prima o poi lo farò anche io un post sulla PATRIMONIALE...
spiegandovi le varie implicazioni di un possibile SALASSO da 400 miliardi in stile Barca che si confessa al finto Vendola alla Zanzara (per fortuna che poi ha rifiutato di fare il ministro dell'economia...)
od in stile Profumo...Modiano...Passera...Savona...Camusso
etc etc etc
E vi posso assicurare che le conseguenze di un eventuale SALASSO di tale portata
colpirebbero pesantemente anche la generazione 5000 euro sul c/c tantoamechemmenefotte che non c'ho una lira...
Nel frattempo vi lascio a tre articoli DA LEGGERE
in merito a sta benedetta Patrimoniale Straordinaria che ci pende sempre più sul capo come la Spada di Damocle...
Ed ho detto "straordinaria"...
perchè di mini-patrimoniali continuative, se non ve ne foste accorti, ne abbiamo già a pacchi...
tipo la ramazzata dell'imposta di bollo sul dossier titoli salita al 2 per mille, oppure la cara cara IMU e tanti tanti altri balzelli vari ed assortiti...
Ecco qui e fatevi una cultura (si fa per dire...)
Dal Blog Finanza&Lambrusco
Grazie
alla telefonate del falso Nichi Vendola all’ex ministro Barca, abbiamo
saputo diverse cose, che dietro Renzi si agita come sempre l’ombra della
tessera numero uno del PD, Carlo De Benedetti, che, come Berlusconi
cura i suoi affari, senza metterci la faccia, ma soprattutto è riemerso
il tormentone della patrimoniale, sostenuta oltre che dal solito De
Benedetti, dalla Camusso e dai ricchi sponsor di Renzi, come i banchieri
Profumo e Modiano o il finanziere Cayman, Davide Serra.
Ora se le ragioni della Cgil sono
comprensibili, l’idea è di vivere tutti meglio fin che si può, per
vivere poi tutti come si può, lo slancio dei ricchi si può spiegare in
due modi: avendo molto danaro se ne fregano, oppure il loro danaro, come
molte loro società, ha sede all’estero.
Per chiarezza la patrimoniale
del due per mille esiste già, si dirà: è poca cosa, ma è una tassa
ulteriore su patrimoni già tassati all’atto della loro formazione.
La
patrimoniale è come un aumento di capitale per un’ azienda indebitata, è
efficace solo se i conti sono in pareggio, allora serve per abbattere
il debito, ma lo Stato italiano è ancora in perdita e sarebbe etico,
oltre che contabilmente corretto, che prima di imporre nuove tasse,
mettesse in ordine i suoi conti e soprattutto i suoi sprechi.................................