le sue responsabilità..........

martedì 14 febbraio 2012

E mo' tocca a Moody's calare la scure sull'Europa...


Dopo Standard & Poor's
mo' tocca a Moody's calare la scure sull'Europa...
MOODY'S DOWNGRADES 6 EUROPEAN SOVEREIGNS, CUTS OUTLOOK ON Aaa RATED UK, FRANCE AND AUSTRIA
Naturalmente viene downgradata anche l'Italia...
V'immaginate adesso come inizierà a starnazzare la corrente nazional-populista-complottista?
E la procura di Trani che farà?
Dopo i controlli agli uffici e l'indagine su Standard & Poor's...
adesso internerà preventivamente tutti i dipendenti della sede italiana di Moody's?...
Moody's just downgraded the sovereign debt ratings on Italy, Malta, Portugal, Slovakia, Slovenia, and Spain.
They also issued negative outlooks for Austria, France, and UK who are all Aaa rated.

From Moody's:

London, 13 February 2012 -- As anticipated in November 2011, Moody's Investors Service has today adjusted the sovereign debt ratings of selected EU countries in order to reflect their susceptibility to the growing financial and macroeconomic risks emanating from the euro area crisis and how these risks exacerbate the affected countries' own specific challenges.

Moody's actions can be summarised as follows:

- Austria: outlook on Aaa rating changed to negative

- France: outlook on Aaa rating changed to negative

- Italy: downgraded to A3 from A2, negative outlook

- Malta: downgraded to A3 from A2, negative outlook

- Portugal: downgraded to Ba3 from Ba2, negative outlook

- Slovakia: downgraded to A2 from A1, negative outlook

- Slovenia: downgraded to A2 from A1, negative outlook

- Spain: downgraded to A3 from A1, negative outlook

- United Kingdom: outlook on Aaa rating changed to negative

L'EFSF invece per ora mantiene sia la tripla AAA che l'outlook stabile.
Infatti conta solo "l'elite" europea per assegnare il rating al fondo salva stati....
Moody's: EFSF's Rating Is Sensitive To Changes In Ratings Of Germany, France And The Netherlands [Dow Jones]
EFSF's AAA Rating Confirmed, Moody's Says [DJ]

Faccio notare che una prima palpatina all'innosidabile tripla-fantasy AAA dell'UK è stata data...
Per Moody's.....

giovedì 19 gennaio 2012

Banca Montepaschi di Siena sull'Orlo della Nazionalizzazione?


Un saluto al mitico Giuseppe Mussari!
...Che per i suoi "altissimi meriti" sul campo come Presidente di Montepaschi (la più antica banca del Mondo)
è stato meritocraticamente promosso a Presidente dell'ABI...
L'ITALIA in decadenza e sull'orlo dell'abisso è tutta qui, in questo episodio...
ed in mille altri episodi equivalenti....
Occhi puntati su Mps, arriva in soccorso la Cassa Depositi e Prestiti?
Bluerating – 45 minuti fa
Riflettori puntati stamane a Piazza Affari sul titolo Mps ....mentre il Financial Times parla di “quasi inevitabile” nuova iniezione di fondi pubblici, forse attraverso l'intervento di Cassa Depositi e Prestiti...per l'istituto toscano che non sarebbe in grado di approvare (oggi si riunisce il Cda) un credibile piano di rafforzamento patrimoniale.
... Rocca Salimbeni continua a sostenere di essere in grado di rispettare i requisiti Eba senza aiuti esterni...che spera di evitare convertendo in capitale i due bond fresh (circa 1,1 miliardi di euro) e cercando di stringere joint-venture e cedere asset a rischio....
Ma la CDP non è stata....

Monti-botta, Merkel-risposta: per la serie...la colpa sarebbe tutta di Standard&Poor's??

Vi ricordo che i Commenti ai Post di questo Blog sono abilitati solo per le persone registrate, per esempio ad un Google Account. Farlo è facilissimo e rapidissimo: segui il LINK
Premessa:
Italy voluntarily reduced itself to the status of third-world countries that have to borrow in a foreign currency (the euro)

P. Krugman


Monti-botta
Crisi: Monti Chiede l'Aiuto Della Germania Su Costo Finanziamenti
...Mario Monti chiede l'aiuto della Germania e degli altri paesi creditori per ridurre il costo dei finanziamenti per l'Italia.
In un'intervista al Financial Times, il Premier italiano ammonisce anche del ...
Merkel-risposta
Merkel: Cerco di capire cos'altro dovremmo fare per Paesi Ue
La cancelliera stizzita risponde così alla richiesta del premier italiano.
Ah già...ma la COLPA sarebbe prima di tutto di Standard&Poor's, detta anche ministero della Guerra degli USA..., e dei suoi terribili e complottisti euro-downgrade....
NOI, qui in Europa,
stiamo facendo tutto il possibile per gestire al meglio la Crisi dell'Eurozona:
non ci sono divisioni (se non trascurabili), la Merkel e la Germania sono molto disponibili....e così via....:-)
Al di là della cagnara becero-complottista,
per capire realmente l'ORDINE delle PRIORITA' nell'analisi della Crisi dell'Eurozona,....

domenica 15 gennaio 2012

Incredibile! ZeroHedge e Paul Krugman sono d'accordo su qualcosa...: l'Eurozona è DECOTTA!

AGGIORNAMENTO DELLE 18.26
Anche i Mercati (positivi) oggi hanno fornito la "prova del 9" di quanto affermato in questo post.
Chi vuol capire o chi è in grado di capire, capisca...;-)
---------------------------------------
Incredibile!
ZeroHedge e Paul Krugman,
le due principali fonti economiche della Blogosfera made in USA,
diversissime tra loro e che dunque normalmente divergono su tutto,
per la prima volta si sono trovate d'accordo su qualcosa....
L'Eurozona sarebbe decotta!
Alla frutta!

E la responsabilità principale di tutto questo (incredibilmente...)
NON sarebbe di Standard&Poors e/o di qualche fantasmatico complotto anglo-americano anti-euro....

Voi mi direte: ma quei due sono 'mericani!
E' come chiedere ad una tenutaria di bordello se le zoccole del bordello vicino sono migliori delle sue....
Ed allora, per par condicio, riflettete con il vostro cervello su questi punti,
dopo aver ingollato un blister di pastiglie di anti-complottism-200mg e di anti-americanism-100mg....

Secondo il SACRO VERBO DELLA VERITA' VERA ED INDIPENDENTE...
in primis
la responsabilità di tutto questo ricadrebbe sulla capoccia..........

sabato 14 gennaio 2012

Bignami degli euro-downgrade di S&P


I rumors che vi ho anticipato nel post Euro-Downgrade di Massa? sono stati poi effettivamente confermati dalla realtà dei fatti.

Ecco qua un breve riassunto
del downgrade di molti Stati Europei operato ieri da Standard&Poor's (come ampiamente atteso da lungo tempo)
e dei pochi Stati che hanno mantenuto il rating invariato.
La Germania è stata addirittura promossa: infatti l'outlook è migliorato da negativo a stabile.

Li ho messi in ordine di merito: prima quelli a rating più elevato e poi man mano giù, verso junk (spazzatura).
Come potete notare l'Italia ormai è a fondo classifica...ad un passo dal Junk...ma non c'era bisogno di S&P per saperlo....
Ecco il Bignami degli euro-downgrade&affini:.....

venerdì 13 gennaio 2012

Euro-Downgrade di Massa?


Rumors di Euro-Downgrade di Massa...
Vi metto solo le news e qualche commentino: sono di fretta.

Come da attese S&P starebbe per downgradare mezza Europa visto che quest'ultima, oltre essere messa malissimo sul debito pubblico, sta anche andando in Recessione
ma soprattutto visto che la stampante della BCE non è efficiente come quella della BoE o della FED ma soprattutto è assai più contorta...
Dunque nella gara a chi tampona meglio ed a chi rimanda più a lungo la Resa dei Conti.....

martedì 10 gennaio 2012

Fitch Thriller Collection

VI INVITO A NON PERDERVI IL MIO CANALE DI TWITTER: i flash più significativi in tempo quasi reale li trovate lì (vedi lavagnetta nera nella colonna di destra oppure iscriviti al mio canale)

Fitch, la più europea della tre sorelle zoccole americane del rating, oggi è molto loquace e ben poco incoraggiante....
Ecco una terrificante Fitch Thriller Collection
che rende ancora più surreale (ma allo stesso tempo "logica" da un punto di vista speculativo) la non-chalance delle Borse USA
che continuano a salire fottendose di qualunque mega-rischio sistemico....in un decoupling macro-economico che difficilmente potrà durare se l'Europa continuerà ad affossarsi.
Bank Of America On US Decoupling: Enjoy It While It Lasts
Ma su questo tanto miracoloso quanto "logico" decoupling made in USA sto facendo profonde ma ancora incomplete riflessioni....:-)

Fitch: with Eurozone countries needing to borrow approximately EUR 2trl in 2012.....

mercoledì 7 dicembre 2011

Anche la Cina è entrata nel "famigerato" complotto anti-euro ed anti-Italia?...


Senza troppo commentare...
perchè mi viene troppo da ridere...:-)
e non riesco quasi a scrivere...

E dopo Moody's, S&P e Fitch
ovvero i terribili bracci armati del perfido complotto aglo-americano contro l'euro e contro l'Ita(g)lia....
ecco un nuovo insidioso cospiratore che si aggiunge alla congiura...
Italia: Dagong sforbicia il rating da A- a BBB, outlook negativo
mercoledì, 7 dicembre 2011 - 10:16
Scure cinese sull'Italia.
L'agenzia Dagong ha abbassato il rating sovrano del Belpaese a BBB dal precedente A-, mantenendo l'outlook negativo.

A pesare sulla decisione, le pessimistiche prospettive di crescita economica.
Ed in effetti le prospettive di crescita italiana per il 2012 proprio non sussistono....

martedì 6 dicembre 2011

Tutti contro S&P, "braccio armato" degli USA etc etc


E riddajje!
Tutti di nuovo a sparare contro Standard&Poor's che, nella vulgata comune, sarebbe il braccio armato degli USA contro l'Europa.
Infatti ieri l'Agenzia di Rating si è permessa di mettere sotto revisione con outlook negativo praticamente tutti gli Stati dell'Eurozona: entro 90gg potrebbe calare un po' su tutti la scure del Downgrade, comprese Francia e Germania...
Lo scenario di fondo che ha portato all'ammonizione di gruppo sarebbe che, se il 9 dicembre nel meeting-salva-euro non si farà qualcosa o se non si farà qualcosa nelle settimane successive, potrebbero essere cazzi amari per l'Eurozona e dunque vai di downgrade.

E di botto tutti a ri-sparare contro il complotto anti-euro, con S&P come testa di ponte: fonti istituzionali, mass-media, blog nazional-populisti-complottisti etc etc
Visto che loro sono tanti a dire la stessa cosa....

mercoledì 5 ottobre 2011

Dexia (forse) SOCIALIZZA le perdite, ergo le Borse decollano a razzo (mentre poco dopo Moody's Downgrada l'Italia...)


A fine seduta di Wall Street sono girate voci che Dexia starebbe per SOCIALIZZARE le sue mega-perdite sulle spalle dei cittadini belgi, francesi etc etc
Dexia (DEXB BB) would likely park about USD 180bln in bad bank
Source: WSJ
Tue, 21:34 04-10-2011

Dexia starebbe per parcheggiare 180 miliardi di euro in asset SPAZZATURA,
ripeto 180 miliardi, ripeto 180 miliardi, ripeto....scusate mi ero incantanto...
in una Bad Bank garantita dal Belgio, dalla Francia
e da mio Nonno in carriola con le mutande viola...
Il PIL dell'intero Belgio è di circa 350 miliardi di euro...

Allo stesso tempo girano voci che .....