uno dei problemi primari di FallitaGlia
non è solo il suo "statalismo" inefficiente, corrotto ed invasivo
ma anche la sua struttura feudale&corporativa (a protezione statale)
Vedi alcuni esempi trai miei post sul tema:
- Feudalesimo Italiano (reloaded)
- L'Italia non è (nemmeno) un Paese "Statalista" ma un Paese "Feudale&Corporativo" (2.000 persone legate alla "politica" gestiscono l'80% del PIL)
- Petrolio: da 110$ a 38$ in ca. 18 mesi. Ve ne siete accorti quando fate il pieno?...
- (tutta colpa della Merkel...) Pedemontana: l’autostrada da 1 euro per 4 km, 3 euro per 14
Alcuni esempi a caso ma potrei citarvene decine e decine....
Mi fa piacere che la mia interpretazione si stia man mano diffondendo, anche se rimane del tutto minoritaria
e dunque il Declino Strutturale può tranquillamente continuare.
L’Italia del terzo millennio come quella del medioevo: comandano le corporazioni
Dinastie accademiche, alta burocrazia, sindacati, associazioni di categoria.
E poi notai, farmacisti, giornalisti, avvocati. E tassisti.
Non riusciamo a fare a meno delle tribù. Che dialogano col potere in modo, spesso, poco trasparente
L'Italia è una Repubblica fondata sulle corporazioni.
Tante, autoreferenziali, spesso tutelate oltre ogni ragionevole misura.
Per qualcuno sono un inevitabile retaggio della nostra tradizione, per altri rappresentano plasticamente i problemi del Paese.
Sono ovunque. ...................................