Il mondo delle criptovalute un anno fa capitalizzava 15 miliardi di dollari, oggi circa 40 volte di più ovvero intorno ai 600 miliardi.
Una creazione di ricchezza velocissima e apparentemente sorprendente per molti che si avvicinano a questo nuovo asset finanziario.
Ma se paragoniamo questa nuova categoria di assets rispetto alle altre attualmente esistenti nel mondo siamo ancora lontani anni luce.
Pensate a quanto debito esiste nel mondo...solo in Italia abbiamo 2000 miliardi di debiti pubblici..
per non parlare del Giappone o degli Usa..
ma anche la Cina o la Francia ec ecc..sono stracarichi di debiti.
Debiti che sono sotto forma di obbligazioni governative che sono state acquistate da tutti in estrema abbondanza, pur in presenza di tassi a zero (tenuti artificialmente a zero).
E ricordiamoci che il debito espresso sotto forma di obbligazioni e' credito per qualcun altro....
Ovvero valuta Fiat... Euro, dollaro, yen, sterlina ecc ecc
non sono altro che valute il cui sottostante non è nè oro nè economia reale ma debito
un debito che non potrà mai essere pagato e che dovrà essere svalutato.
E per svalutarlo occorre la creazione di un nuovo asset finanziario: le criptovalute appunto.
Senza la creazione di un sostituto assisteremmo a una iperinflazione stile repubblica di Weimar.
Molto meglio l'introduzione di un nuovo sistema monetario capace di sostituire in un decennio il precedente.
Coloro che rimarranno con valuta fiat e obbligazioni saranno i grandi perdenti dei prossimi 10 anni.
Prendiamo il forex, il mercato delle materie prime o l'azionario....
si parla sempre di migliaia e migliaia di miliardi, in confronto il mercato delle cripto è un mercato di soli 600 miliardi.
Ma anche questa affermazione merita una importante precisazione altrimenti qualcuno potrebbe non capire in che fase siamo dello sviluppo di questo nuovo asset.
Il mercato delle cripto è composto da oltre 1300 monete ma le prime 15 per capitalizzazione sono pari a 530 miliardi di dollari.
Non solo, le prime 15 monete sono monete con propria Blockchain.
Le Blockchain possono essere paragonate a delle infrastrutture.
Supponiamo che ....................