Visualizzazione post con etichetta social network. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta social network. Mostra tutti i post

sabato 8 aprile 2017

Le SCOMODE Verità del "cattivissimo" Briatore (ma chiunque dica la verità in una FallitaGlia dissociata dalla realtà è scomodo/stronzo...)

Può piacere o non piacere il personaggio.
Ma cos'ha detto di sbagliato?
Fatemi capire.
(dalla Bacheca Facebook di Luca Lixi = 1 su 100 qualcosa di utile lo si trova anche nella baraonda da bar sport indistinta dei social...selezionando però molto molto bene...)

Riporto dai miei commenti:
"Quello che mi lascia senza parole è la mentalità italiana del considerare un traguardo uno stipendio da 1300 euro.
Che è la stessa mentalità che porta a candidarsi in 5000 per un posto all'Agenzia delle Entrate o al Catasto.
Non c'è nulla di critico nelle mie parole contro chi guadagna quelle cifre.
Affari loro, contenti loro.
Le ho guadagnate anche io, magari le riguadagnerò, magari pure di meno. Chi lo sa.
Non è un giudizio sulla persona, sui suoi valori, sui suoi principi o sulle sue priorità.
Sono critico invece contro chi vede in questo un traguardo.
Ed è la mentalità più diffusa!
Altro che "se tutti fossero ambiziosi e arrivisti come te, che mondo sarebbe"...
Vi racconto perché penso sia la mentalità più diffusa.
Come sapete, lavoravo in banca.
Quanto pensate che si guadagni, in banca, oggi?
Lasciate perdere quello che vi racconta lo zio, della quindicesima, della sedicesima e dei premi. Cazzate degli anni '80.
Un "operaio" di banca guadagna dai 1400 ai 1600 euro, senza quattordicesima.
Un direttore arriva a guadagnare 2200 e i 2500 euro.
Ecco, la gente mi ha dato del pazzo perché ho mollato tutto questo.
Mi auto-consideravo un barbone prima?
Lo ero? Boh.
Semplicemente, per me non poteva essere un traguardo!
Quella vita e quelle cifre.
Se fai un discorso così, in Italia, oggi vieni considerato un pazzo americanologo fans di Briatore e adoratore del denaro.
Parlate coi vostri nonni.
Con chi è emigrato in Argentina, in Brasile, in USA.
Vi diranno le stesse cose.
Erano arrivisti pure loro? Turbocapitalisti? Persone senza valori e adepte solo della pecunia?
Era solo gente che voleva migliorare la propria condizione di vita.
Qualcosa si è rotto nella generazione dei Baby Boomers, nei nati dal secondo dopoguerra alla fine anni '60.
Il motivo?.................................................

venerdì 29 luglio 2016

La scrittura del Manuale Wiki-Blog (ed un po' wikileaks..) entra nel vivo...

Chi mi segue avrà letto della mia nuova iniziativa....
= il Manuale Wiki-Blog (ed un po' Wikileaks)
una guida ragionata alle principali fonti di informazione indipendente (blog etc) di economia&finanza della rete

Per sapere cos'è segui il link 
In esclusiva: il "Manuale Wiki-Blog (ed un po' Wikileaks...) economico-finanziario"
 
Per prenotare il Manuale manda una e-mail a lagrandecrisi2009@gmail.com  ed attendi aggiornamenti/istruzioni.

Quando il manuale sarà pronto, a chi si è prenotato verrà richiesta una donazione minima di 20 euro a sostegno dell'informazione indipendente.

In effetti...anche io ormai abituato a scrivere post anche complessi ma comunque sempre dei post...
a scrivere flash su Facebook  e tweet da 140crs...
avevo un po' sottovalutato "l'impresa" e dimenticato cosa significhi scrivere un qualcosa di più complesso e strutturato.
Comporta tempo, concentrazione e fatica...naturalmente se uno vuol cercare di fare un buon lavoro...altrimenti in 3 giorni lo butti giù.
Pertanto.......................

giovedì 5 luglio 2012

BLOGECONOMY SOCIAL: Il primo Social Network di Economia&Finanza in Europa compie un mese e mezzo di vita


Il BLOGECONOMY SOCIAL
E' IL PRIMO SOCIAL NETWORK IN EUROPA
NATO PER CONFRONTARE LE PROPRIE OPINIONI E PER
FARE GRUPPO SULL'ECONOMIA E SULLA FINANZA...MA NON SOLO...
MERCATO LIBERO ED IL GRANDE BLUFF SONO GLI IDEATORI
E PRESTO ACCOGLIEREMO ALTRI BLOGGERS DI ECONOMIA ED I LORO AMICI LETTORI.


E' NATO 45 GIORNI FA (IL 18 MAGGIO 2012) 
ED OGGI HA GIA' 500 MEMBRI SELEZIONATI
INFATTI PER PARTECIPARE AL BLOGECONOMY SOCIAL.....

giovedì 16 dicembre 2010

Feispadania: come si dice "IMPERDIBILE" in lingua padana ...?
















AGGIORNAMENTO delle 12.37
Ho immediatamente telefonato alla Segreteria Federale della Lega: pare che sia UNA BUFALA...
Ma domani sapremo con esattezza la verità.
------------------------------------------------
E mentre l'Italia si ammoscia e decade sempre più
inaspettati appaiono dei BAGLIORI nel BUIO...
che fanno rinascere impetuosa la SPERANZA in un futuro migliore,
in una riscossa italiana...
opppps....pardon....volevo dire padana....:-)

Da Giornalettismo
Per adesso c’è solo il link, ma a breve (febbraio 2010) dovrebbe essere disponibile anche il resto. Udite udite, non solo in italiano, ma anche in inglese e padano.
Stiamo parlando di
Feispadania, il social network della Lega Nord.
“E’ il primo social network per la gente del Nord”, dice la presentazione, e serve a incontrare gli “amici padani” per parlare di “cibo, arte, moda e argomenti padani”.

La data del lancio è febbraio 2011,
e la precisazione alla fine merita una citazione: “Il sito non vuole essere una provocazione a sfondo razzista. Sono ben accetti (sic) persone non Padane purché rispettino le regole del sito…”.
Sempre che non sia uno scherzo…
;-)