Visualizzazione post con etichetta eco-tassa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eco-tassa. Mostra tutti i post

giovedì 17 gennaio 2019

ECO-tassa: per arrivare là dove nessuna decrescita (in)felice è mai giunta prima...

Premessa: appena si è saputo che FCA inizierà a sbaraccare da 'sto Paese di sbiellati, i mercati hanno reagito positivamente ed il titolo è rimbalzato in borsa ;-)
L'avete voluta la decrescita (in)felice condita pure di pseudoecologggismo da sbiellati invasati viziati radical chic di società opulente e decadenti? (il Piddi ha passato "il testimone" agli ancora più sbiellati M5S ma l'alveo è sempre quello)
Eccovi serviti!
Che la FCA post-Marchionne non vedeva l'ora di sbaraccare da FallitaGlia dove ormai è impossibile fare business (tutte le aziende e gli investimenti stanno scappando via)
ed adesso hanno pure il pretesto ... ed un pretesto ben fondato visto che FCA in Italia spesso o ha margini risicati oppure lavora in perdita
ma super-Sergio aveva comunque mantenuto un "Piano di Investimenti Italia" cercando di utilizzare il più possibile gli impianti italiani e di mirare alla piena occupazione.

Non perdere il mio post: Cerchiamo di smontare un po' di minkiate "ideologggiche" italopiteche che girano su Marchionne...
Dopo Marchionne - al quale molti italopitechi lobotomizzati ideologizzati fuori dal Mondo hanno augurato peste&corna...incluso di essere morto soffrendo (segui il link) - la situazione era già delicata...
come spiegavo nei miei profetici post
Inoltre va considerato anche il contesto di rallentamento globale e dell'eurozona (Germania inclusa),
 l'Italia sull'orlo della 3° recessione in 10 anni,
il crollo delle vendite di auto in Italia negli ultimi 3 mesi (e non solo nel nostro Paese).
La produzione industriale crolla a novembre: -2,6%, maggior calo da ottobre 2014. Per l’auto -19%
Alla fine della fiera tutte queste decisione politiche vengono prese sulla base di ideologie pseudo-ecologiste radical chic e con seri dubbi di fondatezza,
visto che le auto ormai influiscono ben poco sull'inquinamento
e che le auto elettriche NON rappresentano ancora la soluzione per svariati motivi
(tra parentesi un vero mercato di queste auto, se tutto va bene, si svilupperà minimo tra il 2030 ed il 2040) e forse non saranno mai la soluzione.


Non voglio entrare nella questione che divide il web in infinite discussioni tra tifoserie opposte,
mi permetto solo di riportarvi alcuni link che mostrano un punto di vista differente
rispetto a quello maggioritario .........................