
Se trovate questo post interessante, siete invitati a condividerlo con i tasti "social" (Facebook, Twitter etc) che trovate subito dopo la fine del testo.
Avvertenza: in questo articolo troverete moltre parole tra "virgolette"...per sottolineare il massiccio uso dell'ironia intesa come "l'affermazione di un qualcosa che però sta a significare il suo contrario, con un'intenzione polemica"...
Se ben ricordo la cifra, visto che in una telenovelas ellenica di 2.800 puntate è facile confondersi...,
il primo "salvataggio" della Grecia fu di 110 miliardi (maggio 2010).
L'effetto del "salvataggio" fu semplicemente "miracoloso"....:
il PIL 2010 fece -4,5%...
mentre il PIL del 2011 ha fatto ancora peggio con un crollo compreso tra il -5,5% ed il -7% (siamo in attesa del dato definitivo)
Il paragone dei trimestri 2011 con i trimestri 2010 è "un'ottima dimostrazione" dell'effetto "miracoloso" del 1° "salvataggio" ellenico:
L'economia della Grecia ha segnato una contrazione del 7% nel quarto trimestre del 2011 rispetto allo stesso periodo del 2010....A dimostrazione dell'effetto "miracoloso" del 1° "salvataggio" ellenico...potrei citare una marea di dati
La pesante contrazione arriva dopo il -5% registrato nel terzo trimestre, il -7,3% nel secondo e il -8% nel primo trimestre.
La Grecia è così entrata nel quinto anno di recessione, una recessione esacerbata dalle drastiche misure di austerity varate dal governo per ridurre il deficit di bilancio e il debito pubblico.
come il "miglioramento miracoloso" del tasso di disoccupazione............