La Stampa - 22/03/2018
........Oggi torno a vivere nella quinta «città italiana», proprio Londra dove ci sono quasi 300 mila connazionali che l’hanno scelta come me.
Londra è una città cara, faticosa, si viaggia spesso oltre i 45 minuti, schiacciati in una metropolitana pienissima, per raggiungere l’ufficio, e si mangia malissimo.
(N.d.R. i mass-media italiani martellano sempre sull'Italia centro-del-mondo-Paese-più-bello-del-mondo-u-sole-u-mare etc etc con un totalitarismo culturale funzionale al tenere le masse anestetizzate, accettando un Paese sempre più da Terzo Mondo ed inducendo a considerare tutte le altre alternative di un Mondo Globale com mxxxx, mentre noi saremmo perfetti...In realtà è questione di relativismo culturale = l'Italia ha eccellenze che si possono definire anche "assolute" - niente da opinare - ma le hanno anche tanti altri Paesi, solo che hanno culture diverse e gusti diversi... Si mangia benissimo anche in Thailandia od altrove...ci sono bellezze incredibili anche in tanti altri Paesi...ed uno che non abbia i nostri parametri culturali troverà San Gimignano un paesello medioevale strano con le strade strette ed un po' deprimente...come troverà la nostra campagna troppo "artificiale" rispetto a nature più selvagge...E' tutto relativo)Si vive in case con muri di cartapesta, spesso con parecchi «roommates» per abbattere i costi.
Ed in UK non c'è l'ABOMINIO dell'anticipo tasse: C'era una volta (tanto tempo fa) un Movimento che era contrario all'ABOMINIO dell'anticipo tasse...
Ma le opportunità sono tantissime.
Qui a Londra si incoraggia l’imprenditoria, si promuovono i giovani.
Ci sono centinaia di migliaia di opportunità di lavoro, e il contratto non esiste determinato.
Se sei bravo le società ti fanno crescere, se no ti lasciano andare.
Qui noi veniamo per lavorare, non tanto per vivere e purtroppo questa è la scelta che dobbiamo fare.......
...Non siamo i primi che prendono questa decisione, di start-up fondate da Italiani a Londra ce ne sono tante, e non saremo gli ultimi.
Qui si assume in poche settimane, e il costo aziendale di un impiegato nuovo è esattamente quel costo lordo che hai scelto di offrire.
Qui i capitali si trovano scrivendo ai fondi di venture capital una email, e le tasse dell’azienda si pagano online.
Qui a una donna non chiedono mai se ha intenzione di fare un figlio prima di decidere se finanziarle la sua start-up.
E così, le aziende anche piccole come la mia sono forzate ad andare via, e il lavoro lo creano altrove.
E quello che rimane è un Paese che si accontenta di politiche assistenzialistiche perché sono la unica opzione per raccogliere voti.
Io, nella quinta città d’Italia trovo l’ambizione, la vedo negli occhi degli italiani che faticano in questa città ma non mollano perché vogliono di più.
Queste sono le persone che a me tutti i giorni ispirano e che mi rendono la permanenza lontana da casa più serena.
Solo qui trovo la passione, la voglia di condividere i sogni, la determinazione, quelle qualità di noi Italiani che piano piano nella penisola stanno svanendo..............
--------------------------------------
Questo è l'ennesimo pippone (anche se scritto molto bene) che trovate sui giornali italiani in merito al tema = Cervelli in Fuga...Giovani in Fuga...
Io martello da tempo su questi temi = l'Italia è sempre più FallitaGlia e per numerose ragioni...
Secoli fa che vi dissi?
- (Dicembre 2011) IL MIGLIORE CONSIGLIO CHE VI ABBIA MAI DATO IN QUESTO BLOG LO DEDICO AI VOSTRI FIGLI: LASCIATE L'ITA(G)LIA!
- Gioca sporco la "retorica ufficiale" quando definisce i Giovani italiani "in FUGA"...
- Cari Giovani non fate la fine degli ITALOPITECHI: diventate Cittadini del Mondo!
ma hai enormi possibilità in più di poterti VALORIZZARE. Di non diventare un FALLITO.
Punto.
VEDI il mio ultimo VIDEO-SBROCCO che ho fatto in diretta Youtube
(iscrivetevi al mio canale per vedere le DIRETTE)
dal tema: Una diffusa mentalità da Falliti non può che portare un Paese al Fallimento
.
.
Una delle primarie ragioni di questo DECLINO
è il Blocco Maggioritario di Italopitechi Falliti
che hanno una radicata cultura&mentalità...............................