E mentre la maggioranza degli Italopitechi dorme beata
e si concentra su "cose urgenti&fondamentali" come il referendum NO-Triv (che poi con le trivelle c'entra relativamente...)
intanto oggi vertice (straordinario?) a Palazzo Chigi per "stabilizzare le banche"...
a conferma di quanto vi dicevo stamattina proprio in questo post
ed anche se vi continuano a ripetere che la situazione sarebbe sotto controllo
e che le banche italiane sarebbero solidissime...almeno quanto Banca Marche, Banca Etruria Lazio etc etc... ;-)
Vertice a Palazzo Chigi, piano per stabilizzare le bancheDel resto non è che il Financial Times parli proprio a caso....
Banchieri a rapporto oggi a Palazzo Chigi.
In un incontro che ha visto la partecipazione (inizialmente non confermata) del premier Matteo Renzi, del ministero per l'Economia e le finanza Pier Carlo Padoan, del governatore di Bankitalia Ignazio Visco, i ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina, di UniCredit Federico Ghizzoni, di Ubi Victor Massiah si sarebbe parlato di una nuova manovra di “stabilizzazione” del settore bancario, da qualche giorno di nuovo bersagliato dalle vendite a Piazza affari.
Un piano di sistema, come preannunciato oggi da Il Sole 24 Ore, a cui si starebbe lavorando da alcuni giorni, e che vedrebbe anche il coinvolgimento della Cassa depositi e prestiti e delle Fondazioni: non a caso stamattina al vertice avrebbero preso parte presidente e ceo di Cdp (Claudio Costamagna e Fabio Gallia) nonché il presidente dell'Acri Giuseppe Guzzetti..........
vedi il 31 marzo scorso...
IL FINANCIAL TIMES SFERRA UN COLPO DA K.O. ALLE BANCHE ITALIANE: ''CLIENTELARI, INCAPACI, SOMMERSE DI SOFFERENZE'' (ADDIO)Ma voi continuate pure a dormire beati cari Italopitechi
LONDRA - Pesantissima denuncia il prima pagina - pubblicata questa mattina - del più importante quotidiano finanziario d'Europa contro il sistema bancario italiano, una denuncia che ha pochi precedenti a livello europeo, se non al riguardo delle disastrate banche della Grecia.
"Quello italiano, è un sistema bancario appesantito dai consigli d'amministrazione piu' stravaganti di qualsiasi altro posto in Europa....nei quali e' difficile trovare meno di 15 consiglieri la cui retribuzione è dell'altro mondo con una media di 850.000 euro".
E' il giudizio sprezzante e drammatico del Financial Times sulle banche italiane, che "negli stress test della Bce del 2014 hanno preso la bocciatura piu' sonora di tutte eppure elargiscono stipendi d'oro ai loro amministratori che continuano a occupare cda assolutamente in sovrannumero".
...."La lunga recessione ha certo pesato molto sui 360 miliardi di sofferenze lorde accumulate dalle banche italiane, ma - a giudizio del Ft - pesa anche una cultura del credito clientelare garantita da una governance nella quale le fondazioni nominavano spesso potenti locali, collegati alla politica oltre che alla comunita', nei cda".
Ed è evidentissimo il riferimento a Mps e al diretto coinvolgimento nel suo tracollo dei vertici del Pd, che a più livelli hanno avuto la responsabilità della nomina dei vertici della banca senese oramai ridotta a una banca-zombie con davanti il fallimento.....
che tanto ci pensano le autorità di controllo e le istituzioni a proteggere i vs. risparmi... ;-)
dunque NON attivatevi e lasciate pure tutto anche sulle banchette italiane sull'orlo del collasso...
e tra un po' salutatemi Darwin...che lo conoscerete di persona personalmente... ;-)
--------------------------------------------------------------------
Un paio di mesi fa erano tutti nel panico sulle banchette italiane e sul pericolo di bail-in...
Oggi tutti tranquilli...
Eppure la situazione è tesissima come prima e per certi versi più di prima
ma visto che non ne parlano i mass-media... la massa italopiteca nemmeno se ne accorge.
Pensate se la Borsa USA non si fosse sparata un rialzo mostruoso e tutto di filato negli ultimi 60gg...
vedi mio post: (Come volevasi dimostrare...) la Yellen "mette la marcia indietro" e torna persino a parlare di QE(4)O pensate se Draghi non avesse calato il super-bazooka....
vedi il mio post: SuperMarioBeh....la nostra Borsetta, che già così sta sotto-performando di brutto rispetto a tutti gli altri indici trascinata verso il basso dai bancari,
si sarebbe letteralmente LIQUEFATTA
e starebbe crollando a botte da -6% al giorno come un paio di mesi fa...
innescando una bella serie di bail-in a catena...
(vedi i grafici in apertura di post).
E pensate se solo questa rampa di lancio di Wall Street che ha sorpreso un po' tutti ed è stata troppo rapida
dovesse fare una bella correzione.............................