Visualizzazione post con etichetta WTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WTO. Mostra tutti i post

sabato 4 maggio 2019

XXI secolo: USA vs. Cina

Il XXI secolo sarà caratterizzato da un solo evento epocale: i rapporti tra USA e Cina.
Tutto il resto è companatico: Giappone, Russia, India, Unione Europea.
Tutto è secondario se non fosse che è necessario per stabilire come il gioco principale andrà a finire.

Nell'interpretazione più generosa (ma inverosimile) della strategia di Trump:

1) il focus degli USA deve essere la Cina e tutto va valutato relativamente al tavolo da gioco principale, cioè alla luce di come influenza il potere relativo di USA e Cina (giusto);

2) la strategia principale è rallentare economicamente la Cina ...............................

martedì 6 novembre 2012

Mettiamo nel mirino la VERA EVASIONE (delle MULTINAZIONALI...), invece di dare in pasto al popolo dei dipendenti gli Autonomi/PMI con la BMW (?)...

E' luogo comune molto radicato che i maggiori Evasori siano gli Autonomi/Imprenditori delle PMI con Villa e BMW X3...
NB: sarà un caso....ma quando 'sti cattivoni, invece di chiudere per pressione fiscale reale al 70%, si potevano permettere la suddetta villa e la suddetta BMW X3, il PIL italiano era a +2% e la disoccupazione solo al 6%... vedi mio post: Vendetta sado-maso: finalmente 'sti indipendenti vengono massacrati di tasse...ed intanto il dipendente-vendicato perde il posto...

NNB: gli autonomi/
Imprenditori delle PMI mediamente lavorano 16 ore al giorno 7 giorni su 7, se sono malati lavorano lo stesso e si mettono in gioco in prima persona, risparmi inclusi...)
Ma andiamo un po' a vedere in realtà cosa ci racconta questa indagine,
che va oltre ai luoghi comuni da dare in pasto allo spirito revanchista dei dipendenti senza "via di fuga"....;-)
E Monti sa sfruttare molto bene le ataviche divisioni tra lavoratori dipendenti ed indipendenti per raggiungere nel mondo più rapido possibile e meno equo possibile i suoi freddi parametri di bilancio a discapito di TUTTA l'economia reale......................

martedì 31 gennaio 2012

Una semplice verità...: se non facciamo lavorare la gente, non potremo mai più avere un’economia ...

Aggiornamento delle 15.15
A proposito...come sempre gli USA hanno fatto da anticipatore...
ed alla grande anche!
IN FAVORE DEL PROTEZIONISMO
...La Apple delocalizza ancor di più, e finalmente il New York Times si inquieta di ciò che la globalizzazione ha fatto agli esseri umani americani.
Praticamente tutti i 70 milioni di iPhone e i 30 milioni di iPad sono fabbricati fuori dagli USA.
Apple
ha ancora 43 mila dipendenti negli Stati Uniti; ma paga altri 700 mila lavoratori non americani...
da ComeDonChisciotte -
E poi il solito gioco delle parti:
politica che ufficialmente si scandalizza/lobbies multinazionali che se la scialano proprio grazie all'appoggio della politica...
Fornero: «Vorrei che la gente potesse lavorare»
Il ministro: «La disoccupazione è la nostra prima preoccupazione».
---------------------------------
Una semplice verità ce la dice un imprenditore che sta subendo la delocalizzazione selvaggia delle multinazionali e del WTO...
Questa semplice verità ce la racconta (via ML) un pessimo Giornale come "il Giornale"...
che è pessimo soprattutto nelle superficie delle prime pagine, costrette a seguire la linea di chi controlla il Giornale ed a seguire il becero-populismo che ti fa vendere più copie...
Ma poi, nelle pagine più interne, rispunta fuori il vero GIORNALISMO...

GAOLIN E IL CIGNO BIANCO


Assolutamente da non perdere l'articolo del mitico Gaolin, riportato da Mercato Libero
GAOLIN E IL CIGNO BIANCO
L'analisi è illuminante dal punto di vista industriale, della globalizzazione e della delocalizzazione.
Le cause profonde della Grande Crisi nelle economie "avanzate" sono tutte in questo articolo.
La finanziarizzazione, l'incremento del debito ed altri fenomeni potrebbero essere interpretati addirittura come delle sovrastrutture del processo sottostante descritto da Gaolin o comunque sono delle concause.
Dedicateci il tempo necessario alla lettura.
L'ispirazione è la stessa del mio mitico articolo di 3 anni fa: Quei "maledetti finanzieri" non vivono su Marte... (da non perdere)
.