Ventidue paesi europei (tra i quali naturalmente non c'era FallitaGlia) hanno firmato la European Blockchain PartnershipVedrete che FallitaGlia perderà anche questo treno epocale della rivoluzione bitcoin/blockchain...
non solo NON favorendolo...ma anche castrandolo a monte.
E naturalmente in questo Stato Fallito, al momento stanno già solo pensando a "come fare cassa" il più possibile da chi investe in cryptovalute ;-)
Del resto io ve lo dico da tempo, poi fate un po' come vi pare = FallitaGlia ha una prevalenza culturale e di mentalità che ha come unico orizzonte di vita un MITICO ritorno all'età preindustriale.
Il che potrebbe anche piacere, ma nell'età preindustriale i salari erano 12 volte inferiori a quelli attuali...ed i bambini morivano per una enterocolite qualunque....
Se è questo ciò che volete, allora continuate a vivere in totale dissociazione dalla realtà nel vostro mitico mondo dell'Arcadia ... dove si vive nella natura suonando la cetra, dove senza fare nulla i frutti ti cadono in mano dalle piante e dove i giaguari sono dei gattoni che fanno le fusa....
Se invece volete cambiare, è evidente come la precondizione sia un mutamento culturale di 180° che oggi è impossibile...anzi (!)...stiamo andando nell'esatta direzione opposta.
Dunque = #BUONAPROSECUZIONEDIDECLINO
Fintech e blockchain: la rivoluzione che sta cambiando il mondo (e che in Italia fatica ad arrivare)
da linkiesta
Questa tecnologia sta cambiano il modo di gestire le informazioni.
Negli Stati Uniti e in molti Paesi asiatici è una vera e propria rivoluzione.
Ma l'Italia, sempre indietro a livello normativo, rischia di non cavalcare l'onda del rinnovamento
«Il treno sta passando e l’Italia, senza un adeguamento legislativo, rischia di rimanere indietro».
Il grido d’allarme arriva dal primo Italian Fintech Forum: «È un mondo totalmente nuovo e quello che vogliamo fare – racconta Gianluca Massini Rosati, fondatore e Ceo di Xriba e ideatore dell’evento – è creare una community nel mondo del fintech.
L’obiettivo dell’evento di oggi (che sarà seguito da altre iniziative analoghe in diverse città italiane, ndr) è fare in modo di non perdere questa grandissima opportunità di lavoro per tantissime persone e tantissime azienda».................................