Può piacere o non piacere il personaggio.
Ma cos'ha detto di sbagliato?
Fatemi capire.
(dalla Bacheca Facebook di Luca Lixi = 1 su 100 qualcosa di utile lo si trova anche nella baraonda da bar sport indistinta dei social...selezionando però molto molto bene...)
Riporto dai miei commenti:
"Quello che mi lascia senza parole è la mentalità italiana del considerare un traguardo uno stipendio da 1300 euro.
Che è la stessa mentalità che porta a candidarsi in 5000 per un posto all'Agenzia delle Entrate o al Catasto.
Non c'è nulla di critico nelle mie parole contro chi guadagna quelle cifre.
Affari loro, contenti loro.
Le ho guadagnate anche io, magari le riguadagnerò, magari pure di meno. Chi lo sa.
Non è un giudizio sulla persona, sui suoi valori, sui suoi principi o sulle sue priorità.
Sono critico invece contro chi vede in questo un traguardo.
Ed è la mentalità più diffusa!
Altro che "se tutti fossero ambiziosi e arrivisti come te, che mondo sarebbe"...
Vi racconto perché penso sia la mentalità più diffusa.
Come sapete, lavoravo in banca.
Quanto pensate che si guadagni, in banca, oggi?
Lasciate perdere quello che vi racconta lo zio, della quindicesima, della sedicesima e dei premi. Cazzate degli anni '80.
Un "operaio" di banca guadagna dai 1400 ai 1600 euro, senza quattordicesima.
Un direttore arriva a guadagnare 2200 e i 2500 euro.
Ecco, la gente mi ha dato del pazzo perché ho mollato tutto questo.
Mi auto-consideravo un barbone prima?
Lo ero? Boh.
Semplicemente, per me non poteva essere un traguardo!
Quella vita e quelle cifre.
Se fai un discorso così, in Italia, oggi vieni considerato un pazzo americanologo fans di Briatore e adoratore del denaro.
Parlate coi vostri nonni.
Con chi è emigrato in Argentina, in Brasile, in USA.
Vi diranno le stesse cose.
Erano arrivisti pure loro? Turbocapitalisti? Persone senza valori e adepte solo della pecunia?
Era solo gente che voleva migliorare la propria condizione di vita.
Qualcosa si è rotto nella generazione dei Baby Boomers, nei nati dal secondo dopoguerra alla fine anni '60.
Il motivo?.................................................
Videmus nunc per speculum in enigmate. Un diario di navigazione nei mari (perigliosi) dell'informazione economico-finanziaria. Oltre i luoghi comuni e gli errori, oltre la dissimulazione e la censura, oltre i BLUFF(s) e le tifoserie. E' un Blog ("passionalmente") razionale&pragmatico di "filosofia macro-socio-economica" (il trading c'entra solo "incidentalmente"...o forse no...)
Visualizzazione post con etichetta Briatore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Briatore. Mostra tutti i post
sabato 8 aprile 2017
lunedì 26 settembre 2016
Turismo: quando l'Italia era il numero UNO...poi anche QUI il Declino (e siamo solo all'inizio...)
Per il surreale "coccodè italopiteco"
Briatore vs. Puglia
e Briatore vs. Tutti
in merito al Declino del Turismo in Italia
vi lascio al mio post Nel Turismo dovremmo essere n.1 al Mondo (ma la colpa è tutta di Briatore...)
Per poter disporre di tutta una serie di dati concreti
sul Trend del turismo italiano (che vi faranno riflettere)
passiamo la parola a LINKIESTA che ha fatto un ottimo articolo.
Così almeno invece di parlare a vanvera e per spirito "orgoglione" italiano
potrete parlare su delle basi un po' più concrete.
In sostanza anche nel Turismo
ovvero in un settore nel quale dovremmo essere senza ombra di dubbio NUMBER ONE al Mondo
il Declino (irreversibile) si sta man mano approfondendo (come per tutta l'economia italiana)
e siamo solo all'inizio...
In fondo ce lo stiamo meritando tutto
basti solo vedere la marea di battute radical chic ideologizzate e da Orgoglioni
ai semplici consigli pragmatici di Briatore
Una bellissima battuta italopiteca per tutte:....................................
Briatore vs. Puglia
e Briatore vs. Tutti
in merito al Declino del Turismo in Italia
vi lascio al mio post Nel Turismo dovremmo essere n.1 al Mondo (ma la colpa è tutta di Briatore...)
Per poter disporre di tutta una serie di dati concreti
sul Trend del turismo italiano (che vi faranno riflettere)
passiamo la parola a LINKIESTA che ha fatto un ottimo articolo.
Così almeno invece di parlare a vanvera e per spirito "orgoglione" italiano
potrete parlare su delle basi un po' più concrete.
In sostanza anche nel Turismo
ovvero in un settore nel quale dovremmo essere senza ombra di dubbio NUMBER ONE al Mondo
il Declino (irreversibile) si sta man mano approfondendo (come per tutta l'economia italiana)
e siamo solo all'inizio...
In fondo ce lo stiamo meritando tutto
basti solo vedere la marea di battute radical chic ideologizzate e da Orgoglioni
ai semplici consigli pragmatici di Briatore
Una bellissima battuta italopiteca per tutte:....................................
giovedì 22 settembre 2016
Nel Turismo dovremmo essere n.1 al Mondo (ma la colpa è tutta di Briatore...)
Aggiornamento di Venerdì 23 Settembre
E siamo al terzo giorno di coccodè italopiteco su Briatore Vs. Puglia
Briatore si era solo permesso di dire che nella bellissima Puglia... masserie, buona cucina e bellezze naturali non bastano...
manca anche un turismo per super-ricchi con dei resort di lusso sul mare (che allarghi l'offerta turistica)
Apriti o Cielo!
Non appena in FallitaGlia usi la parola ricchi...
l'italopiteco DOC si innervosisce subito...
visto che la sua pseudo-morale kattokomu (in verità da "rosiconi") gli dice che essere ricchi è immorale.
Adesso tocca ad Arbore sparare l'italopitecata of the day...
visto che il turismo in Puglia è elitario ed adatto alla borghesia illuminata (termine da anni '70...infatti la maggioranza è ancora ferma lì..)
se Brad Pitt o l'emiro del Quatar o Madonna etc volessero venire in Puglia
o si adattano a fare turismo secondo i dettami di Arbore...
oppure se gli saltasse il ghiribizzo di andare in un resort di lusso...vorrà dire che si fotteranno e che andranno in un'altra regione o Nazione ;-)
(nota: l'indotto del turismo di super-lusso non è da poco...)
Per uno che abbia un approccio normale, razionale e pragmatico
è chiaro come ciascuno sia libero di fare turismo come gli pare...
in agriturismo...con lo zaino.. a vedere opere d'arte...a farsi le canne negli uliveti
o magari anche in un Resort di super-lusso...sempre che ci sia...
E' chiaro come ogni regione abbia le sue peculiarità "turistiche" di attrazione
ma è anche chiaro come allargare l'offerta il più possibile non sia un'idea del tutto idiota e da scartare a priori.
Non è che sarebbe il caso di piantarla di sparare cavolate ideologizzate italopiteche per 3gg di fila su cose semplicemente scontate e pragmatiche?
#nohopeforthisitaly
Alla fin fine non è che il turismo in Puglia è persino un po' troppo elitario? ;-)
Voleva INVESTIRE e fare un RESORT e pare che anche lei fosse addirittura una "borghese illuminata"...
ma l'albergo .............................
E siamo al terzo giorno di coccodè italopiteco su Briatore Vs. Puglia
Briatore si era solo permesso di dire che nella bellissima Puglia... masserie, buona cucina e bellezze naturali non bastano...
manca anche un turismo per super-ricchi con dei resort di lusso sul mare (che allarghi l'offerta turistica)
Apriti o Cielo!
Non appena in FallitaGlia usi la parola ricchi...
l'italopiteco DOC si innervosisce subito...
visto che la sua pseudo-morale kattokomu (in verità da "rosiconi") gli dice che essere ricchi è immorale.
Adesso tocca ad Arbore sparare l'italopitecata of the day...
Arbore risponde a Briatore: "In Puglia il turismo è davvero elitario"Benissimo...
"Quello che sceglie la Puglia è un turismo elitario perché sa farsi affascinare da cose realmente belle, e questo non vale per tutti: ad affascinarlo è la movida gentile della nostra regione, l'accoglienza, l'ospitalità dei pugliesi...§
Da noi viene una borghesia illuminata cui piacciono le nostre spiagge e le nostre masserie, il nostro cibo e la nostra cultura. Dei buongustai ma non solo in senso gastronomico"....
visto che il turismo in Puglia è elitario ed adatto alla borghesia illuminata (termine da anni '70...infatti la maggioranza è ancora ferma lì..)
se Brad Pitt o l'emiro del Quatar o Madonna etc volessero venire in Puglia
o si adattano a fare turismo secondo i dettami di Arbore...
oppure se gli saltasse il ghiribizzo di andare in un resort di lusso...vorrà dire che si fotteranno e che andranno in un'altra regione o Nazione ;-)
(nota: l'indotto del turismo di super-lusso non è da poco...)
Per uno che abbia un approccio normale, razionale e pragmatico
è chiaro come ciascuno sia libero di fare turismo come gli pare...
in agriturismo...con lo zaino.. a vedere opere d'arte...a farsi le canne negli uliveti
o magari anche in un Resort di super-lusso...sempre che ci sia...
E' chiaro come ogni regione abbia le sue peculiarità "turistiche" di attrazione
ma è anche chiaro come allargare l'offerta il più possibile non sia un'idea del tutto idiota e da scartare a priori.
Non è che sarebbe il caso di piantarla di sparare cavolate ideologizzate italopiteche per 3gg di fila su cose semplicemente scontate e pragmatiche?
#nohopeforthisitaly
Alla fin fine non è che il turismo in Puglia è persino un po' troppo elitario? ;-)
Voleva INVESTIRE e fare un RESORT e pare che anche lei fosse addirittura una "borghese illuminata"...
ma l'albergo .............................
Iscriviti a:
Post (Atom)