Visualizzazione post con etichetta liquidità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta liquidità. Mostra tutti i post

giovedì 23 marzo 2017

#tuttacolpadiSanMarioDraghi: costo del debito italiano giù di 20 miliardi (ma la marea di liquidità sta iniziando a ritirarsi #tictactictac)

Dal Sole24ore (ogni tanto è pure utile...)
Costo del debito giù di 20 miliardi
Il risanamento condotto negli anni della grande crisi e il calo dei tassi propiziato dalla politica monetaria “espansiva” della Bce consentiranno a fine 2017 di ridurre la spesa per interessi di circa 19,6 miliardi rispetto al 2012 (erano 17,1 miliardi a fine 2016)....
La variabile uno l'ho direttamente EPURATA ;-) come marketta non realistica....

In questo BLOG ve lo sto spiegando da tempo...
VI INVITO A RILEGGERVI BENE IL MIO POST
Grazie a Draghi (ed all'euro) paghiamo "una cippa" di interessi sul nostro Debitone Pubblicone
per meglio capire sull'orlo di quale baratro stiamo camminando
mentre la gente parla di caxxate quotidiane
invece di proteggersi almeno un minimo, di attivarsi pragmaticamente, di cogliere i nuovi trend e le nuove occasioni (la maggioranza nemmeno sa per esempio cosa sia il bitcoin) etc etc
DA SECOLI NEL BLOG VI INDICO VARIE SOLUZIONI CONCRETE.



San Draghi e la sua BCE (su tacita approvazione della Germania)
in questi ultimi 5 anni ci hanno dato una mano enorme e ci hanno dato tempo.
Se vogliamo dirla più chiaramente
in buona parte la politica monetaria espansiva della BCE
LTRO1&2, TLTRO, OMT, QE, ZIRP (tassi a zero) e NIRP (tassi sotto zero)
progressivamente è stata fatta per rimandare il DEFAULT dell'ITALIA............................

martedì 20 maggio 2014

Documentario "Il Territorio Inesplorato" - 3° puntata: GIAPPONE ovvero Come si contrae e si espande una Supernova prima di fare...(?)

Eccovi un'altra puntata del Documentario
 "Territorio Inesplorato" (in onda sul mio BLOG)
dal titolo:  
GIAPPONE ovvero Come si contrae e si espande una Supernova prima di fare...(?)
Un adrenalinico e surreale viaggio
per mostrarvi i più spettacolari, inediti, abnormi e pericolosi fenomeni economico-finanziari
della più grande Bolla Globale della Storia...

Il Giappone del QE-Banzai della BoJ (in confronto la FED è un dilettante...) + Abenomics ....
si è sparato un +1,5% di PIL nel 1° trimestre 2014
Se continuassero così si sparerebbero quasi +6% nel 2014...Uaoooo!
Roba mai vista...da vero e proprio Territorio Inesplorato al cubo...: prima Tokyo vede il proprio PIL crescere a ritmi sempre più blandi per 3 trimestri di fila e poi, nel primo trimestre del 2014....BOOOOOM!
E non parliamo di un'economia emergente ma della terza (o quarta) economia del mondo, e probabilmente anche della più matura.
Se però andiamo meglio a vedere scopriamo che ............................

venerdì 13 dicembre 2013

Sempre a proposito di BOLLE....

Sempre a proposito di BOLLE....
vedi i miei ultimi post in merito
- No BOLLE? No Party... 
- BUBBLE BUBBLE BUBBLE: ed anche l'inventore del moderno concetto di BOLLA lancia l'ALLARME... 
- Persino R. Shiller (ideatore del celeberrimo indice sulle "casette" USA) parla di (ri)BOLLA (ma ORMAI naturalmente nessuno lo caga...)

e poi dai un'occhiata a questa Infografica che non necessita di ulteriori commenti...;-)
a parte il fatto che si citano solo alcuni esempi qua e là
rispetto alle decine e decine di BOLLE sparse per il Mondo nelle più svariate asset class
che si stanno gonfiando senza sosta dal 2009...

martedì 17 settembre 2013

La situazione economia attuale è peggiore di quella che portò alla crisi del 2008

Da un punto di vista generale, la seguente analisi non fa una piega.
E' da secoli che lo ripeto anche io: la Grande Crisi non ha insegnato nulla, è stata solo tamponata ed è tutto come prima anzi...peggio di prima.
Ma finchè c'è una volontà comune dei principali Governi e delle principali Banche Centrali nel sostenere il "gioco"...il gioco andrà avanti, sempre più pericoloso...
RILEGGETEVI CON ATTENZIONE la mia "profezia" di 7 mesi fa:
Ue' Raga! Tranqui! C'abbiamo il "Pilota Automatico"...che ci porterà dritti dentro alla prossima Tempesta...

------------------------------------------------------------
La situazione economia attuale è peggiore di quella che portò alla crisi del 2008
Cinque anni dopo il crack del colosso bancario americano Lehman Brothers, non solo la crisi non è finita, ma “stavolta è anche peggio”.
A dirlo è William White, ex responsabile economista della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) e attuale presidente della divisione di revisione e sviluppo economico dell’Ocse..................

venerdì 28 giugno 2013

Stiamo peggio del 2008: l’economia reale non c’entra con le borse

...o comunque ormai c'entra molto poco....

Stiamo peggio del 2008, l’economia reale non c’entra con le borse
Cosa ci riserva il futuro economico-finanziario? 
Bisogna partire dalla considerazione che l’economia degli USA è la fonte della liquidità globale e che a causa del perdurante deficit americano l’economia mondiale ha accumulato ingenti riserve di dollari utilizzate per espandere la liquidità.
Riversandosi sui titoli azionari, obbligazionari e confratelli vari come opzioni, futures e derivati ne sostiene il valore facendo sembrare che godano di buona salute.
Questa espansione ha innescato un lungo ciclo inflazionario che si è manifestato nei mercati finanziari rafforzandosi con i deficit spending fuori controllo dei governi la cui metà è finanziata dal mercato obbligazionario.
L’inflazione non si è ancora propagata all’economia reale, ma la dimensione dei sistemi bancari (negli USA è di 12 trilioni di dollari, quasi l’intero prodotto lordo e in Europa di 46 trilioni, addirittura quasi tre volte superiore all’intero Pil) lascia pochi dubbi sulla prospettiva generale.
Una situazione potenzialmente esplosiva...........

lunedì 6 maggio 2013

Cavalcando la Grande Onda...


Io però c'ero arrivato molto ma molto prima di Roubini, l'economista-GG (Guru+Gufo) che anticipò per filo e per segno la Grande Crisi Subprime...
Roubini: abbiamo due anni, poi sarà la fine dell'azionario
Si tratta solo di un paio d'anni e l'azionario esploderà.
Colpa di banche centrali, mercati emergenti che si faranno la guerra e anche della Cina...

L’attuale divario, sempre crescente tra economia e finanza, non potrà durare ancora a lungo.
Ne è convinto Nouriel Roubini che, partendo dalla situazione dell’economia drogata made in Usa, vede proprio nell’azione della banca centrale il motivo principale di distruzione del mercato azionario e della moneta in generale.
In altre parole l’immissione continuata e adesso anche necessaria, dato l’intervento della “concorrente” Banca del Giappone, costringerà i listini a gonfiarsi oltremisura, dando vita alla peggiore bolla della storia.
Nel frattempo anche i mercati asiatici non avranno altra via di scampo....
.

.
La conseguenza sarà un aumento assolutamente ingestibile della differenziazione tra mercato azionario e economia reale, già al momento in una situazione al limite della sindrome bipolare.

Ma come prevedibile, la bolla arriverà a punti estremi, arrivando a scoppiare, ma non prima di due anni, il tempo minimo che riuscirà a reggere anche grazie al margine di speculazione ancora possibile e offerto dai mercati emergenti e dal settore energetico.....
Roubini: la Fed sta creando le premesse per un nuovo 2008
.....L'impegno della Federal Reserve di allentamento della politica monetaria rischia di portare a bolle azionarie nei prossimi due anni, che potrebbero essere peggio della crisi precedente......
"L'emissione di junk bond è in aumento, il mercato azionario sta raggiungendo nuovi massimi, nonostante il rallentamento della crescita, e il denaro che tende ad emigrare verso i mercati emergenti, economie ancora acerbe che non possono reggere una aumento di capitale improvviso e tanto meno inflazione alta"....
Secondo Roubini, un'uscita lenta dalla quantitative easing da parte della Fed, come predicato dagli stessi vertici, non sarebbe una via d’uscita.......
Detto in "soldoni"...Roubini afferma che il nuovo PARADIGMA DELLA BOLLA
messo in piedi dalla FED e dalle principali Banche Centrali del Mondo
durerà solo finchè
SARANNO TUTTI COMPATTI E D'ACCORDO...

Io vi PROFETIZZAI tutto questo già nel lontano 2009-2010
Trai tanti, vedi per esempio il mio post E facciamo 'sto Oroscopo...(Marzo 2010)
.....In molti mi chiedono: ma quanto si potrà tirare la corda?
Quando assisteremo al prossimo crollo?
Altri invece danno per certo un crollo prossimo venturo.
Secondo me, come già ripeto da tempo, per ora un RI-CROLLO ce lo scordiamo.
Al massimo qualche correzione, anche abbastanza profonda.
Ma ulteriori crolli niente, non se li possono permettere nemmeno dipinti.
IL CROLLO c'è già stato ed ha già avuto la SUA FUNZIONE. ;-)
(chi ha orecchie per intendere intenda)
Inoltre con tassi a zero, liquidità gratis a pacchi,
12mila miliardi di dollari statali USA messi nel calderone
50mila miliardi in tutto il mondo, l'equivalente del PIL mondiale di un anno
ma come cappero si fa a crollare?????..........................

venerdì 14 dicembre 2012

FIAT sospesa al ribasso a -5% su "strani rumors"...e non è la prima volta...


Aggiornamento
Il Rumor dell'ADC è stato poi smentito da FIAT con una nota ufficiale...
Ma il collasso del Titolo al rumor è stata assai significativa dei timori, dei dubbi e del nervosismo che nutrono i Mercati su certi argomenti tabu...
Eppoi gli ADC non si "telefonano" con largo anticipo...ne riparliamo nel 2013...;-)
----------------------------------------
Fiat shares halted limit down, indicated down 5.1% at EUR 3.512

FIAT -5% (sospesa) Ipotesi aumento di capitale da 1-2 miliardi 
14/12/2012 09:24 - Fiat è sospesa per eccessiva discrepanza tra prezzi di acquisto e di vendita, con il prezzo indicativo a 3,512 euro, che corrisponde a un ribasso del 5,1%.
....indiscrezione secondo cui Fiat avrebbe avviato colloqui con le banche per studiare la possibilità di un'operazione sul capitale con l'obiettivo di raccogliere le risorse per finanziarie l'acquisto del 41,5% di Chrysler che ancora le manca. L'ipotesi è quella di un aumento di capitale compreso fra 1 e 2 miliardi di euro.
Ma come? Un ADC con tutta quella mitica liquidità a disposizione?....;-)

In questo BLOG
su FIAT fummo trai primi a far notare alcune strane cosette sulla liquidità in stile Parmalat...;-)
Se volete andare oltre "all'informazione di regime" e se volete capire veramente qualcosa sui dubbi che ciclicamente attanagliano i Mercati in merito a FIAT.....

mercoledì 31 ottobre 2012

Sapete perchè FIAT è stata massacrata dopo la trimestrale?

Sapete perchè ieri FIAT è stata massacrata dopo la trimestrale?

Inizialmente la grancassa dei giornali FIAT-lecca-culo era di questo tenore:
- Fiat, utile trimestre più che raddoppiato a 286 mln, ricavi +16%
- Fiat: utile più che raddoppiato nel III trimestre, ricavi in crescita nonostante l´Europa. Target confermati
- Fiat: utile più che raddoppiato nel III trimestre, in rialzo anche il trading profit

anche se allontanando un po' la lente ed osservando nell'arco di nove mesi...
Fiat: nei primi nove mesi utile netto a 1,023 mld (-26,1%), ricavi +55%

Poi però sono arrivate le seguenti "FERALI NOTIZIE" (ferali per il mercato....)
che sottolineavano una "resistenza di posizione" sul Mercato Italiano (al collasso, non più profittevole e tipico di un paese in declino) e sul mercato europeo che ormai, oltre ad essere in crisi nera..., sulle FIAT ci sputa sopra più del solito....
- Fiat: non chiuderanno stabilimenti in Italia
- “La Fiat tornerà ad investire in Italia”
- Fiat: Marchionne a Sindacati, Inalterata Capacita' Produttiva In Italia


Insomma, ORMAI se ti azzardi ad investire od anche solo a mantenere le posizioni in questa Italia rasa al suolo da un Monti, che però vi fanno passare come salvatore della Patria e che spara delle cose da neuro-deliri come questa che twittavo: 
#neuroMonti con l'incremento al record della pressione fiscale...Monti: Italia ha recuperato in competitività
i Mercati ti punisco pesantemente e ti dicono: "Ma che sei matto??? Investire e Resistere ancora in QUESTA Italia?"..........

martedì 9 ottobre 2012

La mitica "liquidità" di Mamma FIAT


Aggiornamento del 10 Ottobre alle ore 16
Che Marpionne abbia la coda di paglia?.... ;-)
Fiat: Marchionne, downgrade Moody's non sorprende ma non riflette solidità finanziaria

Aggiornamento del 10 Ottobre alle ore 9
Nemmeno il tempo di pubblicare il post ed anche Moody's contribuisce a rendere per FIAT più oneroso finanziarsi sul mercato dei bond. Ah già...ma tanto hanno 22,7mld di liquidità fiume...;-)
Moody's declassa Fiat a Baa3
Moody's taglia il rating su Fiat: outlook negativo

----------------------------------------------------
Qualche mese fa sul Corriere della Sera Mucchetti intervistò in modo "scomodo" l'AD di FIAT Marpionne
e fu cosa rara visto che le interviste ai capoccia di Mamma FIAT storicamente vengono fatte a pigrecomezzi...
Non a caso una buona fetta dell'Informazione italiana ricade in modo diretto od indiretto sotto le ali del Colosso Torinese (se questo aggettivo ha ancora senso...).

Mucchetti ad un certo punto fece una battuta "malignetta" che avrebbe fatto incaxxare anche il Tanzi dell'epoca d'oro di Parmalat...:-)
ed infatti anche Marchionne s'incaxxò...
Non crede che la Fiat Spa abbia anche un debito troppo grande e troppo costoso? 
Nel 2011 ha pagato 1,3 miliardi di oneri finanziari netti, pari al 55% del risultato della gestione ordinaria.
«L'esborso che lei cita comprende pure componenti di natura contabile per 200 milioni quali la valutazione degli equity swap e l'attualizzazione dei fondi pensione. Fiat-Chrysler ha debiti finanziari per 26,8 miliardi di euro. Ma una ventina restano liquidi».
Gli impieghi liquidi, si sa, rendono meno di quanto costi il debito. Quanto meno?

«Quasi 700 milioni».
Non converrebbe ridurre tanta liquidità?
«Ma lei si fida dei mercati finanziari?».
Molto poco.

«E allora dovrà riconoscere che questa liquidità è la nostra polizza contro un credit crunch ; il suo costo è il premio assicurativo».
Vedere tanta liquidità ferma in un Paese che ha avuto la Parmalat...

«Ma come si permette?! ...................

CARO LETTORE, PRIMA DI CONTINUARE A LEGGERE IL POST, FAI LA TUA PARTE...E CLICCA SU TUTTI E DUE I VIDEO PUBBLICITARI CHE TROVI IN ALTO, ALL'INIZIO DEL BLOG
   

martedì 11 settembre 2012

Quel Drago di un Draghi...

Sono passati un po' di giorni dal mega-show di Draghi 
che ha annunciato il tanto atteso firewall di acquisto di PIIGS-Bond
illimitato (o meglio non predefinito ex-ante...), condizionato, sterilizzato e pari passu (no seniority pro-BCE)
ma soprattutto a favore SOLO degli Stati che ne facciano "disperata" richiesta
e che firmino un memorandum "pre-stampato" dalla BCE: vi lascio immaginare che spremuta in stile ellenico si richiederà ai cittadini, sempre per ottenere il solito scopo: tamponare a spese nostre il sistema bancario&finanziario fallito....

I Mercati o se preferite la SPECULAZIONE (rialzista)....hanno brindato a Draghi schizzando al rialzo (in particolate e NON A CASO i titoli bancari...): è stata la continuazione del Rally di Agosto che ha anticipato proprio tale decisione della BCE telefonata da Draghi il 26 luglio scorso.

Draghi indubbiamente non è un fesso: nel suo "mestiere" di Banchiere Centrale è molto abile e si è mostrato anche determinato e di parola.
Ai mercati non è piaciuto tanto l'OMT che ha un sacco d'incognite e di punti deboli
e che predispone una rete di protezione ma solo in prospettiva: è la classica pistola sul tavolo o se preferite una sorta di Draghi-put che ricorda da vicino la Bernanke-put sul QE3 (segui link per capire che cosa cappio sia....)
Dunque se l'OMT dovesse essere effettivamente attivato...inizierebbero le grane...
Dice bene in un'intervista su Vloganza il Prof. Manasse:
Il piano Draghi avrà successo se rimane nel cassetto
"Il piano di Draghi sarà un successo se non sarà implementato, se invece le riforme di Monti non riescono a migliorare le aspettative del mercato ci saranno degli interventi massicci ma non si sa quanto potranno durare e cosa potranno risolvere"....
Ai mercati infatti è piaciuto soprattutto il fatto che Draghi si sia dimostrato
- Determinato, mettendo nell'angolo la recalcitrante Bundesbank
- Abile, portando dalla sua parte anche Austria, Olanda e Finlandia ed isolando la Germania
- Credibile ed Affidabile: ciò che Draghi ha anticipato il 26 luglio scorso, in 40 giorni si è concretizzato nell'OMT (programma acquisto bond) e manco ha cagato Jackson Hole per arrivare al 6 settembre con il compitino pronto....
In confronto Trichet era un calzolaio....

A Draghi va dato atto di aver salvato l'Euro IN EXTREMIS già ben due volte...

venerdì 27 aprile 2012

Un po' di verità sulla situazione delle Banche Italiane

La Spagna viene declassata a BBB+ con outlook negativo (il livello junk è proprio dietro l'angolo...) mentre solo poco fa era ancora doppia AA (impressionante più che altro la VELOCITA' del deterioramento...)....Naturalmente la colpa è tutta del complotto anglo-americano contro l'euro...blablablabla...:-)
La Poker-FIAT di Marchionne viene declassata a BB- (non oso immaginare cosa sarebbe successo senza la mitica giocata d'azzardo su Chrysler, a spese del Governo USA...)...Naturalmente la colpa è tutta del complotto ordito dalla FIOM contro la FIAT-americanizzata...:-)

Nel frattempo...torniamo a parlare di Banche...il vero e proprio cuore marcio della Grande Crisi.
Come ho ribadito dai lontani inizi di questo blog, l'intero sistema finanziario delle economie avanzate è tecnicamente fallito almeno dal 2007 ed è un sistema strettamente interconnesso.
Invece di Nazionalizzarlo, riformarlo, ripulirlo e cercare di ripartire, al prezzo di un lungo e duro periodo di Quaresima (i primi post di questo blog parlavano proprio di questo),
si è deciso di fare di TUTTO per tamponare il sistema finanziario esistente,
usando tutti i mezzi a disposizione sia a livello di Banche Centrali che a livello di Stati Nazionali, tamponando una crisi da debito con ancora più debito, attuando uno dei più grandi scaricabarile della storia dal debito privato a quello pubblico...etc etc
A parte le questioni di principio,
pragmaticamente parlando ci sono Stati che hanno avuto a disposizione armi più potenti e maggiori risorse per tamponare il loro sistema bancario...ed hanno ancora delle carte da giocarsi.
Altri Stati invece, per tamponare le loro banche hanno ben poche risorse interne e devono contare su aiuti esterni, che siano LTRO o che siano salvataggi esterni a caro prezzo.

Se non avete niente di meglio da fare
e se cercate un po' di verità sulla situazione delle Banche Italiane.............

giovedì 12 gennaio 2012

Quando ti attacchi al LTRO non ti stacchi più...


Sono quasi in partenza per l'incontro Top-Blogger a Piacenza.
Dunque, in riferimento al post precedente, vi rimando rapidamente ad un articolo utile per capire meglio il giochino del LTRO, del carry trade e del circolo virtuoso-vizioso banche centrali-banche-debito pubblico, in una sorta di Quantitative Easing "mediato" all'europea.
Come sempre, siamo di fronte SOLO ad un tampone che, come twittavo, crea anche dipendenza...;-)
quando ti attacchi al LTRO non ti stacchi più...ECB's Draghi says ECB expects substantial demand for second LTRO
Tra parentesi ho inserito qualche chiosa e correzione all'articolo...;-)

mercoledì 21 dicembre 2011

'sti cxxxx se le Banche erano a secco...


Come twittavo poco fa, ecco i risultati del LTRO-salva-tutti della BCE....
(Long Term Refinancing Operation)

grandebluff stefano bassi: 'sti cazzi se le banche erano a secco....
ECB allots EUR 489.191bln in its 3-year refinancing operation vs. Exp. EUR 310bln, 523 bidders
- 1 minuto fa

Non che ci fosse da dubitarne...
Insomma, una bella inondazione di liquidità a go-go, ben spiegata da ML:
400-450 MILIARDI GRATIS PER TRE ANNI...CAZZO SE LI DESSERO A ME
Invece sulla "solvibilità" delle Banche-zombies è meglio stendere un velo pietoso...


L'inondazione precedente, invece di sanare le banche e di aiutare l'economia reale, fece questa fine:.......

giovedì 15 settembre 2011

Inondazione di liquidità in $: intervengono Fed, Bce, BoE, Boj e Snb


Come sospettavo
e come vi avevo preannunciato
INONDAZIONE DI LIQUIDITA' DA PARTE DELLE BANCHE CENTRALI
...STAVA SALTANDO QUALCUNO DI GROSSO
E CON QUESTA MOSSA L'HANNO APPENA TAMPONATO

SOC GEN?
BNP PARIBAS? (per un attimo +22%...adesso +11%)
Credit Agricole?
BofA?
Non lo so...
ma a guardare il BOOM delle banche francesi sul CAC40...i miei sospetti si concentrano su Parigi&dintorni....
Banche in rally a Parigi: BNP Paribas +22%, Sociètè Generale +1,27%, Credit Agricole +10,33%
ERAVAMO AD UN PASSO DALLA LEHMAN-2
ma hanno di nuovo tamponato a spese nostre la lobbies finanziaria...
(e saremo SEMPRE "sul ciglio di un'altra Lehman" fino a quando si tamponerà senza risolvere i problemi strutturali..)..............

martedì 22 marzo 2011

Borsa Giapponese: un RIMBALZO FOSFORESCENTE...

















Aggiornamento delle ore 13
Ecco...appunto....;)
SocGen: Japan Has Bottomed And The Nikkei Is Going To Surge Another 12% (EWJ, NKY)
-----------------------
Ed anche oggi il NIKKEI si è sparato un rimbalzone del +4,36% a 9.600 punti
Dai minimi di martedì scorso ad 8.600 punti il recupero ormai ammonta a 1.000 punti o se preferite ad un +12%.
Ancora altri 1.000 punti ed il Nikkei tornerà, come se nulla fosse, a 10.600 punti ovvero al livello pre-terremoto/Tsunami/Atomizzazione etc etc

In effetti le iniezioni della BOJ ad imitatio FED devono aver contribuito a sostenere il tono generale del paziente...;)
- Giappone: BoJ ancora in azione per sostenere mercati, nuova iniezione da 2mld $
- Japanese Stocks End Sharply Higher After Massive Money Pumping From The BoJ
E tutti i coca-cow-boys fanno i bulli-sh sul Mercato Giapponese, accodandosi naturalmente all'imprimatur delle Banche Centrali

Vedi un uber-bullish con la faccia da NERD come James Altucher che addirittura si lancia a chiedere le scuse ufficiali da parte dei mass-media perchè avrebbero sopravvalutato la crisi nucleare giapponese facendo terrorismo....
Alla fin fine secondo uno con la faccia come da foto allegata....le radiazioni in Giappone avrebbero raggiunto l'entità di una radiografia dentale un po' più lunghetta del solito...
ALTUCHER: The Media Owes Everyone An Apology For Overhyping Japan Nuclear Crisis ....
The "nuclear crisis,"
Altucher says, has amounted to an increase in radiation to the level of a prolonged dental x-ray, Altucher says.
No one has died.
The "meltdown" has been contained.
And there was never any threat to the broader world.
.....
Poi tocca al Leone di Omaha che ormai è talmente vecchio e sull'orlo della FOSSA da potersi permettere di fare il Bullish come non mai in vita sua: Warren Buffet vede ROSA sul Giappone.
Ed addirittura un perma-bear come David Rosenberg...sul Giappone è Bullish.
ROSENBERG & BUFFETT AGREE – JAPAN IS A BUY

Vedete cari lettori...se a Fukushima non ci saranno più fumi ed esplosioni pirotecniche che sono parecchio "difficilotte" da nascondere....
beh delle RADIAZIONI in acqua&spinaci o degli effetti collaterali striscianti non gliene fregherà un cazzo a nessuno perchè saranno perfettamente dissimulabili nel tempo...
Se tra 3 anni qualche Giapponese ti diventerà fosforescente...
beh sarà stata tutta colpa di una crema solare troppo aggressiva
e NON certo di una Fukushima Atomizzata...;-)

Riassumendo: i danni economici del Disastro Giapponese ormai sono stati quantificati in circa 200 miliardi di $ (tendenti ai 1000 miliardi $...)
e tanto basta ai Mercati, inondati di una liquidità nettamente superiore ai danni stimati grazie all'intervento delle Banche Centrali tutte assieme appassionatamente, per ricominciare a gonfiare la BOLLA....
Petrolio permettendo....;-)
.....Il primo passo da fare è una stima dei danni.
Un bilancio a breve periodo, legato alle ricostruzioni infrastrutturali più urgenti, parla di 180 miliardi di dollari.

Se invece si considerano i costi di lungo periodo le previsioni sfiorano i 1.000 miliardi di dollari.
In questo calcolo sono compresi non solo il valore delle strutture danneggiate, tra cui le centrali, ma anche il rallentamento dell'industria, le minori entrate fiscali, fino ai danni alla produzione in caso di black-out e alle perdite subite dalle società di assicurazioni.


Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


venerdì 2 luglio 2010

Come volevasi dimostrare: la richiesta alla BCE di "soli" 132 miliardi va interpretata "con calma e gesso"


Vi ricordate l'altro giorno quando tutti esultavano per la richiesta al bancomat-BCE-d'emergenza di "soli" 132 miliardi di euro a tre mesi da parte delle banche europe? (erano attesi circa 150-250 miliardi)
Tutti a strombazzare: vedete che le Banche UE sono okkey, hanno liquidità in abbondanza e possono finanziarsi sul mercato senza problemi? (a parte alcuni casi clinici).

Io invece come sempre facevo la vocetta bianca fuori dal coro nel mio articolo
Rifinanziamento da "soli" 132 miliardi presso al BCE: di nuovo balle e bluff
....attendiamo che il polverone si diradi...
.....il miglioramento di liquidità del sistema bancario è stato TUTTO SOMMATO MICROSCOPICO rispetto al contesto, checchè se ne stia strombazzando a caldo...
......il contesto generale è molto più complesso ed interconnesso di quanto vogliano far credere certi "grandi saggi" che sono anche "parte in causa".
Per cui monitoriamo con calma e poi tracceremo un quadro affidabile della situazione REALE.....

Ebbene ieri (the day after dell'asta a 3 mesi)
l'asta tappa-buchi(voragini?) di brevissimo (6 giorni) è stata più elevata del previsto, 112 miliardi e fischia....
Dunque 132+112....= quasi i 250 inizialmente attesi
naturalmente con un riscadenziamento assai diverso rispetto ai 442 a 12 mesi scaduti ieri (i tempi sono cambiati come scrivevo).
Però la zuppa da 250 è sostanzialmente quella che ci si attendeva
alla faccia delle strombazzate sulla sorpresa positiva per la prima asta da "soli" 132...
Inoltre:
Il LIBOR è salito in modo sensibile
ed i depositi delle Banche presso la BCE hanno toccato UN NUOVO RECORD a 309 miliardi
Segnali che contrastano assai con una situazione rose&fiori che molti hanno dipinto.

Vedi infatti cosa dice il solito impietoso Zerohedge....
Libor-OIS Surges After ECB's €111 Billion 6 Day Operation Indicates Nothing Is Fixed, ECB Deposit Facility Usage Spiking
After yesterday's €132 billion euro 90 day LTRO seemed to indicate that all is well for European banks and that up to €310 billion of liquidity could be withdrawn,
today's stunningly bad result in the follow up 6 Day liquidity providing fine tuning operation, in which another 78 banks bid for €111.2 billion worth of reverse repo cash, at the same rate as yesterday's 90 Day, or 1%, indicated that all is, after all, bad for European banks, who further more can't seem to realize that when given the opportunity to luck up funds for 90 days versus 6 days, you always go for the former.
In other words, the liquidity crunch in Europe is just as bad as everyone had feared.

But don't take our word for it: as a result of this disappointing result, Euro LIBOR rates surged Thursday, with the 3-month LIBOR rate rising more than 1 basis point to hit its highest level since September 21 last year.....

And just to make things even worse, use of the ECB's deposit facility, is once again climbing to record highs, hitting €309 billion last night, as banks once again have no interest in lending their money out either to each other.........

Consiglio anche questa istruttiva ed approfondita analisi (eccone un breve estratto):
ECB Lying About European Bank Solvency
.........The ECB board was no doubt fully aware of the importance placed upon the refinancing numbers.
On the day when the closest attention was being focused, on June 30, 2010, the ECB proudly reported that only 171 banks had requested a mere 131.9 billion euros.

This was much lower than the total of 442 billion euros worth of loans that were coming due.
It was also much lower than the 250 billion worth of euro refinancing that financial markets generally believed euro-banks would request.
The message, of course, was that the euro-banks were actually solvent, and that the eurozone was in better shape than we believed.

That was false.

When the numbers were released, there was a wave of relief.

European markets and the euro were supported, at least somewhat, for the day.

The message, as is often the case when dealing with central bankers, now appears to be one of manipulation.
A day after announcing the alleged tiny demand for refinancing, on the morning of July 1, 2010 the ECB announced that yet another 78 banks had asked for another 111.2 billion in 6 day repo loans.
This brings the total amount of refinancing to 242.3 billion euros, which is VERY close to what was originally expected.

Obviously, the whole amount is not in the form of 3 month extensions, but there is nothing to stop 6 day loans from being endlessly renewable.

I have no doubt that endless renewals will become the order of the day.
The intense demand for cash does not appear to be over...


Giustamente qualcuno fa notare che LA SITUAZIONE andrà valutata con calma ed a boccie ferme, quando tutto l'ambaradan dei ri-finanziamenti BCE sarà stato riscandenziato e si sarà re-distribuito.
Equita: importante verificare oggi l'ammontare dei depositi presso la Bce
giovedì, 1 luglio 2010 - 10:21

L'asta di ieri presso la Bce si è chiusa con 132 miliardi di richieste, una cifra molto inferiore ai 250-300 miliardi attesi dal consensus.

Una notizia apprezzata dal mercato che, almeno ieri, aveva allentato le tensioni sui titoli del comparto bancario.

“Sarà importante verificare sia l'asta di oggi (a 6 giorni) sia soprattutto l'ammontare dei depositi presso la Bce”
, si legge in una nota di Equita e raccolta da Finanza.com.
Secondo gli analisti della sim milanese
“se i depositi scenderanno verso i 200 miliardi sarebbe un segnale di normalizzazione del mercato, mentre se rimanessero sopra i 300 miliardi significherebbe che la tensione resta elevata e che le banche che hanno rimborsato la linea a 12 mesi non hanno usato i depositi ma hanno dovuto drenare la liquidità dal sistema”.

MA VI DIRO' DI PIU'
Vediamo cosa ci ha raccontato mercoledì sera il nostro caro Trichet in occasione della Conferenza stampa alla chiusura dei lavori dell'Alto Seminario tra Eurosystem e il Gulf Cooperation Council....
Parole finite nella zona d'ombra ma MOLTO SIGNIFICATIVE.
La presenza di Jean-Claude Trichet, presidente della Bce, ha stimolato domande sulla piu' recente attualita'.
In primis e' stato chiesto al numero uno dell'Eurotower un giudizio sull'odierno pronti contro termine a 91 giorni con cui la Bce ha rifinanziato il sistema bancario.
Le banche hanno chiesto e ricevuto 131,9 miliardi di euro, un importo decisamente inferiore alle attese del mercato (150-250 miliardi).
Numeri che hanno rassicurato il mercato alla vigilia dell'operazione con cui le banche dovranno restituire 442 miliardi di prestiti Bce ricevuti 12 mesi orsono.
''C'e' stata l'asta di rifinanziamento a tre mesi del sistema bancario. La domanda e' stata normale anche se sotto le stime del mercato'', ha detto Trichet.
Poi, sulle prossime operazioni di rifinanziamento (una sei giorni in programma domani
e le prossime a tre mesi fissate per
il 28 luglio,
il 25 agosto
e il 29 settembre),

ha spiegato che ''garantiranno una transizione ordinaria''....

Insomma un'asta al mese di rifinanziamento trimestrale toglie il medico di torno....
Per farsi un quadro corretto della situazione sarà interessante MONITORARE da quanto saranno LE PROSSIME ASTE, come si svolgeranno, CHI si metterà in coda alla mensa della BCE-Caritas...

La MIA IMPRESSIONE è che siano state semplicemente riscadenziate aste minori e più frequenti
che si vanno a sommare a tutta una serie di altri programmi straordinari (attivati nel frattempo)
Risultato: la BCE garantirà liquidità al sistema in modo più frammentario, personalizzato e complesso rispetto a prima
MA COMUNQUE ancora in modo CONSISTENTE E VITALE...
E magari anche attraverso canali meno ORTODOSSI E MANIFESTI...;-)
Trichet ha confermato la conclusione del programma di acquisto di covered bond (obbligazioni a doppia garanzia) iniziato 12 mesi fa e concluso con il raggiungimento del tetto massimo di acquisti (60,4 miliardi di euro).
''Mi limito a dire che questo programma e' terminato'', ha detto il numero uno dell'Eurotower.

Poi, alla domanda se ora si potessero comprare Covered bond attraverso il nuovo programma Securities Market Program, che attribuisce alla Bce la facolta' di acquistare titoli di stato e obbligazioni del settore privato, Trichet si e' limitato a un ''non voglio aggiungere altri commenti''.
Molti operatori ritengono che la Bce continuera' ad acquistare Covered bond per migliorare ancora di piu' le condizioni di liquidita' di questo mercato.
...

Ed infine come scrivevo
A fronte di questo contesto complesso, aggiungo che nell'Eurozona c'è stata una forte cannibalizzazione da parte dei sistemi bancari appartenenti ai paesi "forti" a danno dei sistemi bancari appartenenti ai paesi "deboli" dell'Eurozona: la situazione si è estremizzata...per esempio con la Grecia sotto la tenda d'ossigeno e fuori dal mercato oppure con la Spagna in dialisi presso la BCE....
Ecco cosa ci racconta il FT:
More please … the 12-month LTRO roll-over ain’t over yet
Relieved at the results of Wednesday’s
three-month LTRO offer? Not so fast.

We’ve noted ad nauseum that lower-than-expected demand for the European Central Bank’s three-month Long-Term Refinancing Operation (LTRO) — on the eve of the expiry of its €442bn 12-month LTRO — could hide discrepancies between eurozone banks.

Last year, 1,121 banks tapped €442bn of one-year ECB loans at a fixed rate of 1 per cent when market rates (Eonia) were broadly similar. About half of that €442bn was used for what was once seen as a ‘riskless’ carry trade; banks used ECB funds to buy longer-dated government bonds. The other half was probably used as pure bank funding.

On Wednesday, 171 banks tapped €132bn at a rate of 1 per cent, when market rates are about 0.46 per cent. And they’re probably not using that money to buy government bonds now, either.
Put simply, if 950 banks didn’t renew their requests for ECB funds on Wednesday, 171 banks did — and far above current market rates. And for something other than frivolous carry trades.
What’s more, we still have wait to see the results of the ECB’s six-day fine-tuning operation, coming up this Thursday, to get a full picture of the
end state of eurozone liquidity and the future of money market rates...............

Insomma, ribadisco: il contesto generale è molto più complesso, in evoluzione ed interconnesso di quanto abbiano voluto farci credere certi "grandi saggi" che sono anche "parte in causa".....
Per cui monitoriamo con calma
ed alla fine della FIERA (termine tecnico...) tracceremo un quadro della situazione REALE.

NON CI AVETE CAPITO NULLA DI QUELLO CHE HO SCRITTO?
NON VI PREOCCUPATE....
E' normale....anche io ci ho capito solo il 50%....:-)
Questa iper-tecnicità così poco trasparente e da addetti ai lavori
SU UNA COSA COSI' IMPORTANTE come garantire la LIQUIDITA' delle "nostre" Banche nelle quali depositiamo i nostri risparmi
LA DICE LUNGA su certi meccanismi...la dice mooooolto lunga....;-)


Tempo di creazione dell'articolo: circa 2 ore per la compilazione/scrittura + circa 5 giorni di "maturazione" ovvero di ricerca e documentazione "stratificata" e continua.

martedì 29 giugno 2010

AGGIORNAMENTI A "Segnatevi sull'Agenda l'1 Luglio: rischio SICCITA' nell'Eurozona" (ANTEPRIMA)

Ho appena spedito alla Newsletter dei miei SOSTENITORI ATTIVI
importanti aggiornamenti ed integrazioni
all'articolo di IERI
Segnatevi sull'Agenda l'1 Luglio: rischio SICCITA' nell'Eurozona
Stiamo parlando dell'ARGOMENTO HOT del momento, del "Market Mover".

In questo caso la mia analisi potrà essere letta PRIMA dai coloro che hanno scelto la via della SIMBIOSI MUTUALISTICA tra Blog&Lettori (segui link per capire cos'è...).
Solo IN SEGUITO verrà pubblicata e potrà essere consultata da TUTTI gli altri (forse).

Sottolineo che IL MIO BLOG ed i MIEI ARTICOLI rimarranno quasi sempre ACCESSIBILI A TUTTI in tempo reale.
Solo ogni tanto e senza alcun obbligo spedirò un articolo IN ANTICIPO alla Newsletter dei miei Sostenitori Attivi e NEI GIORNI SUCCESSIVI lo pubblicherò sul BLOG (forse....).
L'iniziativa non è pertanto da considerarsi in nessun modo un servizio esclusivo ed a pagamento ma solo un modo per dire GRAZIE.

NOTA a margine: il "diritto" alla Newsletter a favore dei SOSTENITORI ATTIVI del mio BLOG non è un DIRITTO ETERNO acquisito per "un gesto unico" in secula seculorum....
Ogni tanto (a vostra discrezione) il Sostegno andrebbe RINNOVATO: mi fido del metro di giudizio e dell'onestà dei miei SOSTENITORI....
Grazie a Tutti

lunedì 28 giugno 2010

Segnatevi sull'Agenda l'1 Luglio: rischio SICCITA' nell'Eurozona (ANTEPRIMA)


Mi permetto di segnalarvi un Evento importante: appuntatevelo sulla vostra Agenda.
L'1 Luglio ovvero tra 3 giorni scadrà la MEGA INIEZIONE ...........................................CONTINUA

Ho appena spedito alla Newsletter dei miei SOSTENITORI ATTIVI l'articolo
Segnatevi sull'Agenda l'1 Luglio: rischio SICCITA' nell'Eurozona

In questo caso la mia analisi potrà essere letta PRIMA dai coloro che hanno scelto la via della SIMBIOSI MUTUALISTICA tra Blog&Lettori (segui link per capire cos'è...).
Solo IN SEGUITO verrà pubblicata e potrà essere consultata da TUTTI gli altri (forse).

Sottolineo che IL MIO BLOG ed i MIEI ARTICOLI rimarranno quasi sempre ACCESSIBILI A TUTTI in tempo reale.
Solo ogni tanto e senza alcun obbligo spedirò un articolo IN ANTICIPO alla Newsletter dei miei Sostenitori Attivi e NEI GIORNI SUCCESSIVI lo pubblicherò sul BLOG (forse....).
L'iniziativa non è pertanto da considerarsi in nessun modo un servizio esclusivo ed a pagamento ma solo un modo per dire GRAZIE.

NOTA a margine: il "diritto" alla Newsletter a favore dei SOSTENITORI ATTIVI del mio BLOG non è un DIRITTO ETERNO acquisito per "un gesto unico" in secula seculorum....
Ogni tanto (a vostra discrezione) il Sostegno va RINNOVATO: mi fido del metro di giudizio e dell'onestà dei miei SOSTENITORI....
Grazie a Tutti

venerdì 4 dicembre 2009

Giappone: Droga ed Effetto (aggiornamento)



Puntualizzazione di martedì 8 dicembre
Il Governo giapponese ha annunciato un nuovo piano di rilancio dell'economia del valore complessivo di 22.400 miliardi di yen (180 miliardi di euro circa - N.d.R. 253 miliardi di dollari). Questo piano, il primo adottato dal nuovo primo ministro di centro-sinistra Yukio Hatoyama, prevede investimenti diretti per 7.200 miliardi di yen (54,5 miliardi di euro - N.d.R. 80 miliardi di dollari), di questi 4.200 miliardi di yen sono destinati a finanziare politiche di sostegno al mercato del lavoro, sovvenzioni per elettrodomestici e nuovi immobili rispettosi dell'ambiente o per prolungare misure gia' in vigore per incentivare l'acquisto di vetture a basso consumo......
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Solo un breve aggiornamento sul fronte della assets inflation made in Giappone.
Nell'articolo Droga ed Effetto di ieri avevo citato l'intervento di quantitative easing della BOJ da 115 miliardi di liquidità (allo 0,1%).
Dovrebbero venire aggiunti anche 272 miliardi di dollari del mega-pacchetto governativo di stimoli all'economia, sul quale stanno litigando i falchi e le colombe del debito pubblico...
E ne hanno ben donde con un debito pubblico previsto al 218% del PIL per fine 2009 (e tendente al 246%)...

Giappone: Rivio Prossima Settimana Nuovi Stimoli Economia
4 dicembre 2009

Il governo nipponico decide di rinviare alla prossima settimana le decisioni sui nuovi stimoli all'economia. Il quotidiano Nikkei, citando fonti ufficiali anonime, rivela che il governo intende varare nuovo mega-pacchetto di aiuti da 272 miliardi di dollari, di cui 80,5 miliardi di dollari di spesa corrente.


Insomma sono scesi in campo contemporaneamente sia la Banca Centrale che il Governo.

Giravano anche voci di una pesante "svendita" di U.S. Treasuries per 100 miliardi di dollari da parte del Giappone (poi smentite).

Insomma il Nikkei in 5 sedute è schizzato dell'11% per 387 miliardi di buone ragioni (272+115): circa 35 miliardi per ogni singolo punto percentuale di rialzo.
In Giappone erano rimasti indietro nel pompare la assets inflation ed hanno deciso di recuperare alla grande il tempo perduto.
Il Nikkei è salito ancora poco in rapporto al "pompaggio" record in un colpo solo....
L'economia reale del Sol Levante per ora non c'entra una fava....

Tanto per renderci contro della scarsa utilità dei precedenti piani di stimolo giapponesi il cui effetto è stato insufficiente oppure molto "evanescente"....vi butto lì alcuni link
Crisi, Giappone verso terzo piano stimolo in pochi mesi - 31 mar 2009
Giappone
: da governo nuovo stimolo economia per 368,5 mld dollari
- 7 aprile 2009
Giappone: lo stimolo funziona - 26 Giugno 2009
(a parte il titolo un po' obsoleto...in questo articolo c'è la stima del FMI sul totale di stimoli giapponesi a giugno 2009: ben 557 miliardi di euro ovvero 889 miliardi di dollari!).

Nota Bene: le cifre sopra citate sono ancora approssimative.
Infatti Reuters parla di un piano di stimolo molto più ridotto da circa 80 miliardi di dollari. Non a caso si sta proprio litigando sull'entità delle cifre da mettere in campo.
La prossima settimana si saprà qualcosa di più definito.
.

martedì 14 luglio 2009

Toro Drogato al microscopio


Toro Drogato è il nome con cui ho battezzato la Borsa iper-rialzista degli ultimi 4 mesi, basata su fondamentali economici fragilissimi, pompata da ottimismo strumentale di media ed istituzioni e pompata da una colossale bolla di liquidità messa in campo dalle banche centrali.
Un Toro tanto innaturale quanto pericoloso, soggetto a corse sfrenate ed a collassi improvvisi.
Guardate per esempio il nostro FTSE MIB che ieri mattina flirtava con 17.500 punti ed in poco più di una seduta flirta con 18.500 punti, con una corsa sfrenata di 1000 punti basata sul nulla: rispetto a due giorni fa non ci sono novità, nè una news nè un dato macro, nulla di nulla.
Una volta lo si chiamava "rimbalzo tecnico" (ma sotto ci stava un'economia non in stato comatoso) ...adesso la chiamerei "sniffata tecnica"....


Ma osserviamo al "microscopio" un caso qualunque dei tanti che hanno caratterizzano Toro Drogato: il grafico in borsa di Tenaris negli ultimi mesi (in particolare la corsa di marzo-giugno da 6 euro ad 11 euro ovvero quasi +100%) lo confrontiamo con la situazione nel MONDO REALE di questa multinazionale tascabile italiana...
Non per nulla, osservando la correzione dell'ultimo mese, qualche dubbio è venuto anche a Toro Drogato: per il 90% dei titoli vale lo stesso discorso....


















.
Tenaris: nel 2009 calo della produzione del 70% (MF) 14/07/2009
La crisi della siderurgia non risparmia Tenaris.
Il calo
della domanda ha fatto rallentare gli impianti dell'azienda della famiglia Rocca fino a punte del 70%.
In questi giorni, si legge sul quotidiano MF, le linee di produzione di
Tenaris Italia viaggiano con una capacita' ridotta del 50%.
Dopo Arcore,
Piombino, Sabbio e Costa Volpino, a giugno la recessione e' arrivata anche nello stabilimento di Dalmine, dove il management ha deciso di ricorrere a 13 settimane di cassa integrazione, dal 24 agosto al 22 novembre, per 1.400 operai e 720 impiegati.
Lo scorso settembre, proprio per il Polo di Dalmine era previsto un
pacchetto di investimenti da 200 mln euro in due anni, ma la crisi ha bloccato tutto: in media il livello globale di attivita' di Tenaris e' sceso del 40%, con situazioni critiche in Nord America e con il solo Messico in controtendenza.
Ma Tenaris deve fare i conti anche con alcune
questioni di politica estera: alla fine di maggio Hugo Chavez ha nazionalizzato Tavsa e Matesi, due controllate del gruppo.
Anche se, per
il mercato, questa mossa potrebbe non avere un effetto cosi' negativo: secondo gli esperti l'indennizzo versato dal Venezuela dovrebbe aggirarsi intorno ai 2 mld usd, versati alla subholding Ternium, controllata da Chavez al 60%, valutata piu' di quanto riportato nell'ultima trimestrale di Tenaris.

P.S. il mio Blog non è di trading ma di filosofia-macro-economica di lungo termine. Pertanto il mio Blog VA IGNORATO nel caso si voglia speculare in Borsa assecondando il Trend, perchè occasioni redditizie ce ne sono a go-go per chi accetta il rischio...Non confondiamo i discorsi, mi raccommando.

aggiornamento delle 14
Come anticipavo la scorsa settimana, oltrepassati gli scogli delle tre aste di T-Bond, Toro Drogato può riprendere la sua corsa come pure il pompaggio di mass-media ed Istituzioni.
Fino alla prossime aste di T-bond nelle quali gli USA torneranno a battere cassa...
.