Visualizzazione post con etichetta UK. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UK. Mostra tutti i post

lunedì 3 febbraio 2020

Mi avete scassato i cabasisi per 42 mesi col tifo ultras pro Brexit vs. contro Brexit....



Mi avete scassato i cabasisi per 42 mesi col tifo ultras pro Brexit vs. contro Brexit....
In realtà la vera partita inizia ADESSO, ed è una partita molto aperta ed incerta.
Ecco la mia analisi razionale&pragmatica...
in versione VIDEO-SBROCCO (era da un po' che mancavo ehhh)

Buttare tutto sul tifo ultras senza razionalità e pragmatismo è uno dei primari problemi di VenezuItalia.

Nel video commento anche la giusta interpretazione che qui sotto vi riporto................

giovedì 27 ottobre 2016

Ma tu sei voyeur o giocatore? 1-4 Dicembre Spedizione a Londra per il "Christmas Brexit Party"

Nella vita si azzeccano tante belle occasioni di investimento ma se ne perdono anche tante...è normale.
Una "lasciata&persa" però mi ha sempre lasciato l'amaro in bocca
ed è stato non comprami un bel monolocale da mettere a reddito nella Londra post-crack Lehman Brothers che offrì una veloce finestra di acquisto a sconto sulla capitale U.K.
Poi intervennero FED, BoE + compagnia bella ed in poco tempo i prezzi immobiliari a Londra recuperarono per poi entrare in Bolla più di prima...

Adesso però c'è stato l'evento del Brexit...
ed oltre alla svalutazione della sterlina che potrebbe ulteriormente approfondirsi (già questo fattore rappresenta un bello "sconto" per chi compra dall'estero)
Sterlina: nuovo crollo del 10% in vista, il fair value è lontano

si prevede che i prezzi degli immobili londinesi possano correggere anche del -5,6% in un anno (FINALMENTE!...)

London House Prices Forecast to Plunge as Brexit Chokes MarketLondon property prices are set to fall next year as uncertainty about Britain’s exit from the European Union damps the U.K. housing market, according to the Centre for Economics and Business Research.
London, and especially the priciest areas of the capital’s housing market, will be most affected, with prices dropping 5.6 percent in 2017, according to the consultancy’s predictions......
Poi il mercato immobiliare di Londra non è un mercato normale
ma è qualcosa .......................

venerdì 16 settembre 2016

"Bar Sport Ita(G)lia": ...e continuiamo a parlare del "surplussss crucco"... o del panino da casa vs. mensa scolastica...che va bene così...

Continua la Rubrica "Bar Sport Ita(G)lia"...
nella quale vi pesco in giro analisi di semplice buonsenso (io non ho più tempo di scriverle)
che dunque sono "contro corrente" rispetto alla vulgata della massa italopiteca...
Sono analisi molto interessanti
ma adatte a chi non si attiva pragmaticamente
e dunque vuole continuare a parlare della rava&della fava
mentre il declino continua ed il default si avvicina sempre di più...

Dopo il primo capitolo sulla "Cermania" che dovrebbe spendere il suo surplussss...
Bar Sport Ita(G)lia: ma perchè la "Cermania" non spende un po' di tutto quel surplusss (che rrrubba a noi)?...
Torniamo a battere sullo stesso chiodo....
inutilmente....per chi ormai ha capito quello che c'è da capire e dunque si è attivato pragmaticamente...
ma è "una figata" per chi sta ancora a cazzeggiare attaccato come una cozza all-in-FallitaGlia
e dunque ha bisogno di bei discorsetti da Bar Sport
per distrarsi...
per inventarsi miti ed illusioni
per godersi fino in fondo il Declino ed il prossimo Default
senza suicidarsi...
almeno per ora....
(mentre sta condannando i suoi figli...come minimo...)


Vedete...il problema è uno solo:.........................................

venerdì 2 settembre 2016

1-4 Dicembre: Spedizione di Gruppo a Londra per il "Christmas Brexit Party"

Pronti partenza via!
1-4 Dicembre: Spedizione di Gruppo a Londra per il "Christmas Brexit Party".... ;-)

La massa italopiteca sta lì a tifare UK che avrebbe sfanculato la cattifissima UE votando il Brexit ed ogni giorno gongolano: "vedi che i dati macro UK vanno bene e che non c'è nessun crollo?" ... "vedi che la svalutazione competitiva serve?" ... "vedi che la sovranità monetaria è una figata?" etc etc (intanto sotto sotto pensano al ritorno alla Lira, anche se il paragone con UK, sterlina&Brexit è del tutto improprio/forzato)
Però la massa italopiteca non alza mai il culo...ma sta lì solo a parlocchiare, a rosicare, a fare il tifo virtuale ed a beccarsi il Declino irreversibile italiano tutto sui denti.
Noi invece CI ATTIVIAMO IN CONCRETO ed andiamo nella Londra del Brexit a caccia di occasioni, approfittandone non solo della svalutazione post-Brexit della sterlina contro euro (che alla fin fine non è nemmeno la variabile primaria)
ma anche dei potenziali scenari post-Brexit che potrebbero fare degli UK un "paradiso fiscale" alle porte della UE...ed intendo più di oggi...visto che il total tax rate in UK è del 32% mentre nell'inferno fiscale di FallitaGlia sta ad un record mondiale del 64,8%...
(solo un pazzo masochista oggi potrebbe aprire un'impresa in FallitaGlia)


Il tutto considerando anche la notevole efficienza su ogni livello (burocrazia, servizi, legislazione etc) che fa di Londra uno dei posti migliori al mondo per fare business ed investimenti.

Bisogna fare di se stessi delle Piccole Multinazionali, dei Players Globali, bisogna adattarsi al nuovo contesto Globale, bisogna anticipare e cavalcare pragmaticamente i Trend.
Le belle chiacchiere radical chic e fuori dal Mondo le lasciamo agli Italopitechi all-in-FallitaGlia che infatti si stanno estinguendo...

Pertanto dall'1 al 4 Dicembre
il mio Blog insieme a Mercato Libero
sta organizzando una spedizione di Gruppo a Londra
- Ci saranno incontri con fiscalisti/studi legali, con agenzie immobiliari, con start-up (nel campo fintech ma non solo), con players finanziari etc
- Ci sarà .......................

venerdì 5 agosto 2016

Il "Deserto dei Tartari" del Tenente Drogo (sovranista)

I sovranisti in rete sovraneggiano
= basta parlare di sovranità monetaria, di euro brutto&cattivo, di UE comitato di affari della finanza, di ritorno alla lira etc etc
ed attiri subito una marea di persone che cercano qualche sfogo al loro malcontento,
al loro essere italopitechi che non sanno e/o non riescono ad adattarsi... (sapete quanti accessi in più potrei raccattare se non fossi "a schiena dritta"?)
Il "transfert" della moneta in effetti è uno sfogo perfetto,
incluso il mito collegato di poter tornare ai mitici anni '70 o giù di lì...
tutti gli scontenti&perdenti arrivano come api sul miele...

Chi segue il mio blog sa che come al solito la mia posizione anche su questo tema è PRAGMATICA:
sono euro-critico-razionale ma NON sono no-euro talebano...
Però, al di là di tutte le belle masturbazioni teoriche,
pragmaticamente mi chiedo
1. ma mentre aspetto l'eventuale ritorno alla sovranità monetaria (che è molto problematico e difficile) intanto che faccio?
Quali sono le mosse migliori che posso adottare per adattarmi al meglio?
Non posso mica fare la fine del Tenente Drogo del Deserto dei Tartari di Buzzati...
che ha aspettato tutta la vita nella fortezza Bastiani (un luogo fisico che diventa metafora di un atteggiamento psicologico)
l'arrivo dei Tartari e quando infine arrivano lui è vecchio/morente e sta lasciando la fortezza...
Si E' GIOCATO TUTTA LA SUA VITA NELL'ATTESA DI QUALCOSA ..............................

martedì 5 luglio 2016

Brexit = Bullish (tax version)...Dai che in U.K. forse si scende sotto al 15% di tasse sulle imprese



Mentre in giro l'informazione mainstream sulle potenziali conseguenze del Brexit le spara grosse
tipo che non cambierebbero più la sterlina negli alberghi in giro per il Mondo o che le aziende&le banche stanno facendo la fila per abbandonare gli U.K. ...
Mentre in giro l'informazione antagonista presenta il Brexit manco se fosse la Rivoluzione Francese, la riconquista della sovranità popolare contro la globalizzazione ed altre visioni fantasy-romantiche del genere....
capita anche che ci siano delle fonti di informazione indipendenti equilibrate pragmatiche e razionali
che ve ne azzeccano una dopo l'altra... non perchè io sia un Guru...
ma semplicemente perchè  
a. non devo sparare balle a contratto...
b. non sono ideologizzato e dunque non forzo la realtà come piacerebbe a me...

Dunque puntualmente come vi avevo anticipato....
U.K. = la nuova Singapore d'Europa? .....
Osborne propone di ridurre sotto il 15% tasse imprese...
Le conseguenze della Brexit sull'economia britannica preoccupano il ministro delle Finanze che, in un'intervista al Financial Times, annuncia il suo progetto di ridurre sotto il 15% le tasse sulle imprese, così da indurle a restare nel Regno Unito....
Andate un po' a rileggervi questo mio post
dove PUNTUALMENTE vi anticipavo tutto...........................................

mercoledì 29 giugno 2016

Brexit? Ma cos'è? Io già non me lo ricordo più... ;-)



Qui sopra due "quadri astratti" dal titolo
tutta colpa del Brexit e dell'U.K. ;-)
Uhhh giàà....
E' la scusa (o dovrei dire balla?) che oggi va più di moda, soprattutto nel Governo e nelle Istituzioni italiane...
(hat tip to Enrico Malverti)

Intanto i Mercati stanno già archiviando "l'epocale" Brexit come se non fosse successo nulla
=
solo 2 sedute di ribasso...
delle quali una di crollo (non dimentichiamolo) è servita semplicemente a smaltire gli eccessi delle 4-5 sedute precedenti di sballati rialzi sulla fallace certezza del Bremain...
ma adesso siamo già al 2 giorno di rialzo/recupero...
anche la Borsa UK recupera insieme alla sterlina
spread/BTP non si sono quasi mossi
anche il petrolio riprende a risalire etc etc

Come sempre l'unica a subire i maggiori contraccolpi è stata FallitaGlia:
basta un Brexit in UK od un farfalla che sbatte le ali a Pechino...
e le nostre banche "più solide delle altre" sono sempre le prime a buscare di brutto... chissà come mai? ;-)
Ma non vi preoccupate..........................................

martedì 28 giugno 2016

Brexit = Bullish (??)


Come sapete in questi giorni in merito al Brexit
sono rimasto molto prudente e guardingo
mentre sui social tutti sparavano baldanzosamente le loro verità assolute...sia dalla curva Sud che da quella Nord.
Il Quadro è complesso, di difficile interpretazione, pieno di variabili poco prevedibili e dagli esiti niente affatto certi.

Nel giorno che inizia con un RIMBALZONE (dopo due sedute di crolli verticali)
arrischio alcune previsioni
da prendere con il beneficio di inventario
e da confermare man mano...

1. il Brexit non è stato previsto dai Mercati (che ne sbagliano ben poche) perchè era stato interpretato su basi prettamente economico-finanziarie e politiche...
Dunque che capzio avrebbe avuto bisogno di votare Brexit
un U.K. comunque fuori dall'euro, con la sua Banca Centrale, con la sua posizione né all-in-UE né all-out-UE, con ancora persino le sue unità di misura, con ancora i suoi rapporti molto free extra-UE (vedi Commonwealth), con il suo speciale rapporto con gli USA (in primis sulla Finanza) etc etc ????
Invece quello che ha fatto la differenza è stata la pancia della vecchia Inghilterra...e primariamente sull'IMMIGRAZIONE (sì...sempre lei...)
Ed i mercati non l'hanno previsto...

2. la mia impressione è che man mano 'sta mina del Brexit verrà disinnescata e rientrerà progressivamente nei parametri
...tutto deve cambiare affinché nulla cambi.................................

lunedì 27 giugno 2016

Dai che a breve...Brexit o non Brexit...tornerete tutti a concentrarvi sugli Europei di Calcio...


In questi giorni sul Brexit i social hanno dato il meglio di sé.... ;-)
Il tifo irrazionale come al solito si è scatenato sia dalla curva sud che dalla curva nord...
Gente sicura al 100% che col Brexit la sovranità popolare avesse vinto sulla "dittatura Europea"...che starebbe per iniziare una stagione rivoluzionaria che porterà allo sfaldamento della UE, della Globalizzazione e ad un futuro radioso...gnocca per tutti included...
Al contrario gente sicura al 100% che il voto sul Brexit sarebbe stata una follia, un voto assurdo che porterà alla distruzione degli UK, della UE e del Mondo...senza più gnocca per nessuno...

Con il sottoscritto come al solito a cercare di mediare e di portare una visione razionale/equilibrata
=
si è aperta una partita complessa, che è appena iniziata...dagli esiti veramente difficili da interpretare/prevedere.
Non ha molto senso dunque "buttarla sul manicheista" = tutto il bene da una parte e tutto il male dall'altra...
Quello che potremo fare NOI che non siamo "talebani"
sarà di MONITORARE la situazione,
di raccogliere man mano i vari pezzi del puzzle e di mettere insieme una "big picture" sempre più coerente e probabile.
Va comunque tenuto BEN PRESENTE come l'U.K. rappresenti un caso UNICO al Mondo...e su più livelli: dunque okkio a fare deduzioni from Brexit da applicare poi ad altri contesti...
Ci vuole molta prudenza, equilibrio e buonsenso nel farlo e NON bisogna avere una tesi preconcetta che poi si vuole dimostrare ad ogni costo...anche prendendo come esempi situazioni non paragonabili.
Okkio dunque a chi vi mostra come la sterlina in realtà abbia buscato nel breve ma non sul lungo...il che è anche vero...ma questa verità viene usata per fare intendere che se tornassimo alla Lira succederebbe la stessa cosa... ;-)
Chi fa questo non vi sta offrendo buona informazione ma cattiva informazione...

Il primo "test" di ieri sulle elezioni spagnole non ha dato gli effetti sperati ...........................

venerdì 24 giugno 2016

Brexit-Favole allo Specchio....

Oggi su U.K. Brexit etc etc
ne abbiamo dette&sentite di tutte e di più
(i social sono una vera "manna"...eh eh eh...)
Prima di andare a dormire (ieri ho fatto la notte per fare informazione indipendente....ma anche per passione)
e prima di staccare del tutto almeno per un giorno (mossa utile per sedimentare ed essere più lucidi sull'analisi di processi complessi)
solo due cose....

1. precisazione:
oggi il nostro FTSE MIB ha chiuso a -12,48% (-2242 punti!) = crollo record storico...
Persino il giorno dell'attentato alle Torri Gemelle facemmo -7,6%...
Però nessuno vi dice che nelle 4 sedute precedenti Piazza Affari si era sparata un azzardato, surreale e stellare rialzo da quasi +10%, con banche semi-fallite come Carige anche a +18% in una singola seduta...
Dunque il ribasso va contestualizzato
= per ora abbiamo praticamente ridato indietro l'assurdo rialzo di prima su scommessa Bremain...


Piuttosto sarà da monitorare veramente da Lunedì in poi:
se FTSE MIB e Banchette scenderanno ancora......................

Contro ogni attesa vince il Brexit: cerchiamo di ragionare e non di fare (solo) il tifo...

Stanotte
mentre la massa italiana dormiva sognando la Raggi e sognando il cambiamento italiota che non arriverà (se non da fuori....)
 IO e pochi altri eravamo svegli ad assistere ad un Evento (veramente) Epocale... persino più delle elezioni comunali italiane.... ;-)
Contro ogni previsione ha vinto il Brexit e gli UK hanno dichiarato di voler uscire dalla UE.
E' stata una cosa pazzesca...
prima in testa i Leave
poi i Remain
poi 50 a 50
e poi sempre più in testa i Leave
Intanto sui mercati cose mai viste.... tipo un crollo della sterlina da libro di storia....
tipo futures sulle borse anche a -8%
e così via...
Intanto....mentre bevevo vino bianco ghiacciato e mi fumavo un'intera scatola di cigarillios...
continue telefonate&commenti tra traders top blogger, chat, wapps... eravamo 4 gatti ma agguerriti... consci che davanti a noi stava accadendo un evento storico.
POI ME NE SONO ANDATO TRANQUILLAMENTE A DORMIRE per qualche ora = PERCHÉ IO DA ANNI HO ATTUATO una STRATEGIA DI PROTEZIONE e dunque posso stare tranquillo...
Infatti NON SARA' AFFATTO UNA PASSEGGIATA... e chi esulta istintivamente per la vittoria "della volontà popolare" contro l'oligarchia della UE ... NON SI RENDE MINIMAMENTE CONTO DEI RISCHI CHE STA CORRENDO se non si è protetto per tempo....
Sulla mia bacheca facebook
trovate la DIRETTA di stanotte
e gli aggiornamenti di stamattina
nei miei ultimi due post
e centinaia di commenti/aggiornamenti etc che vi hanno dato continuamente il polso della situazione
https://www.facebook.com/stefano.bassi.758/ 

Per ora però HO DECISO di non esprimermi più di tanto: la questione è complessa e va ragionata bene a freddo...
Solo alcune brevi osservazioni a caldo
che però secondo me focalizzano molto bene i punti fondamentali oggi sul tavolo..............................................

giovedì 3 marzo 2016

Il Rallentamento Manifatturiero Globale si sta trasmettendo al settore Servizi (?)

Il Rallentamento Manifatturiero Globale si sta trasmettendo al settore Servizi (?)...
Mediamente i Servizi sono lagging rispetto al Manifatturiero
ma non sempre c'è una correlazione precisa
e comunque varia di Nazione in Nazione....
In ogni caso il contesto Macro Economico Globale non è affatto pimpante ed è pieno di incognite...
Ecco perché le Borse stanno rimbalzando come non accadeva da un sacco di tempo... ;-) 

Vi sparo un po' di dati
poi fate voi.... che oggi vado di fretta...
e non posso fare sempre "la pappa fatta" ad un 90% di lettori "scrocconi"
ma devo concentrarmi soprattutto sui sostenitori attivi del BLOG e dell'Informazione Indipendente...


martedì 26 agosto 2014

The Big Bubble: Buy the Dips & Sell the Rips forever...


Ieri l'S&P 500 ovvero l'Indice USA di Borsa più rappresentativo,
infine ha superato anche la soglia "psicologica" dei 2000 punti.
Tanto per capirci, il picco a 1.576pt della precedente Bolla 2007 (poi esplosa con il Crack Lehman Brothers) ormai fa ridere i polli...
La Borsa USA rimane il riferimento ASSOLUTO nella più GRANDE BOLLA di SEMPRE, gonfiata dal FED&soci con ferrea determinazione (This Bubble is different).
Siamo in Territorio Inesplorato ma una cosa è certa: quando questa BIG BUBBLE salterà, il Mondo non sarà più come prima...
Da non perdere il mio basilare post: La più grande BOLLA di SEMPRE e probabilmente anche l'ultima (made in USA....)
Passando all'indice di Borsa più antico del Mondo,
molto velocemente il Dow Jones (a botte anche da +170pt a seduta) ha già recuperando tutte le perdite di agosto (in poche sedute circa +700pt dai minimi del 7 agosto a 16.368).
Nel contesto della BIG BUBBLE, come in altre decine e decine di occasioni,
per gli Indici USA vale SEMPRE il buy the dips, sell the rips (basta azzeccare il timing)

Vedi questi due grafici che sono più eloquenti di 1000 parole (clicca per ingrandire)............................

mercoledì 17 aprile 2013

La "soluzione" è fin troppo semplice...: RI-GONFIARE LA BOLLA IMMOBILIARE

Aggiornamento delle 20.10
Troppo pochi hanno "colto" questo post fondamentale, il che non mi sorprende per nulla visto che la stragrande maggioranza ama parlare solo del nulla della politichetta italiota & dei gossips relativi....
Ma la vera consapevolezza è altrove...;-)
Come vi raccontavo....
zerohedge ‏@zerohedge7m
Beige Book: Fed admits only "growth" in US comes from zero-cost debt funded by the Fed in housing and autos
------------------------------------------------------
Questa volta NON mi baserò (come faccio sempre nelle mie analisi) sulla solidità dei fondamentali economici, sull'equilibrio e sulla sostenibilità nel valore degli assets etc etc
Questa volta, come un coca-cow-boys qualunque...,
vi parlerò del più "efficace" metodo di applicazione degli steroidi
per ottenere un rapido risultato "finanziario" che pompi tutto il resto...poi si vedrà...come sempre...
Insomma vi sto parlando del ri-gonfiaggio delle BOLLE...
come sta facendo regolarmente la FED da 4 anni a questa parte, in buona compagnia con le altre Banche Centrali.

Se ragioniamo in questa BUBBLE-LOGICA
la "soluzione" (più rapida ed eccitante) ai problemi è fin troppo semplice
=
RI-GONFIARE IN QUALUNQUE MODO LA BOLLA IMMOBILIARE.

Se ci pensate................

martedì 20 novembre 2012

(In un'altra dimensione...) Moody's: Downgrade dell'UK che perde la tripla AAA, mentre l'Economist....

(In un'altra dimensione...)
Notizia Bomba!
Nemmeno il tempo di archiviare il downgrade della Francia...
e Moody's tira fuori di nuovo il Bazooka:
downgrade dell'UK da Aaa a Aa1 e con outlook negativo.
Moody's just downgraded UK's credit rating from Aaa to Aa1, OUTLOOK NEGATIVE
Era ora!! Verrebbe da dire....

E, con la stessa incredibile coincidenza verificatasi per la Francia,
l'Economist...........

venerdì 16 novembre 2012

mercoledì 7 novembre 2012

U.K. tripla AhAhAh....

Come ben sappiamo la Tripla AAA dell'UK è intoccabile...
Per perderla...
non bastano 2/3 del sistema bancario nazionale falliti e tamponati dallo Stato
non bastano dati macro-economici da schifo, dalla produzione industriale alla disoccupazione etc etc
non bastano tre trimestri di fila con PIL negativo, a parte il rimbalzo farlocco dell'ultimo trimestre causa Olimpiadi...
non bastano nemmeno conti pubblici da mettersi le mani nei capelli...
Qui di seguito vi riporto un utilissimo post (in inglese) che riassume tutti i dati possibili ed immaginabili del colabrodo UK...
Tanto per dirne un paio: il Debito Pubblico dell'UK starebbe al 150% circa del PIL, includendo i salvataggi del sistema finanziario nazionale...mentre la somma di tutti i Debiti pubblici&privati dell'UK si colloca alla bellezza del 500% del PIL...
Ma la tripla AAA è sempre lì...

giovedì 26 aprile 2012

Chissà se arriverà mai 'sto benedetto downgrade dell'UK...

Chissà se arriverà mai questo benedetto downgrade dell'UK...
Capisco che le sorelle zoccole del rating abbiano una predilezione particolare per l'UK
Capisco che gli arditi avanguardisti d'oltremanica abbiano la BoE che stampa a stecca e possano disporre di una loro valuta
Capisco tutto quello che volete....
ma lasciare la tripla AAA ad un Titanic del genere rimane qualcosa di maledettamente shockante (come direbbero i british...).

Ieri ufficialmente (e deludendo il consensus)
gli UK sono ricaduti (double-dip) in Recessione Tecnica (due trimestri di fila con PIL in contrazione),
alla faccia del super-QE della BoE....
UK GDP (Q1 A) Q/Q -0.2% vs. Exp. 0.1% (Prev. -0.3%)..........

mercoledì 14 marzo 2012

Titoli di Stato "Secolari" (reloaded)











Aggiornamento di Giovedì 15 Marzo
Per capire la connessione, vedi la fine del post....
Fitch mette in dubbio la tripla A della Gran Bretagna
Fitch mette in dubbio la tripla A della Gran Bretagna
L'agenzia Fitch Ratings ha deciso di abbassare l'outlook della Gran Bretagna da 'stabile' a 'negativo', a causa della limitata capacità del paese di reagire agli shock.
Il Paese ha oltre il 50% delle probabilità d perdere la tripla A entro due anni, visto che nonostante gli sforzi fatti il livello di indebitamento è significativamente sopra la....
---------------------------------
Nel lontano 2009 feci un POST che vi ripropongo integralmente...
ed alla fine ne capirete il perchè...
Titoli di stato "Secolari
28 aprile 2009

Come ben sappiamo una delle principali cause di questa Crisi Epocale è l'eccesso di debito, che naturalmente si vuole curare con altro debito...in dose ancora maggiore.
La differenza è che si carica il nuovo debito sulle spalle dei bilanci pubblici...per questa volta.
Ma al prossimo collasso, lo scarica-barile dal privato al pubblico non sarà più praticabile e l'Apocalisse, che secondo Tremonti abbiamo scampato, non sarà più evitabile.

Il problema è di MENTALITA': se non cambia, finiremo sempre nelle stesse trappole...prima o poi. Inutile inventarsi trucchetti per guadagnare tempo: alla fine della fiera il conto andrà pagato.
Ed è proprio questa la grande opportunità che ci sta offrendo la Grande Crisi: l'opportunità di uscirne con un grande Cambiamento.
Ma mi gioco non-vi-dico-cosa che non verrà sfruttata e che non cambierà un bel nulla.

Ormai mi sembra di vivere in un'allucinazione, in un film di fantascienza...
Solo che la realtà sta superando l'immaginazione.
Siamo in mano a dei "pazzi scatenati": udite udite che razza di proposte s'inventano...

Peter Fisher, managing director del colosso BlackRock (tra le più grandi società di gestione al mondo con circa 1.300 miliardi di dollari gestiti) in un'intervista esclusiva al Sole24Ore propone...I TITOLI DI STATO A 100 ANNI...
Grandeeeeeeee, un genio della finanza, e sarà pure strapagato per sparare queste soluzioni surreali.

Ma leggiamo l'uscita geniale (talmente assurda da sembrare una barzelletta)...........

martedì 14 febbraio 2012

E mo' tocca a Moody's calare la scure sull'Europa...


Dopo Standard & Poor's
mo' tocca a Moody's calare la scure sull'Europa...
MOODY'S DOWNGRADES 6 EUROPEAN SOVEREIGNS, CUTS OUTLOOK ON Aaa RATED UK, FRANCE AND AUSTRIA
Naturalmente viene downgradata anche l'Italia...
V'immaginate adesso come inizierà a starnazzare la corrente nazional-populista-complottista?
E la procura di Trani che farà?
Dopo i controlli agli uffici e l'indagine su Standard & Poor's...
adesso internerà preventivamente tutti i dipendenti della sede italiana di Moody's?...
Moody's just downgraded the sovereign debt ratings on Italy, Malta, Portugal, Slovakia, Slovenia, and Spain.
They also issued negative outlooks for Austria, France, and UK who are all Aaa rated.

From Moody's:

London, 13 February 2012 -- As anticipated in November 2011, Moody's Investors Service has today adjusted the sovereign debt ratings of selected EU countries in order to reflect their susceptibility to the growing financial and macroeconomic risks emanating from the euro area crisis and how these risks exacerbate the affected countries' own specific challenges.

Moody's actions can be summarised as follows:

- Austria: outlook on Aaa rating changed to negative

- France: outlook on Aaa rating changed to negative

- Italy: downgraded to A3 from A2, negative outlook

- Malta: downgraded to A3 from A2, negative outlook

- Portugal: downgraded to Ba3 from Ba2, negative outlook

- Slovakia: downgraded to A2 from A1, negative outlook

- Slovenia: downgraded to A2 from A1, negative outlook

- Spain: downgraded to A3 from A1, negative outlook

- United Kingdom: outlook on Aaa rating changed to negative

L'EFSF invece per ora mantiene sia la tripla AAA che l'outlook stabile.
Infatti conta solo "l'elite" europea per assegnare il rating al fondo salva stati....
Moody's: EFSF's Rating Is Sensitive To Changes In Ratings Of Germany, France And The Netherlands [Dow Jones]
EFSF's AAA Rating Confirmed, Moody's Says [DJ]

Faccio notare che una prima palpatina all'innosidabile tripla-fantasy AAA dell'UK è stata data...
Per Moody's.....