Visualizzazione post con etichetta podcast. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta podcast. Mostra tutti i post

martedì 5 maggio 2020

I miei "audio-sbrocchi" sul canale Telegram Liberi&Pragmatici


Facebook mi ha bloccato i video-sbrocchi per un mese solo perché ho pubblicato due poster storici di Hitler e Stalin mostrando come nazionalsocialismo e comunismo in realtà siano molto simili = sono ideologie illiberali totalitarie e criminali.
Ma l'algos ha visto Hitler e paff ... che se avessi messo solo Stalin + Pol Pot + Mao tutto ok😆😆😖

In ogni caso bisogna saper sempre evolvere: i blog con post scritti sono sempre più nicchia,
dunque ho iniziato anche a fare i video-sbrocchi.
Adesso però ho lanciato un nuovo formato
ovvero audio-sbrocchi e/o approfondimenti
di economia/finanza/cryptovalute/politica/storia/società
sul mio Canale Telegram.
https://t.me/cryptoagnostici
Buon ascolto...
ma prima leggete bene la descrizione del mio Canale che naturalmente è italopiteco-free.....
.

venerdì 6 ottobre 2017

Buon ascolto della mia (seconda) podcast-intervista su "Il Truffone"

Della lodevole iniziativa di Francesco Carbone (Usemlab)
ve ne parlai in questo post Gli imperdibili Podcast del "Il Truffone" (ben tornato ad Usemlab!)

Siamo arrivati alla 65esima puntata dei Podcast de il Truffone
e nella 62esima per la seconda volta (dopo la puntata numero 8) io e Francesco ci siamo fatti una bella chiacchierata su tanti temi...economici, finanziari, sociali...il tutto condito da una bella spruzzata di psicologia sociale.
Infatti ormai è sempre meno utile fare analisi economiche/finanziarie razionali (ancora di meno sul Bitcoin che dalla maggioranza viene rigettato a priori o per ignavia oppure a causa della disinformazione imperante).
Piuttosto bisogna cercare di superare gli schermi culturali/psicologici di chi continua a non volere accettare la realtà e si rifugia in un'altra dimensione, senza riuscire ad adattarsi al nuovo contesto ed ai nuovi trend.

Ecco la mia seconda Podcast-intervista
e Vi giuro che .....................

domenica 29 gennaio 2017

Buon (ri)ascolto della mia podcast-intervista su "Il Truffone" (n. 1 di download)

Mi ha contattato recentemente Francesco Carbone
che gestisce l'interessantissimo Canale Podcast de "Il Truffone"
Leggi il mio post: 
Gli imperdibili Podcast del "Il Truffone" (ben tornato ad Usemlab!)
per meglio capire come funzioni questo canale podcast
e chi sia Francesco (nel settore specifico dell'informazione economico-finanziaria indipendente è voce ben conosciuta).

Ebbene...mi ha comunicato che su 30 puntate ad oggi "mandate in onda"
la puntata in cui il sottoscritto è stato intervistato è quella che ha raggiunto il maggior numero di ascolti/download...
In effetti la puntata è stata un bel mix
= ironia, i miei classici pipponi, dati puntuali&precisi, approccio indipendente/pragmatico, tanti temi stimolanti e qualche bel bestemmione....perchè quando ci vuole ci vuole...

Insomma non c'è da annoiarsi.
Per chi volesse ascoltare/ri-ascoltare la puntata
ecco qui
Buon ascolto della mia podcast-intervista su "Il Truffone"
A breve dunque farò il BIS
sempre su il Truffone
con un podcast ancora più "cazzuto" ma anche divertente... ;-)
Vi farò sapere.
.

lunedì 10 ottobre 2016

Gli imperdibili Podcast del "Il Truffone" (ben tornato ad Usemlab!)

Ormai tranquillamente de-localizzato a Malta...
finalmente Francesco Carbone è tornato:
una voce veramente importante nel panorama dell'informazione economica indipendente che mancava da troppo tempo.
Francesco è il fondatore del sito USEMLAB (presente fin da lontano 2002) = una delle poche fonti italiane di scuola economica "austriaca"
ed è stato autore/traduttore/curatore di libri fondamentali per capire il meccanismo della moneta, della riserva frazionaria, delle banche centrali etc
Imperdibili per esempio: “A scuola di Economia”, “Cos'è il Denaro”, “Oltre la Democrazia”, “La Tragedia dell'Euro” etc - li trovate su http://shop.usemlab.com/it/

Francesco è tornato con un nuovo sito = iltruffone.com
e soprattutto con un nuovo format di comunicazione
= non più post scritti ma podcast tematici di economia, finanza e società.
Negli USA stando andando per la maggiore:
attraverso smartphone, tablet etc ti senti il tuo podcast di economia, finanza, mercati etc
mentre sei in coda in auto o nella vasca da bagno o mentre affetti le cipolle.
I vari principali commentatori, analisti, trader fanno podcast che poi diffondono via twitter, facebook, siti web etc

Per chi vivesse nel mondo antico (in Italia la maggioranza...)
il podcasting è una specie di radio ma in formato "jukebox": dunque scegli tu dal menu cosa più ti interessa. 
Ecco perchè è una fonte più mirata, tematica, on-demand e senza continue interferenze pubblicitarie etc

Dopo 4 puntate introduttive su come utilizzare al meglio i podcast e sull'approccio generale
ecco la prima podcast-intervista ad un Leader del Movimento Libertario = Leonardo Facco
(dell'importanza dell'approccio libertario come "apriscatole della mente" - anche se uno può non condividere del tutto - ne parlerò anche nel mio Manuale Wiki-blog che uscirà tra pochi giorni - segui il LINK per capire cos'è e prenotarlo)

Vi anticipo che nelle due prossime puntate ci saranno le podcast-interviste............................