Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post

lunedì 23 novembre 2020

Forza Amazon ehhhehhh! Forza Amazon Ooohoooh ! (reloaded)

Fui io il primo (come spesso accade) a dirvi
che Amazon non è il demonio assoluto
ma un bilanciamento di pro/contro (come per tutte le cose)
un nuovo trend vincente da cavalcare
e non da prendere solo sui denti etc etc etc
VEDI IL MIO POST

Forza Amazon oh ooooh! Forza Amazon eh eeeeh!

Poi oggi il mio AUDIO DA NON PERDERE
Test Amazon...chi capisce oltre i luoghi comuni frequentatelo se no CIAO CIAO

https://t.me/cryptoagnostici/24687

Poi sono arrivati anche gli altri....La Stampa, il Sole 24 ore + giornaletti vari sempre fuori tempo massimo a "babbo morto"...
e l'hanno ribadito dati alla mano (che già vi mostrai)
che il migliore alleato dei "negozietti" smart è Amazon
e non.........................

lunedì 10 febbraio 2020

I G.A.S. online distruggono "i negozietti" come fa Amazon!...

Dopo l'anacronistica querelle sulle piccole librerie che verrebbero uccise da Amazon
e relativa legge idiota "salva librerie" che limita gli sconti e vorrebbe incoraggiare la lettura (sic!)
vedi la mia analisi su Facebook https://www.facebook.com/stefano.bassi.758/posts/10158984298302281
torniamo sulla telenovelas dei "poveri negozietti" che starebbero sparendo per colpa della suddetta cattiva cattiva Amazon.
In realtà - com'è sempre accaduto - il Mondo evolve di continuo: tante cose nascono ed altre muoiono = bisogna saper evolvere e cavalcare i nuovi trend...
come stanno facendo tanti artigiani, piccole imprese, negozietti che sono in BOOM
proprio perché hanno il loro marketplace su Amazon,
dunque vendono anche in Australia e non solo nella piazzetta del Paesino ;-)
Lo spiegavo nel mio post Forza Amazon oh ooooh! Forza Amazon eh eeeeh!
Ma andiamo oltre: io compro a stecca su Amazon...ma non sono un integralista, dunque compro anche nei negozi o nei mercatini, dipende dai casi...
l'importante è avere la libera scelta e la più ampia gamma possibile di scelta.
Ultimamente infatti sto comprando cibo genuino freschissimo a Km zero con la piattaforma diffusa in tutta Europa "L'alveare che dice sì"
E' un G.A.S. (gruppo di acquisto solidale) che usa il supporto del web: ti geolocalizzi e scegli l'alveare più vicino a te che ha selezionato in zona le aziende agricole e le realtà artigianali che producono ortaggi, frutta, uova, pane, pasta, formaggi, carne, affettati, conserve etc
E' tutto super-genuino e compri DIRETTAMENTE dal Produttore tagliando la catena.
Il 10% va alla piattaforma web.........................

lunedì 13 gennaio 2020

Forza Amazon oh ooooh! Forza Amazon eh eeeeh!

Premessa: per capire in che razza di Paese illiberale viviamo....
avessi scritto un post del genere 40 anni fa sarei stato gambizzato dalle BR ;-)
mentre l'avessi scritto 80 anni fa sarei stato manganellato dalle camicie nere.. ;-)
Oggi invece per un post del genere, non posso che venire insultato in modo "bipartisan" sui social: dalla sinistra illiberale statalista no-global post-comunista alla destra illiberale statalista no-global post-fascista.
Capite perchè #NOHOPEFORTHISITALY?

In una VenezuItalia in Declino Irreversibile
- soprattutto per la mentalità allucinante che prevale e che vi descrivo alla nausea da anni (il Declino è prima di tutto nel cervello) -
naturalmente Amazon è odiata + colpevolizzata di tutti i mali del Mondo
= chiusura di negozietti, sfruttamento sul lavoro, appiattimento e standardizzazione dell'offerta, maggiore disoccupazione, inquinamento via corrieri che vanno su e giù, siccità, cavalette etc etc etc
Del resto .... è o non è una cattivissima Multinazzziunale Globalizzata ovvero la massima Summa dei mali nel Mondo? ;-)

Vabbè...come ben sappiamo in VenezuItalia prevale un'ideologia No Global
che proviene da un lavaggio del cervello in atto fin dalle scuole pubbliche elementari
e non da una razionale analisi dei pro&dei contro, come per tutte le cose
vedi miei post
Allo stesso tempo prevale una demonizzazione del "fare profitto"+ dell'essere competitivi
che sfocia in invidia sociale + in odio pregiudiziale per le imprese (ancora più se multinazionali).
Lo statalismo assistenzialista di stampo catto-fascio-comunista che è prevalente, porta la maggioranza a mirare ad una rendita ed all'appiattimento....non alla competizione, ad emergere, a fare meglio degli altri, alla meritocrazia, a produrre ricchezza = ecco perchè man mano stiamo fallendo e ci stiamo terzomondizzando, in un mondo globalizzato iper-competitivo.

Però - in un contesto del genere che già non lascia molti spiragli - se si parla di Amazon le puttanate ideologiche e populiste che vanno per la maggiore superano persino il livello medio di puttanate sulle multinazionali, sulla globalizzazione e sui nuovi trend, che in realtà sarebbero da cavalcare e non da rigettare a priori e per via ideologica (di 'sta minkia).

Non a caso Amazon si è trovata "costretta" a fare una campagna pubblicitaria massiva in Italia
ed è una campagna DIFENSIVA che cerca di smontare i luoghi comuni errati ma ampiamente diffusi per via ideologica&populista.
E' la sua prima campagna Radio&TV rivolta specificatamente ai marketplace ( = vetrine virtuali per third-party sellers) ed è, in pratica, un'operazione verità sulle possibilità che il suo Marketplace ha fornito a prezzi irrisori ad aziende e negozi locali.
Quanti però in Italia...........................

martedì 26 marzo 2019

Quel pasticciaccio brutto della direttiva europea sul copyright (guest post)

La UE colpisce ancora...
Ormai gli Stati (ed i Super-stati) diventano sempre più illiberali ad ogni livello: nell'economia, nell'informazione, nella sfera personale, nella sfera giudiziaria etc etc
Mi sa che tutto quel "verde" che vedete nella mappa mondiale
sta tendendo sempre di più prima al "giallo" e poi al "viola" ;-)
non solo in Europa ma anche negli USA, e non solo....
--------------------------------

Quel pasticciaccio brutto della direttiva europea sul copyright
da wired.it

Oggi scoglio finale alle plenaria del Parlamento Europeo: perché è un provvedimento difficile da attuare e che mette in pericolo non solo la libertà d’opinione ma anche il mercato digitale

Oggi il lungo e contestatissimo percorso della riforma europea sul diritto d’autore arriva al passaggio (quasi) conclusivo.
Si tratta delle nuove regole sul copyright – diciamo del nuovo approccio, visto che rimangono numerose eccezioni e discrezionalità in capo ai Paesi membri – che tanto ha fatto discutere e che proprio ieri ha condotto all’oscuramento per protesta dell’edizione italiana di Wikipedia dopo una simile mobilitazione sia passata che recente in altre versioni.

La plenaria di oggi potrebbe dunque approvare l’accordo trovato il mese scorso nel cosiddetto “trilogo”, il tavolo di confronto fra assise europea, Consiglio e Commissione.
L’ultimo passaggio è stato, alla fine del mese, l’approvazione del testo al Coreper, l’organismo che riunisce i rappresentanti permanenti dei 28 esecutivi.
Hanno votato contro solo cinque Paesi fra cui l’Italia.
Gli altri sono Olanda, Polonia, Lussemburgo e Finlandia.
Non si è dunque creata una minoranza di blocco.....................

giovedì 27 dicembre 2018

Le legioni di "imbecilli social" e la crisi della Democrazia Classica

"I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli". Parola di Umberto Eco che attacca così internet .....
"Prima – ha detto Eco - parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività.
Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l'invasione degli imbecilli".

Per Eco il web sarebbe un vero e proprio "dramma" perché promuoverebbe "lo scemo del villaggio a detentore della verità".
La struttura di internet, secondo Eco, favorirebbe infatti il proliferare di bufale. (anno 2015)
Io tempo fa pensavo che Umberto Eco esagerasse perché i social sono un MEZZO
e dunque come ogni mezzo possono essere usati bene o male.
Pertanto nella polarizzazione tra "apocalittici" ed "integrati", io mi posizionavo in modo neutrale.
Invece è passato del tempo e mi rendo conto come man mano il web - ma in particolare i social - siano veramente diventati in maggioranza un Bar Sport con platea potenzialmente infinita...ed anche uno dei peggiori Bar Sport...con ubriaconi, gare a chi spara la bufala più grossa, gomblodddiiiii, scazzottate di gruppo e competizioni di rutti&scoregge ;-)
Ma il problema principale è che queste "legioni di imbecilli" hanno poi diritto di voto: ne riparleremo verso la fine di questo post.

Probabilmente in parte la cosa è collegata alla sempre maggiore diffusione del web che prima coinvolgeva un'avanguardia spesso esperta in specifici argomenti&passioni (dunque competente),
coinvolgeva "esperti del settore" che condividevano la loro conoscenza...........................

martedì 24 gennaio 2017

Eddaiii blocchiamo anche la "sharing economy"! (il triste caso dell'home restaurant)

Guardate...ve la faccio breve perchè ho cose più importanti da fare...tanto ormai sono discorsi inutili.
In FallitaGlia con economia in declino, total tax rate da record quasi al 65% e burocrazia sempre più allucinante
manco un po' di "sharing economy"...
che subito ti arrivano
una legge (non solo idiota ma quasi sempre fatta pure male), una serie di limitazioni spesso esiziali, una tassa extra, un qualche balzello...e ciao ciao al nuovo filone che si poteva cavalcare.
E così dopo il blocco di Uber che faceva generare un po' di ricchezza ai disoccupati che adesso sono tornati a girarsi i pollici...
vedi il mio post: UBER bloccato grazie alla vs. FallitaGlia Feudale...Contenti??!
ecco la legge per limitare "l'home restaurant" così anche le casalinghe che arrotondavano un po' il budget familiare possono smettere di generare quel po' ricchezza.
E tra un po' ti bloccheranno anche Airbnb, scommettiamo?
La "sharing economy" ha delle potenzialità enormi ed offre possibilità di creare valore laddove prima non c'era...
ma in FallitaGlia come al solito invece di cavalcarla al meglio ci mettiamo una bella PALLA AL PIEDE.

Io non commento più altrimenti farei un post solo di insulti e bestemmie...
dunque passo la parola ad una bella analisi da "The Fielder" (una delle rarissime fonti d'informazione liberali in Italia).
Solo una cosetta:
non sapevo che l'ideuzza di legge (idiota) fosse venuta al M5S...cioè quelli che, se ben ricordo, la smenano con la Rete, le rivoluzioni dal basso, le nuove opportunità date dal web, la sharing economy (appunto...) etc etc
In realtà come vi ripeto da tempo M5S è diventata ormai solo un'altra via del Declino come tutte le altre opzioni politiche oggi votabili...anzi...per certi versi pure peggiore/più cialtrona di altre.
Al di là della fuffa di marketing, in realtà la maggioranza dei grillini sono.......................

sabato 20 giugno 2015

I web-pippaioli "non diventano ciechi" ma sul medio-lungo termine rischiano ben di peggio...

Beh...
devo ammettere che il mio "narcisismo" trova una certa qual soddisfazione nel vedere che
1. molte tendenze che anticipai con estrema lucidità fin dal 2009 (subito dopo il crack Lehman Brothers) si sono realizzate per filo e per segno
2. svariate analisi di persone molto più "blasonate" di un povero blogger come me...riecheggiano solo recentemente quanto vi anticipai con lucida preveggenza ben 6 anni fa...anche se naturalmente costoro lo fanno in modo molto più dotto e completo ;-)
3. spesso la mia interpretazione, che 6 anni fa era solo qualcosa di minoritario se non di "alieno", oggi è diventata la "vulgata comune" che tanti danno ormai come scontata (e tanti si sono ispirati a questo Blog senza nemmeno dirmi grazie...)
Ecco due "profezie" a caso (e non erano nemmeno troppo difficili) tra le tante che potete trovare nel mio blog:
agosto 2009: Bolle ri-gonfiabili
marzo 2010: E facciamo 'sto Oroscopo...
Sono due post FONDAMENTALI ma in fondo chissenefrega...
Tanto ormai che vi posso dire?...
In 6 anni chi doveva capire ha capito
ma soprattutto si è attivato pragmaticamente (come il sottoscritto)
Chi invece ancora non ha capito.....................

martedì 7 gennaio 2014

Per capire come mai 1 minuto di Letta a sparare BALLE sul Tiggì delle 20 ipnotizzi ancora milioni d'italioti...

Per capire come mai 1 minuto di Letta a sparare BALLE sul Tiggì delle 20
ipnotizzi ancora milioni d'italioti...


Ecco di cosa parlano gli Italiani su Twitter...
ed in generale sul WEB è la stessa solfa, con in più FIGA&Gossips...che tirano sempre da bestia...

C'è poco da fare:
Noi dell'Informazione Indipendente sul Web siamo NICCHIA
e l'Informazione Indipendente Economico-fnanziaria è la NICCHIA della NICCHIA...

Con il mio Blog ci metto mesi e mesi di faticaccia quotidiana per renderne consapevoli qualche migliaio (e considerate che nel mio settore sono uno dei più seguiti in Italia ma pur sempre NICCHIA...)
mentre un Letta al Tiggì od un Sakkomannis su Repubblica..........................

venerdì 20 dicembre 2013

Ecco la mia "MALEDIZIONE" contro chi ancora forma la propria opinione sulla "disinformazione" di regime...

Premessa: Il post è un po' lunghetto...ma poi andrò in semi-vacanza natalizia e scriverò meno
ergo avrete il tempo di leggerlo tutto...anche a rate...;-) e fino in fondo.
Ne vale la pena e comunque va giù liscio...
Sono CONCETTI SEMPLICI E SCONTATI, almeno per NOI che siamo minoranza consapevole
MA NON LO SONO AFFATTO per il 95% della Massa Italiota, che è maggioranza.

Ve l'avevo pre-annunciata
Eccola
La mia "MALEDIZIONE"
contro chi ancora forma la propria opinione sulla disinformazione di regime...
CHIUNQUE legga ancora giornaletti-a-libro-paga repubblicacorrierel'espressopanoramailgiornaleilsole24orelastampa etc etc

CHIUNQUE guardi ancora i fiction-tiggì e perda tempo dietro agli inutili talk-show ballaròpiazzapulitalagabbiaportaaporta etc etc (andando poi addirittura a (meta)commentare su twitter/facebook le cazzate che ivi si sparano...)

CHIUNQUE dia ancora credito alle Fonti Istitituzionali (e spudoratamente mentitrici) di vario genere GovernoMinistriBCEPoliticiABIConfindustriaSindacati etc etc 
insomma tutto quello che è CASTA

Ebbene chiunque PERSEVERI ancora in tutto questo......................

lunedì 21 ottobre 2013

Ha ancora senso continuare? L'inutilità della CONSAPEVOLEZZA in un Mondo "col pilota automatico" ed IRRIMEDIABILMENTE INCONSAPEVOLE

Avrei 5 temi importanti da trattare....
Ma mi chiedo: ha ancora senso continuare?
Il gioco vale la candela?
Perchè molti di voi non lo capiscono...ma tenere quotidianamente un Blog da 13milioni di pagine viste senza farne scadere il LIVELLO è un FATICA IMMANE CHE TI CONSUMA, giorno dopo giorno...e trovarne le MOTIVAZIONI è tanto difficile quanto fondamentale.

Tanto la blogosfera è solo NICCHIA ed ha fallito nel fare breccia nel muro della disinformazione mainstream che continua immancabilmente a formare il 90% dell'opinione pubblica italiota (che ha pure diritto di voto...)
(tra parentesi, solo una minoranza della minoranza che ci segue sostiene attivamente l'informazione indipendente...dunque doppio fallimento con supercazzola a destra...)
E siamo pure una NICCHIA DI SCONFITTI CONSAPEVOLI...il peggio del peggio...perchè non possiamo FARE LA DIFFERENZA e nel contempo soffriamo della nostra consapevolezza...ma inutilmente e senza finalità realizzabili...

Tanto la maggioranza italiota crede che l'informazione indipendente sia solo fantasy...almeno fino a quando non tocca direttamente ad uno di quegli zombies......allora arriva il risveglio e capiscono (troppo tardi) che avevamo ragione...
E sta toccando a sempre più persone, giorno dopo giorno...

Tanto la maggioranza italiota sta dietro alle armi di DISTRAZIONE di massa...segue, commenta e discute di CAZZATE INUTILI (come hanno "impostato" dal telecomando supremo)...e se NE BEA PURE...

giovedì 3 dicembre 2009

Chi ha orecchie per intendere intenda...


Aggiornamento
Consiglio la lettura dei numerosi commenti: si sta sviluppando una utile discussione su questo argomento.
Invito i miei lettori ad esprimere la loro opinione in merito. Grazie.

---------------------------------------------------------------------
Che lo minacciasse per il suo WSJ Rupert Murdoch, il Tycoon dell'informazione, lo squalo affamato di ricchezze infinite era un conto....
Ma che addirittura lo mettese in pratica Google...il simbolo del Web "free, anarchico e dal basso"...
GOOGLE SI ARRENDE E FA PAGARE GLI ARTICOLI
Google annuncia un nuovo dispositivo che consente agli editori di obbligare gli internauti ad identificarsi e a pagare un diritto d'accesso se consulteranno oltre cinque articoli al giorno sul sito Google News.

E' un segnale dei tempi che cambiano.
Ed a QUESTO forse costringerete anche NOI Blogger Informativi italiani... grazie alle vostre percentuali microscopiche di libere contribuzioni max all'1% contro le vostre percentuali gigantesce di "scrocco" al 99%.....
Quando nei paesi anglosassoni prendo il giornale dal "baracchino" incustodito, ci lascio la monetina dentro...Pensatete se pagasse solo l'1%...
Perchè, come dico da secoli, in Italia la pubblicità da sola non basta: è solo un falso mito (a parte i rari siti ad altissimo numero di accessi).
Mentre in USA è tutto un altro discorso visto che hanno una platea potenziale "infinita" rispetto alla nostra per ragioni linguistiche ma soprattutto contenutistiche visto che sono il centro del mondo e dunque tutto il mondo ha interesse a sapere cosa accade negli USA.
Un Blog come il mio "in salsa americana" avrebbe 1 milione di visitatori al mese invece di 20mila e si sosterrebbe benissimo con la sola pubblicità.

Secondo me non funziona nemmeno il concetto di "pagamento obbligatorio sul web" mentre ho già lodato più volte la "quadratura del cerchio" della Libera Contribuzione (a cadenza periodica) che ben si concilia con l'essenza free del Web (ho già spiegato i perchè ed i percome) e ben si concilia con il contesto italiano di blogging.
Poi cari lettori del Web tutto-gratis-sempre-e-comunque fate un po' come vi pare....
Ci perderemo noi Blogger ma ci perderete SOPRATTUTTO Voi lettori....

Io, senza stare tanto a pensarci su, mi sono precipitato a rinnovare le mie donazioni a Wikipedia e ad alcuni miei Blog preferiti.
Donazioni che faccio già regolarmente e da tempo...ma non si sa mai....

Personalmente non trovo corretto risparmiare 400-800 euro all'anno sulle mie vecchie fonti cartacee che non utilizzo più...e NON RIBALTARE nemmeno un centesimo di questo risparmio a favore mie nuove fonti Web d'informazione.
Altrimenti non avrebbe senso lamentarsi continuamente della disinformazione imperante....
Ma si configura un altro "tipo di scrocco" ancora meno corretto se, oltre a leggere, si usano addirittura queste fonti come materiale per la propria attività: quante volte mi capita di percepire un'eco evidente del mio lavoro negli articoli di primarie fonti d'informazione...
Naturalmente, oltre a fornire contributi miei originali, anche io prendo ispirazione in ogni dove: è normale...poi si rielabora, si applica il proprio stile e la propria interpretazione.
Ma quando posso almeno PAGO (oltre naturalmente ad inserire la dovuta citazione/link).

Comunque sono solo opinioni personali e discutibili...
Nel Web TUTTI sono liberi di fare un po' di TUTTO: anche di scroccare o di copiare liberamente....
IN OGNI CASO QUESTA ANNOSA QUESTIONE VA MESSA SUL TAVOLO, al di là delle opinioni differenti in merito.

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità


mercoledì 25 novembre 2009

Popolo del Web...se ci sei batti un colpo!


I nostri amici del BLOG di MERCATO LIBERO hanno lanciato una sfida titanica: STANARE il popolo del Web dal suo habitat virtuale e cercare di mobilitarlo in nome di un'importantissima BATTAGLIA REALE, quella sulla PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA.

La campagna ha un nome suggestivo: MERCATO LIBERO LANCIA IL PROGETTO: SETE DI CAMBIARE

Lo spirito della "chiamata alle armi" da parte di Paolo Barrai, il fondatore di Mercato Libero, è semplice ed efficace: le communities dei BLOG non deveno essere solo gruppi di anonimi lettori, di frequentatori virtuali e passivi ma devono DIVENTARE ANCHE GRUPPI REALI ED ATTIVI.
Non ci si deve limitare solo a GUARDARE ma è necessario anche mobilitarsi PER FARE, soprattutto in nome di una GIUSTA BATTAGLIA come quella sull'ACQUA ed in nome di un "popolo sovrano" REGOLAMENTE VIOLENTATO da una classe politica che ormai legifera a "circuito chiuso" ed in modo auto-referenziale.

ALLA FACCIA DELLA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA! Se sottoposte alla prova dei sondaggi “popolari”, la maggior parte delle LEGGI messe in campo dagli ultimi governi di qualunque colore VENGONO regolarmente TROMBATE DA PERCENTUALI BULGARE dall'80% in su.
Nel caso della privatizzazione dell'ACQUA i sondaggi WEB sanciscono UNA BOCCIATURA addirittura da parte del 92-93% dei votanti! (i sondaggi web non sono statisticamente rappresentativi della totalità della popolazione ma sono comunque una significativa cartina tornasole dell'opinione pubblica)

MERCATO LIBERO segue da tempo e con coerenza il suo obbiettivo di FARE GRUPPO, oltre a fare blogging ed informazione.
E tutte le iniziative messe in campo seguono questo percorso...eccone alcune:
- il Progetto 2000 PER CAMBIARE: una sorta di "gruppo di acquisto bancario" per negoziare migliori condizioni (per ora nessuna banca si è ancora fatta avanti...strano vero? )
- il Progetto MERCATO LIBERO BRASILE, alla ricerca di investimenti alternativi in un'economia emergente, molto emergente....Sono perfino andati in spedizione direttamente sul territorio brasileiro per tastare la situazione con mano
- Incontro ad ASSISI sul tema INFLAZIONE BRUCIANTE O DEFLAZIONE GLACIALE: PROSPETTIVE PER L'ECONOMIA DEL 2010
Come potete vedere il progetto SETE DI CAMBIARE contro la privatizzazione dell'acqua è solo una delle numerose iniziative REALI messe in campo dal BLOG Mercato Libero a partire dal suo bacino di utenti "virtuali".

IL BLOG LA GRANDE CRISI condivide appieno la mission di rendere più attivo e partecipativo il POPOLO DEL WEB: infatti i frequentatori di internet tendono ad essere troppo passivi, troppo volatili saltapicchiando da un sito all'altro, troppo poco focalizzati, troppo virtuali, solo "chiacchere e tastiera"...
Si LAMENTANO SEMPRE, si informano tantissimo, sono iper-consapevoli ma POI NON FANNO, NON DANNO SEGUITO alle loro istanze...
Sarà l'essenza del Web che tende a farsi "realtà virtuale alternativa ed autoreferenziale", sarà l'eccessiva ricchezza di stimoli che alla fin fine tendono ad elidersi ed annullarsi in un "nulla di fatto"...sarà la cultura del TUTTOGRATIS che svalorizza e valorizza tutto nello stesso tempo...sarà questo o sarà quello....

Un esempio SPECIFICO E' QUELLO DELLE LIBERE CONTRIBUZIONI ai Blog indipendenti e di qualità: tutti si lamentano dei Mass-media, dell'Informazione che è diventata Disinformazione, tutti sostengono A PAROLE e con grandi lodi i Blog informativi ed il loro prezioso LAVORO...
Però IN SOLDONI solo uno 0,5%/1% sostiene ATTIVAMENTE i Blog con le DONAZIONI pecuniarie, mettendo in serio pericolo la sopravvivenza, la qualità e l'indipendenza dei Blog stessi...che rischiano di diventare delle "meteore", rischiano di diventare delle "brevi e superficiali annotazioni nei ritagli di tempo libero", o rischiano di doversi vendere al sistema...
Mi riferisco alla situazione italiana dove la tanto decantata auto-sufficienza da "banner pubblicitari" è solo Utopia e comunque si configura già come un VENDERSI A QUALCUNO. Tra l'altro il FALLACE, MENZOGNERO E DISSIMULATORIO mondo della pubblicità mal si concilia con le più profonda essenza del Blogging che rimane IL TENTATIVO costante DI ESSERE IN BUONAFEDE, pur sbagliando...pur nella diversità di opinioni.
Sarò anche un fesso idealista...ma che cosa "ci azzecca" QUESTA MISTICA DEL BLOGGING con la pubblicità?? Ditemelo voi....

MA il "vento del Web" deve cambiare (ed in parte sta già cambiando): INTERNET deve diventare uno strumento PARTECIPATIVO DI MASSA che permetta la realizzazione di un DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA in sostituzione di una ottocentesca e sorpassata DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA (ormai semplice strumento della CASTA per farsi gli affari propri).
L'ho buttata lì, anche se so benissimo che questo argomento va approfondito.

Concludo dicendo che MERCATO LIBERO prossimamente metterà in pista molte altre iniziative di ATTIVISMO e troverà appoggio e collaborazione anche da un BLOG di taglio intellettuale, ideologico e deduttivo come LA GRANDE CRISI.
Purtroppo ad Assisi non riuscirò ad esserci...a parte miracoli dell'ultima ora.
Ma stiamo già preparando UN EVENTO MOLTO INTERESSANTE e stimolante per febbraio 2010: apettate e vedrete.
Il WEB deve evolversi: πάντα ῥεῖ...tutto scorre.
.

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità