Visualizzazione post con etichetta Nomura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nomura. Mostra tutti i post

martedì 22 gennaio 2013

Altro "pacco" a Monte dei Pacchi: e Mussari è stato "premiato" con la Presidenza dell'ABI e pure riconfermato all'unanimità...

Capite perchè andiamo a fare una gitarella a Siena
all'Assemblea Azionisti di Monte dei Pacchi?...
Venerdì 25 Gennaio, GITA DI GRUPPO A SIENA: Mercato Libero, Il Grande Bluff, Rischio Calcolato, Beppe Grillo ed Oscar Giannino all'Assemblea di "Monte dei Pacchi"
Nella Banca più antica del Mondo,
mandata in quasi-fallimento dal Sig. Mussari e salvata dallo Stato a suon di miliardi (...ecco in parte dov'è finita la ns. IMU-spremuta...),
le sorprese non finiscono mai...

Alla faccia del MITO nato&diffuso in ambito bancario...: "le banche italiane sono più solide e meno coinvolte nella finanza creativa rispetto alle banche degli altri Paesi"....
:-)

Nuovi rischi per altri derivati, Mps conferma e crolla in borsa
Milano Finanza – 1 ora 1 minuto fa

Mps è sospesa per eccesso di ribasso a Piazza Affari (-5,68% a quota 0,2795 euro teorico) in scia alle indiscrezioni di stampa, confermate dalla banca, riguardanti le motivazioni alla base della richiesta, avanzata a dicembre, di emettere 500 milioni di Monti bond in più (3,9 miliardi di euro invece dei 3,4 miliardi inizialmente richiesti).

La perdita deriverebbe dalla contabilizzazione di un derivato effettuato nel 2009 con Nomura (operazione Alexandria) del quale il cda, i revisori e la Banca d'Italia sarebbero venuti a conoscenza solo a metà novembre. Stando a questi rumors il contratto avrebbe determinato una perdita di 220 milioni di euro (anche se alcune fonti citano importi maggiori: 740 milioni di euro) che dovrebbe essere contabilizzata nel bilancio 2012................

martedì 6 dicembre 2011

Tutti contro S&P, "braccio armato" degli USA etc etc


E riddajje!
Tutti di nuovo a sparare contro Standard&Poor's che, nella vulgata comune, sarebbe il braccio armato degli USA contro l'Europa.
Infatti ieri l'Agenzia di Rating si è permessa di mettere sotto revisione con outlook negativo praticamente tutti gli Stati dell'Eurozona: entro 90gg potrebbe calare un po' su tutti la scure del Downgrade, comprese Francia e Germania...
Lo scenario di fondo che ha portato all'ammonizione di gruppo sarebbe che, se il 9 dicembre nel meeting-salva-euro non si farà qualcosa o se non si farà qualcosa nelle settimane successive, potrebbero essere cazzi amari per l'Eurozona e dunque vai di downgrade.

E di botto tutti a ri-sparare contro il complotto anti-euro, con S&P come testa di ponte: fonti istituzionali, mass-media, blog nazional-populisti-complottisti etc etc
Visto che loro sono tanti a dire la stessa cosa....

martedì 30 agosto 2011

Scusate il disturbo....

Aggiornamento delle 17.40
Anche la terribile Standard&Poor's...:-)
ha tagliato le previsioni di Crescita sull'Italia
- Crisi: S&P Stima Crescita Pil Italia Dello 0,8% In 2011-12

Aggiornamento delle 13.20

Aggiungiamoci anche un ISTAT fresco di giornata....
- Istat, Difficile Crescita 1% Nel 2011

----------------------------------------------
Scusate il disturbo....
ma la Finanziaria italiana,
oltre a fare sempre più schifo nelle sue svariate revisioni (peggiorative),
(pochi tagli di spesa e..... manovra per il 70% fatta di tasse)
ADDIRITTURA è ancora tarata su questo filmino di fantasy...

Dal mio Twitter:
stefano bassi

La Spagna per esempio ha già fatto outing sullo smosciamento del suo PIL
Spain's deputy finance minister says Spain's 2011 GDP target now more difficult
Anche la Grecia ha fatto outing sul suo PIL-Sfacelo
Greek Fin.Min. says 2011 recession higher than forecast, and situation is very difficult: 2011 above -4.5% of GDP
Noi invece manteniamo ancora le nostre viagra-previsioni di PIL
e su queste basiamo le nostre ardite e scarrupate FINANZIARIE...
che, sul fronte dei Conti Pubblici, rischiano seriamente di essere morte ancora prima di nascere (male...).

Raffrontiamo il parametro Governativo sul quale si basano le Finanziarie Tremontiane
previsioni crescita del PIL dell’1,1% nel 2011 e dell’1,3% per il 2012
con una Serie di Previsioni/Revisioni sul nostro PIL provenienti da svariate fonti
(non mi sembrano tutte Komuniste....)

- Nomura (come tutti, Confindustria compresa...) ci taglia le previsioni di crescita 2011 allo 0,9% dal +1,1%

- Quei komunisti di Confindustria dicono che il nostro PIL potrebbe crescere nel 2012 SOLO dello 0,6% se non faremo almeno le riforme a+b+c (e non le faremo....)
e per quest'anno la già moscia previsione di (sub-)Crescita Italiana viene tagliata al +0,9%
vedi nel mio Blog 23 giugno 2011 - Azzzzz: Confindustria è peggio di Moody's...

- Citigroup taglia le stime sul Pil italiano, previsto rallentamento nel 2012
Gli analisti di Citigroup hanno ridotto le attese sulla crescita economica italiana per 2011 e 2012.....
Per l'anno in corso il tasso di crescita è atteso allo 0,6%,
mentre nel 2012 - secondo le stime della banca - il Pil potrebbe addirittura contrarsi dello 0,3 per cento.

Il tasso di disoccupazione è atteso in calo all'8,3% per il 2011 dall'8,4% del 2010, mentre tornerebbe a salire nel 2012, quando si attesterebbe all'8,5 per cento.

- Il Fmi ha previsto che nel 2011 il Pil italiano avanzerà dello 0,8%, 0,2 punti percentuali in meno delle stime di giugno,
e nel 2012 la crescita rallenterà allo 0,7%, cioé 0,6 punti in meno rispetto alle precedenti previsioni.


- Bankitalia: “La manovra avrà inevitabilmente effetti restrittivi sull’Economia”
Bankitalia: rischio Pil sotto +1% in 2011
Bankitalia: «Italia a rischio stagnazione»
La congiuntura internazionale non aiuta. E l'Italia orientata a chiudere l'anno con una crescita del Prodotto interno lordo inferiore al punto percentuale (e ancora meno per il 2012)....

- Nelle centinaia di analisi che mi passano tutti i giorni sotto agli occhi c'era anche una Cassandra-Previsione per un PIL italiano 2012 a -1%/-1,2% ma (per fortuna...) non la trovo più...;-)

Vi ricordo che...
...l'Italia ha registrato nel periodo 2008-2009 la flessione del Pil più accentuata, pari al -6,3%, tra le maggiori economie europee....

Infine, a seguito di uno smosciamento del PIL od addirittura di un suo valore negativo,
immaginate cosa succederebbe al nostro rapporto debito/PIL che già ora tende ad un fenomenale 125% (in Eurozona siamo secondi solo alla Grecia).

Lascio a Voi tutte le considerazioni del caso...:-)

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


mercoledì 23 febbraio 2011

100$


Eccoci a 100 dollari di Petrolio (Light Crude aprile 2011)...anzi mentre scrivevo siamo già a 101$....
ed a 110 dollari di Brent.

Gheddafi c'entra fino ad un certo punto....anche se ci sta mettendo del suo...
La Libia produce "solo" il 2,2% del Petrolio Mondiale.
Occhio però che la maggior parte del petrolio libico va in Italia ed Europa.
Half Of Libyan Oil Production, Or 800,000 Barrels, Now Offline
Ben più FOCALE è lo scenario Arabia Saudita-Bahrain-Iran
come descrivevo in La miccia? Guardate un po' cosa sta succedendo in Bahrain (da non perdere)
$100
April oil futures are above $99, and the contracts beyond that have broken $100.

chart



Nel frattempo la "Case d'affari" iniziano ad aggiornare un po' i listini "possibili"....
Petrolio: Nomura avverte che la crisi potrebbe spingere i prezzi fino a $220
Il broker giapponese ritiene possibile una situazione simile a quella che si creò durante la Guerra del Golfo.
da Yahoo! Finanza: Ultime notizie -