Visualizzazione post con etichetta cambiamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cambiamento. Mostra tutti i post

lunedì 5 novembre 2018

Come vedono #Usa e #Cina la #manovradelpoppppolo ed il Governo del Cambiamento (in peggio...)

Clicca sull'immagine per vedere il video dell'intervista


Come vedono #Usa e #Cina la manovra italiana
L'intervista su Class CNBC ad Alberto Forchielli, fondatore di Mandarin Capital partners, economista, imprenditore, esperto di affari internazionali (Cina, Asia e Stati Uniti)

Come vede le ultime mosse del Governo su fronte della manovra? Che cosa le chiedono gli investitori cinesi e americani ?
✔️Pochissimo, ossia, la manovra qui in America è presente sui telegiornali finanziari, ma non è neanche la preoccupazione principale, il debito italiano sono 2 trilioni e gli americani sono investiti pochissimo, loro hanno una borsa che ne vale 20-30 e quando la borsa perde il 5 se ne va un trilione o un trilione e mezzo per cui è una preoccupazione molto marginale per gli imprenditori, mentre per la gente della strada no… ti chiedono perché Roma cade a pezzi ad esempio, molto spesso le persone che vengono in Italia si chiedono cosa stia succedendo, sono preoccupatissimi, ma questo colpisce molto di più l’americano medio piuttosto che i problemi finanziari

Questo è interessante, e invece la sua opinione su questa manovra? Cosa ne pensa del reddito di cittadinanza?
✔️Sono assolutamente contrario, primo perchè è una manovra da paese sviluppato, tipo i paesi scandinavi, ricchi e dove l’automazione ha eliminato posti di lavoro, secondo è una roba che una volta messa non ce la togliamo più, quindi una situazione da Argentina o Brasile, una roba di difficile implementazione e molto costosa, che si presta perfettamente ad abusi, si può immaginare…

Invece andare in pensione con la quota 100? quando vanno in pensione americani e cinesi?
✔️Gli americani non vanno in pensione, lei vede gente di 80 anni lavorare ancora, fa impressione, le aziende non possono obbligare i lavoratori ad andare in pensione, per cui…

In italia sono i lavoratori che vogliono andare in pensione prima
✔️Si, ma non funziona e lo sanno, la vedo malissimo, nel momento in cui si allunga la vita media e non ci sono i giovani… è ridicolo accorciare le pensioni, quando tutto il mondo va nella direzione contraria, ma il problema è il solito siamo un paese di vecchi, si pensa a loro e non ai giovani

Non salva niente di questa manovra Giallo-Verde?
✔️E’ disastrosa, non ci vedo nulla di buono.
L’altro giorno in classe ad Harvard ...............................

lunedì 16 aprile 2018

La vera occasione di CAMBIAMENTO della rivoluzione decentralizzata Bitcoin/Blockchain

E' da un po' che ve lo anticipo:
tanti begli intermediari-sanguisughe della "catena lunga" della finanza centralizzata verranno spazzati via dalla disruptive innovation decentralizzata rappresentata dalla blockchain e dal bitcoin.
E non solo loro...ma verranno spazzate vie tante altre intermediazioni obsolete, inefficienti, lente e costose.

NON PERDERE I MIEI POST:

QUESTA E' LA VERA OCCASIONE DI CAMBIAMENTO (IN MEGLIO)
DI UNA RIVOLUZIONE INNOVAZIONE DECENTRALIZZATA VERSO MAGGIORE EFFICIENZA LIBERTA' ED EQUITA'...
ma la massa di lavatrici italopiteche a 6 programmi sta ancora dietro ai finti cambiamenti farlocchi della politichetta italiota di qualunque colore e con qualunque numero di stelle ;-)
che alla fin fine fa solo appello al solito assistenzialismo di uno Stato fallito fino al midollo sempre più insostenibile, che va sorpassato verso nuove forme, altrimenti il DECLINO sarà Irreversibile.

Poco alla volta anche i giornali italiani iniziano a fare qua&là articoli sensati sull'innovazione bitcoin/blockchain....oltre alla classica disinformazione&terrorismo da 4 soldi...
anche se come al solito FallitaGlia è anni luce indietro ed è da decenni sempre "al traino"...
vedi il mio post Ventidue paesi europei (tra i quali naturalmente non c'era FallitaGlia) hanno firmato la European Blockchain Partnership

----------------------------------------------------------------

Ordini, contratti e pagamenti sicuri. Ecco la rivoluzione “Blockchain”
da La Stampa

Gli analisti la considerano la più grande innovazione digitale dopo Internet.
Ma nel settore finanziario molte professioni dovranno cambiare o scomparire

Passeggiando nei laboratori dell’Mit ci si accorge che la rivoluzione nelle verifiche contrattuali e nei pagamenti digitali è reale, in fase di accelerazione impressionante.
Intermediari per trasferimenti bancari, agenti assicurativi, venditori di prodotti al risparmio potrebbero cambiare ruolo o sparire, con risparmi di costi di gestione o amministrativi fino al 90%.
E con un potenziale di «distruzione» positiva, di tipo schumpeteriano, che cambierà le nostre vite e i nostri affari almeno quanto le ha cambiate Internet.........................

mercoledì 3 dicembre 2014

"Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi"

Come ho spiegato più volte,
senza una profonda rivoluzione culturale e di mentalità
non c'è soluzione al declino strutturale italiano.
Il punto è che tale rivoluzione non è nemmeno all'orizzonte...anzi...

Al contrario la maggioranza italiana rifiuta di vedere/accettare la realtà e dunque rifiuta di adattarsi al nuovo contesto globale.
Pertanto la maggioranza si rifugia in un'altra dimensione spazio-temporale, in soluzioni irrealistiche ed illusorie...alla continua ricerca di qualche "paravento".

Solo le classiche soluzioni nel più puro stile gattopardesco:
"Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi"... (o che torni come prima...il mitico "prima"...che quasi sempre ormai "non c'è più"...).

Questo atteggiamento sul medio-lungo periodo non ci da alcuna possibilità di arrestare il DECLINO...e nemmeno di "provarci"....



La cosa peggiore di noi italiani .....................................

venerdì 17 maggio 2013

Cari GIOVANI...ma dove caxxo siete?


.
Cari Giovani....ma dove caxxo siete?
Senza di voi nulla è possibile...
I cambiamenti sono sempre partiti da Voi
o perlomeno i tentativi di cambiamento...

Dove siete?
Con le vostre ineguagliabili energie
con i vs. sogni non ancora spenti,
con le vostre visioni ancora "folli"
e con il vostro entusiasmo?

IN QUESTA GRANDE CRISI
SIETE VOI I GRANDI ASSENTI
E SI VEDE...
ECCOME SE SI VEDE!....

mercoledì 5 agosto 2009

Un saluto dalla MANINA

.
Un saluto dalla MANINA: su su fai "ciao ciao" ai miei lettori....















.
Finale in crescendo per Wall Street
Ieri...
Rush finale della Borsa di New York che ha chiuso sui massimi di giornata dopo una seduta trascorsa costantemente a cavallo della parità. Il Dow Jones è salito dello 0,36% a quota 9.320 punti, +0,30% per lo S&P 500 e infine +0,13% a quota 2011,31 punti per il Nasdaq Composite . Si tratta del quarto rialzo consecutivo per Wall Street. ....

La MANINA FED conosce bene l'analisi tecnica ed è chirurgica nei suoi interventi...
Chiaramente non è LEI che gonfia sempre più i mercati in BOLLA...però li accompagna, li asseconda, li sollecita, li aiuta nei momenti difficili...Cara e materna Manina Fed!

Nel frattempo nel pervicace tentativo di FAR TORNARE A TUTTO COME PRIMA O PEGGIO DI PRIMA...mentre ufficialmente si strombazzano nell'aere promesse di cambiamenti, riforme e pulizie di primavera...ecco alcune CHICCHE....

Dal WSJ abbiamo appreso che venerdì scorso il segretario al Tesoro ha letteralmente coperto di insulti e improperi Mary Schapiro, presidente della SEC, e Sheila Blair, presidente della Federal Deposit Insurance Corporation, per la loro insistenza a non piegarsi alla richiesta della Casa Bianca di cedere poteri alla FED...
....
Mercoledì 5 Agosto 2009, 8:10
A Wall Street le regole non cambiano, Geithner striglia le autorità di controllo
Da La Repubblica: Wall Street è euforica, la Casa Bianca meno.
Il rialzo delle Borse avviene senza che siano cambiate le regole dei mercati, contrariamente a quanto promesso da Obama. La colpa? Ogni riforma è bloccata da un groviglio di veti incrociati, a cominciare dall'ostruzionismo delle stesse Authority di vigilanza, ciascuna delle quali ha qualcosa da perdere nel rimescolamento delle competenze. Perciò venerdì scorso il segretario del Tesoro, Tim Geithner, ha perso le staffe in un summit con i guardiani del mercato. “Sono volati insulti e oscenità”, secondo la ricostruzione del Wall Street Journal. Un sintomo del nervosismo che si nasconde dietro l'apparente schiarita nella situazione economica. La sfuriata è avvenuta in una riunione a porte chiuse fra Geithner e i capi delle tre principali agenzie di vigilanza: il presidente della Fed, Ben Bernanke, la numero uno della Security and Exchange Commission Mary Schapiro e la capa della Federal Deposit Insurance Sheila Bar.
...................

"MULTONE"!!!
Ieri, lo stupefacente comunicato nel quale la SEC ha comunicato al mercato contemporaneamente che Bank of America ha mentito ai mercati quando rilevò Merrill Lynch, in merito ai bonus che questa avrebbe pagato ai suoi manager, ma che al contempo la SEC stessa non procede nei confronti di BofA, accontentandosi di un’oblazione per miseri 33 milioni di dollari: Merrill Lynch ha pagato 3,6 miliardi di dollari in bonus nel 2008 ma ne ha persi 30 e per questo BofA l’ha rilevata, ma al momento di farlo disse che ai bonus sarebbero andati zero dollari. Con ogni probabilità, BofA la scampa con poco in cambio di un bel silenzio sulle terribili pressioni alle quali la stessa politica e i regolatori - l’allora segretario al Tesoro Paulson, e Ben Bernanke che assisteva muto - la sottoposero per forzarla ad acquisire l’ex grande banca d’investimenti....
(fonte http://www.chicago-blog.it/index.php/2009/08/politici-banche-regolatori-e-ancora-caos/)

Altro "MULTONE MISTICO" per il colosso dei colossi...
General Electric, multa da 50 mln dlr per frode contabile a Sec
WASHINGTON, 4 agosto
La Sec ha comunicato di aver multato la General Electric per frode contabile, precisando che l'azienda ha accettato di pagare 50 milioni di dollari.
L'accusa della commissione che controlla i mercati Usa all'azienda elettrica è di aver tratto in inganno gli investitori attraverso report finanziari falsi e fuorvianti e di aver utilizzato metodi contabili scorretti per alzare i propri utili ed evitare di registrare risultati negativi

Alla via così! Siamo in BOLLA, le borse salgono all'infinito ergo tutto va bene.
Perchè dunque cambiare qualcosa? Sistema vincente non si cambia!
Il RECUPERO delle borse ci stava senz'altro, visto che con il crollo culminato in marzo si stava scontando un collasso per ora tamponato...ma dal rimbalzo strutturale si è passati alla bolla speculativa...


E' stata bellamente ignorata la pericolosa correlazione tra il dato moscio di ieri sui consumi USA e la risalita dell'ISM manifatturiero verso 50: se in consumi non si riprendono alla svelta assisteremo probabilmente ad un Rimbalzo Tecnico della produttività seguito da terreni ignoti piuttosto che da una vera Ripresa...L'ho già ribadito fino alla nausea.
E per ora nessun dato indica una prossima ripresa rilevante dei consumi americani.
Leggete qui per esempio: Consumer Products: "No trend of increasing orders"...
E la fiducia dei consumatori USA continua a scendere (rilevazione settimanale): ABC Consumer Confidence Index Turns Lower Again...
La cospicua discesa del reddito personale non è certo foriera di maggiori consumi: Do the personal income data demonstrate unbalanced reflation?
Consumatori americani...dove siete?: Consumer, Where Art Thou?...
Consumer spending came in at -1.2% annualized, twice the decline expected by the consensus. This occurred in the face of gargantuan fiscal stimulus and leaves wondering how this critical 70% chunk of the economy is going to perform as the cash-flow boost from Uncle Sam’s generosity recedes in the second half of the year.
Imagine, government transfers to the household sector exploded at a 33% annual rate, while tax payments imploded at a 33% annual rate and the best we can do is a -1.2% annualized decline in consumer spending in real terms and flat in nominal terms? What do we do for an encore? In the absence of the fiscal largesse, it is quite conceivable that consumer spending would have shrunk at a 10% annual rate last quarter!”


Ma Toro Drogato non si fa questi scrupoli, tanto più quando d'estate con tutti in vacanza le verdi praterie sono vuote e le galoppate sono più agevoli....

Mi congedo con un bel quadro di arte moderna dal titolo
LE VERDI PRATERIE
FTSE MIB: in 27 giorni più di 3000 punti di galoppata...ci avviciniamo ad un +20% senza soste in sole 19 sedute, una media di circa +1% a seduta...
O siamo in BOLLA o ci aspetta a settembre un BOOM economico.















.

AGGIORNAMENTO DELLE 11.36
Ormai le voci come questa si moltiplicano...
Se ne sono accorti tutti della Bolla ma quest'ultima continua a gonfiarsi, gonfiarsi...
Del resto è un classico: quando un sentiment è troppo diffuso bisogna smentirlo per poi inkiappettarti quando meno te lo aspetti...
Tra l'altro la chiusura delle borse asiatiche è stata pessima, ma chissenefrega....
Mercati, si guarda solo a notizie positive
05/08/2009 (MF-DJ)
Ftse Mib +1,16% a 21209 punti.
Un analista milanese segnala come ieri, pur in una seduta relativamente debole per Wall Street, lo S&P 500 abbia chiuso sui massimi degli ultimi nove mesi. "Il mercato e' in una fase in cui guarda esclusivamente alle notizie positive, trascurando quelle negative", commenta l'analista. "La ragione per cui restiamo scettici sulla sostenibilita'" del rally dei mercati "e' che l'economia Usa deve ancora dimostrare di sapersi reggere in piedi da sola, senza l'aiuto di quelli che possiamo definire steroidi statali", spiega David Rosenberg, capo economista e strategist di Gluskin Sheff, societa' di investimento indipendente canadese. "Senza gli interventi statali il calo del Pil nel primo trimestre non sarebbe stato dell'1%, bensi' dell'8%"....

Invita alla PRUDENZA pure la Cina!
Paradossale visto che hanno fatto fare alla loro Borsa +100% allargando i cordoni del credito in un modo impressionante: la maggior parte di questi prestiti invece che andare a supporto dell'economia sono finiti in scommesse di borsa....
Banca Cina cauta sull'economia, confermate scelte politica
PECHINO, 5 agosto (Reuters) - La Banca centrale cinese ha ribadito oggi il suo impegno per una politica economica espansiva per assicurare una crescita stabile e veloce.
Nel suo report sulla politica monetaria del secondo trimestre, la Banca popolare cinese scrive che i segnali positivi si stanno moltiplicando, ma che è difficile essere ottimisti sull'export e gli investimenti privati che rimangono deboli.
La banca, che ha annunciato di utilizzare una varietà di strumenti per mantenere i tassi del mercato monetario a livelli appropriati, ha riaffermato che manterrà la crescita del credito e della quantità di moneta a livelli appropriati ma che rafforzerà le linee guida per le istituzioni finanziarie.
.

venerdì 19 giugno 2009

Un altro "schema Ponzi"?


Dopo il famosissimo caso di truffa basata sullo schema Ponzi messo in atto dal finanziere americano Bernard Madoff...ieri un altro arresto eccellente: il potentissimo finanziere texano R.A. Stanford è stato posto in stato di accusa dalle autorità USA che gli contestano di aver orchestrato una vasta frode attraverso una sua società con sede ai Caraibi.
Un nuovo caso Madoff? Pare di sì...solo un po' più piccolo: una presunta truffa da "miseri" 8 miliardi contro i 50-60 miliardi di Madoff...da principianti...
La Crisi è caratterizzata anche da questi "effetti collaterali": un sacco di "magagne" vengono a galla...
Anche per questa ragione la Grande Crisi sarebbe un'ottima occasione di Cambiamento o se preferite...di "mistica purificazione"...
Ma non lo sarà: le "indulgenze" copriranno peccati e peccatori...
Amen.
.