Visualizzazione post con etichetta blogosfera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blogosfera. Mostra tutti i post

martedì 28 ottobre 2014

Interviste&Webinar in giro per la rete...

Vi segnalo la mia intervista con la bravissima Rossana Prezioso (magari i giornalisti dei "giornaloni" fossero come lei!...) pubblicata sul Portale di Finanza "Trendonline"
Stress Test? Ridicoli: sistemi bancari tecnicamente falliti



Ed alle 12 di oggi sul portale di Tiscali potrete assistere al mio seminario online (webinar)
sulla Blogosfera economico-finanziaria in Italia:
caratteristiche, peculiarità, informazione alternativa, tips&tricks... ;-)
http://innovareinformazione.lilliput.tiscali.it/
(successivamente sarà disponibile la versione registrata)
.

venerdì 5 settembre 2014

Popolo della Rete = Popolo di Cazzari? (predicare bene e razzolare male...)

Vi segnalo un fenomeno interessante e molto significativo (purtroppo...).
Quando come oggi con "Il silenzio di Draghi (e di Renzi...)"
i post del mio blog "finiscono" linkati su Tze Tze e dunque su beppegrillo.it ...
si manifesta un BOOM di accessi, anche il triplo della mia media...
ma allo stesso tempo gli introiti pubblicitari AdSense di Google non manifestano alcun incremento rispetto alla media (e tanto meno le "libere donazioni" via Paypal...).

Ne desumo dunque che il mitico "Popolo della Rete" sul quale si basa M5S ...
se ne FOTTA bellamente di SOSTENERE ATTIVAMENTE i Blog e l'informazione indipendente
come in teoria dovrebbe fare per sua essenza e come lo stesso Beppe Grillo consiglia di fare...
E dunque?
Come la mettiamo? 
Anche il popolo del Web..................................

venerdì 20 dicembre 2013

Ecco la mia "MALEDIZIONE" contro chi ancora forma la propria opinione sulla "disinformazione" di regime...

Premessa: Il post è un po' lunghetto...ma poi andrò in semi-vacanza natalizia e scriverò meno
ergo avrete il tempo di leggerlo tutto...anche a rate...;-) e fino in fondo.
Ne vale la pena e comunque va giù liscio...
Sono CONCETTI SEMPLICI E SCONTATI, almeno per NOI che siamo minoranza consapevole
MA NON LO SONO AFFATTO per il 95% della Massa Italiota, che è maggioranza.

Ve l'avevo pre-annunciata
Eccola
La mia "MALEDIZIONE"
contro chi ancora forma la propria opinione sulla disinformazione di regime...
CHIUNQUE legga ancora giornaletti-a-libro-paga repubblicacorrierel'espressopanoramailgiornaleilsole24orelastampa etc etc

CHIUNQUE guardi ancora i fiction-tiggì e perda tempo dietro agli inutili talk-show ballaròpiazzapulitalagabbiaportaaporta etc etc (andando poi addirittura a (meta)commentare su twitter/facebook le cazzate che ivi si sparano...)

CHIUNQUE dia ancora credito alle Fonti Istitituzionali (e spudoratamente mentitrici) di vario genere GovernoMinistriBCEPoliticiABIConfindustriaSindacati etc etc 
insomma tutto quello che è CASTA

Ebbene chiunque PERSEVERI ancora in tutto questo......................

domenica 27 ottobre 2013

Ma voi continuate pure a dare credito alla (dis)informazione-a-libro-paga ed in conflitto d'interessi...


Chi coglierà la citazione "profonda" di questa immagine? Pochi...Troppo pochi...
E dunque la mia "cultura a 360°" a che serve ormai...??
In questo Mondo sempre più focalizzato 
sulle NOZIONI MINIME INDISPENSABILI 
per fottere al meglio il prossimo 
e per massimizzare i propri profitti di breve...
(max una generazione ovvero - auto-referenzialmente - la PROPRIA)

Tanta...
TROPPA gente continua a seguire i junk-talk-show televisivi...
basati su canovacci triti e ri-triti...
che continuano a dare spazio ai soliti soggetti ormai impresentabili
ed alla RIPETIZIONE ad nauseam delle solite inutili cazzate...
Ma lo spazio glielo continuano a dare
perchè comunque, sulla massa italiota, fanno sempre AUDIENCE ...ed alla grande pure....
Basta "organizzare ad arte" delle belle LITI-TV: più violente (ed INUTILI) saranno...più audience otterrai
In questo modo si soddisfa pure il MANTRA-fondamentale
dello SFOGATI-davanti-allo-schermo-TV...
...l'importante è che non ti sfoghi OLTRE allo schermo...
e che tutto rimanga come prima...
Come potrete agevolmente capire...è una funzione FONDAMENTALE di controllo sociale
...e sul popolo bue (italiota) funziona benissimo, dal tempo di Nerone...
cambiano solo i metodi ed i mass-media...;-)

Invece la VERA informazione farebbe al massimo il 3% di audience....ahi ahi ahi!
Così mi hanno detto vari esperti redattori TV mentre contrattavo sul filo del minutino (insignificante) le mie comparsate TV...
Alcuni erano un po' sconsolati ed imbarazzati...altri invece tra il cinico ed il fiero...
come a dirmi...
ma da chi pianeta arrivi inutile blogger idealista...? 
Machitticredidiesserestronzettofuoridalmondochegiàtifacciounfavoreper180secondi...eringraziamipure!?"
Naturalmente
HO RIFIUTATO più volte ed anche ai massimi (ovvero minimi...) livelli
(mentre costoro, naturalmente, un po' allibiti..., NON CAPIVANO...abituati a trattare con una CORTE DEI MIRACOLI che per 30 secondi di TV venderebbe il suo culo (semi)vergine e la sua dignità&coerenza)
PERCHE' IO NON BARATTO I MIEI IDEALI E LA MIA DIGNITA'
per 3 minuti d'inutile comparsata TV
e per 5 minuti di fittizia celebrità...

E voi?
Ce l'avete................

martedì 3 settembre 2013

E voi ancora date credito a tutta 'sta banda...


Immagine tratta dalla pagina Facebook di Leonardo Faccoautore: Blog Kappa di Piccche

E voi ancora date credito a tutta 'sta banda...
E voi ancora leggete i giornaletti a libro paga che fanno loro da grancassa....
E voi ancora guardate i fiction-Tiggì ed i talk show che invitano come ospiti solamente i soliti fantocci da audience,
mentre l'Italia VERA (e l'informazione VERA)...........

giovedì 29 agosto 2013

Fantastico...tutti a favore dell'informazione indipendente ma solo a parole...

Ieri ho scritto il post Ma voi veramente leggete ancora i giornali e guardate i tiggì?
nel quale si sottolineava la totale inaffidabilità dei mass-media tradizionali
e per contro
l'importanza dell'informazione indipendente
come quella della Blogosfera.

Si sottolineava altresì l'importanza del SOSTEGNO ATTIVO all'Informazione Indipendente
che non gode né dei sussidi statali né delle prebende dei salotti buoni che sussidiano i loro servi scribacchini...
Ebbene...
TUTTI D'ACCORDO A PAROLE
ma nessuno si è degnato di PASSARE AI FATTI
SOSTENENDO ATTIVAMENTE QUESTO BLOG....

Bene...si vede che vi meritate i mass-media a libro paga e la loro disinformazione...

L'ATTIVITA' DI QUESTO BLOG E' SOSPESA................

mercoledì 28 agosto 2013

Ma voi veramente leggete ancora i giornali e guardate i tiggì?

Videmus nunc per speculum in aenigmate....

Ma voi veramente leggete ancora i giornali e guardate i tiggì?
Ma voi veramente date ancora "credito" a queste "fonti"?
Ma voi veramente pensate ancora "d'informarvi" attraverso questi canali mainstream "a libro paga"?
Non vi rendete conto di quanto siano in grado di deformare la vostra visione della realtà...che dunque rischia di conformarsi alle "veline" dettate dai centri d'interesse che li controllano?
Mah...? Contenti voi....

Un endorsement (indiretto) alla vera informazione indipendente
ovvero a quella dei Blog di qualità
arriva nientepopodimeno che da uno come D'Alema del quale possiamo dire peste&corna (e sarebbe comunque ancora poco...)
ma non possiamo certamente dire che sia un fesso e nemmeno che non sia sgmamato su come funzionino certe cose....

Il Fatto Quotidiano (una delle poche fonti giornalistiche che ci offre circa 50 su 100 d'informazione vera rispetto ad una media giornalistica di 10 su 100) ha beccato le esternazioni di "baffino" ad una festa paesana di qualche giorno fa.
Dunque D'Alema ha detto (anche) alcune cose molto interessanti&veritiere in merito a svariati argomenti...sia perchè era ad una festicciola paesana davanti a 4 gatti...sia perchè sta invecchiando ed è sempre più fuori dai giochi (pertanto può permettersi di dire anche qualche verità...)
....SULLA STAMPA.
“In Italia la libertà di stampa non esiste.
Tutti i giornali appartengono a gruppi del potere economico che li usano non per vendere, ma per attaccare o difendersi.
Non per dare le notizie, ma per nasconderle”. ........................

giovedì 18 aprile 2013

(Ultimamente) C'è qualcosa che non va nel rapporto tra il mio Blog ed i miei lettori...

ULTIMAMENTE...
c'è qualcosa che non va nel rapporto tra il mio Blog ed i miei lettori...
C'è una strana mancanza di sintonia che non avevo mai sperimentao prima.
I Post che io ritengo più importanti e più fondamentali vengono poco letti e vengono poco rilanciati in rete...
Mentre i post che parlano di gossips economico-politici e che io ritengo poco rilevanti e "di colore" (rispetto al contesto strutturale che veramente conta) hanno un gran successo ed un gran seguito...

QUI ci vuole una profonda riflessione ed ho già delle ipotesi in mente...
Deve c'entrare qualcosa il fatto che sono finito nell'orbita di beppegrillo.it
e che spesso i miei post finiscono nella Home Page di uno dei blog più seguiti al Mondo......

martedì 1 gennaio 2013

3 Gennaio 2013. Tenetevi pronti!


IL 3 GENNAIO PARTIRÀ UNA NOTEVOLE E CAPILLARE INIZIATIVA
DELLA BLOGOSFERA ECONOMICO-FINANZIARIA VERAMENTE INDIPENDENTE
AVREMO BISOGNO DI TUTTI VOI.
TENETEVI PRONTI!

Cosa possono fare 29 blog?
Cosa accadrà alle 00.01 del 3 Gennaio 2013?.............

venerdì 9 novembre 2012

Invece di perdere tempo dietro a giornali e tiggì...


Invece di perdere tempo dietro a giornali e tiggì....
ecco una mia pagina sperimentale (work in progress..)
che aggrega le migliori fonti italiane indipendenti
di economia&finanza
http://www.netvibes.com/ilgrandebluff#BLOGECONOMY

Blogeconomy, e sai cosa bevi...:-)

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


lunedì 2 aprile 2012

Deontologia Bloggetara...


Io credo che chi legge un Blog di economia&finanza
lo faccia SOPRATTUTTO perchè non si fida più delle cosiddette fonti istituzionali...
perchè troppo volte è stato inkiappettato negli ultimi anni...
E le famigerate fonti istituzionali
comprendono anche la bistrattata categoria dei "bancari"...

Allora io vi chiedo:
per la proprietà estensiva e commutativa....
come è possibile fidarsi appieno dei blogger-bancari????
Infatti i blogger-bancari italiani, che spesso scrivono in incognito (o quasi...),
tutti i santi giorni devono disperatamente lottare
con il loro CONFLITTO D'INTERESSE GENETICO
che rischia regolarmente di offuscare la loro obiettività....
Infatti non puoi SPUTARE con leggerezza NEL PIATTO che in cui mangi: è perfettamente comprensibile....

Del resto non tutti possono godere della peculiarità del sottoscritto...
ovvero di trovarsi nella situazione di poter essere completamente INDIPENDENTI
e di non dovere niente a nessuno.
(per questo ho sempre spinto sul sostegno attivo delle donazioni, a discapito persino della pubblicità....ma il 99% dei miei lettori non ha voluto capire...)

Io non sostengo a priori che i blogger-bancari siano in malafede e che forzino coscientemente le loro analisi................

martedì 10 gennaio 2012

Enel Blogger Awards 2012












Negli USA sono ormai alcuni anni che la Blogosfera non è più considerata informazione di serie B bensì informazione di serie A... da mettere sotto ai riflettori.

Nel mio campo di economia&finanza ormai anche Economisti "istituzionali" e Premi Nobel sono diventati Blogger perchè ottengono maggiore visibilità che attraverso i canali tradizionali.

Il Blog più seguito al Mondo, The Huffington Post, è diventato una vera e propria testata globale, ormai più seguita del New York Times.

ZeroHedge, il primo Blog al Mondo di Finanza, attacca Goldman Sachs che si trova costretta a rispondere... attacca la FED (la Banca Centrale USA) che si trova costretta a rispondere...

I blogger americani ormai scrivono sui Giornali e vengono regolarmente invitati come ospiti primari in TV.



In Italia le cose stanno evolvendo e la Blogosfera sta rapidamente conquistando il posto che le spetta...anche perchè la Grande Crisi ha mandato in fumo molti schemi consolidati ed ha fatto perdere credito alle fonti tradizionali d'informazione: infatti solo i Blogger e pochi altri hanno anticipato per filo e per segno la Grande Crisi e l'hanno analizzata senza dissimulare nulla.

Solo Mamma TV in Italia continua a non mettersi al passo con i tempi ed a considerare i Blogger sub-informazione, invitandoli in platea a fare da fondale come "cugini minori dell'informazione".

Ma anche la Regina dei Mass-media, in piena ed inarrestabile "decadenza strutturale", prima o poi sarà costretta a scendere a patti con la Blogosfera.



Insomma la Blogosfera si sta identificando sempre di più come il simbolo dell'Informazione Indipendente.

Il Problema è che nella Blogosfera c'è di tutto e di più... Paradossalmente l'eccesso d'informazione può portare all'annullamento dell'informazione stessa: troppe versioni diametralmente contrastanti, troppi blogger non competenti che però comunicano molto bene e "ad orecchio" ti sembra che abbiano ragione, troppe fonti spesso indistinte etc. etc.

Hai voglia a dire che la Rete si auto-regola perchè ci metti la faccia pubblicamente, dunque la Rete riscontrerà quello che dici e ti giudicherà in modo implacabile...

Spesso non è facile.

Ecco perchè si sono affermati dei CONCORSI che Premiano i MIGLIORI BLOG per categoria: in questo modo è più agevole riconoscere la qualità e l'affidabilità dell'Informazione alternativa rappresentata dalla Blogosfera.

Alla Classica BLOGFEST con il suo Macchianera Blog Award 2011

ecco che si va ad aggiungere un NUOVO CONCORSO di BLOGGER promosso DA ENEL:

Enel Blogger Awards 2012



Chi può candidarsi?


Blogger che parlano di ambiente, finanza, attualità e lifestyle possono iscriversi al minisito del concorso e candidarsi a vincerlo. I blog candidati dovranno essere attivi da almeno sei mesi e pubblicare almeno un post a settimana. Non sono ammessi blog multiautore.



Cosa bisogna fare per partecipare?


Bisogna compilare un form online iscrivendo il proprio blog e suggerendo quello che il blogger stesso ritiene essere il proprio post più bello e rappresentativo della categoria di appartenenza.



Come si svolge il concorso?

La partecipazione è gratuita.
Durante la prima fase, che terminerà il 17 gennaio, i blogger dovranno compilare la scheda di registrazione al concorso. Ad avvenuta registrazione potranno scaricare il “kit di promozione” consistente in banner che sponsorizzano la sua partecipazione con un collegamento diretto alla votazione. La redazione verificherà ogni iscrizione controllandone i requisiti. Nel corso della seconda fase blog saranno votati dal pubblico fino al 13 marzo.



Che cosa si può vincere?

I primi classificati per ciascuna categoria vinceranno un iPad 3G e saranno premiati nel corso di una cerimonia ufficiale presso l’auditorium Enel.





Leggi il regolamento.



Per la mia categoria di Economia&Finanza e per la Categoria attualità secondo me i migliori Blog sono:

Mercato Libero

Bimbo Alieno

Chicago-Blog

Phastidio

COBRAF

Imprese+Finanza

Piovono rane

Non leggere questo Blog!

Cadoinpiedi.it

Metilparaben



In bocca al lupo a tutti i partecipanti e vinca il Migliore! (almeno spero...).



Articolo sponsorizzato



Viral video by ebuzzing

mercoledì 9 novembre 2011

Che posso aggiungere?


Immagino che tutti voi lettori stiate saltellando nervosi per il Web in cerca d'informazioni dell'ultima ora, in cerca di analisi e di spiegazioni.
Non avevo mai visto un picco da oltre 13.000 accessi al mio Blog (mediamente sto sugli 8.000): come sempre tutti a leggere i Blog di economia&finanza solo quando il Panico si diffonde...ovvero quando ormai potrebbe essere troppo tardi.
In effetti oggi l'atmosfera è stata quella da Fine del Mondo e potrebbe essere solo l'inizio...
Che vi posso dire in mezzo al mare di notizie che girano?
Vedi per esempio il Rumors-nucleare NON confermato:
- France, Germany have "Intense Consultations" on Smaller Eurozone; Breakup Inevitable, but How?

- .....but given today’s events with discussions of a two tier Euro and Jurgen Stark’s explicit comments about Germany’s (or the ECB’s) refusal to become the lender of last resort, we have to very seriously consider the Euro break-up option....

- US debt to hit $15.05 trillion by the end of the week
Che posso aggiungere oltre a quello che ormai vi predico da secoli in questo Blog?
Posso aggiungere ben poco: la maggior parte delle mie previsioni (purtroppo) si stanno avverando ed i nodi stanno venendo al pettine.
Chi ha apprestato per tempo le vie di fuga e le uscite d'emergenza adesso sarà un po' più tranquillo, nella consapevolezza di avere fatto almeno il possibile.

Tra un paio di giorni il BlogEconomy Day 2 (12-13 Novembre a Castrocaro Terme)
raccoglierà l'eredità del BlogEconomy Day 1 svoltosi l'anno scorso: fa quasi impressione riscontrare come avessimo previsto tutto o quasi...
L'informazione Economica Indipendente della Blogosfera
è veramente una portasfiga fenomenale...
oppure ci vede meglio degli altri perchè non è costretta a chiudere gli occhi...
scegliete voi.

Anche il Corriere della Sera oggi ha parlato del BlogEconomy Day (pag. 41)
Corriere della Sera 9 Novembre pag 41 - BlogEconomy Day 2

lunedì 11 luglio 2011

Uèèèèèèè!!! Voiooo la Mamma....!


Io francamente sono un sempre più preoccupato: con il progressivo peggioramento della situazione italiana,
rilevo in giro nel web reazioni sempre più istintive, scoordinate e fuori bersaglio.

Abbiamo già parlato dei comportamenti suicidi, tragicomici, dilettanteschi ed autolesionistici
messi in scena in questi giorni dal nostro Governo, dai nostri Ministri e dalle Istituzioni Europee....
Veri e propri regali agli Squali....

Dunque parliamo di altro.
Eravamo abituati alle minkiate dell'informazione mainstream, scritte molto spesso volontariamente e "su commissione"...od altre volte invece per semplice ignoranza.
Ma adesso le minkiate stanno invadendo anche uno spazio che fino a non molto tempo fa era (quasi) un safe heaven: parlo del Web e della Blogosfera dedicati al mondo economico-finanziario
che sempre di più sono invasi da tesi pittoresche
soprattutto per dilettantismo, emotività, ignoranza o per partito preso....

Il web è sempre stato così: tante informazioni, troppe informazioni
e tutti possono dire la loro...il che è una BELLISSIMA cosa
ma purtroppo assai spesso il risultato è un RONZIO
indistinguibile da parte dei lettori che in quel campo specifico non hanno conoscenze sufficienti per saper distinguere tra minkiate ed analisi corrette.

La Blogosfera economico-finanziaria aveva operato una maggiore selezione
considerando la sua applicazione ad un campo più specifico, meno popolare e maggiormente basato su competenze peculiari.
Economia&Finanza NON è il diario culinario di sora Lella od il blog sui turbamenti adolescenziali di Anastasia....
il che forse non è un pregio..:-)

Adesso sono costretto a perdere sempre più tempo
PER chiarire L'OVVIO
PER cercare di limitare i danni di un'informazione errata e fuorviante.
Sappiamo tutti che sparare su FALSI Bersagli è pericolossimo perchè nel frattempo le VERE Cause continuano ad agire ed a far danni....
E' pur vero che prima o poi la Rete si auto-regola
e che le minkiate prima o poi si dimostrano come tali, spesso addirittura con saggi errata corrige da parte dell'autore stesso delle suddette minkiate....
Ma i tempi di auto-correzione sono troppo lunghi, soprattuto di questi tempi in cui un BTP ti può schizzare dal 5% al 6% in poche ore....

Oggi smonterò brevemente due minchiate che vanno per la maggiore in questi giorni.

MINKIATA NUMERO 1
Non si possono attaccare così le nostre banche e la nostra Borsa, ci sono cose poco chiare e la Consob deve intervenire....
MINKIATE!
Già la Consob è un'istituzione che ha mostrato tutti i suoi limiti addirittura quando aveva pieni poteri per intervenire su specifici temi nostrani ma non l'ha fatto...chissà perchè...;-)
Oppure dimostra ritardi mostruosi nella semplice applicazione di importanti normative già approvate a livello comunitario
Oppure dimostra una struttura anni '50 assolutamente inadeguata ai tempi moderni...
Ma al di là dei vizi strutturali,
un'entità di vigilanza HA POTERI LIMITATISSIMI
per intervenire quando sussiste un attacco a livello globale contro il nostro (debole) SISTEMA borsistico, nel contesto di una crisi Sistemica globale da eccesso di debito e da eccesso di finanza.
Pensare che la CONSOB possa difendere il nostro Sistema Bancario
è una minkiata galattica ed addirittura è controproducente,
perchè è segno di debolezza...e gli Squali cercano proprio i segni di debolezza.
Semplicemente la Consob
non ha gli strumenti adatti per intervenire in modo decisivo in questi casi,
SOPRATTUTTO IN UN MONDO FINANZIARIO ORMAI GLOBALIZZATO nel quale le decisioni di un singolo paese sono sempre più irrilevanti.

A fortiori la Consob si è fatta pure il numerillo di far trapelare
prima un blocco dei naked short (non sto a spiegarvi cosa sono...)
per poi RIPIEGARE su una semplice comunicazione delle posizioni short più rilevanti (che cazzo vorrà dire "più rilevanti"?.....)
Il peggio del peggio!
Un segno di debolezza nella debolezza
ed un segno d'impotenza totale da parte di Consob,
com'è naturale che sia e come vi ho appena spiegato.
vedi anche ML
JIM ROGERS: REGOLATORI ITALIANI? FUORI DI MELONE! - E SE INVECE FOSSERO SEGUACI DI MACCHIAVELLI?

Io non voglio fare il cinico cattivone che sbava dietro al DIO MERCATO
ma se tu stai venendo pestato e brutalizzato da un gruppo di bulli nerboruti perchè gli ha fatto le pernacchie e gli ha mostrato il culetto per 20 anni...
non serve più a nulla chiamare in soccorso la tua esile mamma affinchè fermi i bulli e ti salvi il culetto....
anzi!
al limite pesteranno e brutalizzeranno anche la tua tenera mammina....

PROVOCAZIONE sulla quale RIFLETTERE A FONDO (e ben presto svilupperò in modo rivoluzionario questa scomoda idea...)
una manovra da 500 miliardi in 3 anni
applicata sulla MAREA di soldi che in Italia sono Bloccati
sull'Immobiliare pubblico (500 miliardi)
e privato (6000 miliardi)
improduttivi, (quasi)infruttiferi, sempre gli stessi soldi che passano di mano in mano
e che ingrassano alcune corporazioni....
o che sono detenuti da "corporazioni generazionali over-50 con rendite di posizione"
Con i soldi liberati (in modo intelligente e progressivo)
ci potremo pemettere una manovra di sviluppo (non di breve) da 100-150 miliardi sulla Ricerca, sui Giovani, sui Consumi, sull'Innovazione, sulla Liberalizzazione contro il corporativismo etc etc
per RIATTIVARE LE FORZE SANE, AVANGUARDISTE e PRODUTTIVE che ancora balenano nella nostra società corporativa e medioevale...
Basterebbe una Google Italiana od una Olivetti Italiana sulla scolta del mitico Adriano....
ed innescheremmo un VIRTUOSO EFFETTO MERITOCRATICO ED INNOVATIVO
che chissà verso quali orizzonti lontani potrebbe portarci....;-)

IL tutto combinato con UN PATTO GENERAZIONALE: anche le generazioni precedenti devono contribuire visto che hanno goduto di tempi d'oro e che hanno ACCUMULATO....
NON si può caricare IL BASTO in modo suicida solo sulle spalle delle NUOVE GENERAZIONI che non avranno la pensione ma che devono contribuire a pagare le pingui pensioni esistenti....
TUTTI DOBBIAMO CONDIVIDERE IL CONTO DA PAGARE
NON SOLO A LIVELLO DI CENSO
MA ANCHE A LIVELLO GENERAZIONALE....

Scommettimo che magicamente la speculazione sull'Italia svanirebbe in due giorni???
SEMPLICEMENTE PERCHE' NON SAREBBE PIU' CONVENIENTE e AGEVOLE PER GLI SQUALI condurre questo tipo di operazioni....

MINKIATA NUMERO 2
Visto che ci sta andando male...TOGLIAMO LO SHORT...LO SHORT E' MALE....LO USANO SOLO GLI SPORCHI ED INGORDI SPECULATORI...che vogliono distruggere invece di costruire...
Minkiata Galattica! Nonchè fuorviante FALSO BERSAGLIO....
Lo spiegai già nel lontano 2009 in Short Vietato
...Sia ben chiaro: non voglio difendere lo short selling, soprattutto nelle sue forme più speculative (ed indegne), ma voglio criticare il metodo delle modifiche a partita in corso, a senso unico ed a scopi contigenti di pompaggio borse... La riforma sulle componenti devianti e speculative delle borse andrebbe fatta in modo completo, equilibrato e di largo respiro coinvolgendo svariati strumenti d'investimento "marci", anche quelli rialzisti che tante dannose "bolle di sapone" hanno generato.
In particolare andrebbe colpita la cosiddetta
LEVA che permette di mettere di tasca propria solo 10 ed investire 100, 500 od anche 1000, una vera sfida alle leggi della gravitazione universale!
Rientrerrebbe nell'alveo del più generale processo di deleverage del sistema* : tutti ne parlano ma nessuno veramente ha interesse a metterlo in atto...
e si cercano sempre falsi bersagli od obiettivi secondari che non colpiscono il CUORE del SISTEMA.....

*
(traduzione: diminuire il livello di leva ed indebitamento del sistema ovvero diminuire l'abitudine di fare investimenti ed impresa senza avere "la grana" per farlo...)...
Lo ribadisco:
le SPECULAZIONI più dannose, distruttive e durature sono quelle RIALZISTE.
Vedi per esempio quella GENERALIZZATA del 2003-2007 della quale stiamo pagando ancora oggi le gravi conseguenze, la Bolla immobiliare USA o quella Irlandese o quella Spagnola, la bolla rialzista sui financials di tutto il Mondo, la Bolla della New Economy etc etc
A me non viene proprio in mente una Speculazione Ribassista DISTRUTTIVA come quelle sopra descritte....
Inoltre lo SHORT porta molto spesso alla selezione naturale mentre il LONG porta molto spesso all'esaltazione del più debole& del più marcio (ma moooolto ammanicato...) od al perpetuamento ed all'estremizzazione delle INEFFICIENZE.
Anche perchè le SPECULAZIONI AL RIALZO tendono da zero ad infinito, con limiti molto molto meno definiti...
Mentre le SPECULAZIONI AL RIBASSO tendono a zero, con limite definito e comunque a zero non ci arrivi mai o quasi....perchè poi il BUY diventa per forza conveniente ed appetibile.

Ribadisco: lo short è una basilare controbilanciamento alle bolle rialziste, è una sorta di esame nel merito, è una specie di selezione naturale sulla sana e robusta costituzione di certe situazioni,
è UNO STIMOLO a non rimandare per l'eternità la risoluzione dei problemi strutturali ma a MIGLIORARE
altrimenti là fuori, nella Jungla...ti fanno un culo tanto...
(indovinate a chi mi sto riferendo)

Individuare falsi bersagli per cavalcare l'onda del disdegno popolare o della paura
E' ASSAI DANNOSO
perchè confonde la mente e le opinioni
E SOPRATTUTTO
impedisce di mettere in campo Strategie concrete di risoluzioni dei veri problemi
In definitiva si configura come UN ULTERIORE REGALO AGLI SQUALI.

I Problemi sono sempre gli stessi sia a livello Istìtuzionale che della piccola Blogosfera: ignoranza sui meccanismi dei Mercati
ed un'anno OBBLIGATORIO di palestra del Trading per tutti....:-)
Perchè le Regole della Jungla SONO QUESTE
e per ora non possono essere cambiate in tempo utile
per salvarci il culo adottando strategie FUORI DALLE REGOLE CORRENTI
Non c'è Tempo!

CI VUOLE PRAGMATISMO
E CI VOGLIONO SEGNALI CONCRETI
NEI NUMERI E NELLE COSE
e non cavalcando Idealistiche Crociate che storicamente hanno sempre fallito....

Visto però che non ho tempo da perdere a spiegare L'OVVIO
altrimenti rischio di tralasciare temi ben più importanti e meno scontati
a Breve verrà organizzato una sorta di RATING delle Fonti Informative
che naturalmente non conterrà solo chi è d'accordo con me...
ma semplicemente chi ha le competenze e la serietà per esprimere giudizi ed analisi.
In questo modo....lettore avvisato, mezzo salvato!
Fermo restando che l'onore e l'onere dell'ultimo giudizio rimane sempre il vostro...;-)

IL SEMAFORO MOTIVAZIONALE DI LUGLIO
E' ANCORA ROSSO

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


mercoledì 25 maggio 2011

Alla faccia della "Riflessione Solitaria"....





Alla faccia della "Riflessione Solitaria"!
Il Blog di Bimbo Alieno
ha "prodotto" (così...en passant...)
le leggi delle XXII Tavole
i Dieci Comandamenti
il Codice di Hammurabi
o se preferite...
la Bibbia
dei Blog-Economy
in merito ai PIIGS ed alle loro "grufolate"
che mettono tutti in ansia....

Nelle pieghe della Blogosfera...bis-trattata, trascurata e di nicchia
minimamente "sostenuta" dai suoi lettori
e massimamente sfruttata a sbafo....
si "nascondono" (nemmeno troppo) delle "chicche" introvabili
altrove....

Da non perdere (anche se non adatta per tutti i palati...)
la Riflessione solitaria di Bimbo Alieno
.

giovedì 10 marzo 2011

La PIRAMIDE schiavistica dell'Informazione


Facciamo alcune riflessioni....
che non coinvolgono solo la Corporazione dei Giornalisti
ma anche "Noi Cinesi" della Blogosfera che facciamo informazione totalmente libera ma che facciamo anche dumping (soprattutto a noi stessi...).

Prima di tutto sentiamo&vediamo che cosa ha detto "uno dei pochi giornalisti con la schiena dritta" ovvero Oscar Giannino al Blogeconomy Day del 20 Novembre 2010



Poi analizziamo lo status di uno dei Giornalisti più "Ingombranti" dello scenario italiano...che sa muoversi con estrema abilità e che sa incassare parecchi soldini: oltre che dalle sue "attività ordinarie"....anche dai finanziamenti di stato alla carta stampata e dai canoni RAI che pagano i contribuenti italiani... etc etc
Lo stato finanzia l'editoria per circa 700 milioni di euro all'anno....
....Il Foglio prende tre milioni e mezzo di euro all’anno.....
..........Azionariato e finanziamenti pubblici
Secondo una dichiarazione di Giuliano Ferrara alla trasmissione Report del 23 aprile 2006 ("Il finanziamento quotidiano" di Bernardo Iovene): ...Il Foglio è organo della «Convenzione per la Giustizia», movimento politico fondato da due parlamentari.....
In questo modo può beneficiare dei finanziamenti pubblici all'editoria, secondo quanto previsto dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62...

Insomma mica scemo....!
Ripeto: Giuliano Ferrara si sa muovere bene e lavora anche parecchio....
Li merita? Giudicatelo voi....
Giuliano Ferrara: Un elefantino d'oro
Tra Rai e giornali Ferrara guadagna 66 mila euro. Al mese.
Direzione del Foglio, collaborazioni con Il Giornale e Panorama e adesso la conduzione di una striscia quotidiana di intelligenza right wing su Rai Uno, Radio Londra.
Quattro lavori per l'impegnatissimo Giuliano Ferrara.
E quattro stipendi.
Facendo una botta di conti, l'Elefantino dovrebbe arrivare a guadagnare qualcosa come 66 mila euro al mese, euro più euro meno.....
da Lettera43 -
Ferrara, un milione e mezzo per cinque minuti al giorno
...Elefantino dopo il Tg1 andrà avanti per tre anni Non si può dire che cominci male, per Giuliano Ferrara. Secondo Carlo Tecce sul Fatto, che di Rai è sempre ottimamente informato, il contratto … Continue reading
da Giornalettismo -
Lo Invidio? Certo che sì....ma anche certo che no....;-)
Vediamo dunque se vi torna meglio il discorso "Gianniniano" della PIRAMIDE
costruita sullo SFRUTTAMENTO di una marea di giornalisti che prendono poche centinaia di euro
e su una marea di blogger (fessi) che spesso ne prendono ancora meno...

E vediamo se sono riuscito a fornirvi qualche strumento in più per meglio capire la mia ferma volontà di voler LOTTARE NELL'ARENA per ottenere un minimo di RICONOSCIMENTO ECONOMICO dal mio BLOG d'Informazione,
percorrendo però vie di sostegno spontaneo, senza prendere nulla dallo Stato, senza vendermi a nessuno e senza sottrarre nulla a nessuno...

Non ho un'opinione precisa in merito o meglio ne ho molte...:-)
voglio solo fornirvi alcuni spunti di Riflessione
Anche se so già che verrà fuori un bel putiferio polemico
e che la Canaglia del WEB avrà buon gioco a scassarmi i cabasisi...:-)

giovedì 17 febbraio 2011

La Grande Crisi? Colpa (anche) della Blogosfera


La Grande Crisi?
Colpa (anche) della Blogosfera....
Non ci credete??
Vi sembra troppo grossa???
L'ha "sparata" nientepopodimeno che Ben Bernanke, Presidente della FED.
Il Mondo della Finanza non solo è stato uno dei Principali Responsabili della Grande Crisi,
non solo ne sta uscendo da Totale Vincitore Impunito (facendo pagare a NOI il conto)
non solo si sta comportando come prima, peggio di prima
ma addirittura si può permettere di strafare....in scioltezza....

Io non ho lo stomaco abbastanza forte....
Dunque passo la parola all'amico di IcebergFinanza

TUTTA COLPA DELLA BLOGOSFERA!

Sembra quasi che le verità, quelle artigianali ad immagine e somiglianza oggi siano quelle più facili da inventare e in questo il buon Bernanke è un maestro.
Tyler Durden riportando alcuni stralci dell’inchiesta governativa sulle cause della crisi economica, ha acceso un piccolo faro su alcune dichiarazioni di Bernanke capace di deviare buona parte delle sue terribili responsabilità sul mondo della Blogosfera, in particolare su coloro che si preoccupano troppo!
“I think there were people -- there were people saying -- including people at the Fed but others as well -- saying, in the year before the crisis, that risk was being underpriced, that  spreads were very narrow, that markets seemed ebullient, that liquidity was, in some sense, excessive...
Tante anime preoccupate per nulla tra cui noi di Icebergfinanza come oggi, ancora preoccupati per nulla!
Bernanke continua ricordando che vi sono state persone preoccupate per i derivati, altre preoccupate per i mutui subprime, altre ancora per l’ambiente globale del credito, altre preoccupate per il sistema finanziario ombra o per i veicoli finanziari fuori bilancio al punto tale che a parte qualche anima che ha anticipato la crisi, quella che chiama guarda caso “tempesta perfetta” era cosi grande e complicata che il ragazzo non era a conoscenza di alcun tipo di allarme globale.

E' tutto accaduto per caso! “There are people identified -- and the trouble is -- and particularly in this blogosphere we live in now -- at any given moment, there are people identifying 19 different problems, crises."

Certo non tutti i 19 differenti problemi si sono realizzati ma per piacere Bernanke anche un bambino sa che una bolla come quella del credito o dell'immobiliare che si è ripresentata mille volte nella storia avrebbe fatto scoppiare molte altre bolle insieme!
Il guaio è che ci sono persone come il sottoscritto e la blogosfera in generale che identificano troppo problemi quando tutto va bene, e in maniera fastidiosa continuano a guardare sotto la superficie dell’acqua, analizzano troppo, quando in fondo, questo ragazzo presunto grande esperto di crisi mondiali, sta cercando disperatamente di far dimenticare quanto è successo generando una calda sensazione di ricchezza con gli stessi mezzi e strumenti che hanno contribuito a creare i presupposti per la madre di tutte le crisi, la tempesta perfetta per eccellenza!.........
.....Conclude Tyler che cosi il gioco è fatto, la prossima volta che collassa tutto il sistema finanziario, entro pochi anni al massimo sarà colpa nostra, della blogosfera, colpevole di vedere problemi dove in realtà non vi sono, a parte tutto quello che è accaduto che fa parte del passato.
..........continua

giovedì 3 giugno 2010

Grazie Steve!


3 giugno 2010
Jobs si schiera dalla parte dei giornali: «Guai se ci trasformeremo in una nazione di bloggers»
...
I giornali? Sono il futuro: è una questione di democrazia.
La provocazione controcorrente è un "boost" per la valle di lacrime dell'editoria tradizionale.
Anche perchè viene da un "oracolo".
Da uno che oggi ha meglio di ogni altro al mondo il polso del consumatore avanzato.
E che non improvvisa: Steve Jobs in persona, «l'uomo migliore di cui dispone oggi l'America», come ci ha detto Rupert Murdoch, gran "patron" del D8, che abbiamo incontrato al Terranea Resort di Rancho Palos Verde al convegno annuale del WSJ sull'economia digitale.
È qui che ieri notte Jobs ha aperto il cuore e il cervello in una due ore spettacolare per intensità, "showmanship" e visione della nuova frontiera nell'era digitale.

Per i media, il messaggio di Jobs è articolato.

Senza giornali, senza content "serio", senza il rigore, la credibilità, l'equilibrio, del giornalismo tradizionale si corre un rischio: «Guai a discendere in una nazione di bloggers», dice.

Una frase che ha fatto instantaneamente migliaia di giri su Twitter.

Poi continua: «Se una democrazia vuole funzionare seguendo un processo libero e sano ha bisogno dell'informazione di qualità… Mi riferisco a giornali come il Washington Post, il New York Times, il Wall Street Journal. Restano centrali al processo…».

La soluzione? Il pagamento del "content". J
obs non ha dubbi.
Ci sarà sempre un consumatore disposto a pagare per la qualità.

E offre un modello: «Trovate il prezzo giusto, puntate alla quantità… Servite il vostro consumatore… Dovete conoscerlo a fondo …Scoprirete che è pronto a pagare in rete. E oggi è molto più reattivo a un prezzo equo di quanto non fosse solo sei mesi fa….».

Poi prende un impegno: dopo aver salvato il settore discografico e quello cinematografico cercherà di salvare anche i giornali…
«Con l'Ipad stiamo gia' cominciando a farlo».
......Poco prima aveva parlato per due ore al grande happening digitale che è diventato il "D" (8 sta per l'ottavo anno) intervistato da Walt Mossberg e da Sarah Swisher, punte del giornalismo digitale del WSJ, ideatori del convegno........

A parte che come sempre i Giornalisti ESTRAPOLANO la frase dal Contesto, per poi "FORZARLA e manovrarla" a loro vantaggio e piacimento....
A parte il fatto che Jobs parlava ad un Convegno del WSJ: dunque forse forse avrà fatto delle osservazioni un filino "mirate"....
Se fosse andato ad un Convegno di costruttori di carrozze e cavalli magari avrebbe detto che gli Stati Uniti non potevano diventare una nazione di automobilisti (sempreché avesse valutato che le carozze&cavalli fossero cosa buona per il suo business....).

Dunque anche un Genio ed una Potenza come Jobs è costretto a fare osservazioni strumentali che non inquadrano minimamente la realtà dei Blogs ed il loro rapporto con i Newspapers tradizionali.
E' assolutamente una forzatura (mirata) sparare che gli USA possano diventare una "nazione di bloggers": una simile "estremizzazione" è impossibile per gli USA come per chiunque altro.
Newspapers e Bloggers sono regolati da rapporti di SIMBIOSI/Sinergia ed entrambi sono INDISPENSABILI (approfondiremo un'altra volta).
Anche Jobs ha una pagnotta-fatturato da portare a casa....e genialmente ha capito che il suo Ipad può ringiovanire e rivitalizzare i giornali morenti e portare alla Apple un'ulteriore paccata di dollari....
I Blogs sono piccolini, frammentati e squattrinati...dunque chissenefrega.
La Blogosfera non si pesa in dollari.

Però alla fin fine il suo discorso sui contenuti informativi a pagamento,
sul fatto che ci sarà sempre un consumatore disposto a pagare per la qualità,
sulla personalizzazione del rapporto con il lettore che devi conoscere come se fosse un tuo vecchio amico,
sulla ricerca del prezzo "giusto",
sul fatto che l'utente (preso per il verso giusto) sarebbe pronto per pagare in rete....etc etc
Mumble Mumble.....

Ebbene tutto ciò MI RICORDA QUALCOSA (spostando il discorso dai Giornali ai Blogs)
Noterete una certa somiglianza tra le "perle di saggezza" del Guru-Jobs
ed il concetto di SIMBIOSI MUTUALISTICA tra Blogs indipendenti/di qualità ed i loro Lettori...
Mmmmmm....CHI è già che VI sta martellando da 12 mesi su questi concetti?
Non ricordo....Però è UNO più AVANTI addirittura dello stesso Jobs...:-)
Soprattutto perchè sta cercando di seminare nella web-arretratissima Ita(g)lia.

Tra un po' anche Steve arriverà al concetto che il "prezzo giusto" per i servizi del Web lo SCEGLIERA' L'UTENTE STESSO, liberamente...a seconda della sua disponibilità economica, a seconda della sua frequenza d'utilizzo ed a seconda dell'utilità che ne trae....
Prima o poi ci arriverà anche Jobs al concetto di SIMBIOSI MUTUALISTICA....:-)
Perchè la Rete è DEMOCRATICA,
perchè i Blogs sono DEMOCRATICI (in svariati sensi)
mentre i NEWSPAPERS LO SONO UN PO' MENO (per loro natura)....

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


giovedì 11 marzo 2010

Hot News dalla Top-Blogosfera made in U.S.


Nouriel Roubini: Poor Economic Data Suggests A Double-Dip Recession Is Coming

A slew of poor economic data over the past two weeks suggests that the U.S. economy is headed for a U-shaped recovery--at best--in 2010.

The macro news, including data on consumer confidence, home sales, construction and employment, actually suggests a significant downside risk even to the anemic levels of growth which I forecast for H1 (the first half of the year).

------------------------------------------------

Greek 2 Year Yields Spike On Talk Of New 3 Year Offering, Speculators Not Blamed Yet

After just 5 days of relative quiet, a rumor of a Greek 3 Year bond issue is pushing GGB spreads higher over in Greece. 2 Year yields have jumped by 22 basis points to 4.91%, with concerns about the short-end of the curve are pushing the long-end wider as well, with the 10 year drifting wider.
Selling in bonds has caused CDS spread to also widen, meaning that the latest round of CDS scapegoating is expected to commence in a few short minutes.

-------------------------------------------------------------

Feldstein: Forget The Euro, I'm Nervous About The Dollar


Earlier on Bloomberg TV, Harvard University professor Martin Feldstein claims that "panic selling" is the reason behind the euro's 10% decline since November. He also gives a strong claim to hold concern over the dollar in the coming years:

"If I wanted to be nervous about the future of a currency over the next, say, five years, there is more reason to worry given the size of the U.S. budget deficits and given the size, even more importantly, of our trade and current account deficits."