Visualizzazione post con etichetta manina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manina. Mostra tutti i post

giovedì 23 giugno 2011

Eh eh eh....

Articolo aggiornato alle ore 23.20: DA RILEGGERE

Greece reaches agreement with EU/IMF inspectors on 5-year austerity plan
Thu, 20:56 23-06-2011

Greece Seals Austerity Deal With EU And IMF: Reuters

Greece's Additional Budget Cuts Backed by EU-IMF
Thu Jun 23 20:14:22 GMT 2011
George Papandreou, Greece's prime minister, speaks during a news conference in Berlin, Germany.....

Per Greece credo che s'intenda il nuovo ministro delle finanze greco...;-)
Restiamo in attesa dell'iter parlamentare....e di tutto quanto il solito tira&molla...
Come sempre ai coca-cow-boys basta poco per seguire le loro piste di polverina bianca...:-)

STOCKS MAKE INCREDIBLE COMEBACK AFTER HUGE PILE OF BAD NEWS
















FUTURES delle 22.22











Le Banche Francesi, Belghe e Tedesche stanno incrociando le dita...
Infatti, se non verrà spremuto il limone greco, rischiano di dover chiedere aiuti governativi che Francia, Olanda, Germania etc SONO PERFETTAMENTE IN GRADO DI CONCEDERE LORO...chiedendo però in cambio di ficcare il naso dove le banche gradirebbero la totale libertà...

Invece....le Banche Italiane, Irlandesi, Portoghesi, Spagnole e Greche
STANNO PREGANDO IN GINOCCHIO...
perchè se la Grecia dovesse saltare, i LORO GOVERNI NON SAREBBERO IN GRADO DI SGANCIARE LORO UN CENTESIMO
e sarebbero CAZZI AMARI e/o AMARISSIMI
non tanto per l'esposizione diretta che è maggiormente in capo ai vasi di ferro dell'eurozona
ma PIUTTOSTO PER I DEVASTANTI EFFETTI INDIRETTI sui vasi di coccio...dei quali stiamo già vedendo chiari e preoccupanti segnali.
Secondo me stanno pregando (per i loro conti pubblici...) anche nei Ministeri delle Finanze dei PIIGS e negli Uffici dei Primi Ministri....;-)
ANCHE PERCHE' SONO QUASI TOTALMENTE TAGLIATI FUORI dai processi decisionali...
e subiscono quanto imposto dall'alto, dovendo poi fare un faticoso gioco di rimessa.

Ma al di là di tutti questi bei discorsetti ipotetici...rimango convinto che sulla Grecia si possa solo guadagnare TEMPO.
E poi ciascuno dovrà pagare il suo conto: vedremo chi lo pagherà PIU' CARO E SALATO: se i vasi di ferro od i vasi di coccio....;-)
E soprattutto chi avrà maggiore potere ed influenza sul mercato per riuscire a PAGARE MENO....

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


giovedì 8 luglio 2010

La rivincita dei NERDS-fugnolisti-coca-cow-boys....


Guardatelo bene negli occhi....
E' il più grande bullish del pianeta
è il coca-cow-boy-gestore più coca di tutti (non a caso pilota l'Hedge Formula (1) Capital...)
Ebbene con quella faccia da Rivincita dei NERDS, visto e considerato che gente come LUI è difusa ai massimi livelli, devono averlo ascoltato...:-)
....quando recentemente ha invocato:
James Altucher Argues That The Fed Should Intervene Massively In The S&P Futures Market
.....and arguing that the Fed should intervene massively in the S&P futures market to improve the economy and boost morale.
His idea: It'd be no different than any other forms of quantitative easing, except that while mortgage and bond purchases just help Wall Street, equity market intervention also helps main street.....
La Manina della FED (e non solo)


It's Not a 'V', It's Even Better, Altucher Says: Look for New Highs by 2012
The debt crisis in Europe likely spells slower growth across the Atlantic. China is taking steps to put the brakes on its runaway economy and the U.S. housing market still looks weak. There's seemingly plenty of reasons to be a stock market bear, especia
28 maggio 2010

Beh...i soldi che James ha puntato su questa SCOMMESSA del 21 maggio li ha persi...visto che le borse sono scese piò o meno per 1 mese e mezzo di fila (fino a due giorni fa)
"My prediction for today. The day looks like 9/21/01. bottom by 10am then up for next 3 months. Going to put my money...
...James Altucher on TwitterJoin the conversation about this story »

Un filosofo-macro-fondamentale come me è rimasto ben poco convinto da queste mitiche 7 ragioni...
Pertanto è molto probabile che l'S&P vada effettivamente a 1500 punti...:-)
7 Reasons the S&P Is Going to 1500
...by James Altucher:"The S&P 500 may be headed downward right now, but here are seven reasons to believe it will go up. Way up."Read the the whole article here.

Forget Your Fears, Stocks Are Headed to New Highs, James Altucher Says
The bears are very much in control of the stock market. The Dow is once again under 10,000 and investors like Richard Suttmeier think the Dow is headed to 8500, or lower. ...

sabato 22 maggio 2010

Flash Booom delle Borse USA


Si parla sempre del Flash Crash ovvero del mega-crollo epocale verificatosi in pochi minuti sugli Indici USA il 6 maggio scorso, per poi rimbalzare in modo consistente pochi minuti dopo.

Però stasera nelle borse USA abbiamo assistito ad un (mini)Flash Boom ovvero ad un mega rimbalzo in pochi minuti, come non mi era (quasi)MAI capitato di vedere.
In soli 6 minuti quasi +90 punti di Dow Jones (movimento iniziato a soli 22 minuti dalla chiusura e con l'indice in negativo)
e poi, dopo un brevissimo rintracciamento, altri +80 punti a 12 minuti dalla chiusura.
RISULTATO: da -0,15% a +1,25% di Dow Jones in 22 minuti.

VEDERE PER CREDERE.















E notare anche la specularità quasi millimetrica del rimbalzo di stasera con il crollo di giovedì sera negli ultimi 25 minuti della seduta.





















Qualcosa vorrà pur dire....ma purtroppo io non ragiono come una MACCHINETTA o come un algoritmo.
E non ragiono nemmeno come la FED con la sua MANINA....

sabato 20 marzo 2010

Manina: cinque su cinque


I miei affezionati lettori ormai LA conoscono bene....
Sto parlando della nostra cara MANINA che negli ultimi scampoli della seduta borsistica interviene con notevole tempismo e precisione a "tirare" SU gli Indici USA.

Succede molto spesso da almeno 8 mesi ma negli ultimi tempi i suoi interventi sono diventati ancora più frequenti e "senza pudore" (se così possiamo dire in un campo dove il pudore non è mai esistito...).

Ormai la Manina dà solo una spintarella perchè tutti la stanno aspettando e poi il resto avviene da sé per effetto "valanga"...
Et voilà...la viagra-erezione degli Indici negli ultimi 20 minuti si auto-avvera.

La Manina è poi immancabile quando c'è un cedimento degli Indici repentino che rischia di approfondirsi troppo (vedi per esempio il caso di oggi)
Il messaggio per i Ribassisti è chiaro: di qui non si passa, non avrete vita facile.
Pertanto non rimane che convertirsi forzatamente all'ormai maggioritario partito dei Rialzisti: si rischia molto meno e si sa di avere la Manina che gioca a favore invece che contro...
Una bella differenza, molto tranquillizzante.

In merito alla nostra AMICA leggi in questo BLOG
La Manina della FED (e non solo)
La "Manina" ieri ha superato se stessa

Ed eccovi l'impressionante lavoro "di Manina" in questa settimana: cinque sedute su cinque.
En Plein!

clicca sull'immagine per ingrandirla



Mi ricorda un po' i tempi mitici del trading casereccio, una manciata di anni fa....quando aspettavamo le famose "spazzolate al rialzo in asta" su Itierre Holding che alla fine di tutte le sedute arrivavano puntuali come un orologio svizzero.
E tutti a cavalcare le mitiche spazzolate messe in atto dalla Manina del raider Giribaldi che sfidava Perna....e cavalcandole le amplificavamo.
Il principio della Manina che negli ultimi 5-10-20-60 minuti "spazzola al rialzo" il Dow Jones&affini in fondo è molto simile....anche se i tempi non sono più gli stessi...
.

venerdì 5 marzo 2010

Ma voi li avreste comprati 'sti bond decennali greci?













Ma io vi chiedo: Voi li avreste comprati 'sti titoli di stato decennali greci che sono stati offerti ieri in collocamento "sindacato" (leggi "paraculato"...) con un 6,2/6,4% di rendimento lordo e che hanno "festeggiato" con una richiesta di circa 3 volte l'offerta?
In cambio di poco più del 6% lordo, bisognava dare fiducia per dieci anni, 3650 giorni, 1/10 di secolo...all'economia greca, ai governi greci, agli uffici di statistica greci ed in definitiva dare fiducia alle istituzioni dell'area Euro (che anche in questo caso hanno dimostrato tutta la loro inefficienza ed impotenza).
E pur vero che in giro c'è molta fame di rendimenti e che i titoli di stato di emittenti a minor rischio (almeno in apparenza...) rendono un tozzo di pane.
Però ripeto...VOI li avreste comprati?

In realtà il potenziale di rischio del "caso Grecia" non è quasi cambiato:
- Sono stati approvati nuovi piani governativi di taglio del deficit ma sono 5 anni che ad Atene promettono ma non mantengono...ed addirittura sbracano ancora di più.
Non a caso Moody's ha dichiarato di volere fatti e non pugnette: infatti ha mantenuto l'outlook negativo, dicendosi pronta a tagliare ulteriormente il rating della Grecia entro uno-tre mesi.
Non a caso la stessa BCE e la UE hanno dichiarato che monitoreranno e verificheranno l'attuazione delle nuove misure da parte della Grecia "promossa" al grado di "osservata speciale" (nessuno si fida).
- La Grecia è in rivolta per cui sarà difficilissimo applicare il piano lacrime&sangue presentato ieri, sarà difficilissimo per qualunque governo presente e futuro.
- Il bailout tanto annunciato da un mese a questa parte non si è ancora visto nè da parte delle istituzioni sovranazionali (UE, BCE, FMI) nè da parte degli stati nazionali maggiormente coinvolti (Germania e Francia).
Anzi è di oggi la dichiarazione... Grecia: Ministro Economia Tedesco, Non Le Daremo Neanche Un Centesimo che fa seguito ai nisba della Merkel.
La Francia invece sta zitta zitta ma comunque non si muove (senza la Germania).

Bene...di fronte a questo ben poco tranquilizzante quadro, ieri l'asta decennale dei titoli di stato greci

venerdì 26 febbraio 2010

La "Manina" ieri ha superato se stessa


Mi ero ripromesso di non parlare più degli andamenti di Borsa, se non incidentalmente e tangenzialmente rispetto alle mie "elucubrazioni" di "filosofia macro-economica".
Tanto ormai TUTTI (compresi i ciclico-ottimisti con il cervello a forma di "V"...) hanno capito che le Borse di questi tempi suonano più false di una monetina di latta, hanno capito che quando accendi un programma di trading e guardi book, indici, grafici...sullo sfondo puoi udire gli stessi effetti sonori di una sala giochi.
(Nota: quando dico borse "false&bugiarde" intendo più della media storica...).

Però questa volta non posso esimermi ma sarò breve: ieri negli USA la "Manina" che i miei lettori ben conoscono ha superato se stessa portando a termine una missione da Guinness dei Primati.
vedi nel mio BLOG La Manina della FED (e non solo)

Ormai è un classico: come sempre sul finale di seduta il viagra-recupero degli Indici ha evitato il peggio.
Si stava scendendo dell'1,5% e fischia sulla base di serie e fondate macro-preoccupazioni ma di colpo si è realizzato un vero coup de théâtre...un vero gioco di prestigio basato su NULLA.
Sono intervenuti alcuni fattori contestuali: per es. pare che un rumors (falso) sul possibile split 4:1 delle azioni Apple abbia contribuito a far scattare le ricoperture a catena e ad innescare l'intervento di "mani forti" sui tasti BUY, BUY, BUY.
La Manina poi sa perfettamente quando&come intervenire: conosce benissimo il suo mestiere...certe volte "innesca", altre volte "rafforza".
Vedi un diario della giornata su Zero Hedge Rumor Versus Fact: An Insider's Report On A Manipulated Market















clicca sull'immagine per ingrandirla


Il messaggio che si vuol dare è chiaro: tranquilli che le Borse non possono crollare più di tanto perchè NOI vigiliamo.
Vigiliamo affinchè non fallisca più nessuno, vigiliamo affinchè le borse non possano crollare, vigiliamo sui mutui, sugli immobili, sulle aste dei titoli di stato, sui sussidi di disoccupazione etc etc etc etc etc etc
TUTTO E' SOTTO TUTELA.
Il problema è che usare il Telecomando per controllare tutto&tutti consuma velocemente le batterie...ed improvvisamente un giorno il telecomando potrebbe diventare inutilizzabile.

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


mercoledì 17 febbraio 2010

Grecia: operazione Rimozione & Salvataggio (con discrezione)


vedi aggiornamento a fondo articolo

---------------------------------------------------------------
Devo ammettere che attualmente mi ritrovo un po' disorientato in mezzo al labirinto greco.
Ho seguito con attenzione la vicenda fin dall'inizio, ho anticipato e previsto i futuri sviluppi con lucidità ma in questi ultimi giorni ho perso il filo di Arianna della vicenda...

Ero rimasto qualche giorno fa al rimbalzo delle borse in orgasmica ed ottimistica attesa dell'incontro dei leader UE che avrebbero dovuto annunciare ufficialmente il "bailout" (salvataggio) promesso da Germania & Francia.
Invece se ne sono usciti con una barzelletta "massimalista": "la Grecia deve cavarsela da sola (come predicano da 3 mesi a questa parte) ma se sarà il caso le daremo una mano".
Al leader ellenico Papandreou sono girati un po' i maroni: tutto qui?? Dopo che nei giorni precedenti Germania e Francia avevano quasi garantito il bailout?...........

lunedì 8 febbraio 2010

E' nata prima "la bolla" della gallina...


Quando parla l'ex-numero 1 della FED Alan Greenspan bisogna drizzare le orecchie.
Quando era in carica veniva chiamato The Master, poi è stato ribattezzato ironicamente The Bubble's Master...

Quando parla va interpretato, come se fosse un Oracolo che non vaticina mai in modo diretto ed univoco ma sempre in modo indiretto e polivalente...
Inoltre certe volte quando dice "bianco" in effetti vuole significare "bianco", altre volte quando dice "bianco" invece vuole significare "nero", perchè sta mandando dei messaggi trasversali a chi di dovere...
Insomma sarebbe necessario sviluppare un'apposita scienza d'interpretazione: la Greenspanologia...perchè quell'uomo è la summa nonchè uno dei motori immobili del marcio sistema in cui viviamo, e ci fa capire molte molte cose...

In una recente intervista The Master prima di tutto ha affermato:
...it is “very difficult” to see U.S. unemployment falling soon and that an economic recovery is “going to be a slow, trudging thing.” ....
Disoccupazione persistente ancora per parecchio tempo e ripresa molto lenta e moscia.
Potete interpretare l'affermazione nel suo senso letterale oppure au contraire (sta per manifestarsi una ripresa a "V" epocale, occupazione compresa...).
Comme Vous Voulez....

Poi ha ribadito la sua teoria della BOLLA PERMANENTE che gli ha fatto appioppare il nomignolo di The Bubble's Master....
Greenspan Outright Exposes His Stock-Pumping Bias In An Interview
Some might view a potential 2010 pull back in stock prices as an opportunity to buy quality U.S. companies cheaply.
Not Alan Greenspan. To him, cheaper stocks would be a disaster:

It's important to remember that equity values, stock prices, are not just paper profits. They actually have a profoundly important impact on economic activity. And if stock prices start continuing down, I would get very concerned.

By his logic, stock prices should thus be supported in order to stimulate economic activity...

TRADUZIONE: i mercati azionari (e non solo) vanno sostenuti perchè i prezzi delle azioni non sarebbero solo guadagni di carta ma sosterebbero effettivamente l'attività economica...
(Nota: si giustifica anche l'interventismo della Manina FED della quale abbiamo avuto una fulgida dimostrazione nell'ultima ora di contrattazioni delle Borse USA di venerdì sera...)

Insomma come a dire che è nata prima la "bolla della gallina"...
Come a dire che se salgono le borse anche l'economia segue (teoria della finaziarizzazione panteistica) e NON se pompa l'economia le borse salgono di conseguenza (teoria dei fondamentali).
Nel breve Greenspan può anche avere ragione: finchè tutto sale il giochino della finanziarizzazione dell'economia può anche funzionare in modo esponenziale...
Ma sul medio-lungo ci si espone a rischi sistemici catastrofici: tra leve di carta che sollevano il mondo e giochi di prestigio....al primo colpo di vento IL CASTELLO DI CARTE ti crolla in un amen... trascinandosi dietro anche l'economia reale ed i posti di lavoro.
Morale della Favola: come la CARTA ti fa decollare l'economia, allo stesso modo la CARTA se la trascina nell'abisso...
Ci avrà pensato The Master che la sua teoria della Bolla Permanente è REVERSIBILE?
Ci avrà pensato The Master che la sua teoria della Bolla Permanente CREA UNA PERICOLOSA DIPENDENZA dalla quale è poi difficile DINSINTOSSICARSI?
Ci avrà pensato The Master che la sua teoria della Bolla Permanente CREA UNA PERICOLOSA ASSUEFAZIONE che ti cotringe ad aumentare sempre la DOSE?
Secondo me SI'...ma se lo scopo NON è il benessere diffuso ma piuttosto il benessere della casta finanziaria...VA BENISSIMO COSI'.


Sostieni l'informazione indipendente e di qualità



sabato 6 febbraio 2010

Wall Street mostra i muscoli ed evita il peggio con un finale a sorpresa etc etc etc


Wall Street mostra i muscoli ed evita il peggio con un finale a sorpresa...
Il titolo non è mio ma è uno dei soliti commenti di fine giornata che si trovano in giro nel WEB.

NOI invece sappiamo che non è un problema di muscoli ma piuttosto di MANINA...
vedi La Manina della FED (e non solo)

Era da un po' di tempo che non la vedevo intervenire così sfacciatamente
ma questa volta ne aveva ben donde...altrimenti si rischiava di chiudere pericolosamente sotto ai 9.900
Bel lavoro cara "manina"!
Se non fossi così "timida e nascosta" ti meriteresti una bella "stretta di mano"...

giovedì 4 febbraio 2010

La Manina della FED (e non solo)


Ieri il CEO di TrimTabs Charles Biderman è tornato alla carica: "Io penso che il Governo stia rastrellando il mercato azionario, sebbene non ne abbia le prove..."
TrimTabs CEO Biderman: I Think The Government Is Buying Up The Stock Market, Though I Have No Evidence

La storia è una "minestra riscaldata": lo studio di TrimTabs dei flussi d'acquisto sull'S&P 500 era già uscito il 31 dicembre 2009....
E le conclusioni erano state le stesse: FED e Governo avrebbero sostenuto i mercati (e sostanzialmente lo starebbero facendo ancora).

Insomma su un piatto caldo ecco la summa delle teorie cospirazioniste che tanto piacciono a noi famigerati Blogger....
TrimTabs Asks: Who Is Responsible For The Non-Stop Market Rally Since March; Gives Some Suggestions
31 dicembre 2009
Submitted by TrimTabs' Charles Biderman
Are Federal Reserve and U.S. Government Rigging Stock Market?
We Have No Evidence They Are, but They Could Be.
We Do Not Know Source of Money That Pushed Market Cap Up $6+ Trillion since Mid-March.

The most positive economic development in 2009 was the stock market rally. Since the middle of March, the market cap of all U.S. stocks has soared more than $6 trillion. The “wealth effect” of rising stock prices has soothed the nerves and boosted the net worth of the half of Americans who own stock.
We cannot identify the source of the new money that pushed stock prices up so far so fast. For the most part, the money did not from the traditional players that provided money in the past...
Leggetevi con attenzione il resto dell'articolo, purtroppo in inglese.

TrimTabs è una società che analizza in dettaglio i flussi di denaro in entrata ed in uscita nella borsa.
Biederman di TrimTabs non è un cospirazionista qualunque: la sua società ha come socio di minoranza Goldman Sachs e quello che dice è molto documentato.
Semplicemente spiega che tutti i dati che lui segue da 15 anni sugli afflussi e deflussi di denaro degli operatori istituzionali e del pubblico retail non riescono a combaciare con gli acquisti di borsa iniziati pesantemente da metà marzo 2009.
...non riusciamo a capire più ora da dove arriva il denaro che ha comprato in borsa da marzo. Di conseguenza il denaro che è entrato in borsa è arrivato da una nuova fonte, ha un origine sconosciuta...
Da marzo la ricchezza finanziaria sui mercati globali è risalita di 15mila miliardi di dollari di cui 6mila solo negli USA.
Per far risalire negli States il valore della borsa di 6mila miliardi, bastavano circa 100 miliardi di dollari di acquisti al mese secondo i calcoli di TrimTabs.
Come tutti sanno quando il valore di un titolo o di tutti i titoli sale di un miliardo non ci sono stati acquisti per un un miliardo, ma per una frazione, sono gli acquisti al margine che fanno salire il valore di tutta una società quotata e della borsa.
Per la FED spendere 500-600 miliardi per comprare future e ETF sugli S&P 500, Dow e Nasdaq era un modo efficace per far tornare su di 6mila miliardi la ricchezza finanziaria in borsa e di riflesso anche quella in obbligazioni corporate.
Lo ha spiegato svariate volte Greenspan: l'effetto dell'aumento della ricchezza cartacea in borsa è molto positivo perchè consente di fare aumenti di capitale, di emettere bonds, di ottenere credito, di creare fiducia nelle imprese che investono, fiducia nelle fasce alte di reddito che spendono etc...
leggi in merito Ho sottovalutato Greenspan...

Il 4 agosto nel mio articolo La Manina della FED scrivevo:

....Sono secoli che vado dicendo che c'è una MANINA che spesso interviene a sostenere i listini USA nell'arco dell'ultima ora di contrattazioni.
Naturalmente se gli indici salgono già per conto proprio, la Manina non ha bisogno d'intervenire.
Mentre se gli indici stanno scendendo, la Manina spesso compare in modo chirurgico: perfetta conoscitrice dell'analisti tecnica, difende puntualmente i supporti che se infranti potrebbero creare correzioni "molto pericolose" per la scorciatoia della BOLLA e crea solidi
floor per amplificare i successivi allunghi.
Se si sta andando molto in
rosso, la manina limita i danni virando verso l'arancione od addirittura trascinando l'indice in verde, mentre se c'è una seduta ad encefalogramma piatto... negli ultimi minuti vai con una bella dose di viagra!
Normalmente la MANINA intensifica la sua azione in modo esponenziale negli ultimi minuti.
Alcune volte ha provocato delle portentose erezioni da +0,5% in soli 60 secondi!
La chiamavo MANINA FED...e l'ho percepita a naso, per istinto.

Finalmente l'astuto Oscar ne ha trovato le PROVE:
Infine, a proposito di manipolazione dei mercati, consiglio a chi tra voi ha dei fondamentali tecnici di mercato di leggere questo STU PE FA CENTE studio realizzato Precision Capital Management sul robante gioco rialzista svolto da marzo ad oggi dalla Fed di New York, che in 42 sessioni di di mercato da allora a fine luglio ha realizzato permanent open market operations fino a 7 bn$ a volta, comprando da primary dealers che levereggiando anche fino a 500 volte realizzano salite boom degli indice Nyse quando la seduta volge al termine. Alla faccia della finanza etica. Tra banche, regolatori e politici, negli Usa di Obama è business as usual…

Come dicevo questa BOLLA è fortemente voluta come SCORCIATOIA per uscire dalla Crisi (nel breve): il Maestro Greenspan insegna e manovra dietro le quinte i suoi discepoli.
Per aiutarne il "gonfiaggio" oltre al bombardamento mediatico ci si serve anche di qualche sana manipolazione...
Alla faccia di ti tutti quei bei discorsi sulla trasparenza, sulla riforma del sistema bla bla bla bla

Ecco un'istantanea a caso della nostra cara MANINA FED in una delle sue migliori performances...















.


Sostieni l'informazione indipendente e di qualità



lunedì 25 gennaio 2010

Bernanke Bubble Indicator


In questi giorni uno degli "Indicatori" che tira di più sui mercati è quello sulla riconferma di Bernanke a Presidente della FED.
Fino a non molto tempo fa la sua rielezione era scontata ma tutto è diventato più difficile ed incerto dopo la mazzata democratica in Massachusetts e dopo l'improvvisa "conversione" di Obama a nemico delle banche ed amico del popolo...;)

Si sa che le Borse non amano l'incertezza, tanto più in tempi già molto incerti e di Grande Crisi.
Pertanto ecco il Bernanke Bubble Indicator:
- più è alta la percentuale della riconferma di Ben, più le Borse tirano un sospiro di sollievo
- più la percentuale della riconferma di Ben si ammoscia più le Borse si ammosciano.

Questo "indicatore" sottointende tre cose:

1- La FED, la sua strategia e la sua stabilità sono ancora vitali per i mercati e per il sistema, alla faccia della tanto strombazzata ripresa.
Basta una virgola in meno nel potere di fuoco della FED e tutti se la fanno sotto.
Vedi la solita Goldman che piagnucola: It'll Be A Disaster If Bernanke Raises Rates

2- Anche la famosa "Manina della FED" può diventare incerta od assente nei momenti decisivi delle giornate di borsa.
Vedi anche "La Fed in Borsa".

3- Il caro Ben è un carissimo amico delle banche e delle borse...come ha ampiamente dimostrato negli ultimi 11 mesi.
Pertanto se la sua rielezione viene considerata a rischio le banche preferiscono liquidare in gran fretta un po' di posizioni.
Nota: Vi ricordo che la FED ha funzioni pubbliche ma le sue azioni sono di proprietà privata in capo ad un certo numero di banche.
Difficile dunque che non assecondi il sistema bancario per un principio che qui in Italia è diventato tabù
;): il conflitto d'interessi...

Il Bernanke Bubble Index sta rimbalzando negli ultimi due giorni, anche se gli indecisi continua ad essere decisivi...;)
Ultimo Tagliando di Controllo della riconferma di Bernake
Sì = 35
No = 17

Indecisi = 29

Stasera:
- Reuters: Borsa Usa chiude in rialzo grazie a Bernanke
- Borse soffrono incognite su mandato Bernanke
...Hanno pesato le dichiarazioni di alcuni senatori democratici in merito alla possibilità di negare il proprio voto, così come proposto dal presidente Obama. Il mandato quadriennale scade a fine gennaio ed il voto è previsto per questa settimana..........
Il Bernanke Bubble Indicator fa furore in questo periodo insieme all'Obama Fuck-the-too-big-to-fail Indicator...

Mentre l'economia reale continua ad annaspare sullo sfondo...
25/01/10 16:00 - Battuta d'arresto piu' pesante del previsto in dicembre: si tratta del calo piu' marcato in assoluto. Il risultato di 5.45 milioni di unita' e' inferiore alle stime degli analisti. Le attese erano per un valore di 5.90 milioni.


Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


lunedì 26 ottobre 2009

Tira un'aria strana


Tira un'aria strana sui mercati...
La Borsa USA è girata in pochi minuti da +1% a -1%
La Borsa italiana è finita quasi a -2% in pochissimi minuti, con una linea di grafico più ripida di una voragine...
Potrebbe rientrare anche tutto ma l'aria che tira è strana, richiama "vecchi ricordi" di "lontani" mesi fa...
BofA perde il 6%....bancari e finanziari molto deboli.

Ieri notte è fallita Capmark nel quasi totale silenzio: un colosso del CRE (commercial real estate) ovvero del settore che potrebbe diventare la SECONDA ONDA dopo i Subprime. Capmark ha stretti legami con Citigroup, uno dei carrozzoni bancari messi peggio in USA sulla quale girano rumors...
vedi Mercato Libero COMMERCIAL REAL ESTATE: CAPMARK FINANCIAL GROUP A GAMBE ALL'ARIA.

L'altro giorno Wells Fargo (l'altra banca malata piena "home loans" a rischio) prima è salita sugli allori per una super-trimestrale, poi è caduta trascinandosi dietro tutta Wall Street perchè a quella stessa trimestrale non chi ha più creduto nessuno... (ha dato "la stura" il giudizio negativo di un top-analista).
Wells Fargo Earnings: First Leak in the Dam?

Goldman Sachs se ne esce con un report dove dice che l'immobiliare USA scenderà di un altro 10% dopo l'esaurimento dei bonus fiscali per l'acquisto di prima casa.
vedi Mercato Libero GOLDMAN SACHS AVVISA: IL MERCATO IMMOBILIARE AMERICANO CONTINUERA' A SCENDERE! E SE LO DICE GOLDMAN!
Tra parentesi la campagna dei Bonus Fiscali ha innescato un altro scandalo con una marea di richieste irregolari e frodi varie...come accennavo in Notizie da Marte: Episodio III.

Ieri sul fondo della piscina viene trovato morto il socio di Bernie Madoff: in mezzo ci sono circa 6,7 miliardi di dollari di ragioni...

Negli USA hanno messo in piedi la maggiore operazione della storia contro hedge funds e trader di Wall Street per insider trading: si sta allargando ogni giorno usando tecniche molto dure simili a quelle usate per la mafia per far cedere e collaborare velocemente quanta gente possibile.
Questa azione repressiva su Galleon che si sta allargando...
Il fondo da 5 miliardi Galleon sta liquidando tutto ed è una delle ragioni del cedimento di borsa in corso e chiude prima ancora che si sappia cosa esattamente sono le accuse.
Le procure usano lo stile all'italiana di passare le intercettazioni alla stampa e poi però usano anche la tecnica americana di minacciare 17 capi d'accusa di "ostruzione di giustizia" e "mail fraud" che si applicano con facilità a tutti, per cui ti parlano di 20 di anni di carcere se non denunci altri e collabori e se leggi anche oggi i traders e altri insider stanno venendo giù come pere. E' ovvio che una azione così pesante e senza precedenti viene dall'alto, per far vedere che si fa giustizia e calmare la gente, fermare il crollo nei sondaggi visto che anche il Dow Jones a 10.000 non è servito
Nelle interviste i traders si comportano come se niente fosse ma non è mai successo che i telefoni di dozzine di persone fossero messi sotto controllo per insider trading, ora hanno tutti paura a passarsi informazioni

Negli USA ormai la gente scende in piazza quasi tutti i giorni: contro Wall Street, contro Goldman Sachs, contro le banche d'affari, contro un sacco di cose.
La gente è incavolata nera e c'è aria di rivolta contro tanti intoccabili Totem.
Vedi il mio articolo Anche gli Americani nel loro piccolo s'incazz.....

La capa della FDIC ovvero del fondo USA che garantisce i conti correnti se ne esce venerdì con un video-messaggio per tranquillizzare gli americani: i loro soldi sono al sicuro e non perderanno nemmeno un cent.
Peccato che sto video faccia venire i brividi...pieno di sorrisetti rassicuranti quanto forzati.
La FDIC non ha quasi più soldi in cassa e bisogna farli saltare fuori da qualche parte, ed in fretta anche.
Intanto nel week-end ti saltano 7 "banchette" americane, ed il conteggio dei fallimenti nel 2009 sale a 106...
Vedi il mio articolo Come le mosche...(e siamo a 106): Sheila Bair (FDIC) tranquillizza gli americani con un video-messaggio

Questa settimana "mega-aste di beneficenza" di T-bond USA: 182 miliardi da elemosinare in giro per il mondo allo scopo di sostenere il maggiore incremento di debito pubblico americano dalla WWII....
Record Treasury Supply On Deck: $116 Billion In Bond Issues, $182 Billion Total; Will Debt Ceiling Be Breached Next Week?


Insomma tira un'aria strana....
A me puzza che 'ste girate così veloci al ribasso siano causate dalle vendite forzate degli Hedge Funds sotto inchiesta o spaventati.
Ma potrebbe anche essere LA SECONDA ONDA: difficile però che le venga permesso di dispiegarsi.
Vediamo la Manina della FED cosa farà questa volta...
(leggi An Overview Of The Fed's Intervention In Equity Markets Via The Primary Dealer Credit Facility)

Del resto come ho sempre detto Toro Drogato è soggetto a COLLASSI improvvisi ed a GALOPPATE fenomenali: tipico dei "cocainomani"...
.

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


mercoledì 5 agosto 2009

Un saluto dalla MANINA

.
Un saluto dalla MANINA: su su fai "ciao ciao" ai miei lettori....















.
Finale in crescendo per Wall Street
Ieri...
Rush finale della Borsa di New York che ha chiuso sui massimi di giornata dopo una seduta trascorsa costantemente a cavallo della parità. Il Dow Jones è salito dello 0,36% a quota 9.320 punti, +0,30% per lo S&P 500 e infine +0,13% a quota 2011,31 punti per il Nasdaq Composite . Si tratta del quarto rialzo consecutivo per Wall Street. ....

La MANINA FED conosce bene l'analisi tecnica ed è chirurgica nei suoi interventi...
Chiaramente non è LEI che gonfia sempre più i mercati in BOLLA...però li accompagna, li asseconda, li sollecita, li aiuta nei momenti difficili...Cara e materna Manina Fed!

Nel frattempo nel pervicace tentativo di FAR TORNARE A TUTTO COME PRIMA O PEGGIO DI PRIMA...mentre ufficialmente si strombazzano nell'aere promesse di cambiamenti, riforme e pulizie di primavera...ecco alcune CHICCHE....

Dal WSJ abbiamo appreso che venerdì scorso il segretario al Tesoro ha letteralmente coperto di insulti e improperi Mary Schapiro, presidente della SEC, e Sheila Blair, presidente della Federal Deposit Insurance Corporation, per la loro insistenza a non piegarsi alla richiesta della Casa Bianca di cedere poteri alla FED...
....
Mercoledì 5 Agosto 2009, 8:10
A Wall Street le regole non cambiano, Geithner striglia le autorità di controllo
Da La Repubblica: Wall Street è euforica, la Casa Bianca meno.
Il rialzo delle Borse avviene senza che siano cambiate le regole dei mercati, contrariamente a quanto promesso da Obama. La colpa? Ogni riforma è bloccata da un groviglio di veti incrociati, a cominciare dall'ostruzionismo delle stesse Authority di vigilanza, ciascuna delle quali ha qualcosa da perdere nel rimescolamento delle competenze. Perciò venerdì scorso il segretario del Tesoro, Tim Geithner, ha perso le staffe in un summit con i guardiani del mercato. “Sono volati insulti e oscenità”, secondo la ricostruzione del Wall Street Journal. Un sintomo del nervosismo che si nasconde dietro l'apparente schiarita nella situazione economica. La sfuriata è avvenuta in una riunione a porte chiuse fra Geithner e i capi delle tre principali agenzie di vigilanza: il presidente della Fed, Ben Bernanke, la numero uno della Security and Exchange Commission Mary Schapiro e la capa della Federal Deposit Insurance Sheila Bar.
...................

"MULTONE"!!!
Ieri, lo stupefacente comunicato nel quale la SEC ha comunicato al mercato contemporaneamente che Bank of America ha mentito ai mercati quando rilevò Merrill Lynch, in merito ai bonus che questa avrebbe pagato ai suoi manager, ma che al contempo la SEC stessa non procede nei confronti di BofA, accontentandosi di un’oblazione per miseri 33 milioni di dollari: Merrill Lynch ha pagato 3,6 miliardi di dollari in bonus nel 2008 ma ne ha persi 30 e per questo BofA l’ha rilevata, ma al momento di farlo disse che ai bonus sarebbero andati zero dollari. Con ogni probabilità, BofA la scampa con poco in cambio di un bel silenzio sulle terribili pressioni alle quali la stessa politica e i regolatori - l’allora segretario al Tesoro Paulson, e Ben Bernanke che assisteva muto - la sottoposero per forzarla ad acquisire l’ex grande banca d’investimenti....
(fonte http://www.chicago-blog.it/index.php/2009/08/politici-banche-regolatori-e-ancora-caos/)

Altro "MULTONE MISTICO" per il colosso dei colossi...
General Electric, multa da 50 mln dlr per frode contabile a Sec
WASHINGTON, 4 agosto
La Sec ha comunicato di aver multato la General Electric per frode contabile, precisando che l'azienda ha accettato di pagare 50 milioni di dollari.
L'accusa della commissione che controlla i mercati Usa all'azienda elettrica è di aver tratto in inganno gli investitori attraverso report finanziari falsi e fuorvianti e di aver utilizzato metodi contabili scorretti per alzare i propri utili ed evitare di registrare risultati negativi

Alla via così! Siamo in BOLLA, le borse salgono all'infinito ergo tutto va bene.
Perchè dunque cambiare qualcosa? Sistema vincente non si cambia!
Il RECUPERO delle borse ci stava senz'altro, visto che con il crollo culminato in marzo si stava scontando un collasso per ora tamponato...ma dal rimbalzo strutturale si è passati alla bolla speculativa...


E' stata bellamente ignorata la pericolosa correlazione tra il dato moscio di ieri sui consumi USA e la risalita dell'ISM manifatturiero verso 50: se in consumi non si riprendono alla svelta assisteremo probabilmente ad un Rimbalzo Tecnico della produttività seguito da terreni ignoti piuttosto che da una vera Ripresa...L'ho già ribadito fino alla nausea.
E per ora nessun dato indica una prossima ripresa rilevante dei consumi americani.
Leggete qui per esempio: Consumer Products: "No trend of increasing orders"...
E la fiducia dei consumatori USA continua a scendere (rilevazione settimanale): ABC Consumer Confidence Index Turns Lower Again...
La cospicua discesa del reddito personale non è certo foriera di maggiori consumi: Do the personal income data demonstrate unbalanced reflation?
Consumatori americani...dove siete?: Consumer, Where Art Thou?...
Consumer spending came in at -1.2% annualized, twice the decline expected by the consensus. This occurred in the face of gargantuan fiscal stimulus and leaves wondering how this critical 70% chunk of the economy is going to perform as the cash-flow boost from Uncle Sam’s generosity recedes in the second half of the year.
Imagine, government transfers to the household sector exploded at a 33% annual rate, while tax payments imploded at a 33% annual rate and the best we can do is a -1.2% annualized decline in consumer spending in real terms and flat in nominal terms? What do we do for an encore? In the absence of the fiscal largesse, it is quite conceivable that consumer spending would have shrunk at a 10% annual rate last quarter!”


Ma Toro Drogato non si fa questi scrupoli, tanto più quando d'estate con tutti in vacanza le verdi praterie sono vuote e le galoppate sono più agevoli....

Mi congedo con un bel quadro di arte moderna dal titolo
LE VERDI PRATERIE
FTSE MIB: in 27 giorni più di 3000 punti di galoppata...ci avviciniamo ad un +20% senza soste in sole 19 sedute, una media di circa +1% a seduta...
O siamo in BOLLA o ci aspetta a settembre un BOOM economico.















.

AGGIORNAMENTO DELLE 11.36
Ormai le voci come questa si moltiplicano...
Se ne sono accorti tutti della Bolla ma quest'ultima continua a gonfiarsi, gonfiarsi...
Del resto è un classico: quando un sentiment è troppo diffuso bisogna smentirlo per poi inkiappettarti quando meno te lo aspetti...
Tra l'altro la chiusura delle borse asiatiche è stata pessima, ma chissenefrega....
Mercati, si guarda solo a notizie positive
05/08/2009 (MF-DJ)
Ftse Mib +1,16% a 21209 punti.
Un analista milanese segnala come ieri, pur in una seduta relativamente debole per Wall Street, lo S&P 500 abbia chiuso sui massimi degli ultimi nove mesi. "Il mercato e' in una fase in cui guarda esclusivamente alle notizie positive, trascurando quelle negative", commenta l'analista. "La ragione per cui restiamo scettici sulla sostenibilita'" del rally dei mercati "e' che l'economia Usa deve ancora dimostrare di sapersi reggere in piedi da sola, senza l'aiuto di quelli che possiamo definire steroidi statali", spiega David Rosenberg, capo economista e strategist di Gluskin Sheff, societa' di investimento indipendente canadese. "Senza gli interventi statali il calo del Pil nel primo trimestre non sarebbe stato dell'1%, bensi' dell'8%"....

Invita alla PRUDENZA pure la Cina!
Paradossale visto che hanno fatto fare alla loro Borsa +100% allargando i cordoni del credito in un modo impressionante: la maggior parte di questi prestiti invece che andare a supporto dell'economia sono finiti in scommesse di borsa....
Banca Cina cauta sull'economia, confermate scelte politica
PECHINO, 5 agosto (Reuters) - La Banca centrale cinese ha ribadito oggi il suo impegno per una politica economica espansiva per assicurare una crescita stabile e veloce.
Nel suo report sulla politica monetaria del secondo trimestre, la Banca popolare cinese scrive che i segnali positivi si stanno moltiplicando, ma che è difficile essere ottimisti sull'export e gli investimenti privati che rimangono deboli.
La banca, che ha annunciato di utilizzare una varietà di strumenti per mantenere i tassi del mercato monetario a livelli appropriati, ha riaffermato che manterrà la crescita del credito e della quantità di moneta a livelli appropriati ma che rafforzerà le linee guida per le istituzioni finanziarie.
.