
Oggi ho pensato di spostare "il caso Grecia" dallo scacchiere puramente economico-finanziaria allo scacchiere politico internazionale.
La migliore occasione per farlo è stata una e-mail ricevuta ieri notte dalla mia "Gola Profonda" di Bruxelles, ambienti dell'Unione Europea.
Ve la pubblico integralmente: offre numerosi ed interessanti spunti di riflessione.
Buona lettura.
N.B. Chi scrive non è italiano ed ha prodotto l'e-mail di getto in 15 minuti.
Pertanto vi prego di sorvolare sulle comprensibili imperfezioni del testo.
Ciao Ste, L'analisi di Krugman mi sembra corretta ma non molto sostanziosa.
(N.d.R. ci stavamo confrontando sul seguente articolo di Paul Krugman sulla Spagna: Anatomy of a Euromess)
Sul rischio che rappresenta per la Spagna il disavanzo della bilancia pagamenti si sta già parlando da un tempo, penso che anche noi ne avevamo discorso.
Infatti la crescita spagnola