Visualizzazione post con etichetta operai. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta operai. Mostra tutti i post

lunedì 9 settembre 2013

Ecco che cos'è oggi la "cosiddetta Sinistra" in Italia...

L'altro giorno, dialogando via chat con GPG di Scenari Economici su che cosa sia oggi la Sinistra Italiana e su che cosa faccia oggi la Sinistra Italiana,
siamo arrivati alle seguenti CONCLUSIONI
già pubblicate al fondo del mio lungo post Ormai in questa Italia fare tre o più figli è uno Status Symbol oppure un segno d'Incoscienza...
ma, visto che ben conosco gli speedy-lettori della blogosfera, molti di voi se le saranno perse...;-)
e dunque le ripropongo.
.....A proposito dei sindacati e della cosiddetta sinistra che sarebbero dalla parte di questi operai che ancora vivono e prendono decisioni sulla base di un Mondo immaginario che gli somministra la disinformazione (idem non solo per gli operai ma per studenti, pensionati, impiegati etc)
In uno scambio d'opinioni con GPG Imperatrice (di Scenari Economici) ecco un bello spunto rigorosamente NON POLITICALLY CORRECT...IL CHE ORMAI E' ASSOLUTAMENTE UN PREGIO ;-)
LEGGETELO CON ATTENZIONE. ....................

venerdì 6 settembre 2013

Ormai in questa Italia fare tre o più figli è uno Status Symbol oppure un segno d'Incoscienza...

Premessa: Il presente post non implica nessun giudizio di valore.
Non voglio dire che sia giusto così, non voglio dire che vada bene così.
Voglio dire che E' COSI'.
Ed attualmente ci possiamo fare ben poco per contrastare tali tendenze saldamente in atto per un complesso di cause, globali ma anche peculiari del ns. Paese.
Quello che va fatto è informarsi correttamente, diventare consapevoli, guardare in faccia la realtà e dunque adattarsi di conseguenza, nel modo che ciascuno reputa più opportuno.
Basare le proprie decisioni sugli schemi "ormai fittizi" che continua a somministrarvi la disinformazione non solo è inutile ma è anche dannoso.

Fare tre o più figli in questa Italia ormai è diventato un LUSSO...
uno STATUS SYMBOL più che avere una o due Porsche...
Se lo possono permettere i ricchi e chi appartiene a qualche "Casta"...;-)
Chi invece NON può (più) permettersi questo LUSSO è inutile che poi si lamenti che non ce la fa...
14ml di poveri..Italia. Famiglie con 5 figli: 1’600 euro al mese vivere"... (fare 5 figli in questa Italia è da INCOSCIENTI) 
Penso a quei bei servizi TV da fiction-Talk Show che mettono in scena vecchi copioni ma che ancora fanno presa sul pubblico.
S'intervistano gli Operai delle aziende in crisi e si sbatte sullo schermo la loro disperazione.
Ci raccontano di avere tre o quattro figli di mantenere....il mutuo della casa da pagare, le rate dell'auto e della TV (e nel frattempo magari gli squilla uno smartphone rigorosamente da 500 euro)
La frase tipica che fa da leit-motiv è "non ce facciamo più a tirare avanti...e se ci mettono in cassa o ci licenziano....".

Ma io mi chiedo: ma dove cavolo pensano di vivere queste persone?
A Hong Kong? A Singapore? In Australia? In Brasile?
In Paesi che crescono del 3%-8% all'anno?
In Paesi che stanno producendo ricchezza a go-go, con tassazioni sostenibili e non da repressione fiscale?
Ed invece no...
PURTROPPO costoro vivono in Italia...
un Paese in declino da 20 anni che si sta grecizzando ed impoverendo, che si sta de-industrializzando, che ha le tasse più alte del mondo ed uno Stato/una Burocrazia da Uganda...

Forse costoro guardano troppo i pink-Tiggì e leggono troppo i fiction-giornali che gli danno una visione dell'Italia un filino manipolata e/o cannata...
Forse costoro non leggono abbastanza l'informazione indipendente....altrimenti col cappero che s'impiccavano con un mutuo...............

mercoledì 14 marzo 2012

Vorrei essere un operaio nell'Automotive in Germania....


Vedete...
quando uno si diverte a giocare a FIAT-Poker....
su finanza...manco fosse ancora alla Swiss-casinò-Bank-UBS...,
su inciuci con i sindacati americani di Chrysler (che hanno vertici italo-americani...),
su inciuci con i finanziamenti federali made in USA (dopo che il tempo degli incentivi governativi italiani/europei non è più propizio sia politicamente che come "tiraggio" del mercato),
sul riciclaggio naif di Freemont made in Mexico,
sul taroccamento (in brutto...) della New-Panda,
su rodomontate da Rambo2-abruzzese che rimbalzano sugli ossequiosi mass-media italiani,
su promesse Bluff di Progetto Ita(g)lia...mente pianifichi TUTT'ALTRO,
su fantasy-previsioni ridicole di vendite della 500 in USA (poi smentite come "cavolate"...)
ed altri bluff del genere....

E quando il baluba-dinastico John-'sto-Elkan
banfa al Salone del Libro Torinese-politically-correct:
"ci muoveremo in Cina e dintorni"...
(con 10 anni di ritardo rispetto a VW&soci....)

MENTRE ALLO STESSO TEMPO
ci sono case automobilistiche TEDESCHE.....

lunedì 12 marzo 2012

La debolezza più preoccupante dell'Italia


Un mesetto fa scrissi un post molto importante per meglio comprendere la forza (relativa) della Germania e la debolezza (relativa) dell'Italia
e per capire come questo DIVARIO tra due delle principali economie dell'euro-zona sia avvenuto in buona parte per la cosiddetta euro-cannibalizzazione da parte della Germania....che, oltre ad innegabili meriti teutonici, è stata bravissima e determinatissima a fare i propri interessi.
Come è abitudine di questo blog, l'analisi serviva ad identificare in modo equilibrato e razionale le cause del declino italiano e dunque i punti focali sui quali lavorare per affermare/mediare i nostri interessi all'interno dell'eurozona...
altrimenti sarebbe meglio addirittura abbandonare l'euro!
Io infatti non ho l'abitudine di usare le analisi che identifichino gli euro-vantaggi perseguiti e difesi da altri Stati per fare piagnistei o patriottismo spiccio.
vedi IVA al 23% entro Ottobre: questa è FOLLIA!
.............Il problema è che questo nuovo peso europeo dell'Italia andrebbe usato per cercare d'imporre fondamentali strategie che vadano anche a vantaggio dei PIIGS, mitigando l'ormai consolidata euro-cannibalizzazione da parte della Germania e dell'euro-Core.
Ecco alcuni esempi di strategie pro-Italia...
visto che in una vera Unione Europea ciascuno tira acqua al suo mulino e poi le diverse esigenze si bilanciano in base ai relativi pesi:
- perseguire in tutti i modi una netta svalutazione dell'euro rispetto al dollaro ed a tutte le altre valute (abbiamo pure Draghi alla BCE....)
- implementare una versione non suicida e non pro-ciclica del fiscal compact nordico
- perseguire un sistema di euro-compensazione dello squilibrio delle partite correnti cioè dell'interscambio commerciale intracomunitario, che la Germania sta euro-cannibalizzando allegramente e da lungo tempo...
.....Su questi punti fondamentali il Governo Monti
o non sta facendo abbastanza
oppure addirittura sta andando nella direzione OPPOSTA a quella più vantaggiosa per l'Italia.......................
Rivediamo un paio di passaggi fondamentali del mio POST: La Forza della Germania (e l'euro-cannibalismo...)
Non esistono DATI ASSOLUTI su cui basare un'analisi....
ma il surplus/deficit della Bilancia Commerciale è uno degli indicatori più importanti della FORZA economica di una Nazione
della sua capacità di generare ricchezza nazionale (la re-distribuzione di questa ricchezza ed il livello di benessere della popolazione sono poi un altro paio di maniche...).
......
Ma i dati qui sotto riportati da COBRAF parlano chiaro, fin troppo chiaro....
e fanno capire perchè alcuni Stati siano oggettivamente più forti di altri,
nel senso che sono in grado di compensare ampiamente i loro "MINUS"
mentre altri Stati non riescono ad ottenere lo stesso BILANCIO POSITIVO
(il concetto chiave è proprio quello di "bilancio" tra vari fattori)
  • Italia -61, Germania 162
  • 15:13 16/02/12

    .....la Germania esporta per circa 800 miliardi di euro ogni anno
    e importa per 640 miliardi circa ogni anno
    e ha un surplus estero ad esempio nell'ultimo anno di 162 miliardi
    .....Germania e Olanda da sole hanno un surplus estero di 200 miliardi l'anno
    Italia, Francia, Spagna e Inghilterra hanno un DEFICIT ESTERO DI 220 MILIARDI L'ANNO
    di cui metà è dato da Spagna e Italia con 66 miliardi e 62 miliardi di deficit annuo estero......
    l'Italia ha ora un deficit estero che è il secondo deficit estero al mondo !!!
    (assieme alla Spagna) e dietro a quello mostruoso degli Stati Uniti.
    Il motivo per cui l'Italia è in pericolo ora non è il deficit pubblico, ma il deficit verso l'estero, il deficit di bilancia dei pagamenti.............
Che poi la Germania abbia cannibalizzato Eurozona ed Euro
per ottenere questo popo' di risultati...è argomento su cui dibattere alacremente.
Ma sta soprattutto a NOI difenderci e farci valere nel contesto dell'Eurozona, facendo in modo che il germano-centrismo imperante diventi sempre più multi-centrico.....
Phastidio da tempo SAGGIAMENTE sottolinea come
Lo squilibrio dell'Europa non è fiscale ma commerciale
............
Rimane il fatto che lo squilibrio FISCALE sussiste alla grande in parecchi stati dell'Eurozona
ma si martella sempre e solo su quello (soprattutto da parte della Germania "irreprensibile")...
mentre si lascia in ombra lo squilibrio COMMERCIALE.........
Bene, andiamo vedere come la solita analisi PRECISA&PUNTUALE dell'ottimo Gaolin
ci vada ad aprire meglio gli occhi su questi argomenti cruciali.
Italia: ci sarà la ripresa economica?
Scritto il 9 marzo 2012 alle 14:21 da gaolin
Eccone alcuni estratti significativi (DA NON PERDERE):...............