IL GIUDIZIO CHE VERRÀ'di Paolo Cardenà - Vincitori e VintiPremessa: ho dettato questo post in fretta e furia, attraverso le funzioni vocali del cellulare.
Quindi perdonate eventuali errori.
Domani
(N.d.R. Oggi...) arriverà il giudizio della Commissione Europea sul Def.
Vi anticipo, alla meglio, quelli che, secondo me, saranno i rilievi della Commissione.
Gli obbiettivi di crescita saranno giudicati irrealizzabili nel breve/medio periodo e questo, principalmente, per diverse ragioni che vi sintetizzo così:
1) la domanda interna rimarrà assai debole per tutto l'anno, anche in relazione ai livelli altissimi di disoccupazione.
2) la componente estera non è detto che apporti quel contributo alla crescita che, invece, il governo si attende. In altre parole il governo ripone troppa fiducia nella crescita dell'economia globale. E, a quanto sembra, il ciclo economico appare assai più debole rispetto alle previsioni del governo.
3) a questo si aggiunge anche tensioni geopolitiche in varie aree del mondo che potrebbero impattare sulla crescita dell'economia globale.
4) le previsioni di crescita previste nel Def sono di un 30-40% superiori rispetto a quelle di altri organismi internazionali.
5) le previsioni di crescita del Pil nominale ipotizzate dal governo...........