FallitaGlia sempre più verso la BANCAROTTA...
e non potrebbe essere altrimenti
come vi spiego e vi dimostro "matematicamente da anni"...
Ecco alcuni miei post a caso trai tanti (NON leggeteli...mi raccomando...)
MA la cosa più grave è che la Maggioranza nemmeno si sta rendendo conto
(ed infatti il 95% per un post come questo ... minimo mi farebbe mettere la camicia di forza...)
La maggioranza continua a stare abbarbicata alle sue vecchie abitudini, a vecchi schemi, a "diritti acquisiti" che saranno per forza di cose sempre meno sostenibili
e/o comunque la maggioranza fa di tutto per rifiutare la realtà/per credere in soluzioni illusorie...
Comunque i Grafici di Vincitori&Vinti sono più eloquenti di 1000 discorsi...
LA FOLGORANTE RIPRESA DELL'ITALIA: IL DEBITO
Segui il link per le spiegazioni sui grafici...
anche se mi sembrano fin troppo auto-evidenti
almeno per chi non è Italopiteco...
Magari sarà tutto tamponabile ancora per un po'
via Draghi che dal 2011 con tutti i mezzi sta ritardando il Default di FallitaGlia
e/o via patrimoniali straordinarie,
pesanti tasse di successione,
prelievi forzosi,
ulteriore incremento di una tassazione che già oggi non è più sostenibile
etc etc
(vedi immagine molto esplicativa)
Ma comunque basterà pochissimo...
qualcosa che alteri anche di poco il filo del rasoio sul quale stiamo correndo...
anche solo una normalissima e fisiologica Recessione globale..
Figurarsi poi se la Big Bubble dovesse saltare....
noi andremmo GIÙ il quadruplo di tutti gli altri....
e l'unica conseguenza positiva sarebbe che almeno i
radical chic la smetterebbero di scassare le palle... ;-)
......Il Pil nominale dell'Italia, a fine 2015, era di 1636 miliardi di euro; mentre a fine 2007 (ossia l'anno precedente l'inizio della crisi) era 1612 miliardi di euro.
Quindi, in 8 anni è aumentato di appena 24 miliardi.
Un'inerzia, se confrontato all'aumento del debito pubblico.
Infatti il debito, a fine 2007 era 1606 miliardi, mentre a fine 2015 ammontava 2170 miliardi, ossia 564 miliardi di euro in più
......Come vedete, fino all'inizio della crisi (2008) le linea del debito e del Pil erano quasi sovrapposte, ad indicare il rapporto debito Pil vicino al 100%.
Ora la divergenza è drammaticamente ampia e per ricondurre il rapporto al 100%....occorrerebbe alternativamente:
Una crescita del Pil nominale di 534 miliardi di euro a debito invariato (da sogno)
Una diminuzione del debito di 534 miliardi di euro a Pil Invariato
Un mix di tutte e due le misure precedenti.......
Ve ne aggiungo anche un altro di grafico...per capire che di questo passo sarà impossibile recuperare il terreno perduto ed il Declino continuerà....
Ben che vada, se anche tutto dovesse andare liscio liscio, ci metteremmo anche 20 anni a recuperare.............