Visualizzazione post con etichetta ristrutturazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristrutturazione. Mostra tutti i post

giovedì 24 marzo 2016

La "case history" di www.ristrutturazionecase.com: non tutti sono Italopitechi...grazie a Dio...ma soprattutto grazie a se stessi....

L'altro giorno sono andato a pranzo a Torino con un mio "vecchio "lettore,
attivo da tempo anche su vari progetti di Gruppo del mio Blog.
E' il fondatore di www.ristrutturazionecase.com
=
un interessante progetto
che re-interpreta in modo molto innovativo/efficiente
un business maturo come quello della ristrutturazione di appartamenti.

Mi fa piacere che chi legge il mio blog
al 90% non sia un Italopiteco in via di estinzione
ma sia un italiano sapiens che sa adattarsi, innovarsi, cogliere il timing giusto, aprirsi sempre a nuovi orizzonti e soprattutto sappia mettersi in gioco.
Insomma... Persone in gamba... ;-)

Ci siamo visti a Torino
perché è stata da poco inaugurata una nuova sede operativa
di www.ristrutturazionecase.com
società nata a Milano che è presente anche a Roma e Bologna...
e domani chissà...
magari anche a Berlino, Sofia e Bangkok ;-)

Vi racconto un po' di questa interessante case history...
Il punto di forza di www.ristrutturazionecase.com
è trasformare il magma indistinto del Mondo della Ristrutturazione di appartamenti
in un efficiente pacchetto all inclusive
che si basa su una serie di punti di forza, anche molto innovativi.......................

martedì 14 febbraio 2012

Il Portogallo come la Grecia?


La Crisi Greca alla fine della fiera ci porta ad una semplice domanda: ma perchè cavolo è stata fatta entrare nell'euro?
Chi ci ha guadagnato da questa scelta scriteriata?

Lasciamo per ora le risposte in sospeso....
e passiamo alla domanda successiva:
Perchè cavolo il Portogallo è stato fatto entrare nell'euro?
Ha senso chiederselo perchè quasi sicuramente sarà il prossimo caso clinico dell'Eurozona (anche se più in piccolo) ed è a serio rischio
ristrutturazione del debito.
Pensiamo al fatto che il Titolo di Stato Portoghese a 2 anni recentemente è schizzato sopra al 20% di rendimento per poi scendere fino al 14% attuale, grazie al LTRO-rilassamento...

Ecco alcuni riferimenti numerici......

lunedì 30 maggio 2011

Grecia: altro che sovranità popolare....sovranità bancaria!

Aggiornamento delle 11.44
Ecco il significativo commento di un mio lettore greco:
adanaklasi, 30 maggio 2011 11:45
La Grecia e' sotto la dittatura bancaria da tempo
la sovranita' popolare non esiste piu...
Si vende tutto popolo incluso!
Tanti saluti da un paese in rivolta
Aggiornamento delle 9.44
Dal mitico Mish: fuga di capitali dalla Grecia con mega-accelerazione negli ultimi 2 giorni...
Panic Capital Flight in Greece, Depositors Yank 1.5 Billion Euros in 2 Days; EU Wants Severe Bail-Out Conditions Including International Tax Collection
--------------------------------------------
Che le lobbies finanziarie avessero un peso non indifferente nel governo degli Stati e che indirettamente avessero sottratto Sovranità agli Stati stessi...già si sapeva.
Ma che si arrivasse al controllo diretto ed alla luce del sole era cosa meno scontata (anche se per gli Stati del Terzo Mondo accade già da lungo tempo).

Mi riferisco alla Grecia per la quale ormai si dovrebbe parlare di sovranità bancaria invece che di sovranità popolare....
Prima o poi il gioco doveva scoprirsi in modo più evidente:
o il governo greco riuscirà a fare ulteriori riforme spremi-limone per restituire al 100% i soldini alle Banche straniere
oppure, in cambio del bailout, la Grecia dovrà cedere Sovranità Nazionale direttamente alle Banche straniere.
Salvataggio Grecia: anche Ue potrebbe bloccare gli aiuti

Ce lo racconta il Financial Times
Greece set for severe bail-out conditions
Plan for unprecedented outside intervention
...Per ricevere in futuro ulteriori prestiti di salvataggio (bailout),
in cambio la Grecia dovrà cedere alcune prerogative della sua Sovranità.

In specifico le "autorità esterne"
(il FT eufemisticamente le chiama così...)
prenderanno il controllo di svariate funzioni correlate all'esazione delle tasse
ed ai processi di privatizzazione.
....

Insomma pare che sul tavolo delle trattative si stiano discutendo nuove condizioni di Bailout che implicherebbero la fine della Sovranità Nazionale o di almeno una parte di essa.
La partita però è ancora aperta:
da un lato il Governo Greco e le altre forze politiche elleniche
e dall'altro UE/FMI/BCE che, a protezione delle Banche, sono fermamente convinte ad impedire la ristrutturazione del debito greco (a parte qualche posizione dissonante nel coro...).
...But every attempt to cut the deficit has failed so far, and the powers that be in Europe (EU, ECB, IMF) are adamantly opposed to any kind of debt restructuring that would trigger a credit event, and imperil European banks....
Chi vincerà?

Intanto nel Paese reale, tra gli "ex-detentori della sovranità"...., la situazione si sta facendo sempre più esplosiva.
Mercato Libero: ATENE: IERI IN 30.000 A PROTESTARE - NEL SILENZIO DEI GIORNALI.

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


lunedì 23 maggio 2011

Ed anche per il Nobel "Paul Krugman" l'unica soluzione rimasta è fare DEFAULT


Ed anche secondo il Nobel per l'Economia "Paul Krugman" l'unica soluzione rimasta è fare DEFAULT
non solo da parte della Grecia ma anche di altri Paesi Europei non ben specificati...:-)
Poi se volete chiamiamola pure eufemisticamente "ristrutturazione"...
ma sempre DEFAULT (=FALLIMENTO) rimane...
KRUGMAN: Austerity Doesn't Work -- It's Time For Debt Restructuring In Europe
Paul Krugman argues that "austerity" has failed in Europe and that Greece and other countries need to restructure their debts.
The spending cuts that Greece, et al, have implemented to try to fix their finances have actually made the problem worse--because they have reduced government revenues.
Meanwhile, the renewed "confidence" that was supposed to fire up the private sector when governments got their fiscal houses in order has failed to appear.
Krugman sees only one reasonable way out: A debt restructuring in which debtholders are given haircuts on their bonds.
He says the ECB is in complete denial about this and appears to be trying to push the Euro-zone into a financial crisis.
Reading Paul Krugman's article at the New York Times >
Tra parentesi...pare che la via del DEFAULT e del non ripagare in toto le banche straniere
abbia funzionato assai bene per l'ISLANDA ...
L'incredibile Storia Dell'islanda e dei Due Fratelli Mediorientali
In Islanda, paese di 350mila abitanti, quanto la provincia dell'Aquila o di Genova, la mafia finanziaria è riuscita a creare tramite una singola banca la Kaupthing dei fratelli Vincent e Robert Tchenguiz un buco di 50 miliardi pari a quattro volte del prodotto nazionale dell'Islanda e il buco totale era pari a quasi DIECI VOLTE IL REDDITO NAZIONALE.
Ma l'Islanda ha clamorosamente rifiutato puramente e semplicemente di pagare debiti delle sue banche (che l'avrebbero mandata in bancarotta) e ha respinto in toto tutto quello che volevano la UE, il FMI, la Banca Mondiale, il G8......
Non è un caso però che si parli il meno possibile dell'Islanda...
continua

martedì 17 maggio 2011

Grecia: verso una ristrutturazione Soft del Debito Hard...


Ormai è ufficiale: se ne sta parlando apertamente.
La Grecia sta andando verso una Ristrutturazione Soft (=default) del suo Debito Hard...;-)
Si parla come minimo di allungamento delle scadenze dei Bond Ellenici.
GRECIA: JUNCKER, SERVE RISTRUTTURAZIONE 'SOFT' DEL DEBITO 12:01 17 MAG 2011 (AGI) Bruxelles - Occorre una ristrutturazione 'soft' del debito della Grecia, ormai "a livelli del tutto insostenibili". Lo ha dichiarato il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker.
Greek vice minister says willing to discuss soft debt restructuring if needed, no talks yet Tue, 13:47 17-05-2011
Greek labour minister says extending Greek debt maturities on voluntary basis can be a possible solution Tue, 14:39 17-05-2011

Grecia: Vice Ministro Esteri, siamo disponibili a discutere della ristrutturazione "morbida"

Grecia: Germania, Ristrutturazione Volontaria Da Considerare
Ve lo raccontai già tempo fa in Premiata Sartoria Ellenica: allunga & taglia (il debito...) (17 Aprile 2011)
...Infine addirittura il FMI (che insieme alla UE ha erogato il prestito tampone a favore della Grecia) avrebbe giudicato il Debito Greco INSOSTENIBILE ed avrebbe suggerito di prendere in considerazione una RISTRUTTURAZIONE del Debito entro il 2012 (fonte WSJ)
AMEN!....

Schematizzando, le prime ipotesi sul tavolo sarebbero principalmente due
in versione light-default: estensione della scadenza dei Titoli di Stato ellenici fino ad un massimo di 30 anni. Gli investitori riceverebbero il nuovo bond in cambio del vecchio, mantendendo lo stesso rendimento nominale ma con la scadenza allungata....
ed in versione
heavy-default: estensione della scadenza del Bond e contestualmente taglio del rendimento nominale.....

lunedì 18 aprile 2011

Grecia: Ristrutturazione vicina?

Nota: il POST è stato aggiornato, integrato e rimaneggiato.

Ristrutturazione del Debito Greco?
Dopo i rumors di fonte FMI riportati ieri dal mio BLOG
ecco che oggi girano Rumors di fonte greca
GREECE ASKED EU/IMF AT ECOFIN TO RESTRUCTURE DEBT – GREEK NEWSPAPER, CITING SENIOR IMF SOURCE
...Also, there have been several rumors this morning about to do a debt restructuring, something the government officially denies.
Greek 10-year yields are nearing 14%!

La Grecia avrebbe chiesto alla UE ed al FMI di poter "ristrutturare" il debito.
Traduzione: fare DEFAULT...

Naturalmente è già arrivata la smentita ufficiale da parte del Governo Greco
anche se, come ben sappiamo, in questi frangenti molto spesso le smentite equivalgono a delle conferme....
GREECE DENIES NEWSPAPER REPORT IT ASKED FOR DEBT RESTRUCTURING- FINMIN SOURCE.
Nel frattempo il rendimento del titolo di stato decennale greco è arrivato ad un passo dal 14% di rendimento!













Più che altro è interessante la coincidenza dei rumors
tra il FMI che venerdì scorso avrebbe iniziato a suggerire alla Grecia di ristrutturare il debito (considerandolo insostenibile)
e le indiscrezioni di oggi sulla possibile richiesta greca di ristrutturazione.

Come scrivevo ieri, al momento le alternative di massima sarebbero le seguenti
....in versione light-default: estensione della scadenza dei Titoli di Stato ellenici fino ad un massimo di 30 anni. Gli investitori riceverebbero il nuovo bond in cambio del vecchio, mantendendo lo stesso rendimento nominale ma con la scadenza allungata....
ed in versione heavy-default: estensione della scadenza del Bond e contestualmente taglio del rendimento nominale...
Poi le gradazioni ed i mix tra le opzioni potranno variare a piacimento....;-)

Vediamo anche un RIASSUNTO dei numeri che contano in questa Tragedia/Commedia Greca, come riportavo ieri in Premiata Sartoria Ellenica: allunga & taglia (il debito...)
- Vi ricordo che nel 2009 il PIL della Grecia è stato di ca. 228 miliardi di €
- A fine 2010 il Debitone della Grecia era di ca. 340 miliardi di €, dei quali 80 miliardi in mano a Banche&Fondi Ellenici, 50 miliardi in mano alla BCE...mentre tutto il resto è in mano principalmente a banche Tedesche, Francesi etc etc etc
- Il "mitologico Salvataggio" (bailout) di UE+FMI dovrebbe erogare un prestito massimo di 110 miliardi di €. Fino ad oggi ne sono già stati smollati 50..........
La parola FINE della Tragedia/Commedia Greca sembra sempre più vicina...

Un grazie all'amico mattacchiuz per il tempismo nel riportare il rumor.

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità