Nessun problema di disponibilità economica né di stare nella "cara Italia".
Passa non molto tempo e la sovranissima Turchia con moneta sovrana non riesce comunque ad evitare una CRISI nera che già vi descrissi...
Approfondite per bene e poi andiamo al finale della storia ;-)
https://www.facebook.com/stefano.bassi.758/posts/10157876065682281Non perdere anche by Phastidio: Turchia verso la recessione: Erdogan paga il conto del doping economico
Ma ma ma? Come?!
Non aveva la sovranità monetaria & la Banca Centrale sempre più sotto il controllo della politica ( = "Il Capitano" Erdogan) e dunque del popolo?? ;-)
Non stava godendo dei miracolosi effetti della svalutazzzzione gombedidiva? :-)
........Rispetto al trimestre precedente il Pil è sceso dell’1,1 per cento, cosa che potrebbe preludere a una recessione tecnica se anche nel quarto trimestre l’economia sarà in contrazione.
La Turchia, uno dei principali mercati emergenti, fino a pochi anni fa considerato un riferimento per lo sviluppo di tutta l’area del vicino oriente, nel 2017 ha fatto registrare un’espansione superiore al 7 per cento.
Quest’anno però il crollo della lira ha fatto aumentare i costi degli alimentari e del carburante costringendo la Banca centrale ad alzare al 24% il tasso di riferimento.
Il settore delle costruzioni, che a lungo aveva tratto benefici dalla facilità di trovare finanziamenti, ha interrotto la sua corsa con una contrazione del 5,3% anno su anno, che ha quasi annullato la crescita del 4,5% dei servizi.
La crescita dei consumi privati, che rappresenta circa i due terzi dell’economia, è precipitata quasi di sei volte.....
«Gli effetti della crisi valutaria di agosto hanno portato l’economia della Turchia a contrarsi nel terzo trimestre e anche elementi recenti suggeriscono che la crisi si è approfondita nel quarto trimestre»....a causa dell’impatto negativo della stretta monetaria sulle condizioni finanziarie, della riduzione degli investimenti e della propensione al consumo con la perdita del valore della lira e dell’inflazione elevata».....
La lira ha ceduto il 28% rispetto al dollaro quest’anno (e anche oggi a metà pomeriggio sta perdendo lo 0,5%), ma ha recuperato dai minimi di agosto quando aveva perso il 47% del suo valore sulla moneta statunitense.
La crisi della lira ha portato l’inflazione annuale a oltre il 25% in ottobre, il livello più alto degli ultimi 15 anni, prima di rallentare a novembre.....
Un’economia in difficoltà è una grande complicazione per il presidente Erdogan, che ha costruito il suo successo sulla crescita sovralimentata con stimoli e risorse pubblici.
Gli analisti si aspettano un allentamento della politica monetaria e fiscale per sostenere i consumi delle famiglie, anche se questi sforzi potrebbero essere vanificati dall'aumento continuo dei prezzi.....
https://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2018-12-10/la-turchia-non-cresce-piu-crollo-lira-e-inflazione-pesano-pil-154957.shtml
Ma torniamo al finale della storia: l'amica italiana dice oggi alla sua amica professoressa universitaria turca......................