Visualizzazione post con etichetta ethereum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ethereum. Mostra tutti i post

mercoledì 19 maggio 2021

La nuova (vecchia) finanza del Mondo Crypto

Come vi anticipavo il 7 maggio...

...Che poi ormai ci si trovi in una fase super-bollosa sempre più rischiosa del mercato Crypto
beh...questo è un altro discorso.
L'ennesimo treno epocale andava colto prima...
Ma ancor più vi invito ad ascoltare il mio audio del 14 maggio
che continuo ad essere uno dei pochissimi
che vi dice cose sensate&pragmatiche sul mondo Crypto...anche scomode
= non per caso mi odiano sia i bitcoin ultras che i bitcoin haters
La nuova (vecchia) finanza del Mondo Crypto
https://t.me/cryptoagnostici/25765
Ormai è tutta una Big Bubble
un carrozzone dove devi solo PRENDERE I SOLDI E SCAPPARE
Però la differenza fondamentale è che la finanza tradizionale - messa pure peggio ed a moltiplicatori assurdi rispetto a quella quella crypto- ha dietro ..........................

venerdì 7 maggio 2021

Qualunque gestore finanziario non vi abbia consigliato la diversificazione in cryptovalute è una CAPRA!

Chiunque sia un consulente finanziario,
un "espertone" di finanza&investimenti,
un trader
e/o si spacci per guru finanziario...
ed addirittura faccia post sponsorizzati sui social vendendosi come un "ficone" della finanza con marketing aggressivo...
CHIUNQUE di tutti costoro NON ABBIA approfondito col timing giusto bitcoin&cryptovalute
e NON le abbia messe almeno al 5% nella propria strategia di asset allocation...
E' UNA CAPRA!
Dunque CAMBI MESTIERE e SI DEDICHI non dico a zappare l'ORTO (che è già troppo impegnativo...) ma a brucarlo, come una capra appunto....
Questa è una auto-evidenza....se solo uno ha la capacità minimale di guardarsi allo specchio e farsi autocritica.
Che poi ormai ci si trovi in una fase super-bollosa sempre più rischiosa del mercato Crypto
beh...questo è un altro discorso.
L'ennesimo treno epocale andava colto prima...
SPIEGO TUTTO NEL MIO AUDIO sotto linkato.................................

lunedì 2 dicembre 2019

La Tokenizzazione dell'economia: un modo innovativo per raccogliere capitali e per "fare economia reale"

E' partito anche dal punto di vista operativo il progetto "TERRA BITCOIN"
Vedi l'evento a Lugano di un mese fa con 300 partecipanti: Terrabitcoin presentato ufficialmente a Lugano
E' una realtà che si basa su progetti di Gruppo di economia reale
ma lo fa attraverso la rivoluzionaria tokenizzazione dell'economia (TOKENECONOMICS)
Ma scommetto che la maggioranza di voi non saprà nemmeno di cosa si tratti....
mentre saprà tutto dell'ultima caxxata quotidiana di Giggino Conte Salvini + nani&ballerine di un Paese sempre più VenezuItalia....cristallizzato in un passato che non c'è più ed in ideologie perdenti dissociate dalla realtà.
Bisogna attivarsi ed andare come sempre OLTRE che la via di salvezza è solo individuale.
Chi fosse interessato a maggiori info mi contatti a lagrandecrisi2009@gmail.com
Infatti non è un progetto per TUTTI: come ripeto da almeno un paio di anni, il tempo dell'informazione/delle iniziative generaliste è finito.
Chi non ha ancora fatto CLIK non lo farà più: dunque bisogna fare network solo con la minoranza CONSAPEVOLE e proattiva.

Sempre più società tradizionali si stanno attivando attraverso la tokenizzazione
ad iniziare dalle squadre di calcio.
Lanciata la fan token offer della Juventus
.....Sul sito ufficiale ...si legge che la prima Fan Token Offer (FTO)...è stata avviata, ed i pagamenti sono stati attivati.
La prima squadra ad offrire i propri fan token in questo modo è la Juventus....
Stando a quanto dichiarato da ChiliZ sarebbe la prima squadra di calcio al mondo ad essere tokenizzata.
....  “Questo è il primo giorno del nostro lungo viaggio per tokenizzare il coinvolgimento dei fan con alcune delle più grandi squadre sportive. Martedì prossimo lancio ufficiale”.
In totale sono stati creati 20.000.000 token JUV sulla blockchain proprietaria basata su Proof-of-Authority (PoA). La fornitura dei token JUV è limitata a questi 20 milioni e, una volta venduti tutti, non ne verranno più prodotti......
Il prezzo di lancio è di circa 2 euro per token, a seconda del tasso di cambio dei token CHZ al momento dell’acquisto. Una volta lanciato il marketplace i fan token potranno essere scambiati tra i fan. ....

...dopo la FTO della Juventus, a gennaio verranno avviate anche quelle del Paris Saint-Germain e dell’Atletico Madrid, mentre a febbraio sarà il turno di West Ham, Galatasaray e AS Roma.
Ma vediamo di capire meglio cosa diavolo sia? ;-)

-----------------------------------------------------------------------------

TerraBitcoin: “An innovative way to raise capital”

Il mondo delle criptovalute ha bisogno di nuovi stimoli per poter ripartire.
Il 2017 è stato l’anno della bolla (come fu il 2000 per le dotcom).
Il 2018 è stato caratterizzato dal crypto winter e dal crollo delle quotazioni fino a livelli estremamente bassi e interessanti.

Il 2019 è un anno di leggera ripresa: la capitalizzazione è salita “solo” del 120% da gennaio a oggi e il bitcoin ha aumentato il suo prezzo “solo” del 190%.

Il 2020 potrebbe essere l’anno della ripartenza della crescita per il mercato crypto.
Ma affinché questo accada serve l’adozione di massa.
Le criptovalute devono essere finalmente utili e usate.
Altrimenti le blockchain sono belle infrastrutture ma se nessuno le utilizza perdono valore.

I regolatori e i governi di tutto il mondo negli ultimi 20 mesi si sono dati un gran da fare.  Si stanno sforzando di controllare un mondo difficilmente domabile al 100%.
Tuttavia, con TerraBitcoin siamo convinti che si stanno trovando dei compromessi fra controllo totale voluto da regolatori e governi e crescita economica del mercato cripto stesso.

Del resto il vecchio mondo sta facendo sempre più fatica a crescere e a sopportare tassi di interesse sempre piu’ negativi.
Il motore della crescita economica del prossimo decennio puo’ solo passare dalla tokenizzazione dell’economia...............................

martedì 5 novembre 2019

DeFi: che era costui?

Il Mondo delle Cryptovalute, dopo il Booom del 2017 e lo Sbooom del 2018
da tempo sta cercando dei nuovi drivers strutturali di crescita organica.
In questi ultimi due anni ne sono stati "pompati" tanti di 'sti drivers
ma poi nessuno si è rivelato vincente od anche solo fondato
come vi spiegavo nel mio post: #Cryptovalute = ma perchè quasi nessuno sta MAI "con i piedi per terra"?

In effetti il mercato crypto di oggi io lo definisco una "palude" con sempre la stessa acqua stagnante che si muove un po' qui ed un po' là...ma di acqua nuova ne arriva ben poca.
Dunque un giorno ti parte Bitcoin ed il resto sta fermo.
Un altro giorno invece tocca ad ETH che l'acqua della palude (sempre la stessa) si sposta lì.
E così via...
Spesso i grossi movimenti sono innescati solo perchè una balena si è svegliata una mattina col piede destro invece che col sinistro.

Io sono stato uno dei pochi che in netto anticipo ed in modo razionale
vi ha smontato tanti drivers fuffa di ipotetica rinascita del mercato Crypto verso nuovi massimi assoluti.
Adesso però qualcosa di concreto c'è
ed è rappresentato dal DeFi (finanza decentralizzata) .................................

mercoledì 17 luglio 2019

#Cryptovalute = ma perchè quasi nessuno sta MAI "con i piedi per terra"?

Io vi avevo anticipato tutto da tempo....
(non perdere anche tutti i LINK alle mie passate analisi che trovate in questo post)

La massa di cryptomani maniaci della domenica ed a senso unico non capisce mai una mazza...
sempre&solo a cercare e dunque a trovare e dunque a forzare anche la news più ciu ciu girandola a vantaggio del mondo delle cryptovalute....

Prima i mitici investitori istituzionali che dovevano far partire a razzo il mercato
mentre mediamente delle crypto se ne sbattono od addirittura ne sono nemici giurati
perché rischiano di essere spazzati via da questa disruptive innovation...
Ma la carica di cavalleria "degli Istituzionali" arriverà veramente "a salvare" il nemico "Bitcoin-Apache"?
poi il fiorire delle stable coin contro USD come driver di chissà cosa ....
mentre le stable coin servono solo per tradare e fare parking in FIAT e poco più
che verranno rimpiazzate ...............

giovedì 16 maggio 2019

Carpe Diem: Bitcoin supera anche gli 8000 dollari...



Aggiornamento del 17 maggio
E come previsto stanotte (finalmente!) è arrivata la correzione, dopo "un tirone mistico" senza interruzione che durava da troppo tempo...
-----------------------------------------

Non poteva mancare un mio video-sbrocco (diretta Facebook di un paio di giorni fa) con il bitcoin sopra gli 8000 dollari
+150% circa in tre mesi, migliore investimento al mondo in questo inizio del 2019.
Anche tutte le altre cryptovalute primarie sono partite a missile.
Vedi anche il mio post: Ma il Bitcoin non era morto? (per la 323° volta e dintorni) - reloaded
Per ora non è un treno epocale come quello del 2017 dove ..................

martedì 4 dicembre 2018

Il Bitcoin sparirà...ma la Blockchain rimarrà e cambierà il Mondo = ah ah ah ah!

IS BLOCKCHAIN JUST HOT AIR? NEW STUDY FINDS 0% SUCCESS RATE 
A new study into 43 blockchain solutions implemented in the international development sector revealed a 0% success rate.
It also found that blockchain vendors didn’t respond to requests for evidence of their solutions’ results... 


Dedicato a tutti quelli che si riempono la bocca di blockchain come se fosse una figata galattica da usare senza il bitcoin
Che LUI...il Bitcoin...non sopravviverà (dicono soprattutto i "bancarietti"...)
ma la blockchain sì....yeahhhh! E Rivoluzionerà il Mondoooo....
La "Bloccocatena" come sistema per certificare le elezioni...
per marchiare le banane...
per certificare che i preservativi non siano bucati etc etc ;-)
Mentre in realtà - al netto del marketing che fa fico/smart/proiettato-al-futuro e/o al netto di chi non ci capisce una fava - la blockchain ha un uso molto limitato se non è................................

mercoledì 28 novembre 2018

Bolle vs. Bollicine

Magari prima di parlare un giorno sì ...e l'altro pure
di "Bolla del Bitcoin"...
fareste bene a scorrervi questa INFOGRAFICA...
e poi andate pure a farvi una passeggiata che è meglio ;-)

Per fruire al meglio dell'infografica, consiglio di andare al link originale http://money.visualcapitalist.com/worlds-money-markets-one-visualization-2017/


Era proprio il concetto che spiegavo qualche giorno fa ...............

mercoledì 21 novembre 2018

Tutti dietro alla "bollicina" del Bitcoin...mentre Deutsche Bank tocca i nuovi minimi storici...



In questo video-sbrocco si cerca di riportare alle giuste dimensioni
il continuo attacco di bande di rosikoni sfigati
che adesso che il bitcoin continua la sua discesa post picco-della-bolla a 20mila dollari
in coro dicono "io ve lo avevo detto che era una bolla"...
e lo dicono a posteriori...dopo aver perso non dico le mega performances degli albori (che erano per pochissimi)
ma persino l'ultima corsa con 2 anni di rialzi consecutivi e con performance anche da 100x (senza leva) che poteva cogliere agevolmente anche un criceto..
e due anni ai nostri tempi è un arco di tempo enorme!
Però nessuno rompe le balle in modo così ossessivo su Deutsche Bank finita ieri ai minimi storici di 8 euro dai massimi 2007 di 88 euro...
O sugli scandali del mondo finanziario REGOLAMENTATOOOOOO che si gioca in un colpo solo TRUFFE che corrispondo a tutta la capitalizzazione attuale delle famigerate cryptovalute non regolamentate..
Deutsche Bank, WSJ: movimentati 150 mld dollari flussi sospetti legati a Danske
Nessuno parla delle vere BOLLE basate su Debiti sempre più impagabili ed insostenibili
Ten years after the Lehman collapse, the world debt burden has ballooned $27 trillion to nearly $250 trillion
Nessuno parla delle vere MAZZATE ..................

venerdì 16 novembre 2018

Il Bitcoin crolla da 6300 a 5300 in un amen = mettiamo in fila in 10 punti le principali criticità



Eccovi il mio ultimo video-sbrocco
che vi illustra le principali criticità del mercato delle Cryptovalute.
Per tutto il resto c'è Banca Carige REGOLAMENTATAAAA
che ha fatto -50% teorico in un giorno ;-)
ma in quel caso siete """protetti"""" dalle authorities preposte... eh eh eh

Per approfondire, eccovi qui di seguito i link di riferimento
a molti miei post che spesso sono anche datati a più di un anno fa
e - come spesso accade - vi anticipavano molti trend......................

venerdì 9 novembre 2018

Io so solo che da quando si è iniziato a parlare di "investitori istituzionali" nelle cryptovalute...ti sogni i guadagni stellari di una volta

Combinazione...da quando si è iniziato a parlare dei mitici investitori istituzionali della finanza tradizionale ;-)
i mega gains nel Mondo delle cryptovalute - dove chiunque per es. tra metà 2016 e fine 2017 ha avuto la possibilità di fare soldoni anche solo con 1000 euro - sono svaniti...sarà un caso ehhhh ;-)
Allo stesso tempo quando è arrivata - ove possibile - la mitica regolamentazione...
che allunga la catena del valore e che distribuisce soldi alla banda dei soliti "papponi"....ciao ciao alla possibilità di fare soldoni anche per i tanti piccolini che hanno avuto occasione epocale veramente trasversale mai vista prima.
Chi mi segue da tempo sa benissimo che io non ci ho mai creduto molto al DRIVER "ISTITUZIONALI", perchè sono finanza centralizzata iper-intermediata
e dunque sono agli antipodi del bitcoin  dis-intermediato decentralizzato
Vedi i miei post:
Ecco perchè potrebbero essere interessati più a "finte" cryptovalute centralizzate come Ripple o come le stable coin (che usando la blockchain, rischiano di diventare maggiori strumenti di CONTROLLO illiberale e non di libertà/decentralizzazione) - ve ne parlavo nel mio post: (mentre i volumi latitano...) Ecco il "rating" delle 20 Top Cryptovalute 

Allo stesso tempo persino i DEX (exchange decentralizzati) sono sotto attacco della regolamentazione
Anche i DEX nel mirino SEC: multa per Etherdelta e KYC per IDEX
perchè purtroppo sono ancora IBRIDI e dunque hanno bisogno di parti CENTRALIZZATE per funzionare....e dunque ZAC...arriva il regolamentatore a dire che deve fare lo sceriffo per il bene comune mentre vuole solo il CONTROLLO.

In ogni caso come ripeto sempre
nella finanza e negli investimenti
si sfrutta ogni occasione senza fare i talebani puristi
pur mantenendo una visione generale che ............................

lunedì 29 ottobre 2018

(mentre i volumi latitano...) Ecco il "rating" delle 20 Top Cryptovalute

Al fondo di questo POST troverete il "rating" delle 20 Top Cryptovalute, ma prima facciamo il punto della situazione sul mercato Crypto.

I volumi del mercato delle Cryptovalute latitano in maniera importante: exchange primari che scambiavano anche 2 miliardi di dollari al giorno oggi scambiano 100 milioni.
Dunque basta sempre più un semplice soffio di vento, una balena che vende o compra... per innescare un grosso movimento di breve periodo del mercato, che però poi spesso non fa trend.

A differenza di quanto avvenuto altre volte in passato (senza però determinare una correlazione solida e riscontrabile) al recente sell-off azionario non è corrisposto alcun rally delle quotazioni di Bitcoin e delle altre cryptovalute.
Dopo il boom del 2017 e la fase di euforia degli ultime tre mesi del 2017, l'interesse degli investitori verso il settore è letteralmente crollato su livelli tipici di delusione/sfiducia post-bolla.
Secondo alcuni studi (sempre alla ricerca di correlazioni) la caduta nel limbo delle quotazioni delle criptovalute è stata speculare al crollo dell'interesse anche informativo verso il settore.
Le ricerche su Google della parola Bitcoin sono calate del 93% rispetto a un anno fa.
La ricerca della frase "comprare Bitcoin" è invece crollata ai livelli minimi da aprile 2017.

Tecnicamente come spiegavo il Bitcoin sta sviluppando importanti "innovazioni" tecnologiche che potrebbero diventare un importante driver di crescita, tecnicamente,... perchè il mercato è il mercato e quando si innesca la sfiducia, allora anche notizie positive non fanno effetto, almeno nel breve periodo.
vedi il mio post: Bitcoin: the future is now! (anche se il mercato delle cryptovalute sta attraversando momenti difficili)

Allo stesso tempo qualche ora fa si è innescato un movimento ribassista, dopo giorni di calma piatta e dopo che ad Ottobre 2018, la volatilità bitcoin è ai minimi annui
Come contesto di fondo rimane sempre valida la mia importante analisi che vi consiglio di leggere/ri-leggere: Il momento "delicato" di Bitcoin&affini = il livello "chiave" 6000 dollari e la variabile talebani&balene (sono 6 mesi che ve lo anticipo...)
E con volumi così bassi il rischio di rottura al RIBASSO secondo me aumenta.

Interessante anche questo fattore come ci fa notare Cryptonomist.ch:
La velocità monetaria di Bitcoin ai minimi dal 2010
....la velocità monetaria di Bitcoin è ora al suo punto più basso da settembre 2010, ovvero quando era nato da poco più di un anno e mezzo.....
La velocità monetaria si riferisce al tasso – o frequenza – in cui la valuta viene mediamente scambiata. Quando è bassa significa che i suoi possessori preferiscono conservarla come store of value, piuttosto che utilizzarla per effettuare pagamenti.
Quindi, dopo i massimi storici del 2017, i possessori di bitcoin ora sembrano decisamente più inclini a trattarlo come un investimento che come un mezzo di pagamento..............



Come vi anticipavo, un altro tema interessante del momento è la diffusione delle stable coin peggate al dollaro o ad altre valute o all'oro
Si sta configurando una sorta di Guerra delle Stable-coin che potrebbe portare man mano......................

venerdì 5 ottobre 2018

Cryptovalute: treno epocale vs. minkio-rosikoni senza speranza



Ecco il mio ultimo video-sbrocco = Cryptovalute: treno epocale vs. minkio-rosikoni senza speranza

Si parla in modo esteso di Bitcoin/Cryptovalute,
dell'esplosione della bolla ETH + ICO ERC20 + delle future prospettive del mercato crypto
ma soprattutto di minkio-rosikoni falliti senza speranza
che perderanno tutti i treni epocali che gli passeranno davanti al naso
perchè prima di tutto sono falliti nel cervello e nella psiche
e lo manifestano nella loro bile verde che spandono su tutto&tutti
nella loro invidia del successo degli altri.
Insomma le cryptovalute sono come spesso ho detto una pietra di inciampo importante
che mette a nudo ..................

mercoledì 26 settembre 2018

Il momento "delicato" di Bitcoin&affini = il livello "chiave" 6000 dollari e la variabile talebani&balene (sono 6 mesi che ve lo anticipo...)


Sono più di sei mesi che ne parlo e che ci ragiono su con l'amico Francesco Carbone di Usemlab, uno dei massimi esperti nonchè pionieri del Bitcoin che si è trasferito a Malta anni fa...non a caso oggi la Crypto-Island per eccellenza e su più livelli, anche normativo...
Sono mesi che si ragiona sul LIVELLO cruciale del Bitcoin a 6000 dollari = terrà o non terrà?
Adesso vedo che ci arrivano man mano tanti altri: bene, meglio tardi che mai.... ;-)
Poco dopo aver condiviso in rete il mio grafico in apertura di post....
ecco che ci arriva Bloomberg con un grafico-clone... ;-)
che però individua base solida a 6000 per comprare
E CI STA ANCHE
= però subito mi tocco le palle ;-)


E ci arrivano anche altri in ordine sparso...


ed ancora...
anche il Mainstream come Marketwatch ci mette il "carico"...
= va considerato comunque ...sia come contrarian che come conferma
nel senso che nelle SALE DEI BOTTONI su questo si riflette = CHE TUTTI - ALMENO OGGI - VEDONO 6000 COME LIVELLO CRITICO
CryptoWatch: Bitcoin below $6,000? It’s only a matter of time, says analyst
MA PRIMA potrebbe partire un bel "rallyno" ACCHIAPPA-POLLI
(come sempre a massimi decrescenti... o forse NO... eh eh eh...
I minimi - non decrescenti - invece non sono molto DECIFRABILI in questo mercato, come spiegherò DOPO)

Io invece ve ne parlo da tempo in NETTO ANTICIPO
NON nel Blog ma nelle chat specializzate,
che il Blog..................

martedì 14 agosto 2018

Molti "nodi" del mercato delle Cryptovalute stanno venendo al pettine = ecco perchè e percome

Alla fin fine il problema vero non è il Bitcoin che è cosa seria :-)
ma che sta scoppiando la Bolla delle ICO basate su ETH il che fa scoppiare anche ETH e trascina giù tutto il resto...
Vi dico come la vedo
1. come vi anticipo da tempo le ICO nuove ormai sono mezze morte e non vengono più fatte in massa come prima perchè ormai ci perdi quasi sempre, dunque aspetti di comprare a mercato = non c`è più la massa che si approvvigiona per forza di ETH per fare le ICO erc20 facendo salire eth a stecca
2. Le startup che hanno già fatto la ICO scaricano massicciamente la liquidità raccolta in ETH per salvarla convertendola in FIAT e dunque avere i soldini "stabilizzati" per andare avanti
3. però con il crollo di ETH crollano anche i prezzi delle ICO quotate e si azzerano man mano ma molte hanno ancora in pancia buona parte della liquidità convertita in FIAT ... però come sviluppo della road map ..............

mercoledì 11 luglio 2018

Bitcoin: the future is now! (anche se il mercato delle cryptovalute sta attraversando momenti difficili)

La profonda correzione delle quotazioni del Bitcoin ed in generale del mercato delle cryptovalute ormai dura da circa 7 mesi: questa correzione sta scremando dal mercato tante persone che erano entrate in questo nuovo Mondo senza fare click e senza cambiare visione, magari sul picco di dicembre perchè hanno sentito parlare del Bitcoin ad Uno Mattina... ;-)
Adesso...io sono un trader e sono dunque massimamente pragmatico = tutti vogliamo fare I SOLDONI meglio se facili ed è giusto così.
Però il Bitcoin NON è SOLO quello ma anche tanto tanto altro come spiego da secoli nel mio blog e nei miei video-sbrocchi.
Non ve la starò a fare di nuovo lunga...
con pipponi sulla potenziale rivoluzione unica nella storia 
= decentralizzata disintermediata peer to peer... che va oltre a finanza centralizzata, a banche centralizzate, a Stati Centralizzati e sempre più illiberali, che è rivoluzione monetaria finanziaria e sociale etc etc
Tu sei la tua moneta tu sei la tua banca tu sei "sovrano" di te stesso (e non il sovranismo pseudo-nazionalista che tanto va di moda tra gli italopitechi ma che in realtà è solo la peggiore versione dello statalismo assistenzialista senza nessun vero cambiamento reale) + il gran ritorno di una virtù dimenticata = la responsabilità personale ... dunque la vera Libertà che però è impegnativa e mette ansia a tanti...a tanti abituati a sfogarsi contro questo o quel capro espiatorio...ad aspettare che il Di Maio di turno ti conceda un po' di assistenzialismo che poi o non arriva mai o comunque non è risolutivo...ed il tuo declino continua in attesa del prossimo salvatore...mentre tutto deve partire da TE = e col bitcoin ne hai l'occasione ... ma i conigli in gabbia se gliela apri NON escono...
Fine del Pippone in versione Bignami. ;-)
Passiamo al resto.

Come spiegavo nel mio post: La fine del gioco? Logicamente solo della cryptofuffa...che le cose "serie" stanno creando i presupposti per un altro BOOM!
spesso accade che proprio mentre quotazioni scendono e bitcoiners della domenica tornano ai buoni postali del tesoro...
ti arrivino le maggiori INNOVAZIONI e pure le più promettenti
anche se come sempre conta il TIMING ....
ma non è facile individuarlo perchè magari prima che queste innovazioni vadano a regime ci vorranno anche 12-18 mesi...
ed il Mercato delle Crypto è uno dei mercati concentrati maggiormente sul breve periodo di quelli che conosciamo... ed intendo non da parte dei veri bitcoiners ma della maggioranza degli attori di questo mercato.

Ma andiamo a vedere in modo comprensibile per tutti...................

giovedì 12 aprile 2018

Mondo Cryptovalute: come selezionare nel "mare magnum" delle ICO

L'Initial coin offering, in sigla ICO
è un mezzo non regolamentato di crowdfunding nel settore finanziario attivo nei progetti blockchain/cryptovalute.
Le prime ICO furono lanciate per raccogliere fondi per nuove criptovalute, ma le attuali ICO vengono usate per qualsiasi scopo.
Generalmente, sono venduti dei token (normalmente dei "gettoni" per una futura cryptovaluta) che verranno quotati su qualche exchange ( = una via di mezzo tra un broker ed una borsa valori di cryptovalute) per raccogliere denaro in altre coins (primariamente ETH e BTC).
A differenza di ciò che avviene nella similare IPO (initial public offering sulle borse regolamentate), l'acquisizione dei token non è regolamentata (anche se stanno arrivando varie regolamentazioni) e potrebbe non garantire la proprietà o altri diritti.
Sulle ICO si è detto di tutto e mediamente in maggioranza sono SCAM (ovvero dei "pacchi"): fino a qualche mese fa però, da un punto di vista speculativo, potevi fare una ICO sui "preservativi usati" e facevi anche 20x di gain in 7gg ;-) al di là del fatto che poi fosse o non fosse SCAM.
La Bolla delle ICO ha portato non solo a quotare anche progetti allucinanti ma a farlo persino raccogliendo per esempio 100 mentre il progetto magari valeva 10 o 50.
Dunque adesso il modello ICO è andato in crisi perchè prima ti sparavi 10x di gain in 5gg mentre adesso perdi il 50%... ma il mercato si riaggiusta e le nuove ICO sono sempre più a prezzi "ragionevoli" = è possibile pertanto che si raggiunga un più sano riequilibrio domanda/offerta.

In ogni caso il mondo delle start-up tradizionali sponsorizzate da banche ed entità finanziarie regolamentate sono anch'esse all'80% SCAM pure loro...
ma se è tutto regolamentato e dunque può guadagnarci una catena lunga di intermediari, allora vendere pacchi va bene... ;-)
Idem per le IPO sulle borse regolamentate: in momenti di bolla delle borse, le IPO si moltiplicano e tutti a buttarsi a quotarle finché dura la festa.
Poi però quando la bolla si sgonfia, scopri di esserti ...................

martedì 10 aprile 2018

Ma la carica di cavalleria "degli Istituzionali" arriverà veramente "a salvare" il nemico "Bitcoin-Apache"?

Premessa: è fondamentale per la comprensione della BIG PICTURE seguire tutti i LINK contenuti nel post, anche se so che lo faranno massimo in 3... ;-)

Chi si è mosso per tempo seguendo il mio blog ed altre fonti lungimiranti
ha colto un TRENO EPOCALE CRYPTO tra la metà del 2016 e dicembre 2017...
Un'occasione UNICA NELLA STORIA DEGLI INVESTIMENTI che ha portato anche a moltiplicazione dei pani, dei pesci e degli investimenti di 100 volte! (senza leva ed in una manciata di mesi)
Dunque capisco i rosikoni falliti che, avendo perso un treno del genere, si fanno un po' di pippe mentali-da-volpe-e-l'uva-acerba su bolla dei tulipani, ve l'avevo detto che si sarebbe sgonfiata etc etc mentre intanto non hanno portato a casa nemmeno un centesimo di gain (rimanendo all-in su investimenti "tradizionali" da 4 lenticchie nella più Grande Bolla della Storia - quella sì! - pompata dalle Banche Centrali e/o su banchette ed asset falliti italioti) = dovrebbero tutte le mattine prendersi a sberle allo specchio....
Ma proprio perchè siamo stati BRAVI e lungimiranti, dobbiamo continuare ad esserlo.
Io penso che lo sciacquone arrivato sul mercato delle Cryptovalute dal 10 gennaio ad oggi debba farci riflettere, debba farci tenere sempre i piedi per terra e debba farci rimanere sempre razionali nelle nostre analisi.
Rifugiarsi in teoremi auto-referenziali tranquillizzanti non solo NON è utile ma è anche controproducente.
Vedi "mantra" del tipo... sono correzioni già viste negli anni passati dunque questa e solo l'ennesima.... 
Però come spiegavo mercato&contesto nel frattempo sono già molto cambiati rispetto ai paragoni sul 2010....2011....2013...dunque non è detto che abbia senso cercare certi parallelismi storici.
E poi c'è l'altra grande scommessa sulla quale noi cryptomani puntiamo per sperare in un nuovo ciclo di boom
= con la sempre maggiore REGOLAMENTAZIONE...arriveranno i mitici INVESTITORI ISTITUZIONALI che porteranno un pacco di liquidità nel Mercato Crypto facendolo ri-schizzare in su anche a 2.000mld di market cap totale (dopo il precedente picco ad 800mld)
Ne parlai anche io qui = Mondo Cryptovalute: il "collo di bottiglia" della regolamentazione = se&quando verrà superato...allora...

Però io inizio a nutrire qualche dubbio... su 'sti benedetti istituzionali...
Mi sembra un po' come se gli indiani di America aspettassero come salvatore la carica di cavalleria dei "visi pallidi"... ;-)
Il Bitcoin e le poche vere cryptovalute VALIDE sono UN PERICOLO MORTALE per la vecchia finanza e dunque.......................

venerdì 30 marzo 2018

"Bitcoiners" battono "rosikoni falliti" 1 atollo tropicale a zero ;-)

Trovo veramente penosi i rosikoni falliti
che adesso sbucano fuori sulla forte correzione del bitcoin a dire gnà gnà gnaaaaà
"ve l'avevo detto che era una bolla"
"ma non era un treno epocale?" prrrrrr! ;-)
senza però mai aver scambiato 0.001 bitcoin in vita loro.
Ebbene cari falliti...
i treni epocali non è che durano per 150anni di fila...
e questo è pure durato tanto.
Lasciando stare la fase pionieristica
partiamo anche solo da 20 mesi fa....
- luglio 2016 Bitcoin a 500 dollari dicembre 2017 si toccano i 20mila dollari = 40x.
- Aprile 2017 Iota a 0,05 dollari ed 8 mesi dopo stava a 5 dollari = 100x.
- Fine ottobre 2017 Eos a 0.5 dollari e due mesi dopo stava a 15 dollari = 30x.
- Ethereum gennaio 2017 5 dollari, dicembre 2017 1400 dollari = quasi 300x....
Volete che vada avanti?
Ho fatto solo 4 esempi a caso ma ce ne sono centinaia anche da 1000x e fischia..
E poi in questi ultimi due mesi si poteva pure shortare ;-)

Allora...è stato un treno epocale sì o no? ;-)
Ed il rosikone fallito che non ha guadagnato nemmeno un euro da un'occasione del genere
invece di..................

mercoledì 28 marzo 2018

Le ICO diventeranno DAICO? Ecco come funzionano

Sempre nel contesto della dicotomia
tra istituzionalizzazione del mercato crypto vs. deep-crypto 2.0 sempre più decentralizzato,
- non perdere il mio post Vi spiego il momento di STALLO del mercato delle Cryptovalute: sia per la parte "in fase di istituzionalizzazione" che per il "deep-crypto 2.0" -
ecco una nuova tendenza molto interessante di "decentralizzazione" anche nel settore delle ICO  (Initial Coin Offering)
che è entrato in netta crisi rispetto solo a qualche mese fa e che non perdona più tutto lo SCAM che era stato accettato indistintamente come se fosse oro colato (del resto saliva tutto a missile...).
Specifico che si tratta solo di nuove tendenze e che dunque andranno verificate e seguite nella loro evoluzione.

Le ICO diventeranno DAICO: ecco come funzionano

A Gennaio 2018 Vitalik Buterin, fondatore di Ethereum, ha dato vita ad un progetto molto interessante per tentare di mitigare il fenomeno delle truffe all'interno del settore delle ICO.
Queste ultime verranno sostituite dalle DAICO e il progetto esposto da V. Buterin è, ad oggi, già operante.
L'acronimo DAICO è la fusione tra DAO (Decentralized Autonomous Organization) e ICO (Initial Coin Offering).

Ma come funziona la DAICO?
La Daico è un contratto (funzionante all'interno della rete di Ethereum) tra gli investitori e gli sviluppatori del progetto mediante il quale ...................