MOTO perpetuo. - Dicendo "ricerca del moto perpetuo (perpetuum mobile)" si è intesa la ricerca di una macchina che si mantenesse perpetuamente in moto senza essere ricaricata o fornita di energia e più ancora quella di una macchina che producesse lavoro dal nulla o fosse capace di fornire più lavoro di quanto ne assorbe....Mi sono interrogato a lungo su cosa sia esattamente quel minestrone che si definisce Sovranismo...
Fino dai tempi più remoti l'ingegnosità di innumerevoli inventori si è rivolta - senza successo - per ottenere una sorgente gratuita di lavoro...
E di fronte agl'insuccessi ripetuti, il problema del moto perpetuo è passato alla posterità insieme con quelli della pietra filosofale, della trisezione dell'angolo e della quadratura del circolo....
Gradualmente si acquistò la convinzione dell'impossibilità del perpetuum mobile, e nel 1775 l'Accademia di Parigi deliberò solennemente di non più prendere in considerazione nessuna proposta o progetto tendente a realizzare il moto perpetuo sotto alcuna forma.
I principî scientifici che giustificano questa conclusione furono però apprezzati e conosciuti solo nel sec. XIX attraverso lo sviluppo della termodinamica.....
Le macchine possono quindi trasformare energia, ma non produrla dal nulla, né aumentare quella che ricevono....
Detto in soldoni è un mix non ben definito di tantissime cose che coinvolge persone/ideologie anche molto diverse
ma in prima sostanza è accomunato da un'irrealistica ed illiberale NEGAZIONE DEL MERCATO (come se si potesse fare finta che non esiste...) che viene demonizzato in ogni sua forma, pur essendo ontologicamente congenito alla natura di homo oeconomicus fin dal paleolitico...
mentre lo STATO viene idealizzato come entità assoluta superiore a tutto, visto che perseguirebbe il bene comune meglio di qualunque altra soluzione, se gestito dalle persone giuste.... ;-)
Ecco perché il sovranismo - dietro ad un populismo democratico di facciata - nasconde un'anima profondamente TOTALITARIA ed ILLIBERALE che per sua essenza mira a modelli di Stati dirigisti centralisti populisti e totalitari simili al ......................