Che soluzioni ci sono sul tavolo
per NON FAR SALTARE PER ARIA
Monte dei Pacchi, Carige e tante altre banche italiane a rischio?
Perché se i mercati continuano a martellare in questo modo...
è solo questione di quando...
Proviamo a fare una disamina delle soluzioni più probabili
che però in realtà vere soluzioni NON sono ....
ma piuttosto sono tamponi per guadagnare un po' di tempo.
Perché se FallitaGlia
non inizia a crescere del 3% all'anno (e di fisso non lo può fare per ragioni strutturali&feudali),
se un minimo viene a mancare la tutela di Draghi a suon di Bazooka della BCE
e se un minimo cede la Bolla Globale QE+Tassi a Zero delle Banche Centrali che tutto copre, che pompa artificialmente le economie reali e che fa sempre salire tutto da 7 anni di fila (ma quest'anno sta un po' cedendo...tutto spiegato nel mio post: Un altro crollo da -7% della Borsa Cinese: tamponeranno di nuovo tutto o sarà l'innesco del Crollo Globale?)
FallitaGlia ti SALTA PER ARIA...
garantito al limone...matematico...questione solo di QUANDO.
Proviamo a fare delle ipotesi sensate ma con un ampio beneficio di inventario
Ragioniamo insieme...............................
Videmus nunc per speculum in enigmate. Un diario di navigazione nei mari (perigliosi) dell'informazione economico-finanziaria. Oltre i luoghi comuni e gli errori, oltre la dissimulazione e la censura, oltre i BLUFF(s) e le tifoserie. E' un Blog ("passionalmente") razionale&pragmatico di "filosofia macro-socio-economica" (il trading c'entra solo "incidentalmente"...o forse no...)
Visualizzazione post con etichetta Juncker. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Juncker. Mostra tutti i post
mercoledì 20 gennaio 2016
martedì 19 gennaio 2016
Le chiacchiere del Bar Sport "L'Italiota" su Banche Italiane, bail-in etc (Anvedi ao! Tutta colpa della Troika e della Germania...)
In borsa stavamo assistendo "al rimbalzo di ordinanza",
anche se sulle banche italiane nulla strutturalmente era cambiato da ieri ad oggi...
ed infatti in 60 minuti primi ...
da +2% di FTSE MIB a -0,3%
mentre il DAX è ancora a +1,4%
ed i Futures americani sono a +1,2%...
Opppsssss una lievissima de-correlazione... ;-)
(ma c'è molta volatilità soprattutto sui rumors di trattativa sulla Bad Bank e/o tampone della Cassa Depositi e Prestiti...).
Con la Cina che stanotte ha presentato tutti i dati macro-economici sotto alle attese...
ma nel più classico schema della Big Bubble i dati negativi sono positivi perché i mercati scommettono che Governi e Banca Centrali interverranno con maggiori stimoli... all'infinito...
Ma lasciamo perdere i VIDEOGIOCHI e torniamo alla realtà...
Secondo voi è più facile dare come sempre la colpa alla Germania, alla Troika, all'austerity ed alla speculazione?...
Oppure ammettere che attorno a Monte dei Pacchi si era creata una vera e propria MAFIA Feudale&Corporativa politica+fondazioni+banca-connection...
con tutti che chiudevano gli occhi...inclusi i "Controllori"?
Ed inclusi i cittadini senesi, che sapevano benissimo ma che stavano zitti...per complicità e per paura, perché clientes insomma...
Dovevate esserci con me alla caldissima assemblea di Monte dei Paschi a gennaio 2013 ed avreste capito tante cose prima di fare gli italioti che fanno sempre vittimismo sfogandosi sui capri espiatori esterni...
ma lo stesso schema vale per quasi tutte le nostre altre banchette localiste corporative feudali ed inciuciate che oggi starebbero patendo sui mercati per colpa della "speculazione", della "Germania che avrebbe voluto il bail-in"....etc etc
Ma andate a FANCULO ITALOPITECHI vittimisti...!
Continuate a leggere questo post per almeno controbilanciate un po'
tutto quell'amabradan di complotti capri-espiatori e piagnistei che vi propina la rete a dosi massicce da propaganda...
Che con un popolo di caproni vittimisti senza palle come gli Italopitechi
che danno ascolto a pifferai magici caproni della stessa specie...
il DECLINO non può che continuare
e la Germania fa solo bene ad approfittarsene...
perché non sarà di certo l'origine di tutti i mali come vi banfano...
ma i suoi interessi sa farseli molto meglio di noi... ;-)
E NOI in compenso siamo RICATTABILISSIMI...fin troppo...e per fin troppe ragioni che nel loro insieme portano a QUESTO:
Nel solito "Bar Sport L'Italiota"
è tutto un fiorire ..................................
anche se sulle banche italiane nulla strutturalmente era cambiato da ieri ad oggi...
ed infatti in 60 minuti primi ...
da +2% di FTSE MIB a -0,3%
mentre il DAX è ancora a +1,4%
ed i Futures americani sono a +1,2%...
Opppsssss una lievissima de-correlazione... ;-)
(ma c'è molta volatilità soprattutto sui rumors di trattativa sulla Bad Bank e/o tampone della Cassa Depositi e Prestiti...).
Con la Cina che stanotte ha presentato tutti i dati macro-economici sotto alle attese...
ma nel più classico schema della Big Bubble i dati negativi sono positivi perché i mercati scommettono che Governi e Banca Centrali interverranno con maggiori stimoli... all'infinito...
Ma lasciamo perdere i VIDEOGIOCHI e torniamo alla realtà...
Secondo voi è più facile dare come sempre la colpa alla Germania, alla Troika, all'austerity ed alla speculazione?...
Oppure ammettere che attorno a Monte dei Pacchi si era creata una vera e propria MAFIA Feudale&Corporativa politica+fondazioni+banca-connection...
con tutti che chiudevano gli occhi...inclusi i "Controllori"?
Ed inclusi i cittadini senesi, che sapevano benissimo ma che stavano zitti...per complicità e per paura, perché clientes insomma...
Dovevate esserci con me alla caldissima assemblea di Monte dei Paschi a gennaio 2013 ed avreste capito tante cose prima di fare gli italioti che fanno sempre vittimismo sfogandosi sui capri espiatori esterni...
Scorri l'archivio "dell'enciclopedia" del mio Blog a Gennaio 2013 e scoprirai tante belle cosette come al solito anticipate secoli fa...Monte dei Pacchi è solo l'esempio più grosso...
http://www.ilgrandebluff.info/2013_01_01_archive.html
ma lo stesso schema vale per quasi tutte le nostre altre banchette localiste corporative feudali ed inciuciate che oggi starebbero patendo sui mercati per colpa della "speculazione", della "Germania che avrebbe voluto il bail-in"....etc etc
Ma andate a FANCULO ITALOPITECHI vittimisti...!
Continuate a leggere questo post per almeno controbilanciate un po'
tutto quell'amabradan di complotti capri-espiatori e piagnistei che vi propina la rete a dosi massicce da propaganda...
Che con un popolo di caproni vittimisti senza palle come gli Italopitechi
che danno ascolto a pifferai magici caproni della stessa specie...
il DECLINO non può che continuare
e la Germania fa solo bene ad approfittarsene...
perché non sarà di certo l'origine di tutti i mali come vi banfano...
ma i suoi interessi sa farseli molto meglio di noi... ;-)
E NOI in compenso siamo RICATTABILISSIMI...fin troppo...e per fin troppe ragioni che nel loro insieme portano a QUESTO:
Nel solito "Bar Sport L'Italiota"
è tutto un fiorire ..................................
mercoledì 2 luglio 2014
(cit.) "L’arrivo di Matteo Renzi al governo ha determinato un Rinascimento dell’Italia in Europa...."
Il titolo non è uno scherzo, non è frutto della mia ironia o del mio sarcasmo...
è una citazione tipo della "roba" che sta girando sia sui giornali italiani-a-libro-paga
e che puoi trovare addirittura sui giornali tedeschi come il Süddeutsche Zeitung
(ma i "crucchi" li capisco...perché quali migliori alleati poteva trovare la Germania di Monti-Monti, Letta-Sakkomannis e Renzie's-Padoan?...)
Roba forte...roba tosta...e senza alcun limite di decenza e dignità...
come spiegavo nel post: E persino "Repubblica" ammette la possibilità di un MANOVRONE autunnale da 25mld (ma naturalmente la colpa non è di Renzi...)
è passato il messaggio che Renzi sarebbe andato a Bruxelles a rimettere in riga la Merkel,
si è raccontato di mitici braccio di ferro notturni con la cancelliera
di astute e machiavelliche contrattazioni .........
è una citazione tipo della "roba" che sta girando sia sui giornali italiani-a-libro-paga
e che puoi trovare addirittura sui giornali tedeschi come il Süddeutsche Zeitung
(ma i "crucchi" li capisco...perché quali migliori alleati poteva trovare la Germania di Monti-Monti, Letta-Sakkomannis e Renzie's-Padoan?...)
Roba forte...roba tosta...e senza alcun limite di decenza e dignità...
«Matteo Renzi e il ‘Rinascimento’ dell’Italia in EuropaDel resto sul BLOCCO dei mass-media-a-libro paga di casa nostra
L’arrivo di Matteo Renzi al governo ha determinato un Rinascimento dell’Italia in Europa.
Il presidente del Consiglio è diventato la guida del centrosinistra europeo facendo impallidire Hollande, anche se ora deve dimostrare con i fatti le sue promesse di innovazione.
Matteo Renzi ne avrà l’occasione ora che si apre la presidenza italiana dell’Unione Europea.....
come spiegavo nel post: E persino "Repubblica" ammette la possibilità di un MANOVRONE autunnale da 25mld (ma naturalmente la colpa non è di Renzi...)
è passato il messaggio che Renzi sarebbe andato a Bruxelles a rimettere in riga la Merkel,
si è raccontato di mitici braccio di ferro notturni con la cancelliera
di astute e machiavelliche contrattazioni .........
giovedì 9 febbraio 2012
Telenovelas Ellenica: puntata n. 2.718...la partita si sposta a Bruxelles

Il ministro delle finanza crucco, detto anche Panzer-Schaeuble, ha ben pochi dubbi sulla "vera sostanza" del Deal ellenico...
Schaeuble, 'The agreement, as far as I understand, is not at a stage where it can be signed off'
Germany Throws Ball Back In Greece's Court As Schauble Says Deal Insufficient
Aggiornamento delle 17
Affiorano i primi dubbi sul DEAL appena concluso: avreste pensato diversamente?...
dal mio tweet
- German Source Tells Dow Jones: Greek Deal Lacks Detailed Paperwork For Decision / we don’t expect a decision at Eurogroup meeting on Thursday
- Dutch FinMin says there will not be a final deal on Greece today
-...è quel "generale" che mi preoccupa...Papademos: partiti che sostengono il gov. hanno raggiunto accordo generale su nuove misure austerity
- Ireland Finance Min: Not Sure Greek Deal Done Yet [Dow Jones]
- a naso mi pare che il DEAL greco sia stato fatto solo di facciata in tempo per l'eurogruppo e sia poco sostanziale: la Germania non l'ha bevuto
Aggiornamento delle 15.31
C'è l'accordo? Pare di sì...mah? boh?
Pare anche che avrà efficacia tra 15gg...e non subito...mah? boh?
Grecia: c'è l'accordo sui tagli------------------------------------------
Finanzaonline.com - 9.2.12/15:15
Le forze politiche che sostengono il governo Papademos hanno raggiunto un accordo su una nuova serie di misure di austerità in grado di assicurare alle casse elleniche risparmi per 300 milioni di euro. Lo ha annunciato il portavoce del premier greco, secondo quanto riporta Bloomberg. Un ok era necessario in vista della riunione di questa sera alle 18.00 tra i ministri delle Finanze dell'Eurozona.
Telenovelas Ellenica: puntata n. 2.718...
Come potete vedere negli aggiornamenti concitati inseriti ieri notte nella puntata n. 2.717
i leaders politici ellenici NON hanno raggiunto l'accordo sulla spremitura estrema dei loro elettori...
Il partito di destra LAOS non ha firmato, pare solo sul punto "dell'haircut" alle pensioni...;-)
Dunque riunioni concitate tutta la notte,
Troika che torna in fretta e furia da Papademos per dirgli "che cazzo state facendo??",
Juncker che si addormenta abbracciato all'orsacchiotto per calmare la tensione di aver convocato l'eurogruppo troppo presto...
etc etc
Oggi puntata n. 2718: il Ministro Greco delle Finanze Venizelos volerà a Bruxelles e chiederà all'Eurogruppo di venirgli incontro e di accettare un accordo incompleto...
"Perdonatemi ma non siamo riusciti a far firmare proprio tutto il diktat della Troika...ce l'abbiamo messa tutta ma manca un pezzetto...abbiate pazienza e cercate di essere comprensivi".
Greek minister heads to Brussels with incomplete bailout dealInsomma si rischia un patatrac su poche gocce di ulteriore spremitura dei limoni pensionati ellenici...
Greek leaders failed on Thursday to agree on a reform and austerity program, the price of a financial bailout to avoid a messy default, forcing Finance Minister Evangelos Venizelos to go to the country's financial backers with an incomplete deal.
VENIZELOS SAYS TIME OF RESPONSIBILITY FOR ALL
VENIZELOS SAYS STILL ISSUES THAT MUST BE DETERMINED
VENIZELOS SAYS ALL ISSUES AGREED EXCEPT FOR ONE
VENIZELOS SAYS HOPES EUROGROUP WILL TAKE POSITIVE DECISION
Grecia: stasera alle 18 Eurogruppo di emergenza, Atene tratta ancora sulle pensioni
No comment
Naturalmente i coca-cow-boys continuano a scommettere sul buon esito dell'accordo
ed i futures delle Borse europee sono già baldanzosamente in verde,
con il nostro FTSE MIB a fare come sempre da Risk-indicator...
e con le banche spazzatura, tamponate dal LTRO 1 ed in prospettiva dal LTRO 2 in arrivo il 28 febbraio, a fare i fuochi d'artificio...

SEMAFORO MOTIVAZIONALE ROSSO
martedì 4 ottobre 2011
Anche oggi Dexia Dexia ed ancora Dexia

Aggiornamento delle 13.55
Now Bomba Dexia...ma potevano innescarsene almeno altre 20....
Luxembourg finance minister says in permanent contact with Belgian and French counterparts over Dexia (DEXB BB) ---------------------------------------
Ieri notte c'è stato un vertice straordinario dell'Eurogruppo ed io sono stato sufficientemente fesso per stare lì fino all'1 ad ascoltarlo....
Naturalmente l'ennesimo vertice straordinario non aveva niente di straordinario da dire...a parte il fatto che come al solito c'è qualche intoppo e ritardo sul bailout della Grecia: tutto rimandato al 13 Ottobre (forse...).
Straordinarie erano solo le facce e le espressioni imbarazzate di Juncker&soci...mentre continuavano a profondersi in frasi tranquillizzanti.
Casualmente...Vi rammento che Dexia ha il 39% del proprio portafoglio investito in asset greci...;-)
Il momento più comico è stato quando qualche "coraggioso" giornalista ha chiesto a Juncker (Presidente del Consiglio europeo) se ci fossero novità su Dexia, il colosso bancario-assicurativo franco-belga ridotto al collasso...
Jucker ha semplicemente rifiutato di rispondere alla domanda.
Ci ha poi pensato stamattina il Ministro delle Finanze Belga a rispondere dicendo che..........
martedì 17 maggio 2011
Grecia: verso una ristrutturazione Soft del Debito Hard...

Ormai è ufficiale: se ne sta parlando apertamente.
La Grecia sta andando verso una Ristrutturazione Soft (=default) del suo Debito Hard...;-)
Si parla come minimo di allungamento delle scadenze dei Bond Ellenici.
GRECIA: JUNCKER, SERVE RISTRUTTURAZIONE 'SOFT' DEL DEBITO 12:01 17 MAG 2011 (AGI) Bruxelles - Occorre una ristrutturazione 'soft' del debito della Grecia, ormai "a livelli del tutto insostenibili". Lo ha dichiarato il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker.
Greek vice minister says willing to discuss soft debt restructuring if needed, no talks yet Tue, 13:47 17-05-2011
Greek labour minister says extending Greek debt maturities on voluntary basis can be a possible solution Tue, 14:39 17-05-2011Ve lo raccontai già tempo fa in Premiata Sartoria Ellenica: allunga & taglia (il debito...) (17 Aprile 2011)
Grecia: Vice Ministro Esteri, siamo disponibili a discutere della ristrutturazione "morbida"
Grecia: Germania, Ristrutturazione Volontaria Da Considerare
...Infine addirittura il FMI (che insieme alla UE ha erogato il prestito tampone a favore della Grecia) avrebbe giudicato il Debito Greco INSOSTENIBILE ed avrebbe suggerito di prendere in considerazione una RISTRUTTURAZIONE del Debito entro il 2012 (fonte WSJ)
AMEN!....
Schematizzando, le prime ipotesi sul tavolo sarebbero principalmente due in versione light-default: estensione della scadenza dei Titoli di Stato ellenici fino ad un massimo di 30 anni. Gli investitori riceverebbero il nuovo bond in cambio del vecchio, mantendendo lo stesso rendimento nominale ma con la scadenza allungata....
ed in versione heavy-default: estensione della scadenza del Bond e contestualmente taglio del rendimento nominale.....
martedì 18 gennaio 2011
La posta viene alzata sempre di più

Picche anche dall'Ecofin (riunione ministri finanziari della UE).
La Germania usa ancora il bastone mentre il suo ZEW (indice fiducia investitori) non a caso schizza alle stelle...
Eurogruppo: Min. Fin. Olanda, respinto l´aumento del fondo salva Stati-------------
Finanzaonline.com - 18.1.11/15:03
"L´eurogruppo ha respinto l´ipotesi di un incremento dell´Efsf". È quanto ha dichiarato poco fa il ministro delle Finanze olandese Jan Kees de Jager. La proposta consisteva in un incremento dell'European Financial Stability Facility (Efsf) dagli attuali 440 a 750 mld di euro.
Ieri all'Eurogruppo nulla di fatto sulla decisione di aumento del fondo salva-PIIGS, mentre gli Eurobond rimangono ancora una prospettiva lontana all'orizzonte.
Crisi:Via a Eurogruppo; Juncker, Nessuna Decisione Su FondoVisto però che le Borse UE, alla faccia del nulla di fatto, stamattina sono già tutte partite al rialzo....ne deduco che nei mercati si stia radicando la convinzione che la Germania nel 2011 passerà dal bastone alla carota e che prima o poi qualcosa verrà fatto:
Bruxelles, 17 gen. -
Al via la riunione dell'Eurogruppo.
Al centro della discussione il possibile rafforzamento del fondo salva-stati europeo, il cosiddetto Efsf (European Financial Stability Facility).
Il pacchetto di salvataggio Ue-Fmi e' dotato di 750 miliardi di euro di cui 440 miliardi dell'Efsf (European Financial Stability Facility), 60 della Commissione Ue e 250 del Fondo Monetario Internazionale.
Le posizioni continuano a essere distanti tanto che il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, ha preannunciato che non verra' presa oggi alcuna decisione
.........
Non c'e' fretta per aumentare il fondo di stabilità. La proposta di un intervento immediato avanzata dalla Commissione Ue, divide il club di Eurolandia. 'Non c'e' alcuna urgenza', ha ribadito il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schauble. E tutto potrebbe slittare al Consiglio Ue di marzo.
Crisi: Juncker, Su Fondo Ancora Divergenze Ma Accelereremo. Oggi Ecofin(ASCA) - Bruxelles, 18 gen -Il presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker, ammette: sul rafforzamento del fondo salva-stati i Paesi hanno ''piccole divergenze di vedute'' ma sul principio generale c'e' ''convergenza''. .......''Accelereremo il lavoro - ha aggiunto - per poter trasmettere il risultato al Consiglio europeo quanto prima''.
Nessun riferimento a date precise, se la discussione sara' conclusa per il vertice dei capi di Stato e di governo di febbraio o di marzo. ''Certo il lavoro non durera' per l'eternita'. Sono stati presi in considerazione tutti gli elementi che possono rafforzare il sistema di difesa dell'euro''.....
Infatti, fino a poco tempo fa, un comunicato del genere (indefinito nella sostanza, nei tempi, in tutto) avrebbe causato come minimo un -1,5% delle Borse UE.
Invece tutto tranquillo: come cambiano i tempi!
Invece tutto tranquillo: come cambiano i tempi!
Intanto la BCE continua a comprare PIIGS-bond per tenere su la baracca: nell'ultima settimana lo shopping è stato assai rilevante, proprio mentre il mondo-PIIGS sembrava dover collassare lunedì 10 Gennaio, per poi decollare al rialzo nel prosieguo della settimana.
Bce: Compra 2,3 Mld Di Titoli Di Stato. 4* Maggiore Importo Da GiugnoTra le cause che potrebberò indurre ad una maggior positività nel breve, ci sono anche i 3-5 miliardi di Bond AAA che, basandosi sul Fondo di stabilizzazione europea (EFSF), verranno emessi la prossima settimana per finanziare una parte del salvataggio dell'Irlanda.(ASCA) - Roma, 17 gen - La scorsa settimana la Bce ha speso 2,3 miliardi per comprare di titoli di Stato dei paesi dell'Eurozona. Si tratta di uno dei maggiori importi fin quida quando e' stato avviato ...
Attenzione però a non fare superficiali equazioni: questi Bond-EFSF NON SONO DEGLI EUROBOND
ma sono solo un embrione, un esperimento di importo limitato, un accrocchio in leva per aiutare le banche coinvolte,
una pericolosa scommessa basata sul meccanismo del CDO (=Collateralized Debt Obbligation ovvero i "pacchetti regalo" che contenevano i mutui subprime....tanto per intenderci), alzando però la posta e portandola al livello degli Stati.
Come ripetiamo da tempo, la Grande Crisi non ha insegnato nulla....
Grazie al Moral Hazard...tutto come prima, anzi peggio di prima.
Vedi l'articolo L'ALCHIMIA INSTABILE DEL FONDO UE SALVA-STATI
....Dopo tutto, il veicolo salva-euro European financial stability facility (Efsf), creato lo scorso maggio dai paesi di Eurolandia, è il più grande Cdo mai realizzato.Insomma la POSTA VIENE ALZATA e si continuano a fare ardite SCOMMESSE SULLE NOSTRE SPALLE, a vantaggio dei soliti noti.
Come con i Cdo, anche il veicolo Efsf è stato immesso sul mercato come strumento per ridurre il rischio. Sfortunatamente, il risultato potrebbe essere simile: far sprofondare l'intero sistema bancario nel caos più totale.
....I Cdo sono una forma di alchimia finanziaria: società veicolo che acquistano l'equivalente finanziario del piombo (mortgaged-backed securities a basso rating) e si finanziano principalmente con l'equivalente finanziario dell'oro (obbligazioni con rating AAA, altamente ricercate).
L'Europa sta seguendo un percorso simile.
...Il veicolo Efsf, creato per assistere i paesi in situazioni d'"illiquidità", è realizzato esattamente come un Cdo.
L'Efsf acquista i bond dei paesi che hanno difficoltà nel reperire fondi sui mercati (ad esempio, l'Irlanda) ed emette bond con rating AAA.
Com'è possibile tale alchimia?
....A prescindere da questa prova, tuttavia, la Germania sembra aver quadrato il cerchio: ha aiutato i paesi in difficoltà senza tirare fuori un euro (per il momento).
Come con i Cdo, però, questa potrebbe essere una vittoria di Pirro.
Il veicolo Efsf ha acquistato guadagni a breve termine in cambio di perdite nettamente superiori se la situazione dovesse peggiorare: una crisi fiscale in Spagna potrebbe far crollare l'intero edificio.
Dopo la crisi dei mutui subprime, i politici hanno accusato il mercato di miopia e irrazionalità e si sono lanciati a capofitto in nuove proposte sulla regolamentazione.
Se, da un lato, alcune critiche hanno senso, dall'altro, però, cosa dà ai politici l'autorità morale di criticare?
Dopo tutto, come dimostra l'Efsf, il loro orientamento potrebbe essere più irrazionale e di breve termine rispetto a quello del mercato, con il rischio di ripetere gli stessi errori, dal momento che non sembrano aver imparato la lezione......
Niente di nuovo sotto il sole: il meccanismo della pacchettizzazione di merda&risotto nei CDO è stato per anni una manna fino a quando qualcosa non si è inceppato: i famosi mutui subprime....ed abbiamo visto cosa è successo.
Pensate invece a cosa potrebbe significare un mega-CDO sui Debiti Pubblici e sugli Stati Insolventi....
Pensate a cosa potrebbe succedere se le economie dei PIIGS non ripartiranno a stecca....e se continueranno a presentare dati e previsioni negativi od anemici come è successo ultimamente per Grecia, Portogallo, Spagna, Italia....
Brrrrrrr.....non mi ci fate pensare troppo.
Anche perchè nei CDO dei subprime c'erano mutui di bassa qualità e con alta probabilità di fallimento, ma non erano ancora falliti (in origine)
mentre nel CDO del fondo-salva-PIIGS fin dall'inizio ci sono obbligazioni di Stati già tecnicamente falliti!
Il bello è che nel breve il "giochino" potrebbe addirittura diventare una macchina per fare soldi, come da classico manuale delle armi finanziarie di distruzione di massa: adesso siamo ancora nella FASE ASCENDENTE DELLA SCOMMESSA (se tutto va bene)
Ce lo insegna naturalmente il buon Fugnoli come vi raccontavo qualche giorno fa:
....L’argomento addotto più spesso a sostegno dell’inevitabilità del crollo è che la Germania, presto o tardi, non ne potrà più di sobbarcarsi il peso morto e sempre più costoso di quasi tutto il resto di Eurolandia.Auguriamoci in Bocca al Lupo: ne abbiamo veramente bisogno...
Per la Grecia 110 miliardi (per adesso), 85 per l’Irlanda, 60 minimo si prospettano per il Portogallo.
Poi la Spagna, il Belgio, l’Italia, la Francia e le banche tutte quante, una voragine infinita.
In un attimo si arriva a vari trilioni e li si mette tutti sul conto dei tedeschi.
In realtà un terzo circa è (e anche di più sarà, nel caso) a carico del Fondo Monetario (finanziato a sua volta per più di metà da stati extraeuropei). I due terzi sono a carico dei maggiori paesi di Eurolandia, ma la leva è tale che alla fine i soldi veri messi da ogni singolo paese sono finora nell’ordine di una, due o al massimo tre decine di miliardi.
A oggi, inoltre, solo una piccola parte è stata effettivamente versata e nessuno, tanto meno la Germania, ha ancora perso un solo singolo euro sull’operazione.
Se la crisi non si allargherà a dismisura potrà essere possibile addirittura un guadagno, costituito dallo spread tra il costo del finanziamento per i paesi creditori e il tasso assai elevato richiesto ai debitori........
Da non perdere nel mio BLOG Datemi una Leva (finanziaria) e vi solleverò anche il Debito Pubblico
lunedì 6 dicembre 2010
Eh eh eh....W la Krande Cermania e l'Eurozona Unita!

Eh eh eh....
Per nicchiare sull'Eurobond la Merkel addirittura si nasconde dietro ai TRATTATI, che come diceva qualcuno "sono solo dei pezzi di carta"....;-)
Zona euro, Merkel: trattato Ue non consente emissione e-bond
Il cancelliere Angela Merkel ribadisce la posizione tedesca per cui il trattato dell'Unione europea non consente l'emissione di bond congiunti della zona euro e non vi è alcuna necessità di aumentare le dimensioni dell'esistente fondo di salvataggio della zona euro.
In una conferenza stampa durante la visita al Primo Ministro polacco Donald Tusk Merkel ha detto che i bond europei ridurrebbero la concorrenza, mentre ciò che è necessario nella crisi è attuare proposte per irrobustire il patto di stabilità dell'Unione europea...(NdR Ah ah ah! Certo che questi politici hanno veramente la faccia come il "*bip*"...)
-------------------------------------------
Io non vorrei fare quello che rompe con il classico "ve l'avevo detto..."
Però lo faccio lo stesso...:-)
Recentemente vi anticipai:
Come si dice "eh...eh....eh..." in crucco?
eh eh eh....
Ci siamo capiti vero?
Eurobooooond? Se ci siete battete un colpo....
Zona euro, Germania non desidera politica congiunta di bilancio
venerdì, 3 dicembre 2010 - 12:27............
Ma era da un po' che ve lo stavo predicando, insieme al lungimirante Mercato Libero che in verità ha usato toni assai più coloriti...:-)
Ne parlammo in tutte le salse anche al BlogEconomy Day del 20 Novembre scorso.
Ebbene oggi la Germania è uscita allo scoperto ed ha parlato assai più chiaro,
proprio in concomitanza della recente proposta da parte del duo Juncker/Tremonti che si sono messi ad invocare gli Euroboooooond (ma purtroppo i "nostri eroi" contano assai poco nel "comitato" dell'eurozona/BCE)
BOTTA
Crisi: Tremonti e Juncker, Per Fermarla Servono Eurobond
...servono gli Eurobond. E' laproposta lanciata dalle colonne del Financial Times dalministro dell'Economia, Giulio Tremonti, e dal presidentedell'Eurogruppo, ...
11:09 (1 ora fa)
Vedi anche
Tremonti rilancia gli eurobond. Sarà dura, perché..
da CHICAGO BLOG
di Oscar Giannino
RISPOSTA
11:34 06 Dicembre 2010
GERMANIA, GOVERNO RESPINGE PROPOSTA BOND ZONA EURO - PORTAVOCE
11:35 06 Dicembre 2010
GERMANIA, GOVERNO SI SENTE IMPEGNATO VERSO EURO, HA GRANDE INTERESSE IN CRESCITA STABILITA' VALUTARIA - PORTAVOCE (NdR ah ah ah...)
Germania: il fondo salvataggio Ue è adeguato, gli E-bond non sono necessari
Il Bello è che la Germania risponde PICCHE anche al FMI (ovvero agli USA) che avevano appena sollecitato....
IMF said to call for increase in euro bailout fundEuro-zone finance ministers prepare to meet in Brussels to discuss ways to contain the region’s debt crisis amid reports of rising pressure on them to increase the size of an emergency rescue fund.
RISPOSTA:
11:36 06 Dicembre 2010
GERMANIA, GOVERNO NON VEDE NESSUNA NECESSITA' DI AUMENTARE FONDO SALVATAGGIO EUROPEO - PORTAVOCE
Germania non vede necessità aumento fondo salvataggio Ue
Bene, la lotta interna all'Eurozona tra Cicale&Formiche è iniziata:
naturalmente tifo per NOI che siamo Cicale (di lunga tradizione...)
ma posso capire la posizione della Germania....ed al loro posto farei la stessa cosa.
A tutto questo euro-pastrocchio che ormai si sta avvitando su se stesso da tempo
ecco che si aggiunge la solita DOSE di POLVERE NASCOSTA SOTTO AL TAPPETO CHE TORNA FUORI
E tutti di botto a sorprendersi od a fare finta di sorprendersi.
Mentre nel mio Blog (ed in altri Blog) non ci sorprendiamo punto....;-)
Adesso tocca (di nuovo) all'UNGHERIA
Giù le Borse: i tiratori scelti di Moody's colpiscono l'Ungheria, è allarme Est EuropaMoody's ha tagliato il debito ungherese a 'Baa3', un gradino sopra il livello 'junk', a riflesso di preoccupazioni sui conti pubblici a lungo termine e vulnerabilità esterne.
Ulteriori riduzioni, ha avvertito l'agenzia, non sono da escludere.
"Il downgrade odierno è causato principalmente dalla graduale ma significativa perdita di forza finanziaria da parte del governo ungherese, dal momento che la strategia dell'esecutivo si affida quasi esclusivamente a misure temporanee in luogo di politiche di risanamento fiscale".
"Moody's potrebbe tagliare ancora il rating se il governo non stabilizzerà la propria forza finanziaria", si legge nella nota, dove si aggiunge che a complicare il processo di stabilizzazione potrebbe essere la maggiore avversione al rischio tra gli investitori, evidente nelle pressioni sul tasso di cambio e sul costo del debito.
Per capire come mai l'EST non è (ancora) collassato, non perdere il mio articoloVedi anche
Tremonti rilancia gli eurobond. Sarà dura, perché..
da CHICAGO BLOG
di Oscar Giannino
RISPOSTA
11:34 06 Dicembre 2010
GERMANIA, GOVERNO RESPINGE PROPOSTA BOND ZONA EURO - PORTAVOCE
11:35 06 Dicembre 2010
GERMANIA, GOVERNO SI SENTE IMPEGNATO VERSO EURO, HA GRANDE INTERESSE IN CRESCITA STABILITA' VALUTARIA - PORTAVOCE (NdR ah ah ah...)
Germania: il fondo salvataggio Ue è adeguato, gli E-bond non sono necessari
Secondo quanto riportato da un portavoce dell’esecutivo tedesco, la Germania non ritiene fondamentale incrementare ...
Il Bello è che la Germania risponde PICCHE anche al FMI (ovvero agli USA) che avevano appena sollecitato....
IMF said to call for increase in euro bailout fundEuro-zone finance ministers prepare to meet in Brussels to discuss ways to contain the region’s debt crisis amid reports of rising pressure on them to increase the size of an emergency rescue fund.
RISPOSTA:
11:36 06 Dicembre 2010
GERMANIA, GOVERNO NON VEDE NESSUNA NECESSITA' DI AUMENTARE FONDO SALVATAGGIO EUROPEO - PORTAVOCE
Germania non vede necessità aumento fondo salvataggio Ue
Bene, la lotta interna all'Eurozona tra Cicale&Formiche è iniziata:
naturalmente tifo per NOI che siamo Cicale (di lunga tradizione...)
ma posso capire la posizione della Germania....ed al loro posto farei la stessa cosa.
A tutto questo euro-pastrocchio che ormai si sta avvitando su se stesso da tempo
ecco che si aggiunge la solita DOSE di POLVERE NASCOSTA SOTTO AL TAPPETO CHE TORNA FUORI
E tutti di botto a sorprendersi od a fare finta di sorprendersi.
Mentre nel mio Blog (ed in altri Blog) non ci sorprendiamo punto....;-)
Adesso tocca (di nuovo) all'UNGHERIA
Giù le Borse: i tiratori scelti di Moody's colpiscono l'Ungheria, è allarme Est Europa
Ulteriori riduzioni, ha avvertito l'agenzia, non sono da escludere.
"Il downgrade odierno è causato principalmente dalla graduale ma significativa perdita di forza finanziaria da parte del governo ungherese, dal momento che la strategia dell'esecutivo si affida quasi esclusivamente a misure temporanee in luogo di politiche di risanamento fiscale".
"Moody's potrebbe tagliare ancora il rating se il governo non stabilizzerà la propria forza finanziaria", si legge nella nota, dove si aggiunge che a complicare il processo di stabilizzazione potrebbe essere la maggiore avversione al rischio tra gli investitori, evidente nelle pressioni sul tasso di cambio e sul costo del debito.
I sommersi e i salvati (dicembre 2009)
e sull'Ungheria in questo BLOG
domenica 18 luglio 2010
Il debito dell'Ungheria fa le sue acrobazie senza rete...
lunedì 7 giugno 2010
Mandrake Ungheria ed il suo "brodo di ossa"...
sabato 5 giugno 2010
L'Ungheria & le Banche Italiane: la polvere sotto al tappeto torna fuori...
Vi ripropongo a mo' di minestra riscaldata ciò che scrivevo solo qualche giorno fa in
....Che bello il mondo di Toro Drogato!
Esistono da tempo Pesanti Problemi Strutturali nei bilanci e nei debiti pubblici, che necessitano di tempi lunghi per risolversi o che molto probabilmente non si risolveranno mai...
Addirittura alcuni STATI sono INSOLVENTI (diciamolo chiaramente) ma vengono tenuti in vita artificialmente a vantaggio delle banche coinvolte.
Ebbene, IMPROVVISAMENTE e per qualche giorno, questi Debitoni fanno una paura boia...con tutti che ci speculano al ribasso incrementando esponenzialmente la caduta.
Poi paff....IMPROVVISAMENTE
in una mezza giornata torna il sole, come se tutto si fosse risolto con la bacchetta magica e non facesse più paura: magari tra qualche giorno verrà tutto dimenticato (non da me...).
I fondamentali, soprattutto quelli dei PIIGS e dei loro debiti, sono esattamente gli STESSI di 12 ore fa...
Poi un giorno o l'altro si decide che è il momento di riaprire gli occhi....e tutti si sorprendono o fanno finta di sorprendersi.
Ecco perchè io ho deciso di dare un TAGLIO AL MIO BLOG
che mi permetta DI TENERE SEMPRE GLI OCCHI APERTI
e di GUARDARE PIU' LONTANO
oltre gli sbarluccichii del Casinò.
giovedì 30 settembre 2010
Irlanda: sul salvataggio di Anglo Irish Bank&affini, il Deficit/PIL può schizzare fino al 32% (!!!)

Questa volta il BUCO NERO è stato veramente troppo vorace: la Banca irlandese Anglo Irish è talmente Zombie che (forse) è riuscita a provocare un piccolo miracolo....
Infatti pare, ripeto pare....che almeno questa volta il MORAL HAZARD dovrà fare qualche scelta
- protezione TOTALE per la categoria intoccabile dei " grandi investitori" (esteri...)
- protezione parziale per gli investitori di serie B ovvero per i detentori di bond subordinati, anche se non si capisce ancora quanto dovranno pagare (se mai lo faranno...)
Dice il Ministro delle Finanze Irlandese:
I expect the subordinated debt holders to make a significant contribution towards meeting the costs of Anglo.
- inkiappetata classica d'ordinanza per i cittadini nel loro insieme, compresi quelli che in vita loro non hanno mai investito in bond&affini e compresi i bambini in fasce+ i futuri bambini in fasce degli attuali bambini in fasce e così via.....
Premessa: l'Irlanda ha già iniettato quasi 23 miliardi di euro in Anglo Irish: quindi questo è un BAILOUT AL QUADRATO, visto che il sistema bancario era già stato salvato...
Il mega-salvataggio per tenere in piedi lo ZOMBIE costerà altri 30 miliardi di euro (5 in più di quanto previsto) con un possibile picco a 34-35 miliardi se la situazione dovesse peggiorare....Dovesse peggiorare????? Ma peggio di così....vabbè lasciamo stare....
Questa bella ZUPPA è pari a un quinto del PIL irlandese ed è maggiore al gettito tributario annuale di tutta l'Irlanda, mucche comprese...tanto per capire LA DIMENSIONE DELLE SCOMMESSE con cui si trastullano le Banche-Casinò.
E dunque austerity a stecca, ancor più di quella durissima già messa in atto...
However, in order to fully underline the strength of our resolve and to ensure the necessary fiscal adjustment we will make an additional significant consolidation effort in 2011 over and above the already announced target.
Certo che piuttosto di fare un bel DEFAULT, come Dio ed il Mercato comanderebbero...
sarebbero disposti anche a chiudere tutti gli ospedali, le scuole elementari e togliere le fioriere davanti ai Municipi....
Evidentemente il sistema bancario&finanziario, che si sarebbe così ben risanato rispetto all'anno scorso tanto da superare in scioltezza i terribili stress-test(-di-tutto-relax), non sarebbe ancora abbastanza "forte" da sopportare anche il minimo scossone...
Ci siamo capiti.
Ma la CHICCA di tutta la vicenda è il MOSTRUSO rapporto DEFICIT/PIL che l'Irlanda potrebbe ciucciarsi per quest'anno: 32% !!!!
E comunque il 20% sarebbe il minimo garantito...
Saremmo di fronte al peggior DEFICIT mai registrato in uno stato della UE, peggio della più scarrupata repubblica baltica e dei suoi stoccafissi affumicati....
Peccato che questa volta si stia parlando della (ex)ruggente Tigre Celtica, che tutti additavano come esempio da seguire ai tempi in cui la BOLLA si stava ancora gonfiando, prima della Grande Crisi.
Cosa non si farebbe per salvare le banche!...;-)
A questo punto non ho più le idee chiare: sarebbe meglio che facesse DEFAULT prima l'Irlanda oppure Anglo Irish Bank?....
There will be a very substantial spike in Ireland’s General Government Deficit in 2010 as a result of the capital support that we are providing to our banking system, totalling almost 20% of GDP.
On a purely headline basis our General Government Deficit for 2010 will be around 32% of GDP.
Which would be the largest deficit ever recorded for an EU member state.
Ed il Governatore della Banca Centrale Irlandese si mette pure a fare lo schizzinoso dichiarando che, se non fosse per le pressioni provenienti da altre non ben definite fonti, non sarebbe nemmeno necessario riprogrammare il profilo di bilancio.
Quest'uomo deve avere nervi d'acciao, oltre che la faccia come il culo.....:-)
"I costi aggiuntivi di bilancio - e in particolare il più elevato rapporto debito/Pil che ne deriva - confermano la necessità di una riprogrammazione del profilo del bilancio, anche se è importante riconoscere che la maggior parte di questa necessità di riprogrammazione viene da altri fonti" ha detto Patrick Honohan, governatore della banca centrale irlandese.
E mentre da una parte mandrake-Juncker strombazza immediatamente e senza esitazione che l'Irlanda non avrà bisogno di attingere al fondo di salvataggio dell'Eurozona, pur navigando nel mare di merda&debiti sopra descritto....
Crisi: Juncker, Irlanda Non Ha Bisogno Del Fondo Europeo(ASCA-AFP) - Bruxelles, 30 set - L'Irlanda puo' risolvere la crisi bancaria senza dover ricorrere al fondo europeo. E' quanto ha affermato il premier del Lussemburgo e presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker....
...dall'altra parte le prossime aste di titoli di stato irlandesi (ottobre-novembre) sono state rimandate a data da definirsi...così tanto per sfizio.....
Lenihan (N.d.R. Ministro delle Finanze Irlandese) left perhaps his biggest Irish debt decision until last however:
I am advised by the [National Treasury Management Agency] as the Exchequer is fully funded until late June 2011 the Agency has decided not to proceed with the bond auctions scheduled for October and November.
Ma se ancora non vi siete stupiti e non avete atteggiato la vostra boccucia in un rotondissimo "Ohhhh!"
adesso vi calo l'asso di Bastoni.
In mezzo a tutto questo concentrato di "belle notizie":
1- Toro Drogato sta tenendo alla grande, con perdite assai contenute....ma questa non è una novità, altrimenti che razza di Toro Drogato sarebbe?
Scommetto un fico secco che tra un po' andrà addirittura in verde...
2- ma soprattutto il DOLLARO sta continuando ad indebolirsi....alla faccia di Euro e Yen.
There Are Ugly Headlines In Ireland, Spain, And Japan, And STILL The Dollar Is Getting Hammered
Ireland: The Anglo Irish bailout will push the deficit to 32% of GDP.
Spain: Moody's took away its AAA rating.
Japan: Industrial production missed big.
So what's happening in the currency market? Obviously the dollar is getting slammed.
Ohhhhhhhhh!
Iscriviti a:
Post (Atom)