Videmus nunc per speculum in enigmate. Un diario di navigazione nei mari (perigliosi) dell'informazione economico-finanziaria. Oltre i luoghi comuni e gli errori, oltre la dissimulazione e la censura, oltre i BLUFF(s) e le tifoserie. E' un Blog ("passionalmente") razionale&pragmatico di "filosofia macro-socio-economica" (il trading c'entra solo "incidentalmente"...o forse no...)
Visualizzazione post con etichetta redditi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta redditi. Mostra tutti i post
domenica 4 maggio 2014
Una Mappa dell'Italia un po' diversa dal solito...
Quella che vedete
è la Mappa Italiana dei redditi pro-capite per Comune
(clicca sulle immagini per ingrandirle)
Naturalmente
il Rosso indica i redditi bassi
mentre il verde indica i redditi più elevati
Qui di seguito troverete alcune interessanti zoomate...
e per finire UNA CHICCA....;-)
mercoledì 28 novembre 2012
Italia: se continua così...dopo il crollo delle compravendite immobiliari, alla fine arriverà anche quello dei prezzi...
In Italia il crollo delle compravendite immobiliari è stato apocalittico (variazione percentuale del III trimestre 2012 rispetto al 2011 = -25,8%)
mentre mediamente i prezzi tengono ancora duro (ripeto, non ovunque ma mediamente).
Un sacco di persone continuano a non fare sconti, a cercare di spuntare il prezzo che hanno in mente, a tenere duro sul proprio immobile che avrebbero (sempre più) bisogno di vendere.
In effetti per secoli in Italia il trend è stato a salire e la norma era: basta aspettare e prima o poi un acquirente (anche un po' fesso...) arriverà e ti smollerà il tuo prezzo....
Mentre in giro le solite fonti non indipendenti vi banfavano di fantomatiche riprese dell'immobiliare etc...
in questo blog, già secoli fa, vi anticipammo e vi dimostrammo in modo non profetico ma semplicemente logico
come fosse scritto "nelle leggi della fisica" che in Italia i prezzi delle case fossero destinati a scendere, intendo a variabili costanti (livello dei redditi, livello dei risparmi, erogazione di mutui etc)
VEDI AL FONDO DEL POST i link alle mie "antiche previsioni"
Ebbene...se questi indicatori continueranno a peggiorare......
giovedì 16 agosto 2012
I prezzi delle case in Italia sono i più "sproporzionati" d'Europa
Anche dalle vacanze non rinuncio alla mia Crociata: "Un po' di verità sull'immobiliare italiano"...
Oggi ho trovato un'UTILISSIMA analisi che conferma la mia ipotesi iniziale che tirai fuori ben 3 anni fa...mentre tutti continuavano (e continuano...) a ripetere a nastro che in Italia non ci sarebbe una Bolla Immobiliare, che non saremmo come la Spagna o come l'Irlanda...etc etc
Cobraf ed il sottoscritto già anni fa fecero dei ragionamenti semplici semplici sul rapporto matematico tra redditi/mutui/risparmi/prezzi delle case.
Ebbene,
se LA LEVA dei mutui viene meno (ed in Italia E' venuta meno...)
e se la TRINCEA dei risparmi inizia a cedere (ed in Italia STA cedendo...),
in media i prezzi delle case italiane (prima o poi) devono tendere alla PROPORZIONALITÀ' rispetto alle ENTRATE dei cittadini italiani...
Visto che ci stiamo impoverendo sempre più
e che la nostra economia è in costante declino
ecco che in Italia (considerando che i prezzi delle case continuano a tenere duro...)
si sta creando una sempre maggiore SPROPORZIONE tra prezzi delle case/redditi.
Dunque...prima o poi,
anche la mania tutta italiana della casa di proprietà
ed il circolo vizioso ipoteche sugli immobili/credito alle imprese/banche in affanno che rimandano il redde rationem
non potranno rimandare il ritorno alla realtà
(a meno che l'Italia non torni arditamente in Ripresa...)
Non volete chiamarla BOLLA Immobiliare?
Beh...
allora chiamatela come vi pare...:-)
Perché è pur vero che noi non siamo come Spagna ed Irlanda...
ma semplicemente perché ogni "bolla"(?) ha caratteristiche tutte sue e peculiari.
Oggi ho trovato un'UTILISSIMA analisi che conferma la mia ipotesi iniziale che tirai fuori ben 3 anni fa...mentre tutti continuavano (e continuano...) a ripetere a nastro che in Italia non ci sarebbe una Bolla Immobiliare, che non saremmo come la Spagna o come l'Irlanda...etc etc
Cobraf ed il sottoscritto già anni fa fecero dei ragionamenti semplici semplici sul rapporto matematico tra redditi/mutui/risparmi/prezzi delle case.
Ebbene,
se LA LEVA dei mutui viene meno (ed in Italia E' venuta meno...)
e se la TRINCEA dei risparmi inizia a cedere (ed in Italia STA cedendo...),
in media i prezzi delle case italiane (prima o poi) devono tendere alla PROPORZIONALITÀ' rispetto alle ENTRATE dei cittadini italiani...
Visto che ci stiamo impoverendo sempre più
e che la nostra economia è in costante declino
ecco che in Italia (considerando che i prezzi delle case continuano a tenere duro...)
si sta creando una sempre maggiore SPROPORZIONE tra prezzi delle case/redditi.
Dunque...prima o poi,
anche la mania tutta italiana della casa di proprietà
ed il circolo vizioso ipoteche sugli immobili/credito alle imprese/banche in affanno che rimandano il redde rationem
non potranno rimandare il ritorno alla realtà
(a meno che l'Italia non torni arditamente in Ripresa...)
Non volete chiamarla BOLLA Immobiliare?
Beh...
allora chiamatela come vi pare...:-)
Perché è pur vero che noi non siamo come Spagna ed Irlanda...
ma semplicemente perché ogni "bolla"(?) ha caratteristiche tutte sue e peculiari.
I prezzi delle case in italia sono i più sproporzionati d'Europa....
Iscriviti a:
Post (Atom)