Visualizzazione post con etichetta cambio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cambio. Mostra tutti i post

venerdì 16 gennaio 2015

Vatti a fidare di 'sti Banchieri Centrali...

clicca sull'immagine per ingrandirla e per LEGGERE BENE ... (prima di tutto la data...)

Come ormai sa tutto il Mondo (e forse la notizia è arrivata addirittura su Marte...)
ieri la Banca Centrale Svizzera (BNS) ha tolto (a sorpresa) la soglia con l'euro ad 1,20...
vedi il mio post: Currency Tsunami: la Banca Centrale Svizzera ha interrotto di botto la sua manipolazione sul cambio eur/chf ad 1,2

Peccato che solo 10 giorni prima Jordan (Presidente della BNS) avesse dichiarato baldanzosamente in TV quello che vedete nell'immagine di apertura (hat tip a Wainer Cerè)
"La soglia di 1,20 è irrinunciabile"...
Ieri lo stesso Dr. Jeckyll Jordan (o forse era Mr. Hide Jordan),
subito dopo aver tolto il "cap" con l'euro
ha dichiarato
SNB Chairman said it was not a panic decision but a well thought-out decision
SNB Chairman Jordan says expects CHF to ease again from current levels and situation to correct itself over time
Una decisione talmente well thought-out
che solo 10 giorni prima Jordan sosteneva con sicurezza assoluta l'esatto contrario.

Dunque i casi sono 4..........................

giovedì 15 gennaio 2015

Currency Tsunami: la Banca Centrale Svizzera ha interrotto di botto la sua manipolazione sul cambio eur/chf ad 1,2


Aggiornamento delle 18.49
Trovate continui flash di aggiornamento nell'area COMMENTI di questo post
così man mano mettiamo insieme i pezzi del puzzle...
Ed è un Puzzle molto importante.
----------------------------------------
Sì sì...ho visto tutto....ma per ora non mi pronuncio nello specifico.
Di fronte ad episodi "straordinari" io preferisco sempre "lasciar sedimentare" un po'...
e per ora posso solo darvi un'interpretazione generale e di massima.
Premessa in versione "Bignami": tre anni fa, quando la divisa elvetica era fortemente sopravvalutata (non c'era ancora Super-Draghi in azione e si rischiava un euro-breakup a breve...dunque tutti a rifugiarsi nel CHF...), la Banca Centrale Svizzera (BNS) aveva annunciato l'introduzione di una misura di grande impatto, quale appunto fissare un limite (PEG) alla forza della sua valuta (CHF) oltre la quale non sarebbe stato tollerabile andare, individuato in 1,2 verso l'Euro.
E stamattina:
....La decisione della Banca centrale svizzera (Snb) di abbandonare la soglia minima di 1,20 sul cambio euro-franco, tagliando al contempo anche i tassi di interesse sui depositi a -0,75% da -0,25% (-50 punti base), è da leggere considerando...................

mercoledì 11 gennaio 2012

Euro-convulsioni

VI INVITO A NON PERDERVI IL MIO CANALE DI TWITTER: i flash più significativi in tempo quasi reale li trovate lì (vedi lavagnetta nera nella colonna di destra oppure iscriviti al mio canale)

A parte il quadro di fondo...con la BCE di Draghi che, a breve, dovrebbe tagliare ancora i tassi, indebolendo l'euro in modo "ragionato"...
la nostra povera valuta (nostra?...) in via di disfacimento
ormai subisce delle convulsioni giornaliere
down-up-down-up....,
sulla base di un colpo di vento, di un rumor, di una dichiarazione...

Vedi OGGI....
prima CROLLO su sparata di FITCH......

lunedì 2 gennaio 2012

Polizza anti-default/euro break-up: Attenti ai Pirati del Cambio Valute!


Qualche giorno fa vi parlai della "Polizza" anti-default italico ed anti-euro-break-up nel post
Perchè ti fai una polizza sull'incendio mentre non te la fai sul possibile default dell'Italia e dell'Euro? (da non perdere per comprendere la sua LOGICA di base)

La soluzione migliore per implementare questa "Polizza" sarebbe stato muoversi per tempo ascoltando noi blogger "catastrofisti"
e farsi una bella differenziazione/delocalizzazione composita dei propri risparmi:
per es. oro fisico comprato ad 800-1.000 $, Casa a Berlino e/o affini , conto in Svizzera, cambio in valute estere quando l'euro stava ad 1,4 sul dollaro...e così via.

Per i ritardari o per chi ha piccoli capitali ho illustrato un'idea semplice semplice...nello stile dei "più prudenti Argentini" che, in previsione del Default del loro Paese, avevano molto saggiamente messo da parte dollari in contanti o su conti esteri:
convertire un po' di euro in un paniere di valute estere in contanti ed (inizialmente) metterseli in cassetta di sicurezza, poi si vedrà...

Questa soluzione va però implementata seguendo alcuni basilari accorgimenti......