Ormai tranquillamente de-localizzato a Malta...
finalmente Francesco Carbone è tornato:
una voce veramente importante nel panorama dell'informazione economica indipendente che mancava da troppo tempo.
Francesco è il fondatore del sito
USEMLAB (presente fin da lontano 2002) = una delle poche fonti italiane di scuola economica "austriaca"
ed è stato autore/traduttore/curatore di libri fondamentali per capire il meccanismo della moneta, della riserva frazionaria, delle banche centrali etc
Imperdibili per esempio: “
A scuola di Economia”, “Cos'è
il Denaro”, “Oltre la Democrazia”, “La Tragedia dell'Euro”
etc - li trovate su
http://shop.usemlab.com/it/
Francesco è tornato con un nuovo sito =
iltruffone.com
e soprattutto con un nuovo
format di comunicazione
= non più post scritti ma
podcast tematici di economia, finanza e società.
Negli USA stando andando per la maggiore:
attraverso smartphone, tablet etc ti senti il tuo
podcast di economia, finanza, mercati etc
mentre sei in coda in auto o nella vasca da bagno o mentre affetti le cipolle.
I vari principali commentatori, analisti, trader fanno podcast che poi diffondono via twitter, facebook, siti web etc
Per chi vivesse nel mondo antico (in Italia la maggioranza...)
il podcasting è una specie di radio ma in formato "
jukebox": dunque scegli tu dal menu cosa più ti interessa.
Ecco perchè è una fonte più mirata, tematica, on-demand e senza continue interferenze pubblicitarie etc
Dopo 4 puntate introduttive su come utilizzare al meglio i podcast e sull'approccio generale
ecco la prima podcast-intervista ad un Leader del Movimento Libertario = Leonardo Facco
(dell'importanza dell'approccio libertario come "apriscatole della mente" - anche se uno può non condividere del tutto - ne parlerò anche nel mio
Manuale Wiki-blog che uscirà tra pochi giorni -
segui il LINK per capire cos'è e prenotarlo)
Vi anticipo che nelle due prossime puntate ci saranno le podcast-interviste............................