Visualizzazione post con etichetta bullish. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bullish. Mostra tutti i post

venerdì 19 aprile 2013

L'eventuale Elezione di Prodi (o affini) a Presidente della Repubblica sta eccitando i Mercati (mentre sta terrorizzando l'economia reale...)

Partiamo dal mio ultimo tweet
EventualeElezione Prodi = very bullish x FTSE MIB +30%, spread a 275, BTP 10y sotto 4% e continuerebbe SPREMITURA GREEK- WAY per economia reale ita
Sarebbe da integrare con "proprio perchè" continuerebbe e garantirebbe la prosecuzione della spremitura in stile greco...

Non a caso il ns. FTSE MIB rimbalza di botto a +2,20%
e sovra-performa il DAX che se ne sta placido a +0,6%...
Se invece dovesse venire fuori un "nome scomodo" (all'orizzonte però non ne vedo...)
allora i mercati si girerebbe al ribasso
e paradossalemente potrebbe essere un buon segno per l'economia reale...;-)

Vedete...non c'è speranza per questa Italia...
intendo quella VERA
e non quella dei Videogiochi Finanziari......

lunedì 28 gennaio 2013

Siamo in fase Bubble-Bullish (Bolla-Toro)...il che rende marginale e poco efficace l'informazione indipendente di denuncia

Premessa: un post FONDAMENTALE, dunque lo leggeranno e lo capiranno in pochi...perchè nel Web tirano solo le web-fregnacce-attira-polli-di-passaggio-da-max-60secondi

La FED di Bernanke alla fine ce l'ha fatta:
ha innescato una fase di mercato iper-rialzista Bubble-Bullish Risk-On
che potrebbe anche durare parecchio (correzioni a parte)
e portare a nuovi record storici le Borse, insieme a tanti altri assets.

Prima vediamo 4 dei miei tweet e poi analizziamo "la cosa".
#bubblebullish cosa mancava a Ben per farcela a rigonfiare Bolla più di prima? Eurozona e Giappone, con Draghi ed Abe vaiii, ma durata?
#bubblebullish vedi mega rialzo rendimento US t-bond 10y segno big rotation to assets risk-on mega acceleraz difficile dire durata
#bubblebullish sta esplodendo mercato bubble-bullish mai visto prima all risk on, dopo 4 anni di steroidi Ben alla fine ce la sta facendo, quanto durerà?
#mps inutile fare campagne verità in fase di pump-bolla e lo sanno... Mps: Viola, Titolo Rimbalza perchè Mercati Non Percepiscono più Problema
Questi brevi messaggi dicono già tutto...

Perchè la mega-liquidità, i tassi a zero ed i vari steroidi iniettati dagli USA
dispiegassero il loro pieno effetto BUBBLE-BULLISH
(che poi è l'apice del TORO DROGATO di cui vi parlai fin dal 2009) 
vedi il mio post USA: 7,66 trilioni di $teroidi per tenere in piedi "la baracca" (2008-2012)
mancava.............

mercoledì 23 febbraio 2011

24 Grafici Bullish: una ventata di ottimismo dagli USA...


Vi incollo brutalmente dal BLOG del "vecchio Scotty" (ovvero del mio coca-cow-boys preferito) ben 24 grafici positivi (secondo Lui) sull'Economia USA.
Vediamo CHI riesce a guardarseli tutti, con le dottissime spiegazioni annesse (Scott indubbiamente ha una preparazione di ferro).

Una ventata di ottimismo non può che farci bene.
Peccato però che il vecchio "Scott" perda un po' di vista le nuove Evoluzioni Strutturali portate alla ribalta dalla Grande Crisi....che hanno reso quantomeno "instabili" i vecchi "schemi interpretativi economici" ben rappresentati da questi 24 grafici.
Basta che salti una manciata di mutui subprime nell'Alabama....
o che la miccia del piccolo Bahrain accenda la polveriera dell'Arabia Saudita...
o che qualche PIIGS grufoli di traverso...
e tutto il bel compitino del vecchio "Scott" supportato da tutti questi bei Grafici potrebbe andare a farsi fottere....
Nel qual caso le due dozzine di grafici bullish potrebbero rapidamente convertirsi in due dozzine di grafici bearish....

Se vuoi vedere i 24 grafici bullish, clicca su continua a leggere

giovedì 18 novembre 2010

RISK ON

Aggiornamento delle ore 16
Azz....! E' appena uscito l'aggiornamento fresco fresco dell'AAII weekly bullish/neutral/bearish sentiment che citavo questa mattina
Il Sentiment Bullish ha subito un TRACOLLO del -17%...
After hitting 57.56% in the week ended November 11, the highest since 2007, bullish sentiment plunged by 17.56%, to 40.00%, the biggest drop since January 2009, and the fourth biggest shift in sentiment since 2006....
Le borse però pare che per ora non se ne siano accorte e continuano a salire a rotta di collo...:-) (DJ in questo momento a +176 punti)
----------------------------------
La delegazione UE-FMI non è nemmeno ancora scesa dall'aereo atterrato a Dublino....che le Borse, abituate a 24 mesi di Moral Hazard Totalizzante, già hanno una gran voglia di rimbalzare scommettendo sul solito bailout d'ordinanza da 80-150 miliardi (come potete notare "la forchetta" è molto precisa...): l'importante è spostare in avanti nel tempo la risoluzione dei problemi...come sempre.
Anche se stavolta la partita del salvataggio sarà più controversa perchè gli Irlandesi non sono (del tutto...) disponibili ad essere salvati, volendo mantenere la loro indipendenza fiscale etc etc

L'interruttore sta cercando di rigirarsi prontamente su RISK ON,
anche se con meno convinzione del solito: i dubbi ed i nodi critici permangono (in particolare sul nostro FTSE MIB...) ed il RISCHIO di Ricadute rimane alto
Cina che rimbalzicchia dell'1%
Hong Kong dell'1,84%
Brasile che rimbalza dello 0,8%
India che dal -1% di qualche ora fa è tornata leggermente in positivo.

Futures USA a +0,7%
Futures Dax a +1% e fischia
Euro in recupero su dollaro
etc etc
Insomma solito copione

Caso esemplare Tokyo che ri-sale al massimo da 5 mesi sopra i 10mila punti: nei dati Macro non è cambiata una virgola ovvero fanno schifo come prima...più di prima.
Eppure il Nikkei si è sparato un +10% in poche sedute...
Miracoli del QE e del gioco delle valute :-)

Nel frattempo il Sentiment degli Investitori ha raggiunto livelli Bullish scatenati (Toro) che non si vedevano dai picchi del 2007.
Addirittura!
E la stessa indicazione SPAVALDA la forniscono due rilevazioni in contemporanea (Investor Intelligence e AAII): tale armonia trai due indici di sentiment non si vedeva da Ottobre 2007 con l'S&P500 ai massimi storici ovvero 1565 punti (poi sappiamo tutti cosa è successo...).

Grazie all'estrema disponibilità della FED e di Bernanke, pare che gli Investitori si siano arci-stra-convinti che i mercati non possano fisicamente scendere più di tanto ma al contrario possano solo salire.
Le parole d'ordine sono diventate “Buy the dip” e “don’t fight the Fed”, mentre gli Orsi si sono quasi estinti.
Il problema è che quando si toccano picchi così alti nel sentiment di Borsa, si rischia di cadere dall'alto e di farsi molto male...perchè il mercato ha la cattiva abitudine di andare spesso CONTRO il sentiment comune.

Ma queste sono masturbazioni mentali da Traders e da Coca-Cow-Boys che vivono in un mondo dove non appena trovi una regola, ecco che il giorno dopo viene smentita.
Per Chi guarda ai Fondamentali come me cambia poco o nulla: la zuppa è sempre la stessa...
Ma devo ammettere che scrivere questi post di Borsa è assai divertente ed è anche assai più facile che scervellarsi sulla macro-economia: mi sembra di parlare di un Video Gioco o di un "sistemone" per vincere al Video Poker....
Bei tempi quando facevo Trading! :-)

INVESTORS HAVEN’T BEEN THIS BULLISH SINCE 2007 MARKET PEAK
Being bearish is officially out of style.
Sentiment readings have reached well beyond excessively bullish levels.
The most recent Investor’s Intelligence survey showed another sharp increase in bullishness at 56.2%.
This 7.6% surge in bullishness is the largest one week jump since April 2010.
At 56.2% this is also the highest reading since December 2007.
The last time bullishness was even near these levels was April 28th, 2010 just days before the flash crash.

Last week’s AAII survey also showed extraordinarily high levels of bullishness at 57.6%. This reading is literally off the charts and almost 10 points higher than bullish sentiment at the April highs.

giovedì 8 luglio 2010

La rivincita dei NERDS-fugnolisti-coca-cow-boys....


Guardatelo bene negli occhi....
E' il più grande bullish del pianeta
è il coca-cow-boy-gestore più coca di tutti (non a caso pilota l'Hedge Formula (1) Capital...)
Ebbene con quella faccia da Rivincita dei NERDS, visto e considerato che gente come LUI è difusa ai massimi livelli, devono averlo ascoltato...:-)
....quando recentemente ha invocato:
James Altucher Argues That The Fed Should Intervene Massively In The S&P Futures Market
.....and arguing that the Fed should intervene massively in the S&P futures market to improve the economy and boost morale.
His idea: It'd be no different than any other forms of quantitative easing, except that while mortgage and bond purchases just help Wall Street, equity market intervention also helps main street.....
La Manina della FED (e non solo)


It's Not a 'V', It's Even Better, Altucher Says: Look for New Highs by 2012
The debt crisis in Europe likely spells slower growth across the Atlantic. China is taking steps to put the brakes on its runaway economy and the U.S. housing market still looks weak. There's seemingly plenty of reasons to be a stock market bear, especia
28 maggio 2010

Beh...i soldi che James ha puntato su questa SCOMMESSA del 21 maggio li ha persi...visto che le borse sono scese piò o meno per 1 mese e mezzo di fila (fino a due giorni fa)
"My prediction for today. The day looks like 9/21/01. bottom by 10am then up for next 3 months. Going to put my money...
...James Altucher on TwitterJoin the conversation about this story »

Un filosofo-macro-fondamentale come me è rimasto ben poco convinto da queste mitiche 7 ragioni...
Pertanto è molto probabile che l'S&P vada effettivamente a 1500 punti...:-)
7 Reasons the S&P Is Going to 1500
...by James Altucher:"The S&P 500 may be headed downward right now, but here are seven reasons to believe it will go up. Way up."Read the the whole article here.

Forget Your Fears, Stocks Are Headed to New Highs, James Altucher Says
The bears are very much in control of the stock market. The Dow is once again under 10,000 and investors like Richard Suttmeier think the Dow is headed to 8500, or lower. ...

mercoledì 31 marzo 2010

Rapporto occupazionale ADP: segnale Bullish...


Ottima News per chi specula in Borsa!
Come da copione è uscito il rapporto occupazionale ADP che anticipa di uno-due giorni il rapporto occupazionale "governativo" del BLS.
Ebbene sono state nettamente DELUSE le attese che prevedevano la CREAZIONE di +40.000 posti di lavoro
Invece per l'ennesima volta sono stati DISTRUTTI altri -23.000 posti di lavoro (ho perso il conto ma mi pare che la distruzione avvenga da circa 27 mesi di fila).

A marzo le "balle di neve" non possono più essere chiamate in causa, non possono nemmeno essere chiamate in causa l'influenza suina, la piaga delle cavallette o le macchie solari...
Però ripongo un'altissima fiducia nell'enorme inventiva dei gestori di Wall Street che riescono sempre a coniare fantastiche teorie per rendere "cosa buona e giusta" (e digeribile da tutti) l'infinita tendenza bullish in atto da marzo 2009.
E li posso capire: almeno loro stanno facendo paccate di soldi...almeno loro.
Mentre l'esercito dei disoccupati va nutrito di speranze....anche se molti di essi saranno permanently unemployable...ma l'importante è che lo capiscano il più tardi possibile.

La statistica ADP in questo caso m'interessa più di quella del BLS perchè calcola solo i posti di lavoro del SETTORE PRIVATO: dunque non viene influenzata dal rumore di fondo dei 100mila e fischia temporanei che sono in corso di assunzione solo per il Censimento.
Il BLS (U.S. Bureau of Labor Statistics) invece conteggia anche i posti di lavoro governativi.
In ogni caso le attese per il rapporto BLS di venerdì