Visualizzazione post con etichetta Austria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Austria. Mostra tutti i post

martedì 22 novembre 2011

La caduta dell'impero Austro-Ungarico


Da non perdere l'analisi di Mercato Libero sull'Austria:
L'AUSTRIA PERDERA' LA TRIPLA A? QUESTIONE DI SETTIMANE...
...strettamente collegata alla difficile situazione dell'Ungheria descritta ieri in questo Blog:
Okkio che l'Ungheria rischia di fare il botto...

martedì 11 ottobre 2011

In Belgio si sono scandalizzati: "Dexia non era una Banca ma un Hedge Fund!" (ma dai?!..)


In Belgio si sono scandalizzati sul caso Dexia...
Infatti un giornale locale ha esclamato tra lo stupito e l'indignato:
"Dexia non era una Banca ma un Hedge Fund!" (=Fondo Speculativo)
"Dexia was not a bank but a hedge fund"
Ullallà che scoperta!...:-)
E sapete chi sarebbe stato l'autore di questo giudizio?
L'avrebbe sussurato nel 2008 nientepopodimeno che lo stesso CEO di Dexia Pierre Mariani al Presidente di Dexia Jean-Luc Dehaene...dopo aver dato un'occhiata ai bilanci che gli fecero drizzare i capelli in testa.
Mariani era stato appena piazzato a capo della Banca dopo il primo salvataggio statale da 4 miliardi di euro.
Peccato che anche loro.....

giovedì 15 settembre 2011

Alla fiera dell’Est, per due soldi, una banca mio padre comprò…


Alla fiera dell’Est, per due soldi, una banca mio padre comprò…

Al di là dei vari rumors che si diffondono più o meno ciclicamente, basta guardare il rendimento dei titoli di stato greci ad un anno (98%!) per capire da soli che molto presto Atene sarà costretta a dichiarare default.

Non a caso, già da diversi mesi si rincorrono le analisi con i possibili effetti sull’Euro, sulle banche europee e i loro bilanci.
Lo scenario di un default o un roll-over sul debito greco è pertanto già stato scontato dai grandi istituti europei che hanno svalutato, seppure solo in parte, i titoli in loro possesso.

Ciò che in molti invece sottovalutano è l’effetto domino che il default greco avrà sui paesi non-euro, in particolar modo su quelli del sud-est europa.
Negli anni precedenti la crisi infatti molte banche greche si erano lanciate................

giovedì 16 giugno 2011

Grecia: importante dichiarazione dal FMI (?)


Grecia: importante dichiarazione dal FMI (semprechè sia vera).

Dal mio Canale Twitter (vedi nel mio blog "la lavagnetta nera" nella colonna di destra)

@grandebluff stefano bassi
Affermazione im
portante: se avete letto bene il mio BLOG sapete anche voi perchè:
IMF says we stand ready to continue our support for Greece

1 minuto fa via web
+ IMF sees positive outcome on Greece at next Eurogroup meeting

Vedi in FMI (decapitato) vs. Germania: Vai avanti tu che mi vien da ridere...
...FMI(-decapitato) vs. Germania: Vai avanti tu che mi vien da ridere...(o da piangere)
Ve lo facevo notare un paio di giorni fa in
Insomma la "Krande Cermania" si decida!
Ahhhh ecco....la partita sulla Grecia si sta giocando tra Germania(+UE) ed FMI (decapitato) che tentenna....
O anche il FMI partecipa al Bailout Ellenico oppure la Germania non caccia la grana...
German coalition budget expert Fricke says IMF contribution to Greek aid is 'factual and legal precondition' for Germany paying its share in aid
Merkel ally Fricke says Germany’s share in Greek bailout is fixed
Ed oggi vedo altri segnali di fumo...
German Chancellor Merkel wants IMF to stay involved in Euro debt crisis, according to an official Fri, 10:31 03-06-2011
e Vedi Rumors del giorno sul Bailout Greco del giorno...

- Austrian finance minister says if IMF stops helping Greece then Austria would do the same
- A new bailout will be needed, but this will violate current IMF rules, which stipulate that there has to be an expectation of an imminent ability to payback the loan.

- Implementation of reforms have come to a "standstill" in recent quarters.
This is the devastating line from the report:
"Given the remoteness of Greece returning to funding markets in 2012, the adjustment program is now underfinanced.
The next disbursement cannot take place before this underfinancing is resolved"
(traduzione sommaria: la Grecia è troppo scarrupata nel breve per poter ripagare il prestito quindi sborsare la grana sarebbe contro il regolamento del FMI...)


Se la situazione post-Strauss-Kahn si sbloccasse
e se l'FMI DEROGASSE sul suo Regolamento...
allora molto probabilmente
si potrebbe guadagnare qualche altro mese di tempo sul Default della Grecia...
.

venerdì 10 giugno 2011

Esercizio n° 1: come interpretare le (apparentemente) assurde dichiarazioni ufficiali

clicca sui video in alto a destra per sostenere il blog

Esercizio Interpretativo
(io ne faccio a decine tutti i giorni...)

Fase 1
Rileggetevi
- Rumors del giorno sul Bailout Greco del giorno...
- Grecia: Dati Macro da disastrosi a "disastrosissimi"...
- 7 paia di scarpe da consumare...7 fiasche di lacrime da riempire...

- FMI (decapitato) vs. Germania: Vai avanti tu che mi vien da ridere...
- Insomma la "Krande Cermania" si decida!

Fase 2
Leggetevi
le seguenti dichiarazioni ufficiali che ho twittato di recente
- German finance minister says Germany has responsibility to lead in Europe
- German fin. min. says participation of private sector in additional Greek debt relief is unavoidable

- German finance minister says exact size of Greek aid needs, difficult to calculate

- Austrian finance minister says if IMF stops helping Greece then Austria would do the same

- German bank association says private sector involvement in debt plan must be voluntary
- German coalition budget expert Fricke says IMF contribution to Greek aid is 'factual and legal precondition' for Germany paying its share in aid
- Merkel ally Fricke says Germany’s share in Greek bailout is fixed

- German Chancellor Merkel wants IMF to stay involved in Euro debt crisis, according to an official

Poi traetene le Debite Conclusioni
che potrete recapitarmi su foglio protocollo per via postale (se funziona...)
oppure scrivendo nell'area commenti del Post...:-)

Suggerimento: okkio all'FMI...
- A new bailout will be needed, but this will violate current IMF rules, which stipulate that there has to be an expectation of an imminent ability to payback the loan.

.

mercoledì 17 novembre 2010

Grecia: l'Austria ha fatto solo da "apripista"


Vi ricordate ieri la "sparata" del ministro delle finanze austriaco?
Aveva negato di voler smollare la prossima tranche di prestito alla Grecia, perchè quest'ultima non avrebbe rispettato gli impegni.
vedi nel mio BLOG L'Austria si rifiuta di ballare ancora il Sirtaki....
Ebbene non è stata una boutade: il pagamento della tranche austriaca slitterà da Dicembre 2010 ....(almeno) fino a Gennaio 2011.

Il bello è che l'Austria avrebbe fatto solo da apripista....
A quanto pare slitteranno a Gennaio anche tutte le tranches degli altri stati "benefattori"...
Naturalmente la Grecia si è affrettata a dichiarare con nonchalance che lo slittamento non sarà un problema.
Invece la vicenda è poco chiara e va approfondita.
Secondo me, vedendo i "datacci" peggio del previsto della Grecia, tutti hanno deciso di mettersi in stand-by....in attesa di vedere se Atene riuscirà ad attuare gli ulteriori tagli richiesti.
Eurogruppo chiede Grecia ulteriori tagli dopo revisione deficit (17 Novembre 2010)
Altrimenti rubinetti chiusi, almeno da parte dei più renitenti e dei meno coinvolti nella fuffa ellenica...con alta probabilità che nel 2011 la natura riprenda a fare il suo corso verso il DEFAULT...

Peccato che il 13 Novembre Papandreou avesse dichiarato....
Grecia: Papandreou, stop tagli salari
Possiamo farcela, continuiamo lotta per salvezza Paese....
il che non è proprio in sintonia con la richiesta di oggi dell'Eurogruppo per ulteriori tagli....

Il Sirtaki ellenico sul filo del DEFAULT continua pericolosamente.

Nota: l'Austria deve smollare una quota del 2,86% del prestitone anti-default greco ovvero circa 2,29 miliardi di euro (0,8% del PIL austriaco).
Molto meno della Germania che dovrebbe smollare ben 22 miliardi
ma assai più della quota Slovacca (800 milioni circa) che fu la prima a calare "l'asso di PICCHE"....

martedì 16 novembre 2010

L'Austria si rifiuta di ballare ancora il Sirtaki....


Tutti presi dai verdissimi trifogli irlandesi...stiamo passando quasi sotto silenzio una notizia BOMBA (se confermata).

Il ministro degli esteri austriaco Proell ha affermato che l'Austria non è disposta a sganciare la sua prossima tranche di prestito alla Grecia (190 milioni di euro a Dicembre).

Infatti la Grecia non avrebbe tenuto fede ai suoi impegni di budget e di taglio del deficit, pertanto per quale cappio di ragione l'Austria dovrebbe tenere fede ai suoi impegni?
Azz...come sono logici, rigidi e razionali questi austriaci: se uno infrange la parola data, gli tolgono il saluto...ed anche il prestito....
In effetti è meglio che Vienna si tenga fieno in cascina per le sue "scarrupate" Banche super-esposte su un Est-Europa a rischio perenne.
Per capire come mai l'EST non è collassato, non perdere il mio articolo
I sommersi e i salvati (dicembre 2009)

In effetti ieri EUROSTAT ha rivisto IN PEGGIO (e di brutto) i dati ellenici del 2009.
Mentre le previsioni per il 2010 fanno tremare le vene ai polsi....
Unico risvolto "positivo" è che non è più l'Italia ad essere il fanalino di coda nella "virtuosa" classifica del maggiore Debito/PIL europeo...:-)
Grecia: Eurostat, deficit/Pil al 15,4% nel 2009, Atene vede il deficit al 9,4% nel 2010
15.11.10/12:21
Eurostat ha rivisto il deficit greco per il 2009 dal 13,6% al 15,4% del Pil.
Il debito è stimato a 126,8% del Pil.
Secondo il Ministero delle finanze greco il deficit/Pil 2010 si dovrebbe attestare al 9,4%
(NdR ciccando in pieno una previsione per il 7,8%...)
mentre il rapporto debito/Pil + visto al 144% (Arrrgghhh!...)

In effetti il PIL ellenico nel 3° trimestre si è contratto ulteriormente di un -1,1%: pertanto sarà molto difficile per la Grecia centrare le previsioni di taglio deficit a causa di una diminuzione maggiore del previsto nelle entrate fiscali.
Grecia: Nel Terzo Trimestre Pil -1,1%, -4,5% Su Anno (Adn Kronos)

VEDI cosa scrivevo qualche giorno fa in
Ecco perchè girano voci che la Grecia dichiarerà DEFAULT nel 2011

E naturalmente i CDS sulla Grecia sono schizzati al rialzo: quasi +100 punti in un colpo solo!

chart

mercoledì 5 maggio 2010

Ma siamo proprio sicuri che tutti e 15 vogliano cacciare la grana??


Come ormai saprete a memoria, Domenica scorsa SAREBBE stato approvato un piano congiunto di aiuti alla Grecia da 110 miliardi di euro in tre anni.
Il conto SAREBBE così suddiviso:

- 80 miliardi li DOVREBBE sborsare l'Area Euro: ciascuno dei 16 membri (meno uno ovvero la Grecia...) DOVREBBE sborsare il suo "obolo" proporzionalmente alla sua quota di spettanza nella BCE.
vedi i calcoli che avevo fatto in Indovinello matematico sul Βαιλουτ...basandomi però sulla prima ipotesi di 30 miliardi di euro, che in effetti corrisponderebbe alla prima tranche.

- 30 miliardi li DOVREBBE sborsare il Fondo Monetario Internazionale.
Dentro al FMI ci sono Stati che dovranno sborsare "pro Grecia" un rilevante "pacchetto" senza che la maggioranza dei loro cittadini nemmeno venga a saperlo...
Per esempio pagheranno anche gli UK (che hanno già seri problemi di debito pubblico, raddoppiato in una manciata di mesi) e gli USA (idem come UK) che dovrebbero sborsare circa 3 miliardi di dollari....(non vi dico nei Blogs americani come stanno ruminando amaro contro questo "contributo forzato").
In questo bello slide-show potrete contemplarvi il costo per unità familiare del grosso e grasso (ed ipotetico) salvataggio greco, tutto a carico dei contribuenti e zero a carico dei creditori/investitori.... Find Out How Much The Greek Bailout Is Costing YOU

Snasando qua e là ho raccolto un po' di malumori trai 16 componenti (meno 1) dell'Area Euro: infatti alcuni di essi hanno iniziato a dichiarare apertamente che non vorrebbero/potrebbero cacciare la grana perchè PRIMA devono fare fronte ai loro commitments ovvero ai loro "impegni".