Visualizzazione post con etichetta NON PERFORMING LOANS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NON PERFORMING LOANS. Mostra tutti i post

martedì 30 maggio 2017

PIR per i PIR-LA + Cartolarizzazioni accelerate = pacchetti&contro-paccotti di merda&risotto

Mi sto scatafasciando dalla risate...
= di fronte alla rivoluzione epocale
del Mondo Bitcoin/Blockchain/Criptovalute decentralizzato dis-intermediato & veramente LIBERO (con oltretutto margini stellari di guadagno naturalmente solo se azzecchi il TIMING giusto)...
c'è ancora gente ferma al vecchio mondo di finanza/investimenti
che scopre l'acqua calda
ovvero
che un mezzo-pacco come i PIR
gestito naturalmente da sanguisughe legalizzate come quelle dell'industria finanziaria/banco-assicurativa + ciuccia-ciuccia vari
hanno mega commissioni fees balzelli etc etc etc 
Vedi QUI cos'è il PIR per PIR-LA
Dunque LOGICAMENTE si stanno diffondendo nel parco buoi italopiteco.................

sabato 15 aprile 2017

#NOHOPEFORTHISITALY Oggi un ventenne diventa "autosufficiente" a 38 anni, nel 2030 lo diventerà quasi a 50 anni...

Come vi spiegavo nel mio post Persino dagli USA esclamano: Italiani attenti alle vostre Banche! (mentre qui tutti sempre più in fuga dalla realtà...)
negli USA si sta diffondendo sempre di più la consapevolezza che FallitaGlia è in Declino Irreversibile e che andrà sempre più a fondo, non solo sulle Banche ma in generale sulla sostenibilità del suo Stato "Fallito" che sta beneficiando di un eccezionale "supporto vitale" da parte della BCE di Draghi: ci è stato concesso tempo ma non è stata fatta nessuna riforma strutturale degna di questo nome, al contrario è stato fatto soprattutto deficit di pessima qualità.
Pensate a quando questo supporto vitale inizierà a venire meno ed a quando scadrà il mandato di Draghi...e dopo di lui magari un tedesco a capo della BCE? ;-) #tictactictac
vedi il mio post: #tuttacolpadiSanMarioDraghi: costo del debito italiano giù di 20 miliardi (ma la marea di liquidità sta iniziando a ritirarsi #tictactictac)
Considerate inoltre che questa consapevolezza NEGATIVA sull'Italia si sta diffondendo anche negli USA ovvero nel mercato finanziario che più di tutti detta la linea dei mercati finanziari globali, per cui quando il paracadute della BCE man mano verrà meno...ne vedremo delle belle... #tictactictac

Nel frattempo la maggioranza di voi vive ancora in un Mondo che già non c'è più, non ha la minima consapevolezza dell'orlo del baratro sul quale cammina, fa scelte del tutto de-correllate dalla (scomoda) realtà e su orizzonti temporali massimo a 24-36 mesi: dunque fa scelte del tutto inefficienti, surreali e spesso distruttive (soprattutto per i propri figli).
La reazione di massa non è adattarsi al nuovo contesto Globale/evolvere ma al contrario è FUGGIRE ULTERIORMENTE DALLA REALTÀ, corteggiati da una banda di pifferai magici che offrono soluzioni fantasy illusorie...le uniche che ti facciano salire in testa ai sondaggi e che possano farti vincere le elezioni in un Paese ancora a maggioranza Italopiteca in estinzione...

Ma leggetevi bene questa analisi razionale&pragmatica from U.S. che vi ho tradotto.
Basta fare semplicemente 2+2 e l'esito di FallitaGlia risulta evidente, persino da oltreoceano...
mentre qui la maggioranza vive ancora negli anni '70 e si dissocia dalla Realtà.

L'Italia pericolosamente sull'orlo del baratro di diventare un problema globale
dal sito americano Wolf Street - By Don Quijones

This trend is not your friend = Questo Trend non è tuo amico...
Essere giovani, dotati, con un ottimo curriculum e italiani di questi tempi non è una garanzia di sicurezza finanziaria.
Come mostra un nuovo studio della fondazione Bruno Visentini,
chi oggi in Italia ha venti anni in media dovrà aspettare altri 18 anni per iniziare a vivere in modo indipendente...ovvero tra le altre cose avere una casa, un reddito stabile e la capacità di creare/mantenere una famiglia.
Insomma...circa il doppio di tempo che ci avrebbe messo un giovane ventenne italiano nel 2004.

Un trend in netto peggioramento
Una statistica dell'Eurostat di Ottobre 2016 mostra come meno di 1/3 degli under 35 abbia lasciato la casa di mamma/papà, il 20% peggio della media europea.
Ed il trend è in fase di continuo peggioramento a causa dell'economia italiana che continua ad essere in difficoltà.
Secondo le previsioni dei ricercatori, coloro che diventeranno ventenni nel 2030 ci metteranno in media 28 anni per essere in grado di vivere in modo indipendente.
Detto in altre parole molti dei bambini italiani di oggi non cresceranno nel vero senso della parola fino ai 50 anni.
Tutto questo ci porta ad un'ovvia domanda....................

mercoledì 29 marzo 2017

La "mitica" ripresa immobiliare italiana...con prezzi che continuano a calare e parte del mercato ormai "senza mercato"


Come sempre "a babbo morto" ci arrivano anche i giornali...ma solo a certificare (troppo tardi) lo stato delle cose
ovvero quando ormai sei inkastrato senza speranza nella classica&diffusissima iper-esposizione italopiteca immobiliare all'80% del capitale totale ed all-in FallitaGlia (spesso persino tutto nella stessa città)...
I BLOG come il mio invece hanno anticipato il crollo immobiliare italiano con netto anticipo e contro tutti...proponendo pure con IL TIMING GIUSTO (sempre quello conta...il timing...in tutto nella vita...o quasi) soluzioni efficienti e fruttuose
Vedi qui come hanno funzionato...direi piuttosto BENE...: Il caso dell'immobiliare: Informazione Indipendente batte Informazione non-indipendente 400mila euro a 100mila euro...

Comunque l'articolo riportato al fondo del POST almeno dice la verità,
anche se la sua previsione di discesa dei prezzi dell'immobiliare per almeno altri tre anni è fin troppo ottimistica (nicchie di valore a parte naturalmente...si parla di media)

Infatti...
1. Pensate quando tra non molto la BCE ridurrà il QE ed inizierà a rialzare i Tassi, facendo risalire anche i tassi oggi regalati dei Mutui (ed anche così, in condizioni ideali, nessun Boom Immobiliare in Italia). Dunque la "finestrella immobiliare italiana a condizioni irripetibili" ha il tempo contato...
Lo spiegavo QUI Se fossimo in una situazione normale il mercato immobiliare italiano dovrebbe essere in BOOM...

2. Pensate quando con la diminuzione "del supporto vitale" da parte della BCE di Draghi l'Italia si troverà di nuovo in affanno
e dunque vai di ulteriore rialzo tasse sulla casa..............

venerdì 8 aprile 2016

La FED terrà questo lunedì un meeting non previsto per discutere dei tassi (bohhh?!)

La FED terrà questo lunedì un meeting non previsto ed a "porte chiuse"
per discutere dei tassi....
Fed To Hold Closed, Unexpected Meeting Under "Expedited Procedures" On Monday To Discuss Rates
With everyone's focus sharply attuned on anything to do with the Fed's rate hike policy, many will probably wonder why yesterday the Fed announced that this coming Monday, April 11, the Fed will hold a closed meeting "under expedited procedures" during which the Board of Governors will review and determine advance and discount rates charged by the Fed banks.....
 clicca sull'immagine per ingrandirla

Ci sto ragionando e sto cercando di raccogliere informazioni.

Aggiungo un paio di news a complemento:
Futures Spike After Bill Dudley Urges "Cautious Approach" As "Balance Of Risks Tilted To Downside"
Che lo storico incontro di ieri tra Yellen, Bernanke, Greenspan e Volcker abbia avuto qualche effetto e conseguenza reale?
Fed: Yellen chiede aiuto a ex presidenti per salvare il dollaro USA
7 aprile 2016
Stasera gli operatori del mercato guarderanno con interesse all’evento dell’International House in cui la Yellen si confronterà con 3 ex-chairman della Federal Reserve......
Indiscrezioni vogliono che l’incontro sia volto anche ad avere un confronto, privato, tra i 4 partecipanti per cercare di trovare una soluzione all’intricata questione della crescita economica che sta mettendo in difficoltà l’attuale presidente Janet Yellen..........................

mercoledì 4 settembre 2013

Care vecchie acciaccate banchette italiane...

Nota: ma possibile che i miei lettori siano così menefreghisti (ed uso un eufemismo...) che ieri su ben 13.300 pagine viste ci siano stati solo 100 click sui video pubblicitari??

Care vecchie acciaccate banchette italiane...;-)
Ve ne parlavo solo ieri nel mio post  provocatorio:
Mancano le "coperture"?...REQUISIAMO TUTTI I RISPARMI DI QUEI DEFICIENTI CHE CONTINUANO A TENERLI INTEGRALMENTE SU BANCHETTE FALLITE
con le sofferenze bancarie sempre più alle stelle
con Banca delle Marche commissariata da Bankitalia
con Carige sempre più in bilico.
con Monte dei Pacchi piena di buchi a mo' di gruviera...
Mps sarà sotto pressione dopo test Bce su qualità del credito
E' quanto prevede Deutsche Bank che nel caso di Monte dei Paschi stima un deficit di capitale di 5,309 mld .....
e con l'OCSE impietosa:
Italia unico Paese in recessione (-1,8% PIL 2013)
Pil Italia: Ocse, In Terzo Trimestre -0,4%, -0,3% In Quarto Trimestre
Venerdì 20 Settembre a Civitanova Marche (ore 18)
MERCATO LIBERO
RISCHIO CALCOLATO
VINCITORI E VINTI
IL GRANDE BLUFF
vi racconteranno un po' di cosette che sui giornaletti o sui Tiggì non troverete....
Chi volesse partecipare all'Evento BlogEconomy mi mandi un'e-mail a lagrandecrisi2009@gmail.com
Ben presto vi forniremo maggiori informazioni.

Nel frattempo godetevi (si fa per dire)....................

venerdì 31 maggio 2013

L'Euforia dei Mercati sui PIIGS corre sulla LAMA DEL RASOIO...

Prima il mio tweet
che mostra come le "solidissime" Banche Italiane continuino a non restituire nemmeno un centesimo dei 1000mld di LTRO che Draghi ha iniettato nelle Banche UE tra fine 2011 ed inizio 2012
come spiegavo nel mio post di Marzo 2012: Ogni giorno che passa è sempre più evidente: il magic-LTRO è servito soprattutto a rimandare il DEFAULT DELL'ITALIA
eh eh eh...e se no come s'imbottirebbero di BTP? Finchè dura il giochino...UniCredit (UCG IM) CEO says no decision yet on LTRO repayment
E poi un articolo veramente completo ed illuminante...
SOLO per chi riesce a leggerlo tutto naturalmente...

Spread a 600, la verità "nascosta" sull’Italia
venerdì 31 maggio 2013

Altra chiusura in profondo rosso per Tokyo ieri (-5,15%) e gli scossoni che l’Abenomics sta rifilando giorno dopo giorno ai mercati azionari e obbligazionari domestici cominciano a farsi sentire anche in Europa, soprattutto in Italia, dove la banche hanno dovuto svenarsi un po’ più del solito per far contenti governo e Bce e mantenere artificialmente basso - si fa per dire - lo spread.
Sono infatti stati collocati tutti i 5,75 miliardi di Btp in asta, con il Tesoro che ha venduto i 3 miliardi di euro di Btp a 10 anni registrando un rialzo del rendimento sopra il 4%.
Lo yield medio del titolo a maggio 2023 (settima tranche) è salito al 4,14% dal 3,94% di un mese fa......
Insomma, unica nota positiva il fatto che i rendimenti siano rimasti sotto i livelli del secondario, ma visto che le banche italiane non hanno ancora ridato i soldi delle aste Ltro, la logica del carry trade per loro vale ancora: prendo denaro all’1% dalla Bce e compro bond che mi ridanno il 4,14% e il 3,01%. Si divertono così, cosa volete farci.
Per quanto, non è dato però a sapersi, ma penso per poco.
Io sarò pure pessimista - si è visto però che belle figure hanno collezionato negli ultimi tre anni i profeti della ripresa - ma non vedo via d’uscita.
Anzi, la crisi sta accelerando e Spagna e Italia sono le prede più ambite.
Il ministero delle Finanze spagnolo l’altro giorno ha comunicato che, nonostante l’aumento della pressione fiscale, le entrate totali sono diminuite del 5,3% ad aprile rispetto a dodici mesi prima, le entrate fiscali sono diminuite del 6,7% anno su anno, le entrate legate all’Iva sono scese del 9,9%, nonostante l’aumento delle aliquote in settembre e la spesa pubblica (interessi esclusi) è salita del 1,1% dall’anno scorso.
Non male, davvero niente male.
Ora guardate il primo grafico più in basso: ci mostra l’andamento di crescita delle sofferenze bancarie in Italia e Spagna.
A un ritmo simile, non se ne esce................

mercoledì 29 maggio 2013

In un Mondo con rendimenti a zero/negativi o ti evolvi o t'impoverisci

Ieri sera a Milano il Seminario sui non performing loans (NPL) è stato di grandissimo interesse.

In apertura il sottoscritto ha fatto una breve presentazione sulla Grande Onda QE+ZIRP delle Banche Centrali che sta schiacciando tutti i rendimenti ed alterando pericolosamente il rapporto rischio/rendimento degli assets.

Non prendi più una cippa di rendimento e, se ci metti di mezzo la variabile inflazione, sei TU a pagare per investire in assets spesso assai rischiosi ma "taroccati" dalla liquidità delle banche centrali.
Vedere la seguente tabella per credere...........

venerdì 24 maggio 2013

Tra un sempre più banzaiii titolo di stato 10y giapponese che rende meno dell'1% ed un investimento banzai che può rendere anche il 50%...

Ma voi...
tra un sempre più banzaiii titolo di stato decennale giapponese che rende meno dell'1% e che rischia di "impazzire" se solo la Banca Centrale Giapponese perdesse un filino il controllo...
ed un investimento anch'esso banzai ma che può rendere anche il 50%...
cosa scegliereste?

MARTEDI' 28 MAGGIO ORE 18,30
INCONTRIAMOCI A MILANO
AL SEMINARIO SUI NON PERFORMING LOANS (NPL)
PER CAPIRE INSIEME QUESTO STRUMENTO E RIFLETTERCI SOPRA...
A SEGUIRE UNA CENA A BUFFET (COSTO 35-40 EURO).
PER INFO E ISCRIZIONI: lagrandecrisi2009@gmail.com

Intanto in Giappone l'eccesso di cocaina della BoJ continua ad indurre dei trip niente male...
Il Nikkei, dopo il -7,3% di ieri, si è sparato oscillazioni da +3,5% a -3,5%
per poi chiudere a +0.89% (fiuuuu!)
....Per tutta la mattinata, sull’onda del “quasi pari” di New York il Nikkei ha viaggiato in territorio positivo, i guadagni erano sostenuti ed si assestavano fra il 2,5 ed il 3,5%.
Insomma sembrava un bel rimbalzo e nulla faceva presagire quel che sarebbe accaduto “dopo la pausa”.
Eh sì, perché durante l’ora “del pranzo” era previsto un discorso del Governatore della Banca Centrale Giapponese, Kuroda, ed alla ripresa delle contrattazioni … si è scatenato l’inferno.
Nella parte pomeridiana della seduta, infatti in poco più di un’ora il Nikkei 225 perdeva la bellezza dei 900 punti passando da 14.900 a 14.000 punti, tradotto in percentuale sono -6%, in pratica si è passati da un +2,5% ad un -3,5% in 60 minuti.....
ed anche lo Yen ed il JGB 10y non hanno scherzato...
Despite 'Promises', Japanese Market Chaos Continues
Il Rischio è che l'Abenomics+la BoJ abbiano un filino esagerato...;-)................

mercoledì 22 maggio 2013

Alla ricerca del Rendimento Perduto...WORKSHOP: INVESTIRE IN NON PERFORMING LOANS (MILANO, 28 Maggio, ore 18.30)

MILANO 28 Maggio ore 18.30
WORKSHOP : INVESTIRE IN NON PERFORMING LOANS IN ITALIA
Mercato Libero ed il Grande Bluff
organizzano UN SEMINARIO
per spiegare una forma d'investimento alternativa (molto diffusa in America)
che sta interessando anche l'Italia, considerando le notevoli potenzialità di Rendimento.

Come spiego da tempo, le Banche Centrali stanno creando una Grande Onda che sta SPIANANDO il rapporto rischio/rendimento.
vedi i miei post: La grande ONDA-QE-ZIRP si fa sempre più alta e minacciosa...
Sono rimasto "traumatizzato" dai "BTP" del Rwanda che rendono "solo" il 5,8%...

Detto in altre parole il reale rischio di un asset viene "nascosto" da un rendimento che viene schiacciato ai minimi...
ovvero si comprano assets anche molto rischiosi accettando in cambio rendimenti MINIMALI che non ripagano nemmeno lontanamente il rischio che realmente ci si sta accollando.
Tutto questo grazie alla Grande Onda
ovvero al più grande&pericoloso esperimento di Politica Monetaria e di Moral Hazard della Storia
messo in piedi globalmente dalle principali Banche Centrali per tamponare il collasso del sistema arrivato ad un passo nel 2008-2009.
....La tendenza a strapparsi di mano i rischiosi "Junk Bond" (spazzatura) a rendimenti minimali, che solo qualche anno fa quasi quasi ti dava un Bund Tedesco, continua senza cedimenti e senza esitazioni...è la GRANDE ONDA che avanza........



....Questo grafico vale più di mille parole, la linea verde rappresenta un media ponderata dei rendimenti di un paniere statisticamente significativo delle obbligazioni JUNK, spazzatura. Ebbene siamo ai minimi di sempre, qualsiasi pezzo di carta straccia emesso da Stati e società viene comprato come se fosse Oro (come ad esempio l’ultimo junk-bond dello Stato Sloveno che è andato a ruba sul presupposto che tanto ci pensa Draghi)
....farebbe esplodere la più grande bolla di tutti i tempi, quella sulle obbligazioni che oggi offrono un premio al rischio nullo e sono la base per triliardi di dollari di derivati e CDS.
Oggi un titolo obbligazionario spazzatura rende quello che un treasury bond a 10 anni rendeva nel 2007 (e a quei tempi era AAA).
In media un titolo NON investment grade a 10 anni rende meno del 5%, non era mai successo nella storia della finanza.
In un contesto come quello sopra descritto in cui il rapporto rischio/rendimento viene pesantemente alterato&dissimulato dai maneggi delle Banche Centrali e dunque assets anche MOLTO RISCHIOSI rendono artificialmente UNA CIPPA...
risulta interessante andare a cercare e studiare tipi d'investimento HIGH RISK ma che perlomeno possano offrire ALTI RENDIMENTI.
Insomma vale la pena esplorare "nuove settori"..........