Visualizzazione post con etichetta grafici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grafici. Mostra tutti i post

mercoledì 23 febbraio 2011

24 Grafici Bullish: una ventata di ottimismo dagli USA...


Vi incollo brutalmente dal BLOG del "vecchio Scotty" (ovvero del mio coca-cow-boys preferito) ben 24 grafici positivi (secondo Lui) sull'Economia USA.
Vediamo CHI riesce a guardarseli tutti, con le dottissime spiegazioni annesse (Scott indubbiamente ha una preparazione di ferro).

Una ventata di ottimismo non può che farci bene.
Peccato però che il vecchio "Scott" perda un po' di vista le nuove Evoluzioni Strutturali portate alla ribalta dalla Grande Crisi....che hanno reso quantomeno "instabili" i vecchi "schemi interpretativi economici" ben rappresentati da questi 24 grafici.
Basta che salti una manciata di mutui subprime nell'Alabama....
o che la miccia del piccolo Bahrain accenda la polveriera dell'Arabia Saudita...
o che qualche PIIGS grufoli di traverso...
e tutto il bel compitino del vecchio "Scott" supportato da tutti questi bei Grafici potrebbe andare a farsi fottere....
Nel qual caso le due dozzine di grafici bullish potrebbero rapidamente convertirsi in due dozzine di grafici bearish....

Se vuoi vedere i 24 grafici bullish, clicca su continua a leggere

mercoledì 14 aprile 2010

Top Bloggers: Intermarket&More


Continua la rubrica TOP BLOGGERS
Oggi è la volta di uno dei migliori BLOG di Economia/Finanza in Italia: INTERMARKET&MORE.

La sua unicità è di utilizzare sistematicamente un illuminante approccio Intermarket: vengono messi in correlazione gli andamenti dei vari mercati/indici attraverso l'utilizzo di grafici e tabelle molto "eloquenti" ed originali (difficilmente reperibili altrove).

Inoltre in questo BLOG le analisi macro-economiche vengono affrontate sia da un punto di vista "tecnico" che "fondamentale": i due approcci in questo BLOG si sposano perfettamente, invece di fare a botte come spesso capita...

Il suo autore, l'amico Dream Theater, nell'articolo sotto linkato si occupa del sistema bancario e finanziario americano che CONTINUA ad essere impostato in modo assolutamente truffaldino e folle: le trimestrali bancarie in uscita non devono illudere il risparmiatore.
E poi vi spiega il repo105: un meccanismo utilizzato per nascondere le perdite sotto il tappeto e per abbellire (temporaneamente) i bilanci.

Non perdete dunque
INTERMARKET&MORE - LA GRANDE TRUFFA DELLE BANCHE USA

Ricordo i partecipanti al progetto Top Bloggers:
MERCATO LIBERO
INFORMAZIONE SCORRETTA
ICEBERGFINANZA
INTERMARKETANDMORE
IL GRANDE BLUFF