
Ho aggiunto un paio di suggerimenti più ESPLICITI: rileggere il post please...
-----------------------------------------
L'incendio della tua casa statisticamente è un evento molto improbabile...
eppure la Polizza Incendio te la fai lo stesso (se non direttamente, c'è quella del condominio)
perchè il rischio sarà pure remoto ma è un rischio "bello grosso"...: se mai dovesse avverarsi, ti manderebbe in fumo TUTTO (o quasi)
Dunque, per sicurezza, ti fai lo stesso la Polizza Incendio.
Anzi, normalmente prendi anche ulteriori provvedimenti per incrementare la sicurezza, come mettere a norma l'impianto elettrico per evitare corto circuiti, non posizionare pile di giornali vicino ai fornelli etc etc
Insomma, oltre a fare la Polizza per un evento di RISCHIO REMOTO ma MOLTO DISTRUTTIVO, riduci ulteriormente il rischio già remoto con una serie di provvedimenti pragmatici e di buonsenso.
Non mi sembra che nessuno ragioni in questo modo: "l'incendio è una possibilità remota dunque non solo non faccio la polizza ma addirittura aumento il rischio e metto 10 taniche di benzina vicino ai fornelli ed al caminetto"....
In più....
pensate a quali precauzioni prendereste se vi trovaste in una situazione di pericolosità unica ed epocale in cui il Clima è secchissimo, ci sono un sacco di pazzi piromani che appiccano il fuoco a destra e manca, stanno scoppiando anche un sacco d'incendi spontanei...
e dunque rischia di bruciare TUTTA la città....
Pertanto mi chiedo...
Perchè sui BTP/BOT che SONO A RISCHIO
sia a causa della sempre più improbabile sostenibilità del Debito Pubblico Italiano
sia perchè sono denominati in UN EURO sempre più in bilico
molti boccaloni che sono cascati nella trappola del BTP/BOT Day,
stanno ragionando in modo diametralmente OPPOSTO
a come si ragiona sul rischio Incendio di Casa propria ??????????????????
Mah....?
Misteri dei piccoli risparmiatori che spesso......