Visualizzazione post con etichetta statali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta statali. Mostra tutti i post

venerdì 1 maggio 2020

1° Maggio Festa dei Fancazzisti


Oggi 1° Maggio Festa dei Lavoratori
= ormai in VenezuItalia festeggiamo in realtà 4 gatti .... perché la maggioranza si fa mantenere e non ha un caxxo da fare ;-)

Hat Tip! Miro Siccardi che riconferma quello che vi ripeto da secoli...
20 lavorano e 60 mangiano....
➡️ nell'ultimo trimestre 2019 la popolazione in Italia contava 60.238.522 persone (Geodemo, Istat, novembre 2019)
➡️ nell'ultimo trimestre 2019 Istat ci dice che gli occupati erano 23.383.000.
Per ottenere gli occupati "veri" bisogna poi sottrarre dal numero i cassintegrati (che per la statistica sono "occupati"), i part time, almeno quelli con poche ore mese, quelli che hanno "il posto" (pelandroni, scansafatiche e scalda sedie vari).
Quindi una ventina di milioni, probabilmente meno....
P.S. capite perché stiamo applicando il lockdown più lungo, stringente, diffuso e distruttivo per l'economia?
Perché 2/3 degli Italiani non hanno necessità di lavorare per mangiare ma......................................

domenica 5 aprile 2020

#ADOTTALATUAPARRUCCHIERA ... nel peggior caso di ingiustizia sociale e di discriminazione economica della Storia Italiana



 .
#ADOTTALATUAPARRUCCHIERA (prima che fallisca, faccia la fame e si spari...).
In questo mio ultimo video-sbrocco affronto
"Il peggior caso di ingiustizia sociale e di discriminazione economica della Storia Italiana" (non perdere il mio post)
con milioni di italiani a reddito ZERO (o sottozero considerando i costi fissi) costretti a non lavorare da un giorno all'altro via decreto legge
vs.
milioni di italiani spesso in panciolle a casa a reddito garantito FULL che passano le giornate sui social a scrivere #IORESTOACASA ...
Grazie al caxxo!
Visto che la rendita garantita ti arriva pulita pulita.....................

venerdì 23 giugno 2017

#TUTTACOLPAECCESSODINEOLIBERISMO = I (giovani) precari stanno pagando le pensioni (pubbliche) agli ex-statali

Da secoli vi anticipo che potrete fare ciao ciao alle vostre pensioni
= o non le avrete o ne avrete di minimali...
mentre continuate a svenarvi a pagare fior di contributi INPS per evitare la bancarotta immediata del sistema pensionistico...
Non perdere per esempio il mio post: Tra un SI un NO ed un Lapo...l'INPS (come previsto) sta sempre più collassando...
Ma mi sono rotolato dal ridere (si fa per dire) quando ho letto questa "news"
Bilancio Inps: i precari pagano la pensione degli ex statali
da #Truenumbers

Il loro fondo è in attivo per quasi 4 miliardi, quello dei lavoratori pubblici ne perde 7,9...
.......Le prestazioni temporanee
A produrre l’attivo finale di 4,158 miliardi contribuiscono soprattutto i 3,9 miliardi della gestione delle prestazioni temporanee per i lavoratori dipendenti, che includono i contributi versati e le somme erogate per coprire la disoccupazione, la cassa integrazione, gli assegni familiari, la cassa per il Tfr, l’assicurazione per la tubercolosi, ecc.
Questa voce è sempre stata in attivo, ma mai come ora dal 2008, probabilmente anche grazie al minor numero di disoccupati e soprattutto di cassintegrati nel 2017.
In altre parole possiamo dire che i precari, compresi quelli pagati con i voucher, stanno pagando, con i loro contributi, le pensioni di chi rientra nei comparti che sono in rosso.....
....Alternativamente di può dire che i giovani precari, che rischiano di non vedere mai un posto fisso e la cui pensione è a rischio, pagano le pensioni degli ex dipendenti pubblici, quelli che per tutta la vita il posto fisso l’hanno avuto.....................

lunedì 10 agosto 2015

Logica del Declino: in Italia oltre il 60% "vive" ancora di Stato (ormai "fallito" ed insostenibile...)


Negli Stati "falliti" come Grecia e FallitaGlia
c'è una maggioranza assoluta di cittadini che dipende dallo Stato per il proprio reddito,
67% in Grecia e oltre il 60% in Italia.
N.d.R. la suddetta correlazione si basa anche su molte altre variabili come livello di efficienza, livello di crescita, livello di corruzione, trend demografico, rapporto debito/PIL, potere di influenza geopolitica etc
ma rimane comunque SIGNIFICATIVA anche nella versione semplificata
Questa dipendenza mette in moto un meccanismo senza fine con cui una maggioranza sfrutta oltre ogni limite ragionevole la minoranza produttiva del settore privato che paga le tasse, fino al fallimento del sistema.
Nel caso della Grecia il fallimento è rallentato dagli aiuti europei, che tuttavia allargano la platea di chi vive di rendita statale piuttosto che dei frutti di un lavoro produttivo nel mercato.
N.d.R. nel caso del Sud Italia ... il Fallimento da decenni è tamponato da centinaia di miliardi di euro di SUSSIDI spremuti soprattutto dal NORD... mentre la migliore SOLUZIONE sia per il Nord che per il Sud sarebbe = stop ai sussidi + aree-no-tax + un federalismo VERO + uscita immediata del Sud dall'Euro
Per il Nord INVECE l'Euro/USD ad 1.1
va benissimo e.......................

lunedì 9 settembre 2013

Ecco che cos'è oggi la "cosiddetta Sinistra" in Italia...

L'altro giorno, dialogando via chat con GPG di Scenari Economici su che cosa sia oggi la Sinistra Italiana e su che cosa faccia oggi la Sinistra Italiana,
siamo arrivati alle seguenti CONCLUSIONI
già pubblicate al fondo del mio lungo post Ormai in questa Italia fare tre o più figli è uno Status Symbol oppure un segno d'Incoscienza...
ma, visto che ben conosco gli speedy-lettori della blogosfera, molti di voi se le saranno perse...;-)
e dunque le ripropongo.
.....A proposito dei sindacati e della cosiddetta sinistra che sarebbero dalla parte di questi operai che ancora vivono e prendono decisioni sulla base di un Mondo immaginario che gli somministra la disinformazione (idem non solo per gli operai ma per studenti, pensionati, impiegati etc)
In uno scambio d'opinioni con GPG Imperatrice (di Scenari Economici) ecco un bello spunto rigorosamente NON POLITICALLY CORRECT...IL CHE ORMAI E' ASSOLUTAMENTE UN PREGIO ;-)
LEGGETELO CON ATTENZIONE. ....................

martedì 30 giugno 2009

Banche di Stato


Un episodio significativo: poco fa Generali Assicurazioni ha inviato una lettera al ministro delle Finanze tedesco Peer Steinbrueck chiedendo garanzie sul fatto che Commerzbank, partner nella bancassurance, continuerà a distribuire i prodotti del gruppo triestino.

Commerzbank è partecipata con una quota di minoranza dal governo tedesco dopo il suo intervento di salvataggio per la crisi finanziaria.
Sono passati solo pochi mesi ma ormai quasi tutti se ne sono dimenticati: parecchie Big Banks sarebbero andate a gambe all'aria se non fossero intervenuti pesantemente gli stati a sostenerle in toto (vedi Ci siamo comprati la Ripresa...).
Ma adesso c'è il rovescio della medaglia: Generali deve avere come interlocutore il ministro delle finanze tedesco per discutere delle future strategie di Commerzbank...
Ma lo Statalismo non era morto? Sulle sue ceneri non stava trionfando il Libero Mercato?;)

Sarcasmo a parte sulla "mitologia del libero mercato", in Germania storicamente parte delle banche sono statali (come le Landesbanken e le Sparkasse) e sono strettamente interlacciate con i media e con i politici (che siedono nei CDA delle banche stesse).
Ormai non si parla più degli assets tossici: discorso tabù, discorso scomodo e fuori moda, relegato nel dimenticatoio...Tanto con la modifica del mark to market in mark to fantasy li hanno fatti sparire con un colpo di bacchetta magica (vedi La Trasparenza è morta...Viva la Trasparenza!).
Non è stata vera magia ma è solo illusionismo: gli assets tossici sono ancora lì, bombe ad orologeria innescate e sommerse nei bilanci opachi delle banche...e non si sa quando potranno riemergere ed esplodere di nuovo...
In Germania la "polvere tossica sotto al tappeto" sarebbe stimabile intorno al 10% del PIL tedesco...:eek:
Ma, visto che le banche teutoniche sono statali (non quotate) o sono state statalizzate, si può fare tranquillamente finta di nulla...(vedi Stato, Stato ed ancora Stato).

Consiglio la lettura di questa intervista di un mese fa in cui uno dei pochi esperti indipendenti tedeschi parla delle LandesBanken con i loro 300 miliardi di asset tossici stimati.
.