Visualizzazione post con etichetta eurobond. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eurobond. Mostra tutti i post

mercoledì 22 aprile 2020

Perpetual Bond EZ Recovery to Infinity = Spagna (ri)batte FallitaGlia 4-0

SBROCCO ANTI-ITALIOTI CHE IN REALTÀ' E' PRO-ITALIA,
MA ORMAI IN VENEZUITALIA TUTTO GIRA AL CONTRARIO
(l'avrei fatto in video-diretta ma Facebook me l'ha bloccata per un mese solo perché ho pubblicato una foto con due poster storici di Hitler&Stalin nella stessa posa per far capire che nazismo e comunismo sono entrambe dittature illiberali ma l'algoritmo mi deve aver bollato come neo-nazi che quel criminale di Stalin invece lo puoi mettere dove&quando vuoi).

La proposta della Spagna sul Bond perpetuo come finanziamento eccezionale per recuperare dalla Crisi Epocale covid-19 è una proposta ragionata e di scopo che dimostra la differenza tra Nazioni serie e Nazioni di Cialtroni ;-)
1. Prima di tutto la proposta è stata fatta senza l'Italia, il che dimostra che ormai stiamo veramente sul caxxo a tutti come Paese inaffidabile e venezuelano, dunque nessun fronte nemmeno con le Nazioni del sud Europa.
Siamo isolati e giustamente...
che Spagna, Portogallo (vedi mio post Portogallo batte VenezuItalia 5-0) ed anche Grecia si sono fatti un c*** tanto ed i risultati si sono visti eccome con crescite sostenute e recupero di tutti i parametri (persino in parte della Grecia).
Unico PIIGS rimasto siamo solo NOI
come vi scrivo da tempo nel mio BLOG = Ve li ricordate i PIIGS? Ne è rimasta solo una "I"... e non è l'Irlanda ;-)
e ci mettiamo pure a chiedere di essere sussidiati come fosse un diritto acquisito esattamente come.................

lunedì 20 aprile 2020

L'Olanda NON E' un Paradiso Fiscale mentre VenezuItalia E' un Inferno Fiscale

Uno dei fattori primari che determina il Declino di FallitaGlia è un'informazione di regime a livello di Pravda+Istituto Luce
= vengono spacciate "narrazioni" che possano semplicemente assecondare le pulsioni "di consenso" del momento + vere e proprie menzogne costruite ad arte che sono spesso persino l'esatto contrario della realtà.
La dipendenza dell'Informazione dalla politica, da vari potentati e dalle mafie
infatti ci colloca molto in basso nella classifica della libertà di stampa
e di conseguenza la massa italopiteca - che già non brilla per consapevolezza, spirito di libertà ed è al top per analfabetismo funzionale - si pasce di una marea di bufale spacciate ad arte
e dunque si abbassa a livelli che manco al Bar Sport tra un rutto ed un Cynar.
Il Declino deriva moltissimo da questo deleterio rapporto al ribasso tra mass-media di mxxxx ed italiani lobotomizzati...che Einaudi diceva giustamente "conoscere per deliberare" (e votare).

Uno degli ultimi casi più eclatanti è stata la pesante campagna politica (vedi Giggino che di stronz*** non se ne risparmia nessuna) contro l'Olanda che avrebbe osato opporsi agli Eurobond a vantaggio di un'Italia "derelitta" che li chiedeva
anche se non erano sul tavolo ma erano&rimangono una mossetta populista di Gonde da spendere pro-politica interna.
In ogni caso - anche se fossero accettati - arriverebbero molto più tardi rispetto all'urgenza attuale
e comporterebbero una cessione di sovranità 10x rispetto al "terribile" MES.
Ma già questi concetti sono troppo complessi per il 99% degli elettori e sono comunque più lunghi di un tweet.
 

Che fare dunque per scatenare l'ira italiota contro la cattiva Olanda, deviandola da una classe politica che manco in Uganda?
In un Paese inferno fiscale al 68% di total tax rate ed inferno burocratico (che per aprire una finestrella interno cortile devi presentare 22 documenti e fare un patto di sangue con l'impiegato del comune) ma popolato di schiavi genetici carichi di invidia sociale....
cosa di meglio per insultare l'Olanda che darle del Paradiso Fiscale che ruba imprese e gettito all'Italia?
Al di là della surreale contraddizione in termini che il 99% di italiani però non ha colto (non a caso) è pure FALSO!

Qualche perla qui è là di vera informazione però la si trova ancora (anche se minoritaria) non solo tra gli influencer indipendenti come il sottoscritto ma anche altrove.
Vi invito dunque a vedere poco più avanti nel post un video di debunking ..........................

venerdì 10 aprile 2020

ColombItaGlia



Ecco il mio ultimo video-sbrocco...
che non solo siamo un'espressione geografica unitaria centralista disfunzionale che sta insieme solo per un assistenzialismo clientelare sempre più fallito
ma siamo anche un Paese in mano alle mafie (ormai diffuse ampiamente anche al Nord che al Sud business ormai ne fanno ben poco), anche se nessuno più lo dice ehhh

Ha perfettamente ragione....................

martedì 31 marzo 2020

Condono (parziale) debiti di Guerra della "cattifa Cermania" vs. Eurobond: ma per favoreeee!



E' tutto nel mio ultimo video-sbrocco.

Solo un breve commento:
non poteva mancare l'ultima massiccia campagna di distrazione di massa
che su un popolo di cialtroni analfabeti funzionali fuori dal Mondo
che da sempre negano la realtà e tentano di auto-assolversi cercando il capro espiatorio esterno....
non poteva che avere un successo ampio e diffuso.
Mi riferisco al Mantra "minestrone riscaldato"
della Cermania cattifa che non ci vorrebbe aiutare (mentre a questa "irriconoscente" le furono condonati i debiti di Guerra...paragone del tutto ad minkiam come spiego nel video)
e della cattifa Olanda che non ci vorrebbe aiutare pur essendo un cattivissimo Paradiso Fiscale, mentre il nostro Inferno Fiscale/Burocratico sarebbe santo e buono....
qui tiravo giù le debite BESTEMMIE su sta minkiata del Paradiso Fiscale https://www.facebook.com/stefano.bassi.758/posts/10159139373242281
Il tutto chiaramente rilanciato dal peggiore giornalismo del Mondo = quello italiota fatto di paraculi e/o ignoranti.

Che vi posso dire?
Non siamo in Declino da 30 anni per caso
che il Declino ..................................

mercoledì 25 settembre 2013

(Come vi anticipai...) Brutte notizie per l’Italia: politiche Merkel su crisi non cambieranno

Ve lo anticipai nel mio post Risultati (in continuo aggiornamento) delle Elezioni Crucche
...Dunque Angelina prometterà a parole solidarietà europea mentre in realtà interverrà al minimo e metterà i suoi rigidi paletti, concentrandosi (come ha sempre fatto) al 99% sull'interesse della Germania...Del resto è stata eletta e viene pagata per questo...ed il suo lavoro l'ha fatto bene...
In bocca al lupo a chi pensa che la UE diventerà una Federazione nel vero senso della parola, sempre più integrata ed equilibrata...
ed in bocca al lupo agli accademici che fanno manifesti (tra le nuvole) sulla solidarietà europea...;-)
Pertanto...o l'Italia saprà perseguire con fermezza i propri interessi...oppure è inutile che stia ad aspettare la pappa pronta dalla Germania o da chicchessia...
Ma con Lettaz, Napo ed il PUdC (Partito Unico della Casta) sapete benissimo che non si farà nulla e dunque l'Italia proseguirà nel suo processo di grecizzazione......
Ed adesso arrivano anche le conferme esplicite...made in Germany....

Brutte notizie per l’Italia: politiche Merkel su crisi non cambieranno
Con il terzo Cancellierato Merkel la Germania non cambierà l’orientamento della sua politica europea, né in caso di grande coalizione con la Spd, nè in caso di accordo con i Verdi: lo ha detto a chiare lettere ieri il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble - confermando quello a Bruxelles già si intuiva - :


Il corso scelto dal Cancelliere Merkel per superare la crisi debitoria europea continuerà anche in futuro.
Nell’intervista rilasciata a “Leipziger Volkszeitung”, il ministro tedesco ha sottolineato come la Germania abbia mantenuto senza esitazioni la direzione scelta sull’Europa e ha ribadito che le cose:
Devono restare così anche in futuro nell’interesse della Germania e del nostro futuro.
Non sembra esserci spazio, quindi, ............

domenica 27 novembre 2011

Rumor: forse forse...è in arrivo un Euro-Bazooka (condizionato)

Aggiornamento delle 23.14
Se non si fa qualcosa a mo' di Bazooka è una previsione sensata...
Quando secoli fa lo preannunciavamo noi Blogger ci prendevano per pazzi catastrofisti.
Wolfgang Münchau: THE EUROZONE HAS 10 DAYS AT MOST
Trovo comunque folle che la Germania possa pensare di far affondare l'Eurozona in questo modo, visto che anche Lei rischierebbe di brutto innescando un qualcosa di mai visto prima.
Starò come sempre nella mia blog-trincea, più allerta del solito.

Aggiornamento delle 16.26
Si attendono conferme ufficiali dei rumors sotto riportati e per ora non ce ne sono.
Il Rumor dell'ipotetico prestito da 600 miliardi a favore dell'Italia da parte dell'FMI proviene esclusivamente da Molinari, l'inviato in USA de "La Stampa" e poi si è rimpallato in rete in modo auto-referenziale.
Stavo appunto per far notare la cosa ma ci ha già pensato ottimamente Phastidio a smontare la cosa in attesa di conferme: vedi QUI.
Invece il Rumor che la Merkel e Sarkozy starebbero facendo un rimaneggiamento a due prendere o lasciare del Patto di Stabilità etc etc è stato rimpallato su varie fonti informative ma di nuovo niente conferme ufficiali.
Attendiamo domani.

-----------------------------------
Girano voci domenicali sulla possibile implementazione di un Euro-Bazooka "imposto" da Francia&Germania.
Dunque sarebbe un euro-bazooka molto condizionato...
ovvero Merkozy organizzano modifiche bi-lateriali al trattato europeo ed integrazione fiscale
e poi vanno in giro per l'Europa per vedere chi ci sta a firmare e chi non ci sta....
E' presto per sbilanciarmi e vi aggiornerò successivamente in base alle prossime evoluzioni....
ma in linea di massima chi ci starà a firmare alle precise condizioni di Merkozy, allora avrà una BCE alle spalle attiva a mo' di FED-premiata-stamperia....
mentre chi non ci starà a firmare....beh fora dai ciap...
Girano anche voci sulla solita mediazione del FMI-franco-Lagardiano...
Vabbè staremo a vedere: perlomeno guadagneremo un po' più di tempo per continuare a fare le mosse opportune.



Vedi rassegna fresca fresca...

giovedì 24 novembre 2011

Il Mitico Eurobond renderebbe già il 5% e fischia


Il solito Guardian si è divertito a fare alcune simulazioni di Euro-Fantasy...;-)
Se oggi stesso con la bacchetta magica facessimo apparire il Mitico Eurobond...
beh...renderebbe già il 5% e fischia.
O se preferite, ad un'Eurozona veramente Unita finanziare il proprio Debito comune oggi COSTEREBBE il 5%.....

lunedì 5 settembre 2011

Roubini rimane stupito dal distacco dalla realtà dei nostri "politici"...


Il famoso Gufo-Nouriel era presente al Forum Ambrosetti, a Villa d'Este sul Lago di Como.
Oltre a fare i suoi interventi, ha potuto sperimentare da vicino la "consistenza" dei nostri politici (di ogni colore) e si è fatto un'idea tutta sua...
I Politici Italiani sarebbero totalmente ignari del fatto che, se (come si paventa) la BCE smettesse di comprare e tamponare i nostri Titoli di Stato, l'Italia ben presto perderebbe l'accesso al mercato del Debito Pubblico.
Come Grecia, Irlanda e Portogallo tanto per intederci, con la differenza che questi ultimi tre sono stati tamponati dai bailout di UE/FMI/BCE mentre l'Italia sarebbe too-big-to-bail....troppo grande da salvare.

Nouriel Roubini
da grandebluff

Ed ecco che Phastidio ci ricorda impietosamente la tabella di marcia che ci aspetta a settembre nelle emissioni di Titoli di Stato....da brividi!


stefano bassi


Paradossalmente ma a ragione il Ministro delle Finanze Greco ricordò..............

mercoledì 6 luglio 2011

Là fuori non ci fanno sconti...















Mentre oggi tutti titolano così
Borsa: Chiude In Forte Calo Su Portogallo, Ftse Mib -2,44%
io invece titolerei cosà
Borsa Italiana: chiude in forte calo su finanziaria da ritardati e su contagio PIIGS
FTSE MIB a -2,44%
IBEX -1,33%
DAX -0,11%
DOW JONES adesso in positivo a +0,40% (per l'ennesima volta...)

Osservando il crollo di oggi delle Banche Italiane
(Unicredit -7%, UBI -6,58%, MPS -6,22%, Banco Popolare -5,07%, Intesa San Paolo -4,51% etc etc)

a me puzza
che, grazie alla NOTEVOLE INSTABILITA'&COMICITA' GOVERNATIVA
dimostrate appieno nella messa in cantiere di questa Finanziaria Ritardata,
e grazie a dati Macro Depressivi...
SIA IN ARRIVO PER L'ITALIA UN........XXXXXXXXX
MA MI TACCIO perchè ho paura che i miei poteri profetici poi si auto-avverino :-)
Altrimenti non vedo come il Downgrade del Portogallo possa essere così deleterio "in modo diretto" per le nostre Banche Italiane...etc

Il Bond a 10 anni del Portogallo oggi è schizzato
del +18%
da 11% a 13% di rendimento...













E' il duro processo di SELEZIONE NATURALE
che sta facendo il suo corso
e le zoccole del rating fanno da notai
con una certa qual tendenziosità pro-USA/UK...:-)
da me più volte denunciata.

Ma
in questa diffusa campagna di ricerca di un Nemico Esterno
(che adesso si configura come Moody's&soci...)
come spesso accade
forse la verità sta nel mezzo...
In tutta evidenza
la situazione europea è debole e piena di crepe strutturali
con un'eurozona a due velocità economiche
ed a 17 velocità politiche....;-)
con Interessi Troppo Divergenti.
E' solo naturale che altri ne approfittino.
Anche se va ricordato che,
se l'Eurozona andasse a fondo,
anche gli USA andrebbero a fondo...e non solo....

Il Problema non è tanto prendersela con le sorelle zoccole del rating
ma piuttosto RISPONDERE NEL MERITO
QUI, DALL'EUROPA
superando gli EGOISMI NAZIONALI
per esempio con L'EUROBOND e L'UNIFICAZIONE DELL'EURO-DEBITO (che naturalmente non piace a Germania, Francia etc...)
o con una BCE che svaluti l'Euro invece di ri-valutarlo solo pro-Germania
o con una BCE che non rialzi i Tassi massacrando la già depressa Periferia
o con Finanziarie Nazionali Credibili e non da ritardati...
etc etc
altrimenti è solo normale che ci facciano il culo.

Quando addirittura un Ministro delle Finanze Tedesco
mette oggi in dubbio il piano Francese di default-parziale della Grecia...
vedi il mio tweet
Naaaa...litigano anche Tedeski e Francesi...
German Min Fin says "many arguments for alternatives" for French plan....

allora vuol dire che ce le andiamo proprio a cercare!
E gli altri ringraziano
con buona pace del Portogallo-già-tecnicamente-fallito
e della cattiva cattiva Moody's...

Sveglia Europa!
che nell'Eurozona non è prevista la marcia indietro
ma solo l'airbag preferenziale
che, in caso di CRASH, si aprirà SOLO PER ALCUNI...
IN UN MONDO DI DEBITI
NON BASTA SOLO LA VALUTA COMUNE
MA E' NECESSARIO INDEROGABILMENTE
IL DEBITO COMUNE....;-)

almeno fino a quando questo marcio sistema non andrà a gambe all'aria...


P.S. Ueilà!
IL SEMAFORO MOTIVAZIONALE DI LUGLIO
E' ANCORA ROSSO
MENTRE IO STO DANDO IL MEGLIO...

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


martedì 11 gennaio 2011

Portogallo: Bailout n° 3 in arrivo?

Aggiornamento delle 20.41 (vedi anche i quattro aggiornamenti precedenti)
Nei due Bailout precedenti la NEGAZIONE è stato un segnale inequivocabile del BAILOUT imminente: vedremo se la storia si ripeterà...
Portugal Bailout Denial: Sure Sign One Is Coming Soon?Portugal's prime minister said Tuesday that the country won't need a bailout.
If history does in fact repeat itself, this means Portugal's probably going to be asking for help in a matter of days.


Aggiornamento delle 17.27

Altre informazioni in merito all'ἀπορία portoghese....
Portogallo in recessione nel 2011, ma il Governo non vuole aiuti
La Banca centrale del Portogallo prevede una contrazione dell'1,3% dell'economia nel 2011, seguita da una crescita dello 0,6% del Pil nel 2012. Oggi [...]

Aggiornamento delle 17.27
E ci si mette anche il Gufo dei Gufi....che però parla da uomo saggio...augh!....non tanto in merito alle eventuali ricette proposte quanto piuttosto in merito al concetto di PREVENZIONE immediata.
Interessante il fatto che Roubini faccia queste affermazioni su uno dei principali giornali tedeschi.
Spiegel Interview with Nouriel Roubini: Europe Needs Growth to Prevent a Collapse of the Euro Aggiornamento delle 16.44
Stanotte ho citato in questo post dei rumors sull'apertura della Banca del Portogallo in merito ad aiuti esterni.
Oggi però il Governo di Lisbona ha smentito di avere bisogno di aiuti.
Crisi, Socrates: Il Portogallo non ha bisogno di aiuti esterni
Secondo il Premier portoghese Lisbona avrebbe ridotto nel 2010 il suo deficit più del previsto.
La mia impressione è che sia in atto uno scontro interno assai netto tra posizioni differenti.
Infatti sempre oggi la Banca del Portogallo se n'è uscita con delle pessime previsioni 2011 che renderebbero gli aiuti praticamente INEVITABILI.
Ma guarda guarda le previsioni della Banca Centrale divergono nettamente da quelle del Governo di Lisbona....
Portogallo: Banca Centrale Prevede Una Recessione Nel 2011
martedì, 11 gennaio 2011 - 14:48
La banca centrale del Portogallo prevede una contrazione dell'1,3% dell'economia nel 2011, seguita da una crescita dello 0,6% del Pil nel 2012.
Le stime divergono da quelle del governo, che prevede una crescita dello 0,2% quest'anno, trainata da un aumento delle esportazioni.

Portogallo: Banco do Portugal rivede crescita al ribasso, Pil 2011 stimato ora a -1,3%
Finanzaonline.com - 11.1.11/14:31
La Banca centrale del Portogallo (Banco do Portugal) ha rivisto al ribasso le stime sulla crescita nell'anno in corso. Secondo le stime, diffuse oggi nel Bollettino economico, il Pil dovrebbe registrare nel 2011 un calo dell'1,3%, contro la stima di una crescita nulla elaborata lo scorso autunno.
A peggiorare sono anche le previsioni per il consumo interno che nel corso dell'anno dovrebbe registrare un calo del 2,7% rispetto allo 0,8% previsto in precedenza.
Per il 2012, l'economia portoghese è attesa invece in miglioramento dello 0,6%.

Vedremo come andrà a finire la "Battaglia del Portogallo"....;-)

Intanto la BCE continua lo shopping "di sicurezza"...
Grecia: Bce Fa Shopping, Rendimento Titoli 10 Anni Scende Sotto 12%
...decennali della Grecia e quelli tedeschi (Bund), ipiu' sicuri dell'Eurozona, e' sceso sotto 900 punti. Unmiglioramento che ...
da Yahoo! Finanza: Ultime notizie -
Mentre si moltiplicano le "gentili" profferte di aiuto alla scarrupata eurozona: prima da parte della Cina ed adesso da parte del Giappone che con il suo DEBITO COLOSSALE sulle spalle....promette di GARANTIRE a sua volta IL DEBITO dell'Eurozona...;-)
Oss!
Crisi: Giappone Potrebbe Considerare Acquisto Bond Eurozona
(AGI) Parigi - Il Giappone potrebbe considerare la possibilita'di acquistare bond della zona euro per sostenere i Paesi dell'area, ma e' ancora presto per dirlo. Lo ha detto il viceministro .......

Aggiornamento delle 16.35
Come vi anticipavo, le carte in gioco andranno cambiate altrimenti la Gipsi Way rischia di andare avanti fino alle sue ultime e ferali conseguenze.
Pertanto la discussione sul COME è iniziata:
I governi dell'UE discutono su aumento fondo salva-stati
I governi dell'Unione Europea starebbero discutendo su un possibile aumento del volume del fondo salva-stati.
Lo riporta il "Wall Street Journal".
Secondo delle indiscrezioni raccolte dal quotidiano finanziario nella zona euro starebbero aumentando i timori che il fondo salva-stati possa essere insufficiente se la crisi dovesse contagiare la Spagna.
Le fonti citate dal "Wall Street Journal" indicano però che non è stata presa ancora alcuna decisione.....


------------------------------------------
Girano rumors che la Banca del Portogallo abbia ammesso la possibilità(-necessità) di un aiuto esterno.
Dunque nei fondi di caffè già s'intravvede il bailout n° 3 del mondo dei PIIGS che spedirebbe il Portogallo a far compagnia direttamente a Grecia&Irlanda nel Club degli Stati Zombies-tecnicamente-FALLITI.

A questo punto il fondo salva-PIIGS o se preferite EFSF-FFF-SSFF-PRRR (non mi ricordo mai l'acronimo per rimozione traumatica....) diventerebbe INCAPIENTE per i prossimi "eventuali clienti" della Gipsi Way...ovvero Spagna ed ItaGlia....
Non a caso "si scrive" Portogallo....ma già "si legge" Spagna, Italia (e Belgio....).
Europe must look beyond Portugal

Con le carte attualmente in gioco, la partita-bluff su S ed I non sarebbe più sostenibile:
pertanto o il fondo-salva-PIIGS diventa magicamente da 2000 miliardi,
o si cala l'eurobond, Germania permettendo (ma i tempi tecnici rischiano di essere troppo stretti)
oppure s'inizia con qualche sano Haircut del debito come viene soprannominato trai "parrucchieri alla moda della finanza" il "volgarissimo" DEFAULT pasta&fagioli....

P.S. Ci sarebbe anche il Belgio....ma per ora facciamo finta di nulla....;-)
Concerns over Belgian debt levels grow
[Belgian] 10-year debt yields rose 12 basis points to 4.24 per cent ... Belgium now pays a 1.4 percentage point premium, or spread, over benchmark German paper, the highest since January 2009.


Nota 1: come scrivevo in Euro-Highlander: Ne resterà soltanto uno (indovinate chi)..., ecco schematicamente come funziona il fondo EFSF:
...Il Fondo UE salva-PIIGS
infatti è una specie d'incrocio tra uno schema Ponzi ed una catena di Sant'Antonio: per salvare il Debitone di un PIIGS ecco che altri PIIGS garantiscono/pagano incrementando il loro Debitone.
Però ad ogni salvataggio PERDI UN PEZZO del Fondo EFSF (Fondo Europeo di Stabilizzazione Finanziaria) ed il Fondo stesso diminuisce progressivamente la sua entità ed efficacia, scaricando sempre più il peso sui (pochi) no-PIIGS-Deluxe....
INFATTI chi è sotto salvataggio non è più in grado di garantire se stesso,
non sarà più in grado di garantire il prossimo della lista
ma soprattutto non è più in grado di garantire il salvataggio PRECEDENTE (!).
Magari prossimamente vi spiegherò meglio, con l'ausilio di qualche tabella&numero, questo meccanismo perverso di salvataggi auto-referenziali di debito PIIGS sulle spalle di ulteriore debito PIIGS + l'aiuto di qualche no-PIIGS-Deluxe....

Nota 2: se le previsioni fornite oggi dall'ABI sulla "crescita" italiana del PIL nel 2011 si riveleranno corrette, PER I CONTI PUBBLICI ITALIANI SARANNO CAZZI AMARI (detto in termini tecnici)....
Dopo il crollone 2009 da -5% circa,
nel 2010 dovremmo essere cresciuti di un misero +1%,
nel 2011 dovremmo rallentare ulteriormente ad un +0,9% in questa ripresa già a passo di lumaca
e nel 2012 forse forse ci spareremo un sempre anemico +1,3%....
Se i "numeri" saranno realmente QUESTI, allora per l'Italia NON ci sarà SCAMPO
...o prima o poi....

Attenzione: il semaforo motivazionale è ancora in rosso



Sostieni l'informazione indipendente e di qualità



lunedì 6 dicembre 2010

Eh eh eh....W la Krande Cermania e l'Eurozona Unita!

Aggiornamento delle 13.46
Eh eh eh....
Per nicchiare sull'Eurobond la Merkel addirittura si nasconde dietro ai TRATTATI, che come diceva qualcuno "sono solo dei pezzi di carta"....;-)
Zona euro, Merkel: trattato Ue non consente emissione e-bond
lunedì, 6 dicembre 2010 - 13:02
Il cancelliere Angela Merkel ribadisce la posizione tedesca per cui il trattato dell'Unione europea non consente l'emissione di bond congiunti della zona euro e non vi è alcuna necessità di aumentare le dimensioni dell'esistente fondo di salvataggio della zona euro.
In una conferenza stampa durante la visita al Primo Ministro polacco Donald Tusk Merkel ha detto che i bond europei ridurrebbero la concorrenza, mentre ciò che è necessario nella crisi è attuare proposte per irrobustire il patto di stabilità dell'Unione europea...(NdR Ah ah ah! Certo che questi politici hanno veramente la faccia come il "*bip*"...)

-------------------------------------------
Io non vorrei fare quello che rompe con il classico "ve l'avevo detto..."
Però lo faccio lo stesso...:-)
Recentemente vi anticipai:
Come si dice "eh...eh....eh..." in crucco?
eh eh eh....
Ci siamo capiti vero?
Eurobooooond? Se ci siete battete un colpo....
Zona euro, Germania non desidera politica congiunta di bilancio
venerdì, 3 dicembre 2010 - 12:27............

Ma era da un po' che ve lo stavo predicando, insieme al lungimirante Mercato Libero che in verità ha usato toni assai più coloriti...:-)
Ne parlammo in tutte le salse anche al BlogEconomy Day del 20 Novembre scorso.

Ebbene oggi la Germania è uscita allo scoperto ed ha parlato assai più chiaro,
proprio in concomitanza della recente proposta da parte del duo Juncker/Tremonti che si sono messi ad invocare gli Euroboooooond (ma purtroppo i "nostri eroi" contano assai poco nel "comitato" dell'eurozona/BCE)

BOTTA
Crisi: Tremonti e Juncker, Per Fermarla Servono Eurobond
...servono gli Eurobond. E' laproposta lanciata dalle colonne del Financial Times dalministro dell'Economia, Giulio Tremonti, e dal presidentedell'Eurogruppo, ...
Vedi anche
Tremonti rilancia gli eurobond. Sarà dura, perché..
da CHICAGO BLOG

11:34 06 Dicembre 2010
GERMANIA, GOVERNO RESPINGE PROPOSTA BOND ZONA EURO - PORTAVOCE
11:35 06 Dicembre 2010
GERMANIA, GOVERNO SI SENTE IMPEGNATO VERSO EURO, HA GRANDE INTERESSE IN CRESCITA STABILITA' VALUTARIA - PORTAVOCE (NdR ah ah ah...)
Germania: il fondo salvataggio Ue è adeguato, gli E-bond non sono necessari
Secondo quanto riportato da un portavoce dell’esecutivo tedesco, la Germania non ritiene fondamentale incrementare ...

Il Bello è che la Germania risponde PICCHE anche al FMI (ovvero agli USA) che avevano appena sollecitato....
IMF said to call for increase in euro bailout fundEuro-zone finance ministers prepare to meet in Brussels to discuss ways to contain the region’s debt crisis amid reports of rising pressure on them to increase the size of an emergency rescue fund.
RISPOSTA:
11:36 06 Dicembre 2010
GERMANIA, GOVERNO NON VEDE NESSUNA NECESSITA' DI AUMENTARE FONDO SALVATAGGIO EUROPEO - PORTAVOCE
Germania non vede necessità aumento fondo salvataggio Ue

Bene, la lotta interna all'Eurozona tra Cicale&Formiche è iniziata:
naturalmente tifo per NOI che siamo Cicale (di lunga tradizione...)
ma posso capire la posizione della Germania....ed al loro posto farei la stessa cosa.

A tutto questo euro-pastrocchio che ormai si sta avvitando su se stesso da tempo
ecco che si aggiunge la solita DOSE di POLVERE NASCOSTA SOTTO AL TAPPETO CHE TORNA FUORI
E tutti di botto a sorprendersi od a fare finta di sorprendersi.
Mentre nel mio Blog (ed in altri Blog) non ci sorprendiamo punto....;-)

Adesso tocca (di nuovo) all'UNGHERIA
Giù le Borse: i tiratori scelti di Moody's colpiscono l'Ungheria, è allarme Est Europa
Moody's ha tagliato il debito ungherese a 'Baa3', un gradino sopra il livello 'junk', a riflesso di preoccupazioni sui conti pubblici a lungo termine e vulnerabilità esterne.
Ulteriori riduzioni, ha avvertito l'agenzia, non sono da escludere.
"Il downgrade odierno è causato principalmente dalla graduale ma significativa perdita di forza finanziaria da parte del governo ungherese, dal momento che la strategia dell'esecutivo si affida quasi esclusivamente a misure temporanee in luogo di politiche di risanamento fiscale".
"Moody's potrebbe tagliare ancora il rating se il governo non stabilizzerà la propria forza finanziaria", si legge nella nota, dove si aggiunge che a complicare il processo di stabilizzazione potrebbe essere la maggiore avversione al rischio tra gli investitori, evidente nelle pressioni sul tasso di cambio e sul costo del debito.

Per capire come mai l'EST non è (ancora) collassato, non perdere il mio articolo
I sommersi e i salvati (dicembre 2009)

e sull'Ungheria in questo BLOG
domenica 18 luglio 2010
Il debito dell'Ungheria fa le sue acrobazie senza rete...
lunedì 7 giugno 2010
Mandrake Ungheria ed il suo "brodo di ossa"...
sabato 5 giugno 2010
L'Ungheria & le Banche Italiane: la polvere sotto al tappeto torna fuori...

Vi ripropongo a mo' di minestra riscaldata ciò che scrivevo solo qualche giorno fa in
....Che bello il mondo di Toro Drogato!
Esistono da tempo Pesanti Problemi Strutturali
nei bilanci e nei debiti pubblici, che necessitano di tempi lunghi per risolversi o che molto probabilmente non si risolveranno mai...
Addirittura alcuni STATI sono INSOLVENTI (diciamolo chiaramente) ma vengono tenuti in vita artificialmente a vantaggio delle banche coinvolte.
Ebbene, IMPROVVISAMENTE e per qualche giorno, questi Debitoni fanno una paura boia...con tutti che ci speculano al ribasso incrementando esponenzialmente la caduta.
Poi paff....IMPROVVISAMENTE
in una mezza giornata torna il sole, come se tutto si fosse risolto con la bacchetta magica e non facesse più paura: magari tra qualche giorno verrà tutto dimenticato (non da me...).
I fondamentali, soprattutto quelli dei PIIGS e dei loro debiti, sono esattamente gli STESSI di 12 ore fa...
Poi un giorno o l'altro si decide che è il momento di riaprire gli occhi....e tutti si sorprendono o fanno finta di sorprendersi.
Ecco perchè io ho deciso di dare un TAGLIO AL MIO BLOG
che mi permetta DI TENERE SEMPRE GLI OCCHI APERTI
e di GUARDARE PIU' LONTANO
oltre gli sbarluccichii del Casinò.

venerdì 3 dicembre 2010

Come si dice "eh...eh....eh..." in crucco?


eh eh eh....
Ci siamo capiti vero?
Eurobooooond? Se ci siete battete un colpo....

Zona euro, Germania non desidera politica congiunta di bilancio
venerdì, 3 dicembre 2010 - 12:27
La Germania ha detto di non avere né piani né il desiderio per una politica congiunta di bilancio nella zona euro, specificando che le riforme alle quali si sta lavorando in questo momento puntano già verso una più stretta cooperazione nella cooperazione tra gli stati membri.
...... Il portavoce ha detto che nel corso del prossimo incontro bilaterale con la Francia, in calendario per settimana prossima, si parlerà dell'euro.
Seibert ha ribadito inoltre che non è in programma un summit straordinario sulla crisi della moneta unica per questo fine settimana
(NdR dunque dell'euro ne parlano solo con la Francia...)



La Germania non ha alcun motivo per alterare l'indipendenza della Bce
(NdR Ah ah ah...per forza che non ha nessun motivo visto che la BCE al 75% "parla già tedesco"...), ha aggiunto il portavoce del governo, mentre quello del ministro delle finanze ha ribadito che le decisioni della banca centrale non vengono commentate.....